La Valbisenzio di mister Langianni inizia subito bene facendo vedere un buon possesso di palla con la creazione di diverse occasioni da rete. Subito Masi va vicino al vantaggio dopo uno scambio con Pierguidi. La formazione ospite spinge anche a sinistra e Nesti ci prova in diverse circostanze. Al 6' comunque la Valbisenzio si porta in vantaggio con un tiro da fuori di Tosselli. Il raddoppio arriva per opera di Masi che, servito da Pierguidi, scavalca Castagnoli con un pregevole pallonetto. Il Tavola, fino a questo momento inefficace in avanti, riesce a reagire. Al 19' Poli sfrutta un lungo rinvio a scavalcare il centrocampo e, approfittando di una incomprensione tra Fitichiu e Berti, deposita in rete. La squadra ospite è scossa da questo errore, faticando ad arrivare al tiro pericolosamente nonostante la mole di gioco sviluppata. Al 27' il Tavola è cinico e segna ancora con Poli con un grandissimo tiro dalla distanza che scavalca Berti. Si va così al riposo in parità. La squadra di mister Langianni rientra in campo determinatissima. All'8' Tosselli trova il giusto varco da fuori riportando avanti gli ospiti. E' questo l'episodio che spezza la partita a favore del Valbisenzio. I molti cambi danno linfa alla pressione dei ragazzi di mister Langianni che segnano la quarta rete con Della Concordia all'11' con un diagonale di sinistro. Al 19' gli ospiti, molto più attenti in difesa, segnano la quinta rete quando per un mano su tiro di Boanini, Ciapetti trasforma un calcio di rigore. Al 26' azione in solitaria di capitan Boanini che chiude i conti sul 2-6.
Troppa differenza di valori per poter commentare la sfida del Martini. Se è vero però che il C.F. 2001 ha ampiamente meritato il successo finale, è altrettanto vero che nella prima frazione c'è stata partita. Sono sempre stati gli ospiti ad avere il comando delle operazioni, sbloccando il risultato dopo appena due minuti, ma la retroguardia di casa ha fatto il suo dovere, riuscendo a chiudere tutti i varchi fino al 32', momento del raddoppio. La ripresa è completamente diverse. La Virtus crolla e, subiti due gol nei primi sei minuti, si fa travolgere da un avversario superiore e degno del primato. Il 9-0 finale non lascia dubbi: il C.F. 2001 pare di un altro pianeta!
Successo tennistico dei ragazzi di mister Limberti sul campo del San Giusto. Inizia subito cercando il controllo della partita la seconda giornata del Viaccia, con il San Giusto che si difende bene impedendo inizialmente occasioni nitide e con gli ospiti che commettono qualche errore di troppo in fase di possesso. Un tiro potente da posizione defilata di Damiani, che si infila tra palo e portiere, sblocca la partita in favore del Viaccia. I padroni di casa cercano subito il pareggio e costringono gli ospiti a difendersi per qualche minuto, con Selhani e Abraham sugli scudi. Gli ospiti ritrovano dopo poco l'inerzia della gara che porta ai gol di Gori e Damiani prima dell'intervallo. Inizia la ripresa con il terzo gol di Damiani, che si avventa per primo sulla respinta della traversa di una bella punizione di Liscio. Il numero 22 viene sostituito da Brafa che segna appena entrato dopo un rimpallo in area di rigore. Chiude le marcature per gli ospiti il secondo gol di Gori, dopo un bell'assist di Rio (non il primo della sua partita). Su una bell'azione dei padroni di casa e una lettura così e così da parte della difesa ospite Selhani entra a referto siglando il gol della bandiera per il San Giusto. Sì susseguono altre occasioni per gli ospiti con in particolare un palo colpito da Fabozzi di testa e un incrocio dei pali colpito da Brafa.
Esordio ufficiale per il Prato Nord che, dopo il pareggio nella sfida con il Margine Coperta, espugna il campo di Seano per 3-2. La gara inizia però nel migliore dei modi per i ragazzi di mister Girasole che si portano in vantaggio dopo appena un minuto con Pinelli. La formazione ospite ci mette poco a reagire e all'8' agguanta il pareggio con Burresi e dopo altri tre minuti mette la freccia con Ciullini. Quasi allo scadere la squadra di mister Tarantino allunga ancora con Cupidi. Evidentemente però il primo minuto porta bene alle Colline Medicee che al rientro in campo accorciano con Girasole. Nonostante un tempo a disposizione però, il risultato non cambia più e il successo è del Prato Nord.
Pareggio che sa di beffa per i padroni di casa che hanno mantenuto il comando delle operazioni per gran parte del match. Per i ragazzi di mister Taviani quasi sessanta minuti giocati nella metà campo avversaria e solo un punto conquistato alla fine. Parte bene la Jolo che dopo già un minuto ha una prima occasione per il vantaggio: lunga discesa di Bartolini cross al centro, ma sia Cukay che Luchi arrivano tardi per battere in rete a portiere fuori gioco. La Pietà difende bene, ma le occasioni per il vantaggio della Jolo si susseguono per quasi tutto il primo tempo. Clamoroso al 20' quando Cukay batte fuori un colpo di testa dalla corta distanza. Poche e timide le uscite degli ospiti anche se ordinate senza però risultare mai pericolosi. Sale la pressione dei padroni di casa nel secondo tempo, ma il risultato non si sblocca. Bella parata del portiere ospite al 15' su tiro angolato di Bartolini da fuori area. Bisogna aspettare il 21' per concretizzare il vantaggio. Bel traversone di Luchi dalla sinistra che taglia la difesa e Bartolini anticipa di testa il portiere in uscita 1-0. Le forze iniziano a mancare e tutto fa pensare che questo sia il risultato finale , ma non è così. Andando alla ricerca del definitivo 2-0 la troppa sicurezza nel possesso palla, fa commettere l'errore a centrocampo determinante nei centrocampisti dello Jolo. Palla persa da Pecorelli, lungo lancio sull'unica punta ancora attiva degli ospiti (Truscelli) che batte in uscita il portiere ospite. Furiosa la reazione della Jolo che non riesce però nei pochi minuti rimasti a trovare il secondo goal. Termina 1-1.
Bellissima prestazione della formazione ospite che vince al Conti con un largo 9-2. Match mai in discussione con gli ospiti segnano quattro volte nella prima frazione, lasciando solo un'azione ai padroni di casa che accorciano su autorete. Nella ripresa il divario aumenta, complici anche due rossi per la Galcianese comminati a Basile e Soncin, entrambi per doppia ammonizione.
Come da pronostico della vigilia, il Tobbiana vince sul campo del Paperino San Giorgio e lo fa convincendo. Dopo nove minuti la squadra ospite passa in vantaggio con Francesco Procaccini. Nemmeno un minuti dopo arriva il raddoppio con Masia. E' un monologo dei ragazzi di mister Gbanè che al 18' segnano la terza rete con Francesco Procaccini. Al 20' il Tobbiana cala il poker con Guerrini. Al 28' quinta rete ospite ancora grazie a Guerrini. Non è però finita e Francesco Procaccini al 33' la sesta rete dei suoi. Trascorrono appena quaranta secondi dall'inizio della ripresa ed arriva anche la settima rete degli ospiti grazie a Francesco Procaccini. Al 5' ottavo gol ad opera del solito Francesco Procaccini. Altri cinque minuti e il bomber di giornata segna la sesta rete personale. Non si placa la voglia di andare in gol del Tobbiana che al 13' segna con Lo Ioco. Al 20' arriva l'undicesima rete, sempre ad opera dello scatenato Procaccini. Con questo punteggio si arriva stancamente alla fine senza altri sussulti.