Partita vinta con pieno merito dall'Amiata che piega la Casolese per 4-0. E' Flori a portare in vantaggio i suoi nei primi quarantacinque minuti a coronamento di una superiorità evidente. Nella ripresa i ragazzi di mister Buoni concretizzano meglio la mole di gioco sviluppata e chiudono i conti con Anghel, Capecchi e Mambrini D., senza considerare alcuni ottimi interventi del portiere ospite.
Tanto fango, cinque reti e tanto agonismo in una partita che consolida il primato della Sinalunghese, uscita vincitrice dal campo del Castellina Scalo. Nonostante la supremazia territoriale della prima della classe, al 9' arriva una potenziale occasione per i locali con Tozzi che su rimessa di Bonelli, di testa sul secondo palo, impegna il portiere avversario che devia in angolo. Al 16' occasione per la Sinalunghese con Di Meglio che da due passi se la cava su Galli. La squadra di mister Tintori è pericolosa con Fracassi e Palazzi che mancano di precisione sotto misura. Al 22' comunque la Sinalunghese passa quando un pallonetto dal limite di Cardinali, in anticipo su Di Meglio, finisce in fondo al sacco. Occasione Castellina al 38': respinta corta della difesa Di Meglio conclude a botta sicura ma il suo tentativo viene ribattuto. Riprendono a macinare gioco i ragazzi di mister Tintori con Galli che impegna il portiere di casa. Al 43' punizione battuta per lo stesso Galli che, partito in posizione dubbia con Lisi che tenta la giocata, vale lo 0-2. Al 45' torna tutto in discussione: punizione di Castaldo deviata in angolo. Sulla battuta palla per Tozzi che tenta un tirocross che termina all'incrocio da posizione defilata per l'1-2. Ad inizio ripresa torna a spingere la Sinalunghese con Galli che, lanciato bene per due volte, viene chiuso da Di Meglio. La possibile svolta definitiva arriva al 13' quando viene espulso Lisi per fallo da ultimo uomo su Galli. Lo stesso Galli calcia la punizione che incoccia sul palo, Pucillo manca il tap in. Il terzo gol ospite è comunque rimandato di qualche minuto: al 32' palla non protetta bene da Orsetti che si fa scippare da Incenzo, cross sul primo palo per Cardinali che gira in rete. Il Castellina non molla e, con la Sinlaunghese bassa, arriva la pressione dei locali. Al 40' tiro di Castaldo deviato in angolo, sul corner gol di Conforti di testa 2-3. Non succede però altro. Calciatoripiù : negli ospiti segnaliamo De Rosa e Cardinali , nei locali Di Meglio M. e Di Meglio F.
La Colligiana non continua nella striscia di risultati positivi e subisce una immeritata sconfitta tra le mura amiche. Su un campo ai limiti della praticabilità, la Colligiana spreca l'impossibile mentre la Poliziana sfrutta al meglio le occasioni capitatele. Pronti via e la Colligiana passa subito in vantaggio dopo quattro minuti, grazie a Suke che sfrutta al meglio il cross di Thiam. Al 12' sul cross di Vaia Suke non riesce a deviare di testa e l'azione si perde. In pratica non succede più niente fino all'intervallo con la Colligiana meritatamente avanti. La Poliziana raggiunge il pari dopo sei minuti dall'inizio della ripresa grazie ad Harremi che realizza direttamente su calcio di punizione. Al 53' è Pignatelli ad impensierire Rossi che devia la sua conclusione sopra la traversa. Al 62' la Colligiana potrebbe passare di nuovo in vantaggio: Suke supera la difesa scarta anche il portiere e conclude sul palo a porta sguarnita. Al 68' ancora Suke da due passi sotto porta conclude sul palo. Se la Colligiana sbaglia, non lo fa la Poliziana che al 70' passa in vantaggio con Cesaroni che corregge di testa una punizione. La Colligiana si porta in avanti per raddrizzare la partita ma le condizioni del campo non agevolano le giocate. Al 77' la Colligiana reclama anche un calcio di rigore, ma il direttore di gara non è di questo parere. Al terzo minuto di recupero, con la Colligiana sbilanciata in avanti, micidiale ripartenza della Poliziana con Rossi in uscita che non riesce a fermare l'azione sulla tre quarti e con Formentini che non ha difficoltà ad insaccare a porta ormai vuota.
Torna alla vittoria il Lornano Badesse e lo fa contro una formazione di alta classifica che ha dato del filo dal torcere ai ragazzi di mister Lenzi, capaci di mettere a segno la rete della vittoria solo nei minuti finali. Partita sempre bella e vibrante, fin dai primi minuti con la formazione ospite in evidenza che si porta in vantaggio al minuto 22 grazie ad una conclusione ravvicinata di Del Balio che sfrutta anche una indecisione difensiva. Il Lornano Badesse cerca di reagire ma non riesce mai ad essere pericoloso ma sul finire di tempo gli ospiti sono generosi e regalano, con una clamorosa autorete, il pareggio alla squadra di mister Lenzi. Nella ripresa i biancocelesti sono più incisivi e vanno vicini alla seconda rete in almeno due circostanze con Koci e Iafelice, ma Damiani, uno dei migliori in campo, nega ad entrambi la gioia del gol. La rete della vittoria per i padroni di casa arriva al minuto 39 con una zampata vincente di Basile su azione d'angolo. Inutile il forcing finale del Chiusi che sfiora il pareggio senza trovarlo. Vittoria meritata dei ragazzi di mister Lenzi che hanno dimostrato, ancora una volta, di possedere un buon collettivo, giovane ma molto affiatato.
Partita incandescente fin da subito, con il San Quirico che in trenta minuti trova tre gol, di cui uno su rigore molto contestato dal Meroni. Prima va in gol Corti con un tiro da fuori area, poi raddoppia Vallerani su rigore e triplica Sabatino al termine di un'azione di prima. I biancoverdi si ripotano subito sotto per 3-2 prima della fine del primo tempo. Prima segnano con Bettuelli che trova al volo la giocata dato da un assist di Pieri. Poi trovano la rete con Pieri su calcio di punizione di Manganelli. Il secondo tempo è un'autentica battaglia nella quale il San Quirico trova il 2-4 subito con un tiro dalla distanza di Vallerani. Il Meroni non demorde e trova subito il gol del 3-4. Per un momento la formazione di mister D'Agosto sogna con il pari con Lancia su assist di Pennone dopo un contropiede veloce. Il finale però riserva ancora sorprese: dopo una serie di rimpalli Di Buono si ritrova la palla davanti alla porta e segna il 4-5. Cinque minuti di recupero in cui la squadra di casa è protesa a caccia del pari che non trova per il triplice fischio dell'arbitro, la cui direzione è stata molto contestata.
Vittoria esterna del Rosia sul campo del Monteroni. Passano quattro minuti e gli ospiti si portano subito in vantaggio con un angolo calciato direttamente in porta da Lala, grazie anche alla complicità del portiere locale, apparso incerto in questa situazione. Dopo venti minuti di sterili attacchi da parte dei locali, Rabazzi raddoppia per il Rosia con un bel diagonale rasoterra che non lascia scampo al portiere di casa. Allo scadere del primo tempo Carrozzino accorcia le distanze sfruttando in indecisione tra il portiere ospite e due suoi difensori. Inizia il secondo tempo e il Rosia si porta sul 3 a 1 grazie ad Olaya che anticipa il diretto avversario e insacca di giustezza. I locali hanno a questo punto una reazione di orgoglio e iniziano ad attaccare a testa bassa accorciando le distanze con un gran tiro da limite di Carrozzino che insacca la palla all'incrocio dei pali. Il Monteroni ci crede ora ma si scopre ai contropiede avversari che arrotondano il loro punteggio con le due reti di Tayou.
Difficile impegno per i ragazzi giallorossi che in questa giornata grigia e piovosa , tra le mura amiche affrontano l'Asta, seconda in classifica che punta a conquistare l'intera posta per non perdere ulteriore terreno dalla capolista. Al 13' Asta pericolosa: affondo laterale di Amadori che entra in area, si accentra e calcia pericolosamente sul primo palo, la palla è a lato di un soffio. Al 21' scambio al limite dell'area che porta al tiro Cocco, Razzi salva con i piedi. Al 30' punizione dalla distanza di Pistolesi con palla che finisce a lato di poco. Al 40' mischia in area giallorossa che sbroglia Razzi parando a terra in uscita. Termina la prima frazione con un maggior possesso palla per l'Asta che va più volte vicina alla segnatura. La Poggibonsese si difende con grinta e determinazione ma non riesce ad essere pericolosa sotto porta. Al 5' del secondo tempo viene annullata un rete per l'Asta che segna di testa ma in netta posizione di fuorigioco. Al 65' la Poggibonsese va a segno con Provvedi che raccogli palla e mette in rete dopo una presa sbagliata del portiere che si lascia sfuggire la palla dalle mani. L'arbitro annulla per una presunta ostruzione dopo che il portiere aveva perso palla. Al 70' Asta ancora pericolosa di testa: la conclusione finisce alta sopra la traversa. Al 79' arriva la rete dell'Asta da punizione laterale: il colpo di testa ad incrociare è di Curcio che salta tutto solo e non lascia scampo a Razzi. I ragazzi giallorossi cercano il pari con un forcing finale senza ottenere risultato, la partita finisce dopo sei minuti di recupero. Giallorossi generosi e combattivi hanno tenuto testa ad una squadra l'Asta ben organizzata ma tornano a casa con una sconfitta che non sminuisce la prestazione.