La Sangiovannese B vince sul campo dell'Atletico Levane Leona al termine di una buona gara giocata da entrambe le compagini. Il primo tempo va ad appannaggio della squadra ospite che si porta in vantaggio grazie al bel tiro da fuori di Bartoli. Il Levane ha due buone occasioni per pareggiare ma non le sfrutta, così la Sangiovannese B ne approfitta, segnando altre tre reti che portano le firme di Redditi, Turco e Camici. Il secondo tempo è sostanzialmente equilibrato ma è la squadra ospite ad aggiudicarsi il parziale di misura dagli sviluppi di un contropiede, finalizzato da Vargas. Nel terzo tempo la squadra di mister Rocco si porta in vantaggio con la rete di Akhere, riuscendo a difendere molto bene il risultato. Nel quarto e ultimo tempo è la Sangiovannese B a salire nuovamente in cattedra: prima si porta in vantaggio con Grilli e poi lo stesso numero otto ospite fornisce l'assist a Vargas per il raddoppio.
Un buon Foiano B riesce ad aggiudicarsi l'intera posta tra le mura amiche a spese dell'Arezzo Academy B. La squadra di mister Micheli vince con un largo risultato; il primo tempo va subito ad appannaggio dei locali che si portano avanti di due lunghezze grazie a Tornani e Faenzi. Nel secondo, il Foiano allunga ulteriormente con cinque reti che portano le firme di Bertoni (splendida tripletta personale), Romano e Tornani. Il terzo tempo sorride nuovamente alla squadra di casa che, con un risultato parziale di misura, vince con il gol di Terrosi. Infine, nel quarto e ultimo tempo, due gol di Tornani (nel complesso un poker da urlo) e uno di Faenzi (rete che gli vale una doppietta personale) fissano il risultato sul definitivo 11-0.
Partita ben giocata da entrambe le squadre. Nei primi dieci minuti il Montevarchi gestisce meglio la gara, trovando la rete del vantaggio e della vittoria del parziale con Panichi. L'Olmoponte sale successivamente di intensità e sfiora il pareggio, centrando una traversa. Nel secondo tempo, la squadra ospite si fa vedere più aggressiva, più incisiva e pratica, tanto è vero che sugli sviluppi di due belle azioni corali arrivano i gol che portano le firme di Pisini e Rinaldini. Il terzo tempo prosegue sulla stessa linea del secondo, con l'aggressività e intensità dei ragazzi di mister Esposito che segnano altre due reti con Souidi e Guerrini. Il quarto e ultimo tempo, terminato a reti inviolate, è più equilibrato anche per un calo fisico da parte di entrambe le squadre che comunque non rinunciano a giocare, costruendo buone trame di gioco. Calciatoripiù: Billi e Guerrini (Olmoponte S. Firmina).
Il Casentino Academy C vince tra le mura amiche a spese del Terranuova Traiana al termine di una partita ricca di gol, dove le due compagini non si sono risparmiate. Il primo tempo va a favore dei padroni di casa che vincono di misura grazie al gol di Ozzola che, lanciato in profondità da Paoli, supera l'avversario e calcia sul secondo palo, nulla da fare per il portiere. Il secondo va sempre ad appannaggio del Casentino per la doppietta di Checcacci. Anche il Terranuova Traiana riesce a segnare dagli sviluppi di uno scambio al limite dell'area, conclusione da parte di Buoncompagni che si infila sotto la traversa. La squadra di mister Paolucci ha altre due buone occasioni per segnare: nella prima il tiro da fuori del giocatore ospite sbatte sulla traversa e poi arriva un'altra conclusione che esce di un soffio. La squadra valdarnese è in crescita e lo dimostra il terzo tempo, Baldi lascia partire un tiro da fuori area che si insacca alle spalle del portiere. La squadra di casa, in ogni caso, non ci sta e riesce a pareggiare con Ozzola che approfitta di una disattenzione difensiva. Il quarto e ultimo tempo termina a reti inviolate.
Il Piandiscò si aggiudica la vittoria tra le mura amiche a spese della Chiassa B al termine di una gara ricca di gol, nella quale le due compagini non si sono affatto risparmiate. Il primo tempo termina in perfetta parità, per il Piandiscò vanno a segno Meister e Renzi mentre la Chiassa B risponde con la doppietta di Brezzi. Nel secondo tempo, esce alla distanza il Piandiscò che mette a segno tre gol rispettivamente con Vestri (doppietta) e Di Giovanni. La Chiassa B sigla la sua rete con Artini. Il terzo tempo va sempre ad appannaggio dei padroni di casa che vincono 2-0 per i gol di Vestri (rete che gli vale una splendida tripletta) e Tabouchtat. Infine, nel quarto tempo prevale la Chiassa B che si aggiudica il parziale con le firme di Artini (gol che gli vale una doppietta personale) e Rapini. Da segnalare, inoltre, due traverse e un palo centrati nel corso della gara dai ragazzi di mister Tanganelli. Calciatoripiù: Vestri (Piandiscò); Artini, Rapini e Carraresi (Chiassa B).