L'Aquila Montevarchi si aggiudica l'intera posta nella gara casalinga a spese della Sangiovannese B. Il primo tempo va ad appannaggio della squadra locale che va a segno con Sposi e Landi, centrando anche una traversa. Nel secondo tempo, la Sangiovannese interpreta meglio la gara, centrando anche una clamorosa traversa con Coppola e, dal successivo contropiede, i padroni di casa trovano il gol vittoria con Gori. Il terzo tempo è combattuto da ambo le compagini e termina a reti bianche anche se la Sangiovannese ha avuto qualche situazione interessante per poter segnare, senza tuttavia riuscire a finalizzare. Nel quarto e ultimo tempo salgono in cattedra i rossoblù: prima sbloccano il parziale beneficiando di un calcio di rigore realizzato da Bencivenni G., poi amministrano senza troppi grattacapi e infine spazio ai due gol messi a segno rispettivamente da Landi (rete che gli vale una doppietta personale) e Tagliaferri.
Il Piandiscò riesce ad aggiudicarsi la vittoria sul campo del Tegoleto al termine di una gara nella quale le due compagini hanno dato il massimo, al di là del risultato. Il primo tempo sorride alla squadra di mister Camiciottoli che segna per due volte con la doppietta di Vestri. Il secondo termina a reti bianche, senza che nessuna delle due compagini riesca a prevalere sull'altra. Infine, l'ultimo tempo va ancora ad appannaggio del Piandiscò che vince di misura grazie a Vestri (gol che gli vale una splendida tripletta personale). Calciatorepiù: Vestri (Piandiscò).
Atletico Levane Leona e Foiano B si spartiscono l'intera posta al termine di una partita equilibrata. Il primo tempo termina a reti bianche mentre il secondo in parità con le rispettive reti di Rossi T. e Faenzi. Il terzo tempo ripercorre le stesse orme del primo, terminando a reti inviolate; il quarto e ultimo tempo termina nuovamente in parità, sempre con gli stessi marcatori del secondo: Rossi T. e Faenzi. Un applauso a entrambe le compagini per l'impegno e la correttezza mostrati in campo.
Finisce in perfetta parità tra Casentino Academy C e Arezzo Academy B al termine di una partita corretta e bella, nonostante il campo allentato dalla pioggia. Il primo tempo termina a reti inviolate, con diverse occasioni per il Casentino Academy C che vedono protagonista Ozzola, il quale tutto solo davanti al portiere non riesce a segnare. I ragazzi di mister Marri hanno altre occasioni per segnare ma senza successo anche per la buona guardia da parte della difesa ospite. Agli sgoccioli, l'Arezzo Academy va vicinissimo al gol con un tiro di Miniati, ma il pallone viene salvato da un colpo di testa di Ferrini sulla linea di porta. Nel secondo tempo, sugli sviluppi di una ripartenza, l'Arezzo Academy passa in vantaggio con Ricci, il quale insacca alle spalle di Zoccola con un tiro rasoterra. Il Casentino Academy non demorde, riuscendo a trovare il pareggio con una bella punizione di Ferrini. La squadra di casa insiste con altre iniziative e allo scadere, Ozzola lascia partire una conclusione che si impenna, il pallone termina poi sui piedi di Bartolini che a porta vuota non può sbagliare. Nel terzo tempo, pronti via, i ragazzi di mister Spartà trovano il gol con Cacchiani, il quale, al centro dell'area, è bravo ad anticipare il difensore e insaccare con un tiro angolato. Per il resto non si registra altro. Il quarto tempo termina a reti inviolate, i padroni di casa tentano con delle soluzioni da fuori area ma senza riuscire a segnare. L'Arezzo Academy risponde con alcune buone ripartenze, chiuse dalla retroguardia casentinese.
L'Olmoponte S. Firmina riesce a vincere sul campo della Chiassa B al termine di una partita ben giocata in tutti e quattro i tempi dai ragazzi di mister Vadruccio che hanno messo in mostra ottime trame di gioco, con la giusta intensità. Meritano una menzione gli autori dei gol ospiti: Zangrilli (splendida tripletta personale), Magi (doppietta personale), Di Nicola e Ingui. Un plauso anche a Issam, il marcatore della Chiassa B. Calciatoripiù: Allushaj, Zangrilli e Di Nicola (Olmoponte S. Firmina).