Bellaria Cappuccini-Zambra Calcio 2-2
RETI: Cascone, Quattrini, Anelli, Gabriellini
All'ultimo istante la Bellaria evita la sconfitta centrando il 2-2 contro lo Zambra: finisce quindi in parità una bellissima sfida tra squadre di indubbio valore. Partita da subito molto combattuta, Bellaria che impone il proprio gioco ma lo Zambra è ben messo in campo e chiude puntualmente gli assalti dei padroni di casa. Al 4', su punizione da fuori area di Digrandi, il portiere non trattiene e Anelli sulla respinta corta mette in rete per il vantaggio ospite. La formazione locale però continua a macinare gioco e si fa pericolosa con il numero 10 Malvolti che scocca un bellissimo tiro ad incrociare ma che esce di poco, subito dopo sulla respinta di Micheli da un tiro da fuori area sempre Malvolti non inquadra la porta. Lo Zambra cerca di ripartire in contropiede con Gabbriellini e Barzacchini ma il numero 6 Quattrini chiude con degli ottimi recuperi. Al 27', su lancio lungo da parte di Simeone, Gabbriellini riesce a sfuggire alla marcatura, si invola verso la porta e con uno scavetto porta lo Zambra sullo 0-2. Nella ripresa prosegue il bello spettacolo offerto dalle due compagini. Al 45', da un batti e ribatti in area di rigore, Gabbrielllini calcia colpendo in pieno il portiere. Al 57', su un tiro-cross da parte di Quattrini della Bellaria, il pallone sfila davanti a tutti e si insacca in porta per l'1-2.
La partita rimane viva e l'arbitro decreta 5' di recupero. Al 4' di recupero la Bellaria la pareggia con il subentrato Cascone che trova il varco giusto per battere Micheli facendo esplodere di gioia i suoi. Un pizzico di amarezza per lo Zambra ma risultato più che giusto per l'impegno, la lotta e le azioni in campo. Entrambe restano appaiate in vetta alla classifica.
Calciatorepiù: Quattrini (Bellaria).
San Miniato Basso-Galleno 1-3
RETI: Martini, Macaluso, Macaluso, Gouram
Quarta vittoria in campionato per il Galleno che espugna in rimonta per 1-3 la tana di un combattivo San Miniato. Parte forte l'undici di casa che al 5' coglie una traversa con un bel tiro da fuori area. Ribaltone dell'azione e Gouram impegna seriamente il portiere Morelli, pronto a intervenire. Partita divertente che le due squadre tuttavia interpretano con un po' di timore di sbagliare. Si va al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo il Galleno triangola nella sua trequarti, il pallone colpisce l'arbitro in pieno, la palla va all'attaccante Martini che segna tra le proteste degli avversari. Mister Pirrone incomincia i cambi e il Galleno trova il gol del pareggio con Macaluso che in area lascia andare un tiro chirurgico che si infila sotto la traversa. Appena cinque minuti dopo è Gouram a timbrare l'1-2 sfruttando una palla filtrante di Frosini che lo lancia in rete. Dopodiché Gouram ha un'altra occasione a tu per tu con il portiere avversario, ma l'estremo difensore fa un mezzo miracolo. Ancora Gouram si invola ma ancora Morelli con la manona sul primo palo gli toglie la gioia della doppietta. Nel finale Gouram viene atterrato in area. Rigore. Sul dischetto va Macaluso che con freddezza realizza l'1-3 per il Galleno.
Santacroce Calcio-Pecciolese 1936 2-0
RETI: Elezi, Hakkal
Bella vittoria del Santacroce che in casa supera per 2-0 una buona Pecciolese. Primo tempo molto combattuto, con le due squadre che cercano varchi per punire la rivale esprimendo il proprio calcio. Il risultato resta tuttavia bloccato sullo 0-0 fino al termine del primo tempo, merito anche delle rispettive difese sempre attente. La ripresa vede le rose continuare a battagliare, ma sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio: Hakkal finalizza con freddezza un calcio di rigore per l'1-0 che fa esplodere i tifosi. Il Santacroce continua ad attaccare e trova il gol del raddoppio con Elezi che chiude la gara nonostante la buona prestazione della Pecciolese. Tre ottimi punti per mister Bernini.
Calciatoripiù: Hakkal, Billeri, Valori, Elezi (Santacroce).
Il Romito-Stella Azzurra 1-3
RETI: Sferruzza, Ceccanti, Dieng, Fall
Ottima vittoria in trasferta della Stella Azzurra che si impone 1-3 sul Romito. Partono benissimo i padroni di casa, capaci di portarsi in vantaggio con una gran punizione di Sferruzza. La partita prosegue in maniera molto fisica, costringendo lo stesso Sferruzza e Pantaleo ad uscire dal campo per infortunio. Tenta una reazione la Stella Azzurra, con una mischia in area che porta al tiro Ceccanti costringendo Calò al miracolo. Si chiude il primo tempo col Romito in vantaggio e padrone del gioco. Nella ripresa la squadra ospite cambia faccia: Ceccanti pareggia dopo pochi minuti la gara su calcio di punizione. Il Romito va immediatamente a caccia del vantaggio, subendo però una ripartenza che porta Dieng a firmare l'1-2 per la Stella Azzurra. Ma i padroni di casa non ci stanno, e sfiorano il pareggio con Pitti. Poco dopo Dieng si rende protagonista di una grande iniziativa personale, scartando la difesa e mettendo la palla in mezzo, raccolta ottimamente da Fall che insacca in porta il definitivo 1-3.
Calciatorepiù: Ceccanti (Stella Azzurra).
Pol. Monteserra-Citta Di Montopoli 6-0
RETI: Kaci, Kaci, Verola, Verola, Ago, Barbieri
Festa grande per il Monteserra B che supera 6-0 il Montopoli. Apre le danze Kaci, autore di due gol in neppure dieci minuti: il primo su rigore, il secondo con un gran tiro dal limite dell'area di rigore. Gli ospiti tentano una reazione, ma il Monteserra non si fa sorprendere. Arriverà un'altra bella doppietta, questa volta firmata Verola, che di fatto chiude la partita. Alla festa su uniscono Barbieri e Ago per il 6-0 definitivo. Tre ottimi punti conquistati da mister Doveri e dai suoi ragazzi, mai veramente in difficoltà.
Calciatoripiù: Pierini, Verola (Monteserra B).
Santa Maria A Monte-Sextum Bientina 0-1
RETI: Tinagli
Vittoria di corto muso del Sextum Bientina che supera per 0-1 Santa Maria a Monte in una partita combattutissima. Le squadre si scambiano colpi su colpi cercando di portarsi in vantaggio, ma la prima frazione si chiude sullo 0-0, con nessuna capace di imporre veramente il proprio gioco. Nella ripresa la compagine ospite trova il gol con Tinagli che su calcio di punizione la mette dentro di sinistro. I padroni di casa tentano in tutti i modi di pareggiare. Il Sextum Bientina è bravo a neutralizzare ogni loro offensiva, andando spesso vicino al raddoppio, colpendo due pali e una traversa e creando numerose azioni pericolose. Al fischio finale sono tre punti importanti per mister Guzzardo e i suoi ragazzi.
Calciatorepiù: Tinagli (Sextum Bientina).