Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 1

Galcianese-C.f. 2001 1-1

RETI: Sheqja, Nocentini
Prima di campionato al Conti di Galciana tra i padroni di casa della Galcianese e gli ospiti del C.F. 2001. I primi venti minuti i classici chiamati di studio, sono in realtà molto brutti con le squadre incapaci di produrre gioco e con molta confusione in campo. Ci pensa il giovane direttore di gara a cambiare un po' le cose decretando un calcio di rigore molto generoso (per non essere più severi) ai locali con che Sequja ringrazia e trasforma. Il C.F. 2001 è ancora in confusione e i locali non fanno più di tanto per controllare la gara. Anzi un tiro da trenta metri ancora di Sequja costringe Ventimiglia ad una difficile deviazione. A questo punto ancora il direttore di gara protagonista, ma stavolta con ragione, quando espelle Iagulli, reo di aver esternato una imprecazione sentita molto chiara anche dalla tribuna. I minuti finali vedono un C.F. 2001 più pressante ma senza occasioni da rete. Nella ripresa per gli ospiti entra in campo un'altra squadra: mister Marcelli, esperto tecnico fiorentino, avrà sicuramente toccato i tasti giusti nello spogliatoio. Gli ospiti iniziano a giocare, scambi veloci e precisi che comprimono la squadra locale nella propria meta campo, collezionando una decina di angoli. Da uno di questi Nocentini trova la deviazione giusta per il pareggio. Ormai c'è solo il C.F. 2001 in campo, la Galcianese non riesce, nonostante i cambi di mister Bolognini, a superare la propria metà campo nonostante la superiorità numerica. Il C.F. 2001 ci prova fino in fondo ma la rete della vittoria non arriva anche con il rammarico di non aver avuto la concessione di un rigore, dalla tribuna apparso netto per atterramento di Cecconi. Arbitraggio negativo ma la giovane età del direttore di gara avrà avuto il suo peso; anche questi errori serviranno per fare esperienza. Calciatoripiù : per i singoli Sheqja per la Galcianese e Nocentini per il C.F. 2001.
Viaccia-Pieta 2004 1-1

RETI: Reali, Servillo
Pareggio tra Viaccia e Pietà 2004 al termine di una partita tesa, nervosa e con tanti episodi che hanno reso questa sfida particolare. Al campo di Sant'Ippolito si inizia in ritardo perché ci sono da segnare le righe all'orario previsto per il via. Il primo tempo è confuso, con poche note di cronaca se non nella seconda parte. Al 35' infatti ghiottissima opportunità per i ragazzi di mister Petrini che sparano alto un calcio di rigore con Nicosia. Nella ripresa mister Brunini cambia qualcosa, inserendo qualche elemento di spicco in più. Tra il 9' e il 19' il giocatore di casa Dema guadagna due gialli e se ne va anzitempo negli spogliatoi. Al 22' gli ospiti passano: assist di Del Lungo per Servillo che batte Esperti. Alla mezz'ora il Viaccia pareggia grazie ad un calcio di punizione di Reali. Gli animi si accendono e al 35' il signor Gori espelle Bellandi (dalla panchina) e il tecnico ospite Brunini. Poco gioco e tanta confusione fino al triplice fischio finale che sancisce l'1-1.
Jolo Calcio-Prato Nord 2-4

RETI: Innocente, Caroppo, Rizzuto, Rizzuto, De Luca, Baldacchini
Prima scoppiettante al Fantaccini con il Prato Nord che, nonostante le molte assenze, vince per 4-2. Iniziano benissimo i padroni di casa che sbloccano immediatamente il risultato grazie ad Innocente che, ben lanciato da Caroppo sul filo del fuorigioco, supera Artusi. Reazione della formazione di mister Burani che ci mette tanto impegno, costruendo moltissime occasioni prima di agguantare il pareggio con De Luca. Lo Jolo riprende a marciare e realizza con Innocente, in anticipo di testa sull'uscita di Artusi. Nella ripresa grandissima reazione del Prato Nord che sale in cattedra pareggiando con Baldacchini. Si scatena poi Rizzuto che mette a segno due segnature ribaltando il punteggio e consegnando al Prato Nord la vittoria nell'esordio stagionale. Nel mezzo alle due reti del giocatore ospite, anche il doppio giallo per Iacolare che lascia la squadra di mister Burani in dieci. Calciatoripiù : nello Jolo segnaliamo Innocente , nel Prato Nord Rizzuto .
La Querce-Mezzana 3-1

RETI: Belli, Laktaoui, Panchetti, Lulli
Esordio vincente per La Querce che supera il Mezzana per 3-1 al termine di una partita molto tirata. Primo tempo abbastanza equilibrato caratterizzato da un buon gioco da ambo le parti con gli ospiti che iniziano meglio nei primi venti minuti. La formazione di mister Donati sale di tono nella seconda parte del tempo nel quale il bravissimo portiere Hija compie almeno due miracoli. Nel secondo tempo, quando la partita sembra sembrava indirizzata a favore dei padroni di casa, gli ospiti passano in vantaggio su un giustissimo calcio di rigore trasformato da Lulli. Negli ultimi quindici minuti, dopo non aver concretizzato altre situazioni favorevoli, La Querce ribalta il risultato, siglando le tre reti decisive. Prima la squadra di casa segna con un'azione personale di Belli, poi in mischia con Laktaoui e infine con Panchetti con una punizione da circa quaranta metri.
Valbisenzio-Montemurlo Jolly Calcio 1-3

RETI: Romano, Lupetti, Hoti, Tofani
Prima di campionato per le due squadre che si affrontano sul terreno del Comunale di Vaiano, terreno sul quale la scorsa stagione il Montemurlo ha perso gli unici tre punti del campionato. La partita si presenta subito tesa dal punto di vista agonistico, con le due formazioni che si equivalgono dal punto di vista del gioco e delle opportunità, con rapidi ribaltamenti di fronte e rapide percussioni. Con i primi trenta minuti che scorrono rapidi e che, volendo utilizzare un termine preso a prestito dalla boxe, ai punti, vede la Valbisenzio in leggero vantaggio. Due episodi da ambo le parti fanno si che le due formazioni vadano al riposo in parità, con lo score di 1-1. Il tutto deciso da due calci di rigore. Il primo battuto dal Montemurlo con Hoti e concesso per una trattenuta in area al 20', dopo che il difensore esterno destro della squadra di casa, sbaglia l'aggancio. Il portiere intuisce, ma non può nulla. Il secondo a favore dei padroni di casa, al 37' a seguito di un fallo di mano in area, Romano, dopo aver spiazzato il portiere avversario, calcia in rete un rigore da manuale. Nessuna variazione nelle formazioni, fanno si che il Montemurlo, forte di un valore tecnico elevato, progressivamente cresca sotto il punto di vista agonistico. Di contro la Valbisenzio Ac., che non sfrutta fin da subito la sua fornita panchina, cala di intensità e progressivamente si trova in sofferenza. Da questo, all'undicesimo, a seguito di un pericolosissimo contropiede della formazione di mister Biffoni, la squadra di casa rischia di andare sotto. Solo la traversa nega il vantaggio degli ospiti. Al diciassettesimo, mister Rosi, comincia la iniezione di forze fresche nelle file della Valbisenzio Ac. Al 17' Gandolfi rileva Muka che ha disputato un buon primo tempo. Al 28' nel tentativo di dare più trazione anteriore alla squadra, nei locali entra un attaccante per un centrocampista, Guardi rileva Giugni. Ma al 33' su calcio d'angolo, la palla calciata da Lupetti carambola inavvertitamente sui piedi di un giocatore della squadra di casa ed entra grottescamente in rete per il momentaneo 1-2. La Valbisenzio tenta una timida reazione, cercando di potenziare la spinta offensiva, dentro Bruni per Isufi, ma il Montemurlo continua a spingere e al 43' il affonda definitivamente ogni velleità dei padroni di casa, segnando il definitivo 1-3 con Tofani, anche se l'azione pare viziata da un fuorigioco non rilevato dall'arbitro. Finisce così un incontro che poteva avere risvolti diversi, nel quale si e' visto tanta qualita' tecnica da entrambi le parti, ma che il Montemurlo ha saputo interpretare e gestire in maniera più proficua.
Tobbiana 1949-Paperino San Giorgio 8-0

RETI: Cecchi, Cecchi, Cecchi, Baldi, Baldi, Baldi, Mungai, Piscitelli
Finisce in goleada per il Tobbiana che travolge il Paperino San Giorgio con un largo 8-0. I padroni di casa iniziano subito forte e costruiscono la prima occasione da rete al 12' quando Baldi spara alto da ottima posizione. Il vantaggio della squadra di mister Santoro è comunque rimandato di poco. E' il 15' quando Cecchi conclude dalla distanza superando Conforto. Al 18' ci prova da fuori ancora Cecchi, ma il portiere ospite è bravo a salvarsi. Al 25' arriva il raddoppio dei locali al culmine di una bella azione finalizzata da Mungai. Al 27' Cecchi trova il bis personale ancora dalla distanza. Al 30' il Tobbiana cala il poker su punizione grazie a Baldi che si ripete due minuti dopo. Dopo l'intervallo il Tobbiana rientra in campo sempre molto deciso e già all'8' Baldi realizza il 6-0. Al 26' Cecchi segna su punizione, mentre al 34' Piscitelli chiude i conti per l'8-0 finale.