Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 4

Montalcino-Amiata 3-4

RETI: Vincelli, Martini, Giuggioli, Flori, Flori, Andrei, Mambrini A.
MONTALCINO: Colandrea, Galantini, Ferretti, Nastro Antonio, Vincelli L., Martini, Vincelli A., Giuggioli, Ciacci, Prestigiacomo, Fruidze. A disp.: Abdallah, Mabrouk, Belba, Nardi, Abduli, Verrelli. All.: Federico Amedei.
AMIATA: Giustarini, Crociani, Capecchi, Castrini, Mambrini A:, Bisconti L., Vagaggini, Andrei, Flori, Mambrini D., Guidotti. A disp.: Rossi, Bisconti M., Pizzetti, Papini, Fanicchia. All.: Giacomo Buoni.
ARBITRO: Maddalena Lachi di Siena.
RETI: Vincelli Alberto, Martini, Giuggioli, Flori 2, Mambrini A., Andrei.


Bello spettacolo tra Montalcino ed Amiata con la formazione ospite che esce vincitrice per 4-3. Nella prima frazione gli ospiti si portano subito in vantaggio con Andrei sugli sviluppi di un angolo. E' un avvio scoppiettante perché la risposta dei ragazzi di mister Amedei vale il pareggio di Vincelli A. dopo pochi istanti. Ancora una manciata di minuti e l'Amiata torna avanti con Flori. Si continua a battagliare fino all'intervallo senza che il risultato cambi. Al quarto d'ora della ripresa Martini pareggia i conti su punizione. L'Amiata torna avanti con Flori, ben servito da Andrei. Ancora una volta però il Montalcino non molla ed agguanta di nuovo il pari con Giuggioli alla fine di una lunga serie di calci d'angolo. Il match sembra destinato al pareggio, ma all'ultimo dei sette minuti di recupero, Andrea Mambrini conclude dai quaranta metri, la parabola sembra facile preda del portiere di casa che si lascia però sfuggire il pallone tra le mani. E' la rete beffa per il Montalcino con l'Amiata che si porta a casa i tre punti.

Lornano Badesse-Poggibonsese 3-1

RETI: Corsoni, Sartini, Koci, Braccagni
LORNANO BADESSE: Cevese, Orsini, Olmastroni, Fusi, Graziosi, Montenovo, Koci (74' Violetti), Corsoni (84' Benelli), Sartini (86' Olie), Iafelice, Burroni (74' Basile). A disp.: Sinifredi, Zaimi, Giusti, Chiarelli. All.: Lenzi.POGGIBONSESEI: Razzi, Amzid (46' Fioravanti), Castagnozzi (46' Perna), Provvedi, Cocchiola, Monesi, Lapucci, Annunziata (31' Cerenzia), Dia Mamadou (75' Ulivelli), Pistolesi (85' Stefani), Braccagni. A disp.: Trapassi. All.: Perelli.
ARBITRO: Cauceglia di Siena.
RETI: 25' Koci, 30' Sartini, 68' Corsoni, 93' Braccagni.
NOTE: ammoniti: Orsini, Cocchiola, Amzid. Ang.: 3-8. Rec.: 1'+4'.


Ritrova il sorriso il Lornano Badesse che vince nettamente contro la Poggibonsese, in una gara ben disputata da entrambe le squadre ma dove i biancocelesti sono apparsi più incisivi e decisi. Dopo alcune arrembanti azioni, la squadra di casa trova la rete del vantaggio al minuto 25 con Koci che mette in rete un perfetto assist di Iafelice. Il Lornano Badesse si mette in sicurezza al minuto 30 quando Sartini, in mischia, trova la zampata giusta per spingere in porta il pallone per il meritato raddoppio. Gli ospiti hanno qualche buono spunto ma Cevese è sempre attento ed insieme ai compagni di reparto non lasciano spazi agli avversari. Nella ripresa ancora locali in evidenza che, dopo due occasioni sprecate, mettono a segno la rete della vittoria al minuto 23 quando Corsoni, in seguito ad una azione d'angolo, trova la zampata vincente. Nel minuti di recupero sono gli ospiti che trovano la rete della bandiera con una conclusione ravvicinata di Braccagni. Vittoria ampiamente meritata per i ragazzi di Lenzi che sono apparsi più spigliati e manovrieri degli ospiti, dove ha fatto buona impressione l'ex Dia Mamadou.

Chiusi-Casolese 5-0

RETI: Campeti, Campeti, Campeti, Marcantoni, Ridoni
N.S.CHIUSI: Ciolfi, Castrini, Lombardi (Caiazzo), Tarparelli (Ridoni), Fastelli, Habte, Marcantonini (Salah), Iacob (Karasaliu), Bardelli (Del Balio), Anoud, Campeti. A disp.: Tistarelli D., Xhemo, Anselmi, Tistarelli N. All.: Giacomo Milanesio.CASOLESE: Mugnaini, Vaselli, Lo Conte, Borghini, Ndiaye Mamadou, De Luca, Hams, Giani, Bellini, Sabatino, Ndiaye Moussa. A disp.: Ciaccioni, Prefaut, Di Maio.
ARBITRO: Boenzi di Arezzo.
RETI: Marcantonini, Ridoni, Campeti 3.


Alla fine il Chiusi conquista, come da pronostico, i tre punti, ma per la formazione di casa non è stata certamente una passeggiata. Il primo tempo infatti, per merito di una Casolese battagliera e di un Chiusi impreciso, si chiude a reti inviolate. Il Chiusi rientra dagli spogliatoi con un piglio diverso e trova il gol del vantaggio con Marcantonini su punizione al 55'. Campeti raddoppia al 65' e si ripete al 72' in seguito a due belle azioni corali dei padroni di casa. Al 78' Ridoni segna il suo primo gol stagionale e porta il Chiusi sul 4-0. Chiude la partita ancora Campeti al minuto 83 realizzando la tripletta personale.

Castellina Scalo-Luigi Meroni 1-3

RETI: Vieri, Maisto, Pieri, Gargano
CASTELLINA SCALO: Rosini, Frati (72' Bersotti), Maestrini, Lachi, Lisi (65' Vieri), Orsetti, Bandini (65' Bichi), Burrini (85' Angiolini), Conforti, Filippeschi, Castaldo. A disp.: Di Meglio M., Tozzi, Da Frassini. All.: Alessio Testi.L.MERONI: Tofani, Tozzi, Lonzi, D'Arcangioli, Franceschini, Deidda, Maisto, Manganelli, Gargano, Pieri. A disp.: Speranza, Porcellotti, Meschino, Cerretani. All.: Davide D'Agosto.
ARBITRO: Fontana di Siena.
RETI: Pieri, Maisto, Gargano, Vieri.


Risultato a sorpresa a Castellina con il Meroni che vince per 3-1 contro ogni pronostico, confermando comunque i progressi dell'ultimo periodo. La squadra di mister Testi già dall'inizio spinge, costringendo i biancoverdi ospiti a coprire tutti gli spazi con una fase difensiva impeccabile. Il gioco dei ragazzi di mister D'Agosto sarà questo per tutta la partita, difesa e contropiede e funziona. La prima mezz'ora non offre molti spunti. Poi al 32' si registra il primo tentativo dei locali con una conclusione di Bandini che termina alta. Poi al 34', il Meroni va in vantaggio. Calcio d'angolo che pesca Maisto che con una spizzata insacca nel secondo palo il bel cross da parte di Lonzi. Il secondo gol arriva al 45' da parte di Gargano dopo una punizione conquistata e battuta sempre da Lonzi. Nel secondo tempo il tema non cambia: il Castellina attacca ma il Meroni compre ogni spazio. Al 2' percussione di Frati a destra, palla per Filippeschi che gira di poco fuori. All'11' ci prova ancora Filippeschi da fuori, tiro centrale. Al 25' il Castellina Scalo accorcia: scontro di gioco che l'arbitro lascia correre e Vieri accorcia in diagonale. La squadra di casa si sbilancia cercando il pareggio ma senza trovare occasioni importanti. Anzi il Meroni continua senza paura la partita e con un contropiede fatto tutto di prima tra Cerretani e Maisto, Pieri insacca il 1-3. Nel finale, dopo un'altra opportunità per Pieri, il Castellina ci prova con Angiolini che trova però un avversario che ne respinge il tiro.

Unione Pol. Poliziana-Monteroni 4-0

RETI: Iachelli, Iachelli, Formentini, Brunzo
U.POLIZIANA: Martino, Bertocci (86' Contucci), Cardoni, Rocchi, Bregasi, Lettucci (46' Brunzo), Neziri, Hmaied Y. (85' Costagliola), Formentini, Pignatelli, Harremi (67' Iachelli). A disp.: Hmaied Z., Meocci, Cesaroni. All.: Paolo CherubiniMONTERONI: Fioravanti, Carrozzino, Fabbri, Testi, Forzoni, Livi, Martinelli (54' Tolli), Pecci, Belvedere (46' Prosperi), Pacciani (74' La Rocca), Pizzolanti (58' Rescigno). All.: Franco Botti
ARBITRO: Liberatori di Arezzo.
RETI: 12' rig. Formentini, 76' Brunzo, 83' e 90' Iachelli.
NOTE: ammoniti 38' Martinelli, 89' Costagliola; angoli 10-0; recuperi 1'+0'.


Poliziana avversaria di sé stessa in questa partita contro il Monteroni. Subito in vantaggio dal dischetto, la squadra di Cherubini fatica oltre il dovuto nel tentativo reiterato di chiude il confronto andando diverse volte alla conclusione ma peccando di imprecisione o esaltando le doti del portiere ospite che limitava i danni. L'ingresso dei baby categoria Allievi ha reso nel finale giustizia all'impegno dei padroni di casa firmando altre tre reti nel breve volgere di un quarto d'ora. Poco da dire per il Monteroni che è stato chiuso nella propria metà campo e solo una volta si è presentato al tiro ed in più ha costruito un'azione pericolosa al 10' della ripresa non finalizzata. Gara al piccolo trotto che vive dell'episodio avvenuto all'11' quando Livi commette fallo in area sullo sgusciante Pignatelli. Il calcio di rigore è realizzato da Formentini che spiazza Fioravanti. Al 18' una fiondata dalla destra di Neziri viene deviata in calcio d'angolo dal volo di Fioravanti, Bregasi avanza in area e di testa conclude alto. Poliziana più intraprendente, tenta il jolly alla mezz'ora Pignatelli con una conclusione a giro dal vertice dell'area che non inquadra lo specchio della porta. Subito dopo Formentini viene servito ottimamente ma viene fermato in corner. Ci prova Harremi, prima con un tiro da fuori al 36' che termina a lato, poi quasi allo scadere della frazione con un tiro cross che chiama Fioravanti alla deviazione sopra la traversa con la punta delle dita sui cui sviluppi Hmaied di testa in corsa non trova la porta. Tante occasioni per i padroni di casa nel corso della ripresa. Subito Neziri dopo due minuti ha la palla del 2-0 circondato da due avversari che lo controllano con sufficienza ma il suo tiro non è dei migliori con palla scagliata sul fondo. Ci riprova Neziri pochi minuti dopo con una cannonata sul primo palo, non si fa sorprendere Fioravanti che chiude in angolo. Al 59' calcio di punizione dal vertice dell'area catturato di testa da Formentini che spedisce alto. Clamoroso gol mancato al 63' al termine di un'azione sulla destra di Pignatelli che scodella in area un pallone invitante su cui si porta puntuale Formentini che evita il portiere e poi conclude ma due avversari sulla linea salvano. Prima ed unica conclusione del Monteroni al 66' con Pecci che manda a lato facendo capire alla Poliziana che tanti gol mangiati possono essere deleteri. Al 70' Pignatelli da posizione defilata sfiora la traversa. Al 76' per la Poliziana il raddoppio liberatorio, su cross dalla bandierina, incertezza nell'area di porta da parte dei difensori del Monteroni, Brunzo sul secondo palo schiaccia di testa in rete. Altro gol divorato da Formentini all'82' che tira sul portiere poi entra in scena Iachelli, in campo dal 67', sfrutta un assist di Formentini, questa volta in veste di rifinitore, e sotto porta non può fallire. Allo scadere su ennesimo corner per i padroni di casa, la semirovesciata da distanza ravvicinata che gli consente di firmare una doppietta a tempo di record.

Torrita-Rosia 0-1

RETI: Sibide
TORRITA: Refi, Bruni, Casanova, Violi, Beni, Leti, Meacci, Bufalini, Marra, Biagi, Zampighi. A disp.: Russo, Bakari, Fei. All.: Luca Mearini.ROSIA: Gandolfi, Emiliani, Gianibbi, Berti, Sissoko, Scagnetti, Olaya, Pifferi, Rabazzi, Sidibe, Coniglio. A disp.: Nanquen, Nastasi, Angiolini, Leoncini, Noviello, Lala, Chiantini, Abubakar. All.: Francesco Grandi.
ARBITRO: Marchetti di Arezzo.
RETE: Sidibe.


Il Rosia conferma la sua terza posizione vincendo sul campo del Torrita per 1-0. Partita che si apre dopo appena otto minuti quando un'imbucata centrale sorprende i padroni di casa con Sidibe che infila la rete che varrà i tre punti. Il Torrita cerca di reagire guadagnando metri sul campo e alla mezz'ora i ragazzi di mister Mearini si rendono pericolosi con Meacci che conclude fuori di poco. I locali troverebbero anche il pareggio ma il colpo di testa vincente di Marra viene sanzionato con il fuorigioco (episodio ai limiti) dal signor Marchetti. Il Torrita sfiora il pari ancora con Marra, il cui colpo di testa viene allontanato nei pressi della linea. Al 36' locali ancora vicini al pari con una mischia in area e al 46' il solito Marra manda di testa a lato di pochissimo. Anche nella ripresa il pallino del gioco è nelle mani del Torrita che spinge in avvio, ma dopo una spinta forte nei primi quindici minuti, cominciano a mancare le forze e per il Rosia è piuttosto agevole controllare fino al triplice fischio finale.

Colligiana-San Quirico 1-0

RETI: Graziano
COLLIGIANA: Rossi, Socci. Kryeziu, Barracani, Lapigna, Morischi, Graziano (51' Suke), Ulivieri, Molino (89' Pugliatti), Thiam (78' Hamedani), Vaia (78' Monti). A disp.: Ganetti, Tskhelishvili, Pulselli. All.: Franco Panichi.SAN QUIRICO: Perniconi, Bernazzi, Pezzella, Castelli (61' Giannelli), Orlandi, Berisha (78' Corda), Ruci (81' Bindi), Vallerani, Frati, Corti, Rappuoli (56' Sabatino). A disp.: Meloni. All.: Tommaso Franci
ARBITRO: Marco Fallani di Siena.
RETI: 14' Graziano.
NOTE: ammoniti: Graziano, Bernazzi, Lapigna, Rossi, Barracani. Espulsi: 69' Orlandi, 72' Suke. Rec.: 1'+5'.


Sul sussidiario del Gino Manni , sotto la pioggia caduta per quasi tutto l'arco della gara, la juniores biancorossa di mister Panichi supera il San Quirico col minimo scarto. Al primo vero affondo la Colligiana, al 14', passa in vantaggio grazie alla rete di Graziano ben appostato sotto porta. La reazione del San Quirico non si fa attendere ed al 17' il colpo di testa di Orlandi impegna Rossi che risponde presente. Al 22' Molino rimette al centro per l'accorrente Thiam ma commette fallo sul portiere. Al 32' Berisha costringe Rossi alla deviazione in angolo. Al 35' il colpo di testa di Kryeziu termina fuori di poco. Due minuti dopo bella a zione di Morischi che rimette al centro ma Thiam non arriva all'appuntamento con il pallone. Al 44' ci prova Rappuoli ma Rossi devia in angolo. La ripresa è più combattuta con il San Quirico che attacca con insistenza ma non si registrano molte occasioni da rete. Al 57' Rossi salva la propria porta di piede. Ci prova poi Sabatino ma la difesa biancorossa devia la sua conclusione. Ancora Sabatino all conclusione al 64' ma non inquadra la porta. Al 69' il San Quirico rimane in dieci per il doppio cartellino giallo e la conseguente espulsione di Orlandi. Al 71' ancora Sabatino alla conclusione da fuori ma non inquadra la porta. La superiorità numerica della Colligiana dura poco per l'espulsione di Suke al 72'. Al 76' discesa di Vaia che rimette al centro ma Thiam non ci arriva. In pieno recupero ci prova Vallerani ma Rossi non ha problemi a far sua la palla. Al triplice fischio finale la Colligiana può esultare per la terza vittoria consecutiva.

Sinalunghese-Asta 1-2

RETI: Cavaletta, Manenti, Rivas Garrido
SINALUNGHESE: Scaccini, Incenzo, De Rosa, Cresti A., Cresti F., Pucillo, Ferretti, Cardinali, Galli, Palazzi, Fracassi. A disp.: Savelli, Giannettoni, Provenda, Morlino, Cavaletta, Cecco. All.: Marco Tintori.
ASTA: Ceccherini, Donati, Manenti, Dragoni, Gambelli, Russo, Chiti, Galardi, Rivas, Pittalis, Amadori. A disp.: Machetti, Violante, Ricci, Menchiari, Borgogni, Reka, Marsalona, Pistella, Cocco. All.: Alessandro Spada.
ARBITRO: Di Leo di Siena.
RETI: Cavaletta, Rivas, Manenti.


Campionato riaperto! L'Asta compie l'impresa e vince sul campo della Sinalunghese, rimettendo tutto in discussione. La formazione di mister Spada viene premiata per la capacità di saper capitalizzare quanto costruito, mentre i padroni di casa, che comunque hanno disputato una buona partita, se ne escono con un pugno di mosche e, soprattutto, con zero punti. La Sinalunghese parte in costante proiezione offensiva, controllando agevolmente il gioco e, soprattutto, non permettendo mai agli ospiti di arrivare ad impensierire Scaccini. Nei primi minuti è Cardinali ad avere il pallone buono per aprire le marcature, ma, trovatosi a tu per tu con Ceccherini, non inquadra lo specchio sparando a lato. I ragazzi di mister Tintori insistono e vanno pericolosamente alla conclusione con due colpi di testa di Fracassi e Cresti F. che chiamano in causa il portiere ospite, autore di due buoni interventi. Nella ripresa la musica non sembra cambiare, con ancora la Sinalunghese pericolosa con Cardinali che calcia alto da favorevole posizione. All'11' l'Asta si porta in vantaggio: servizio a centro area per Rivas che protegge bene il pallone si gira rapidamente, spedendo il pallone all'angolino. Dopo appena due minuti la squadra di mister Spada piazza il raddoppio con un bel diagonale di Manenti. La Sinalunghese non si abbatte e si rovescia in avanti a caccia dell'episodio per rifarsi sotto. La spinta dei locali porta infatti alla rete quando un tentativo di Fracassi viene respinto sui piedi di Cavaletta che segna l'1-2. La Sinalunghese spinge, ma Fracassi si fa espellere per proteste affievolendo la pressione dei suoi. Solo nel finale l'Asta potrebbe trovare il 2-2 ma Galli trova ancora sulla strada il portiere ospite. Calciatoripiù : nell'Asta segnaliamo Ceccherini , nella Sinalunghese su tutti Cardinali che si fa trovare sempre nel posto giusto, ma non è freddo nelle conclusioni.