Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 2

Lornano Badesse-San Quirico 2-0

RETI: Basile, Iafelice
LORNANO BADESSE: Cevese, Fusi, Olmastroni, Graziosi, Giusti, Montenovo, Orsini, Violetti (71' Basile), Koci (82' Sartini), Iafelice (90' Benelli), Corsoni. A disp.: Chiarelli. All.: Lenzi.SAN QUIRICO: Perniconi , Agostino (46' Bellugi, 71' Sabatino), Ruci, Pezzella, Orlandi, Bindi, Giannelli (55' Rappuoli), Vallerani, Meloni (51' Frati), Corti (63' Berisha), Franci. A disp.: Castelli, Corda, Di Buono. All.: Franci.
ARBITRO: Fontana di Siena.
RETI: 83' Iafelice, 94' Basile.Note: ammonito: Graziosi. Espulsi: al 61' Ruci per fallo da ultimo uomo.


Torna il sorriso in casa biancoceleste grazie al successo sul San Quirico al termine di una gara tiratissima e giocata con grande agonismo. Le due formazioni non si sono risparmiate, con continui capovolgimenti di fronte ma con poche conclusioni a rete. Le reti della squadra di casa sono sul finire del secondo tempo: il vantaggio grazie ad un lampo di Iafelice quando al minuto 83, penetra in area, conclude a rete e trova l'angolo alto alla sinistra di Perniconi. La rete del raddoppio sul finire di recupero grazie ad una galoppata di Basile che riprende un lancio dalla difesa e mette in rete indisturbato. Da segnalare l'espulsione di Ruci al minuto 61 per un fallo da ultimo uomo. Vittoria che non fa una grinza, contro una formazione più quotata e con una invidiabile posizione di classifica.

Colligiana-Casolese 3-0

RETI: Vaia, Molino, Graziano
COLLIGIANA: Ganetti, Morischi, Sois, Kryeziu (92' Monti), Socci, Lapigna, Vaia (85' Baldesi), Ulivieri, Thiam (62' Molino), Pugliatti (56' Barracani), Tskhelishvili (53' Graziano). A disp.: Pacini, Fossi, Carnovale. All.: Franco Panichi.CASOLESE: Mugnaini, Vaselli, Lo Conte, Ciaccioni, De Luca, Prefaut (46' Giani), Piazzai, Di Maio (66' Hans), Sabatino, Mdiaye Mamadou, Ndiaye Moussa (83' Borghini). A disp.: Ngom, Soldi. All.: Claudio Ferrandi.
ARBITRO: Erica Piera Lovallo di Siena.
RETI: 15' Vaia, 87' Molino, 92' Graziano.
NOTE: ammoniti. Ndiaye Moussa, Morischi, Ulivieri, Hans, Baldesi. Rec.: 0+7'.


La Juniores biancorossa di mister Panichi torna tra le mura amiche del Gino Manni e torna alla vittoria battendo la Casolese. La Casolese si è fatta raramente pericolosa mentre la Colligiana si è dimostrata la solita sprecona sotto porta ed il risultato finale avrebbe potuto essere molto più ampio. Già al settimo minuto di gioco la Colligiana avrebbe potuto passare in vantaggio ma, dopo la brutta respinta di Mugnaini, Tskhelishvili non riesce ad inquadrare la porta. Al 12' è la volta di Thiam a sprecare una ghiotta occasione davanti al portiere ospite. Al quarto d'ora la Colligiana passa in vantaggio grazie alla rete di Vaia che un minuto dopo conclude fuori. Altra occasione sprecata dalla Colligiana al 22' con Thiam che ha l'opportunità di segnare ma conclude tra le braccia di Mugnaini. La Casolese risponde al 26' con il colpo di testa di De Luca che è facile preda di Ganetti. Al 38' la conclusione di Thiam è respinta da Mugnaini che poi salva sull'arrivo di Vaia. Altra ghiotta occasione da rete al 41' per Thiam che però non inquadra lo specchio della porta. Nella ripresa la Casolese cerca il pari ma la difesa biancorossa fa buona guardia. Al 57' mischia davanti alla porta difesa da Mugnaini, ma la Colligiana non arriva alla conclusione e la difesa libera. Al 58' Graziano conclòude oltre il secondo palo. Palo che invece viene colpito dalla Casolese al 75' con Mdiaye Mamadou nell'unica vera occasione da rete creata dalla formazione di Ferrandi. All'87' Molino, dopo una respinta di Mugnaini, insacca per il raddoppio della Colligiana. Al terzo minuto di recupero Sois impegna dal limite Mugnaini, che nulla può sulla conclusione di Graziano al 92'. Finisce quindi tre a zero per i biancorossi della Colligiana per la circostanza in maglia nera.

Montalcino-Luigi Meroni 2-1

RETI: Vincelli, Ciacci, Manganelli
MONTALCINO: Colandrea, Galantini, Ferretti, Nastro Antonio, Vincelli L., Martini, Vincelli A., Giuggioli, Ciacci, Nastro Aniello, Prestigiacomo. A disp.: Pignattai, Fruidze, Mabrouk, Abduli, Nardi, Musso, Abdallah. All.: Federico Amedei.L.MERONI: Porcellotti, Tozzi, Benigni, D'Arcangeli, Speranza, Lonzi, Maisto, Magnanelli, Maffei, Pieri, Di Salvia. A disp.: Tofani; Deidda, Bracci, Gargano. All.: Davide D'Agosto.
ARBITRO: Langone di Siena.
RETI: Vincelli A., Ciacci, Manganelli.


Partita in salita per il Meroni che subisce tutto il primo tempo e nell'arco di venti minuti si ritrova 2-0 sotto. E' infatti buona la partenza del Montalcino che sfrutta anche il momento difficile dei biancoverdi segnando due volte. Poi, prima della fine della frazione, Manganelli fa il 2-1. Nel secondo tempo si infiamma la partita, il Meroni si innervosisce per un mancato rosso di difensore avversario che da dietro abbatte un avversario ('arbitro estrae solo il giallo). I biancoverdi hanno due occasioni con Pieri nelle quali è bravo un difensore di casa a salvare sulla linea, e poi con Maisto che tira piano verso il portiere. Nulla da aggiungere, la partita finisce cosi, tra il nervosismo e un accenno di rissa. Un espulso per il Meroni a fine partita e per il Montalcino.

Sinalunghese-Rosia 4-1

RETI: Cresti F., Incenzo, Provenda, Ferretti, Sibide
SINALUNGHESE: Tedeschi, Incenzo, De Rosa, Cresti A., Cresti F., Provenda, Ferretti, Cardinali, Galli, Palazzi, Cecco. A disp.: Scaccini, Agnoletti, Tiradritti, Giannettoni, Morlino, Cavaletta A., Cavaletta R. All.: Marco Tintori.ROSIA: Rizzo, Scagnetti, Gianibbi, Berti, Pifferi, Sissoko, Nastasi, Chiantini, Abubakar, Lala, Sidibe. A disp.: Senesi, Nanquen, Leoncini, Angiolini, Tayoy, Noviello, Coniglio. All.: Miccichè.
ARBITRO: Travaglione di Siena.
RETI: Cresti F., Incenzo, Provenda, Ferretti, Sidibe.


La capolista di mister Tintori non perde un colpo e batte il Rosia, terza forza del campionato, con merito. Parte forte la Sinalunghese che costruisce subito una nitida occasione con Galli, poi su angolo Cresti realizza l'1-0. Ci provano poi Palazzi, Galli, Cardinali e Provenda che trovano sulla loro strada l'ottimo portiere ospite. Il Rosia alla mezz'ora mette il naso fuori con Abubaar che si libera bene ma tira sul fondo. Al 40' inserimento laterale perfetto di Incenzo che segna in diagonale. Nella ripresa i conti si chiudono subito. Al 2' Provenda da fuori trova l'incrocio dei pali per il 3-0. La Sinalunghese domina e sfiora il tris per due volte con Galli. Poi Ferretti realizza il 4-0 con un perfetto diagonale. Dopo la mezz'ora occasione per Cavaletta R. che raccoglie un rinvio corto di Rizzo e prova, ma è bravo ancora il portiere ospite ad intercettare. Al 36' un'incomprensione difensiva dei locali porta al gol del definitivo 4-1 grazie a Sidibe.

Castellina Scalo-Asta 2-0

RETI: Castaldo D., Conforti
CASTELLINA SCALO: Di Meglio M., Bandini, Maestrini, Lachi, Pallecchi (56' Orsetti), Lisi (80' Guarneri), Tozzi, Di Meglio F. (62' Filippeschi), Conforti, Bonelli (46' Petito), Castaldo. A disp.: Rosini, Bussagli. All.: Alessio Testi.
ASTA: Ceccherini, Curcio, Manenti, Dragoni, Gambelli, Russo, Chiti, Galardi, Rivas, Pistella, Amadori. A disp.: Machetti, Stabile, Donati, Menchiari, Reka, caporali, Marsalona, Cocco, Borgogni. All.: Alessandro Spada.
ARBITRO: Cauceglia di Siena.
RETI: Castaldo, Conforti.


Bella vittoria del Castellina Scalo che rischia di avere un peso decisivo sul campo, non tanto per i tre punti (meritati) conquistati dai ragazzi di mister Testi, quanto per il ko della seconda della classe che perde contatto dalla Sinalunghese. Primo tempo bello e molto equilibrato, con la formazione di casa più decisa nella manovra. Al 1' è però pericolosa l'Asta, con Di Meglio che ribatte di piede dopo un'indecisione tra Pallecchi e Maestrini. Al primo tentativo dei locali con Tozzi che al 24' manda alto, dopo una sponda di Castaldo. Al 29' Di Meglio F. dalla tre quarti effettua un tirocross, il portiere sembra sorpreso, ma la palla sfila sopra traversa. Al 45' c'è da registrare l'infortunio a Bonelli. In avvio di secondo tempo, la svolta. Al 2' Castaldo realizza un gran gol da sinistra convergendo verso il centro e pescando l'incrocio. Ci provano i ragazzi di mister Testi con Di Meglio F. che impegna il portiere avversario. L'Asta cerca di reagire, tiene molto palla ma risulta poco incisiva. Il match sale di tono e Guarneri e Stabile vengono espulsi per reciproche scorrettezze (rosso anche per Curcio poi). Nei dieci di recupero arriva il raddoppio del Castellina Scalo. Al 49' contropiede con lancio di Filippeschi per Castaldo a tu per tu, miracoloso la parata del numero 1 ospite Ceccherini, sulla respinta un difensore appoggia indietro per la punizione a due che Conforti trasforma con un tiro fortissimo.

Chiusi-Torrita 6-0

RETI: Campeti, Iacob, Marcantoni, Marcantoni, Marcantoni, Bel Haj
N.S.CHIUSI: Meloni, Caiazzo, Anoud, Habte, Fastelli, Nenkov, Marcantonini, Iacob, Bardelli, Capoccia, Campeti. A disp.: Cioffi, Lombardi, Ridoni, Masella, Ferretti, Bel Haj, Topo, Del Balio, Castrini. All.: Giacomo Milanesio.TORRITA: Refi, Bruni, Tripi, Doda, Beni, Leti, Meacci, Bufalini, Marra, Violi, Zampighi. A disp.: Russo, Bakari, Polidori, Lanini, Kasdallah, Casanova, Biagi. All.: Davide Bari.
RETI: Marcantonini 3, Iacob, Campeti, Bel Haj.


Partita ben gestita dai padroni di casa che riescono a sbloccarla subito con Iacob e raddoppiano pochi minuti dopo su rigore con Campeti. Il 3-0 è di Marcantonini a pochi minuti dallo scadere del primo tempo. Lo stesso Marcantonini trova prima la doppietta e poi la tripletta personale nella ripresa. Chiude le marcature Salah Bel Haj con un tapin vincente sulla bella azione personale di Masella.

Monteroni-Poggibonsese 3-2

RETI: Forzoni, Forzoni, Forzoni, Braccagni, Braccagni
MONTERONI: Fioravanti, Magneschi, Fabbri, Testi, Forzoni, Picciuga, Martinelli, Pecci, Prosperi, Malcangio, Pizzolanti. A disp.: La Rocca, Belvedere, Livi, Uka. All.: Franco Biotti.POGGIBONSESE: Macrì, Perna, Castagnozzi, Amzid, Provvedi, Monesi, Lapucci, Dia, Castaldi, Pistolesi, Braccagni. A disp.: trapassi, Masi, Stefani, Ulivelli. All.: Stefano Polidori.
ARBITRO: Emma Cinughi De Pazzi di Siena.
RETI: 30' e 43' Braccagni, 81', 83' e 90' Forzoni.
NOTE: espulso al 46' Martinelli.


Rocambolesca partita a Vescovado dove la Poggibonsese capitola clamorosamente contro il Monteroni in dieci uomini. Il finale di partita condanna i giallorossi dopo essere stati in vantaggio per due reti a zero, tre punizioni dirette dalla lunga distanza ribaltano il risultato. Veniamo alla cronaca. Al 9' un tiro da fuori area di Monesi impegna Fioravanti in tuffo, Braccagni si fionda sulla corta respinta ed arriva alla conclusione, il portiere si supera con un colpo di reni e riesce a deviare in angolo. Al 19' Monteroni pericoloso dal limite Macrì blocca in presa la conclusione. Al 30' vantaggio giallorosso con Braccagni che raccoglie un cross da fondo campo e piazza dove Fioravanti non può arrivare. Al 42' Fioravanti ancora protagonista su tiro di Dia si allunga in tuffo per deviare in angolo la pericolosa conclusione. Al 43' ancora Braccagni salta con un pallonetto Fioravanti in uscita e porta a due le reti giallorosse sfruttando un assist in profondità di Castaldi. Termina la prima frazione con una sostanziale padronanza del campo dei giallorossi che materializzano le occasioni avute, Monteroni imbrigliato non riesce a impensierire la porta giallorossa. Nella ripresa al 5' il Monteroni rimane in dieci. Al 58' Castaldi arriva al tap-in su cross di Lapucci, la conclusione da due passi e alta di un soffio. Al 65' angolo per i giallorossi, Akram tutto solo in area piccolo manca clamorosamente la palla di testa. Al 76' si fa vedere il Monteroni da fuori area Macrì respinge. Al 79' accorcia il Monteroni: punizione di Forzoni dalla tre quarti calciata in porta sorprende Macrì ed entra in rete. All'81' ancora Forzoni da punizione diretta dalla lunga distanza ben calciata ma non impossibile per il pareggio del Monteroni. All'84' Braccagni spizza in area verso l'angolino, Fioravanti si supera respingendo la palla sui piedi di Lapucci che batte frettolosamente e spara fuori. In chiusura ecco la beffa: una nuova punizione diretta forte ma centrale passa tra le mani di Macrì per la terza rete e tripletta personale di Forzoni. Il risultato non cambia e il Monteroni conquista l'intera posta. Giornata storta per gli ospiti, un vero peccato per i ragazzi giallorossi non aver raccolto punti in questa partita. Ma lodi davvero alla volontà dei padroni di casa.

Amiata-Unione Pol. Poliziana 1-0

RETI: Flori
AMIATA: Giustarini, Castrini, Capecchi, Cossu, Perugini, Bisconti, Guidotti, Mambrini A., Flori, Mambrini D. A disp.: Porcelloni, Pizzetti, Crociani, Mambrini F., Andrei, Vaggini, Sacchi. All.: Giacomo Buoni.U.POLIZIANA: Martino, Pagliai, Cesaroni, Rocchi, Bregasi, Lettucci, Neziri, Hmaied Y., Formentini, Pignatelli, Harremi. A disp.: Brunzo, Hmaied Z., Contucci, Hasnaoui, Costagliola, Iachelli, Di Luccio. All.: Paolo Cherubini.
ARBITRO: Aisha Ugolini di Siena.
RETE: 33' Flori.


L'Amiata ottiene tre punti nella sfida interna con la Poliziana al termine di un match che forse avrebbe visto nel pareggio l'esito più giusto. Prima occasione del match all'8' quando Formentini si presenta da solo davanti a Giustarini ma manca l'aggancio e l'azione sfuma. Al 13' arriva la seconda occasione per gli ospiti con Harremi che non trova la porta. Al 31' spizzata di testa di Cesaroni con palla che termina di poco fuori. Al 33', alla prima vera azione, i ragazzi di mister Buoni si portano in vantaggio quando Flori gira alle spalle di Martino un cross di Guidotti. La Poliziana non trova la forza di reagire e riprende a spingere soltanto dopo il riposo. Al 5' è l'Amiata a rendersi pericolosa con una punizione di Daniel Mambrini che finisce alta. Al 22' ci provano in serie Guidotti e Flori ma Martino è attento e para. Al 33' gli ospiti vanno vicinissimi al pareggio con Pignatelli che colpisce il palo, arriva Formentini che non inquadra lo specchio. Proprio in chiusura la Poliziana va ancora vicina al pari con Hmaied che lambisce il palo con un colpo di testa.