Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 3

Luigi Meroni-Lornano Badesse 1-0

RETI: Maisto
L.MERONI: Tofani, Tozzi, Deidda, Franceschini, Pennone, Lonzi, Maisto, Manganelli, Gargano, Pieri, Speranza. A disp.: Porcellotti, Bassan, Maffei, Grisostomi, Spinuzza Cestari, Cimadoro. All.: Davide D'Agosto.LORNANO BADESSE: Cevese, Fusi, Olmastroni, Graziosi, Giusti (Sartini), Montenovo, Orsini, Violetti, Koci (Basile), Iafelice, Corsoni (Burroni). A disp.: Sinifredi, Olie. All.: Giuseppe Lenzi.
ARBITRO: Baldi di Siena.
RETE: Maisto.


Partita iniziata bene per il Badesse che però dopo soli otto minuti si ritrova sotto con il gol di Maisto di testa dopo un cross di Gargano. Gli ospiti spingono e a complicare le cose per i padroni di casa, arriva l'infortunio per Pennone che da solo regge tutto il centrocampo. Il secondo tempo è la fotocopia del primo. Il Badesse spinge ma non riesce a trovare la rete. Da segnalare anche un rigore sbagliato da Lombardo, o meglio parato da Tofani che suona la carica alla squadra di casa. Il Meroni controlla fino alla fine un po' in affanno ma portando a casa i tre punti. Calciatorepiù: Manganelli , motore del centrocampo locale.

San Quirico-Castellina Scalo 0-1

RETI: Burrini
SAN QUIRICO: Perniconi, Bernazzi, Pezzella, Franci, Orlandi, Bindi, Berisha, Vallerani, Frati, Corti, Rappuoli. A disp.: Agostino, Sabatino, Corda, Giannelli, Meloni, Di Buono, Sirm, Castelli. All.: Franci.CASTELLINA SCALO: Di Meglio M., Frati (80' Bersotti), Maestrini, Lachi, Corsetti, Lisi, Tozzi (55' Bichi), Burrini, Castaldo, Filippeschi, Bandini (60' Petito). A disp.: Rosini. All.: Alessio Testi.
ARBITRO: Cosci di Siena.
RETE: 79' Burrini.


Un gol di Burrini nel finale lancia il Castellina Scalo nel pieno della lotta per il podio. Iniziano bene i ragazzi di mister Franci che si rendono pericolosi già al 2' quando un cross dal fondo pesca Pezzella che gira di poco fuori. Al 13' Castellina insidioso: cross arretrato di Maestrini al centro dell'area, conclusione a colpo sicuro di Lachi ma la difesa giallorossa respinge. Al 25' di nuovo gli ospiti che si fanno vedere in contropiede, conclusione in diagonale alta sopra la traversa di Perniconi da parte di Tozzi. Al 32' buona chance per Frati, che servito da un bel filtrante di Vallerani riesce a liberarsi della marcatura e a trovare lo spazio per il tiro, ma risulta debole e il portiere blocca. Al 38' la più importante occasione da gol per i locali: ottima azione in contropiede che parte dalla trequarti difensiva con tocchi tutti di prima a liberare Franci che in corsa arriva davanti al portiere, ma il suo tocco verso la porta finisce largo. Al 42' la gara si mette in salita per la formazione di casa quando viene espulso Franci per un intervento in ritardo. Nella ripresa c'è sempre tanto equilibrio. Al 55' Castellina vicinissimo al vantaggio: Filippeschi saltato il difensore, tira in diagonale da ottima posizione, Perniconi è reattivo e respinge. I ragazzi di mister Franci (nonostante i tentativi della formazione di Testi) tengono molto bene il campo, dimostrandosi aggressivi e compatti. Al 69' punizione di Corti, al portiere sfugge il pallone nella presa ma lo recupera in un secondo momento. Al 79' arriva il vantaggio degli ospiti: corner di Castaldo, colpo di testa di Burrini e Perniconi non ci arriva. All'85' occasione per Orlandi, pescato sul secondo palo da punizione, il suo tiro in diagonale non risulta preciso e poi nella mischia la difesa del Castellina allontana. La squadra di mister Testi è pericolosa in contropiede con Filippeschi e dopo cinque minuti di recupero può festeggiare per i tre punti.

Asta-Colligiana 2-3

RETI: Reka, Abram, Thiam, Thiam, Autorete
ASTA: Ceccherini, Manenti, Galardi, Dragoni, Gambelli, Russo, Chiti, Amadori, Marsalona, Cocco, Pistella. A disp.: Machetti, Ricci, Donati, Chesi, Borgogni, Caporali, Violante, Reka, Rivas. All.: Alessandro Spada.COLLIGIANA: Rossi, Kryeziu, Sois, Baldesi, Socci, Lapigna, Morischi, Ulivieri, Pugliatti, Thiam, Vaja. A disp.: Ganetti, Tskehelishvili, Graziano, Molino, Monti, Hamedani. All.: Panichi.
ARBITRO: Maddalena Lachi di Siena.
RETI: Thaim 2, autorete Russo, Rivas, Reka.


Colpo della Colligiana che vince sul campo dell'Asta contro ogni pronostico. La formazione di mister Spada spinge, costruisce, ma va al riposo sotto per il gran gol di Thiam. I locali sprecano quattro occasioni con Chiti, Marsalona, Pistella e Russo. Nella ripresa mister Spada cambia le cose e i padroni di casa segnano con Rivas e Reka portandosi sul 2-1. Nel finale però l'autorete di Russo riporta il punteggio in parità, mentre poi è di nuovo Thiam (in posizione molto dubbia) a segnare la rete del definitivo 2-3.

Poggibonsese-Montalcino 2-0

RETI: Braccagni, Cerenzia
POGGIBONSESE: Akram, Perna, Castagnozzi, Provvedi (Stefani), Dia, Annunziata (Ulivelli), Castaldi (Cerenzia), Braccagni (Masi), Pistolesi (Fioravanti), Lapucci. A disp.: Macrì. All.: Perelli.MONTALCINO: Colandrea, Galantini, Ferretti, Nastro Antonio, Mabruk (Fruidze), Vincelli, Martini, Giuggioli, Ciacci, Nastro Aniello, Prestigiacomo (Nardi). A disp.: Pignattai, Abdallah, Belba. All.: Amedei.
ARBITRO: Tirintino di Siena.
RETI: Braccagni, Cerenzia.


Lo scontro casalingo con il Montalcino porta i primi tre punti di questo girone di ritorno per la Poggibonsese. Prova convincente e mai in discussione per occasioni avute e padronanza del gioco. Al 4' la squadra di mister Perelli è pericolosa con Lapucci che dal fondo rimette al centro, la palla attraversa lo specchio della porta senza che nessuno la spinga in rete e finisce sul fondo sfiorando il palo. Al 10' Montalcino in avanti da calcio d'angolo ad arrivare al tiro ravvicinato, la palla arriva smorzata tra le braccia di Razzi che blocca in presa sicura. Al 17' vantaggio giallorosso con Braccagni che segna con un diagonale a mezza altezza raccogliendo in area la palla respinta dal palo dopo la conclusione di Castaldi. Al 26' Annunziata riceve palla al limite dell'area a campo aperto ma decide per il tiro che è debole e facile preda per il portiere. Al 39' ancora Poggibonsese con Lapucci che serve Castaldi deliziosamente in area, la conclusione da pochi metri finisce a lato. Termina la prima frazione con una predominanza territoriale dei giallorossi. Montalcino poco pungente che non crea pericoli alla difesa locale che ha ben controllato le sortite avversarie. Al 46' azione corale giallorossa con assist di Annunziata per Braccagni che, davanti al portiere, sbaglia clamorosamente la mira mettendo alto sopra la traversa. Al 48' Montalciono pericoloso da calcio di punizione: Razzi para a terra. Al 69' occasione per la formazione di casa quando l'arbitro assegna un netto rigore per fallo su Lapucci. Batte Dia ma la palla sorvola l'incrocio dei pali. Al 73' oltre al vantaggio di gol, arriva anche quello numerico per un doppio giallo di un giocatore del Montalcino. La squadra di casa si divora ancora una occasione per raddoppiare con Cerenzia che imbecca Dia che, sulla corsa, entra in area, stringe verso la porta e calcia sul primo palo, Colandrea riesce a deviare in angolo. All'80' Braccagni al tiro dal limite palla centrale, Colandrea para a terra. All'83' arriva il meritato raddoppio con Cerenzia che sfrutta a dovere battendo Colandrea un bel cross a centro area di Braccagni. All'85' Cerenzia, ben lanciato in contropiede, entra in area ma calcia sul portiere in uscita. All'87' Dia si divincola tra le maglie difensive, entra in area piccola e calcia ma il palo gli nega la rete. Vittorie meritata della Poggibonsese, con tre punti che danno morale. Montalcino volenteroso ma poco incisivo prova l'assalto nel finale esponendosi al contropiede avversario rischiando grosso in più di una occasione.

Amiata-Monteroni 1-0

RETI: Mambrini D.
AMIATA: Lazzarelli, Castrini, Capecchi, Cossu, Crociani, Mambrini A., Guidotti, Andrei, Flori, Mambrini D., Vagaggini. A disp.: Rossi, Pizzetti, Perugini, Sacchi, Fanicchia, Papini. All.: Giacomo Buoni.MONTERONI: Fioravanti, Testi, Picciuga, Livi, Forzoni, Pecci, Pizzolanti, Uka, Belvedere, Malcangio, Fabbri. A disp.: La Rocca, Caselli, Magneschi, Pacciani, Rescigno, Tolli. All.: Franco Biotti.
ARBITRO: Gennai di Siena.
RETE: 38' Mambrini D.


Una rete di Mambrini D. regala i tre punti alla formazione di casa. Partita senza tante occasioni da rete, un paio per parte. Nel primo tempo i ragazzi di mister Buoni ci provano con Guidotti e Mambrini A., fino al 38' quando Daniel Mambrini realizza con un bel diagonale. Per il resto, pochi squilli. Lazzarelli è bravo a salvarsi con i piedi nella ripresa su Malcangio, mentre poco dopo è chiamato in causa dalla successiva ribattuta. L'Amiata si rende pericolosa su palla inattiva con Fioravanti sempre attento.

Rosia-Chiusi 2-5

RETI: Abubakar, Emiliani, Castrini, Topo, Ferretti, Campeti, Iacob
ROSIA: Angiolini, Emiliani, Gianibbi, Berti, Sissoko, Scagnetti, Tayou, Pifferi, Abubakar, Lala, Sidibe. A disp.: Senesi, Monelli, Leoncini, Nastasi, Olaya, Noviello, Rabazzi. All.: Javier Miccihè-Francesco Grandi.N.S.CHIUSI: Meloni, Caiazzo, Castrini, Ferretti, Fastelli, Nenkov, Marcantonini, Iacob, Topo, Anoud, Campeti. A disp.: Ciolfi, Lombardi, Ridoni, Karasaliu, Tarparelli, Bardelli, Del Balio, Masella, Bel Haj. All.: Giacomo Milanesio.
ARBITRO: Pace di Siena.
RETI: Emiliani, Abubakar, Castrini, Ferretti, Topo, Iacob, Campeti.


Le tante assenza in casa Rosia (mancano i due portieri di ruolo) condizionano l'andamento della partita, con il Chiusi che ha vita facile nel controllare la sfida sin dal primo tempo e poi condurre in porto il successo. Nei minuti iniziali, dopo il gol iniziale di Castrini, sono però i locali a passare con Emiliani e Abubakar, ma prima dell'intervallo arriva il ribaltone grazie ad un rigore di Campeti e a Iacob. Nella ripresa poi Topo e Ferretti (di nuovo su rigore) chiudono i conti per il 2-5 finale.

Casolese-Sinalunghese 0-5

RETI: De Rosa, Galli, Palazzi, Galli, Cavaletta
CASOLESE: Mugnaini, Vaselli, Lo Conte, Borghini, Ndiaye Mamadou, De Luca, Hams, Giani, Bellini, Sabatino, Ndiaye Moussa. A disp.: Ciaccioni, Prefaut, Di Maio.SINALUNGHESE: Scaccini, De Rosa, Cresti F., Cresti A., Giannettoni, Provenda, Cardinali, Ferretti, Galli, Cecco, Palazzi. A disp.: Savelli, Agnoletti, Pucillo, Morlino, Cavaletta. All.: Marco Tintori.
ARBITRO: Lorenzini di Siena.
RETI: De Rosa, Galli 2, Palazzi, Cavaletta.


Larga vittoria della capolista che domina e vince 5-0 sul campo dell'ultima della classe. Prima frazione a senso unico con i ragazzi di mister Tintori che sbloccano il risultato al 3' con De Rosa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Poi arriva la sagra del gol sbagliato con Galli, Cecco e Palazzi a mancare il raddoppio. In avvio di ripresa Galli segna subito su assist di Palazzi che poi triplica su punizione. Ancora Galli arrotonda con un gran tiro sotto la traversa, infine Cavaletta chiude i conti su assist di Pucillo. Da segnalare il rientro di Agnoletti dopo un lungo infortunio.

Torrita-Unione Pol. Poliziana 2-3

RETI: Meacci, Meacci, Pignatelli, Formentini, Iachelli
TORRITA: Refi, Bruni, Lanini, Violi, Beni, Leti, Tripi, Biagi, Meacci, Doda, Bufalini. A disp.: Russo, Casanova, Polidori, Marra, Bakari. All.: Luca Mearini.U.POLIZIANA: Martino, Bertocci, Cardoni, Rocchi, Bregasi, Lettucci, Neziri, Hmaied, Formentini, Pignatelli, Harremi. A disp.: Brunzo, Hasnaoui, Costagliola, Iachelli, Cesaroni. All.: Paolo Cherubini.
ARBITRO: Belmonte di Arezzo.
RETI: Meacci 2, Pignatelli, Formentini, Iachelli.


Il cambio di panchina non porta bene al Torrita che, nonostante l'avvento di mister Mearini, non riesce ad arginare la Poliziana. La prova dei locali è stata comunque positiva, soprattutto sotto il profilo dell'impegno. Prima occasione per gli ospiti con ROcchi che impegna severamente Refi. La formazione di mister Cherubini passa poco dopo quando un errore in disimpegno permette a Pignatelli di sbloccare il risultato. Al 22' il Torrita si rende pericoloso con una punizione che porta al tiro Doda che chiama alla ribattuta Martino. Nella ripresa la Poliziana parte molto forte e, complice una disattenzione della difesa di casa, Formentini raddoppia. I ragazzi di mister Mearini reagiscono ed accorciano le distanze quando Doda viene steso in area per il rigore che Meacci trasforma per l'1-2. Tre minuti dopo, al 10', da una palla inattiva ancora Meacci pareggia con un gran tiro. La Poliziana riprende a macinare gioco, complice anche la stanchezza palese della formazione di casa. Al 36' la squadra di mister Cherubini segna la rete della vittoria sugli sviluppi di un angolo con Iachelli. Nel finale il Torrita cerca di gettare il cuore oltre l'ostacolo ma non riesce ad agguantare il pareggio.