Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 6

Lornano Badesse-Monteroni 2-0

RETI: Iafelice, Corsoni
LORNANO BADESSE CALCIO : Sinifredi, Orsini, Olmastroni (75' Olie), Fusi, Graziosi, Montenovo, Violetti, Corsoni (83' Giusti), Sartini (64' Basile), Iafelice (87' Benelli), Burroni (57' Fabiani). A disp.: Koci, Chiarelli. All.: Lenzi.MONTERONI: Fioravanti, Tolli (40' Magneschi), Fabbri, Picciuga, Forzoni, Malcangio, Turbanti, Calabro, Belvedere (57' Pizzolanti), Uka, Ben Maiasa (68' Rescigno). A disp.: La Rocca, Martinelli, Pacciani, Pecci. All.: Biotti.
ARBITRO: Di Gioia di Siena.
RETI: 21' Iafelice, 38' Corsoni.
NOTE: ammoniti: Violetti, Graziosi. Ang.: 5-9. Rec.: 2'+7'.


Torna il sorriso al Lornano Badesse conquistando una bella vittoria casalinga contro il Monteroni. I ragazzi di Lenzi legiottimano il risultato nel primo tempo con due belle nazioni da rete: al 21' vantaggio di Iafelice che contende palla a centrocampo e si invola verso la porta, battendo Fioravanti in uscita, poi la 38' il raddoppio con Corsoni che in piena area si libera al tiro e batte Fioravanti con un preciso diagonale. Gli ospiti, sempre in partita, hanno tentato vanamente di scardinare la difesa dei locali ma Sinifredi e compagni non si sono fatti intimidire ed hanno respinto ogni velleità degli avversari. Vittoria meritata della squadra di casa e legittimata da un secondo tempo di grande contenimento e con una traversa colpita ancora da Corsoni.

Chiusi-San Quirico 4-1

N.S.CHIUSI: Scricciolo, Caiazzo, Castrini, Ferretti, Fastelli, Nenkov, Del Balio, Iacob, Topo, Anoud, Campeti. A disp.: nasufi, Lombardi, Tarparelli, Balzi, Ridoni, Anselmi, Marcantonini, Del Haj, Masella. All.: Giacomo Milanesio.SAN QUIRICO: Orlandi, Corti, Rappuoli, Bernazzi, Sabatino, Castelli, Berisha, Bellugi, Vallerani, Pezzella, Bindi. A disp.: Meloni, Di Buono, Corda, Frati. All.: Franci.
ARBITRO: Cerofolini di Arezzo.
RETI: Bindi, Anoud, Caiazzo, Masella, Ridoni.


Alla fine il successo per la formazione di mister Milanesio appare merito, ma non è stata una passeggiata. Partita equilibrata nel primo tempo. Il Chiusi si porta meritatamente in vantaggio al 15' con Anoud, sfiora più volte il raddoppio e subisce il pareggio ospite con Bindi su calcio d'angolo alla mezz'ora. Gran gol di Caiazzo al 37' che riporta avanti i padroni di casa. La prima frazione si chiude sul 2-1. Ad inizio ripresa gli ospiti spingono alla ricerca del pari ma è Masella appena entrato in campo a siglare il gol del 3-1 con un gran tiro dal limite. Chiusi gestisce il doppio vantaggio e trova il gol del definitivo 4-1 all'85' con un bel gol di testa di Ridoni. Vittoria meritata per i padroni di casa. Prestazione di squadra e onore agli ospiti che non hanno mai mollato.

Castellina Scalo-Amiata 3-3

CASTELLINA SCALO: Di Meglio M., Bandini, Maestrini, Lachi, Orsetti, Persichino, Angiolini, Burrini, Conforti (90' Parrini), Filippeschi (80' Bichi), Guarnieri (57' Castaldo). A disp.: Rosini, Dini. All.: Alessio Testi.
AMIATA: Giustarini, Perugini, Guidotti (Oircelloni), Cossu, Crociani, Sacchi (Castrini), Mambrini A., Bisconti, Capecchi, Flori, Mambrini D. All.: Giacomo Buoni.
ARBITRO: Tirintino di Siena.
RETI: Conforti, Guidotti, Bisconti, Capecchi, Persichino, Castaldo.


Pirotecnico pareggio tra Castellina Scalo e Amiata in un pomeriggio denso di emozioni. La prima frazione si gioca senza tante accortezze e le occasioni fioccano. Inizia bene la formazione di casa che costruisce subito una buona occasione al 7': spunto a destra di Conforti per Lachi che a porta spalancata mette fuori. Al 10' uno-due tra Lachi e Bandini, cross con palla che attraversa tutta l'area senza che nessuno trovi il tocco decisivo. Dai e dai la squadra di mister Testi passa. Al 16' tacco di Guarneri per Conforti che, a tu per tu con Giustarini, realizza l'1-0. Al 20' arriva subito l'occasione per il raddoppio per Lachi che vede il portiere ospite fuori dai pali, e tenta un pallonetto che termina di poco alto. L'Amiata si riorganizza e al 22' agguanta il pareggio: palla persa da Maestrini, la formazione ospite riparte e Guidotti in diagonale rasoterra indirizza all'angolino. Al 33' l'Amiata passa. Uscita maldestra di Di Meglio che cerca di anticipare Bisconti (partito forse in posizione dubbia) che recupera palla e segna a porta vuota. Al 40' la formazione di mister Buoni cala il tris: angolo, Di Meglio viene forse disturbato in presa, la palla schizza via e Capecchi colpisce di testa infilando l'1-3. Poco prima del riposo il Castellina Scalo torna sotto. Prima c'è da segnalare un'occasione per Lachi che su angolo di testa costringe al miracolo Giustarini. Sul corner successivo poi, il signor Tirintino vede una trattenuta su Persichino e la punisce (forse con troppo zelo) con il calcio di rigore. Batte Persichino che segna il 2-3. La seconda frazione è molto spigolosa, giocata sui nervi, con l'arbitro che fatica a tenere in pugno le redini. Tante le proteste su ambedue i fronti con gli ospiti che si lamentano quando Guidotti, lanciato davanti alla porta, viene fermato per assegnare una punizione a proprio favore e poco dopo quando viene annullato un gol a Mambrini D. per un fuorigioco molto dubbio. Al 28' i ragazzi di mister Testi vanno al tiro dalla distanza con Angiolini che chiama ancora in causa Giustarini. I locali spingono ma senza incidere fino al finale. Al 45' traversone da destra a sinistra e colpo di testa vincente di Castaldo per il 3-3. Dopo sei minuti di recupero arriva il triplice fischio di chiusura.

Rosia-Casolese 6-0

ROSIA: Angiolini, Emiliani, Gianibbi, Berti, Nastasi, Sidibe, Olaya, Pifferi, Abubakar, Lala, Coniglio. A disp.: Sissoko, Noviello, Leoncini, Senesi, Rabazzi. All.: Francesco Grandi.CASOLESE: Mugnaini, Vaselli, Lo Conte, Giani, Ndiaye Mamadou, De Luca, Piazzai, Prefaut, Nigro, Ndiaye Moussa, Borghini. A disp.: Sadiku, Cuomo, Ngom. All.: Ferrandi.
ARBITRO: Antonino Ferro di Siena.
RETI: Abubakar 3, Sidibe 2, Olaya.


Troppo Rosia per la Casolese. La formazione di casa si porta in vantaggio dopo appena dieci minuti e poi gioca sul velluto, chiudendo la prima frazione sul 4-0. Nella ripresa poi, i ragazzi di mister Grandi segnano altre due volte chiudendo sul 6-0.

Sinalunghese-Luigi Meroni 5-0

RETI: Galli, Cavaletta, Galli, Pucillo, Cavaletta
SINALUNGHESE: Tedeschi, Tiradritti, De Rosa, Cresti A., Della Lena, Porvenda, Ferretti, Cardinali, Pucillo, Galli, Cavaletta. A disp.: Scortecci, Agnoletti, Cresti F., Giannettoni, Morlino, Palazzi, Cecco. All.: Marco Tintori.L.MERONI: Porcellotti, Tozzi, De Vito, Spinuzza, Nencini, Speranza, Gargano, Di Salvia, Maffei, Manganelli, Gargano. A disp.: Benigni, Grisostomi, Franceschini. All.: Davide D'Agosto.
ARBITRO: Pulcinelli di Siena.
RETI: Galli 2, Cavaletta 2, Pucillo.


Larga vittoria della capolista Sinalunghese che domina con il Meroni senza troppi affanni. La formazione di mister Tintori parte fortissimo e dopo appena un minuto si porta in vantaggio quando De Rosa lancia Galli che realizza pescando l'angolino sull'uscita di Porcellotti. Pochi minuti e arriva il 2-0. Cavaletta conquista palla e scarica in rete con un gran sinistro. Al 18' la Sinalunghese segna il 3-0 grazie a Galli che trasforma in rete con un tiro al volo l'assist di Cardinali. Non cambia il tema nemmeno nella seconda frazione. Dopo pochi minuti Pucillo segna con un pallonetto da fuori area. Chiude i conti ancora Cavaletta raccogliendo una corta respinta del portiere dopo pochi minuti. Per la squadra di mister Tintori ci sono da ricordare, oltre a tre legni, anche tante occasioni fallite per un soffio. Calciatoripiù: Porcellotti nel Meroni, il più bravo, nella Sinalunghese i due doppiettisti di giornata Galli e Cavaletta .

Unione Pol. Poliziana-Montalcino 5-0

RETI: Formentini, Formentini, Cesaroni, Pignatelli, Brunzo
U.POLIZIANA: Martino, Bertocci, Harremi, Rocchi, Bregasi, Cesaroni (78' Brunzo), Hasnaoui (63' Meocci), Hmaied, Formentini, Pignatelli, Neziri. A disp.: Cirillo, Iachelli, Lettucci. All.: Paolo Cherubini.MONTALCINO: Colandrea, Galantini (77' Abduli), Belba (55' Mabrouk), Nastro, L. Vincelli, Martini, A. Vincelli, Giuggioli, Ciacci, Prestigiacomo (83' Nardi), Bayoudh (58' Fruidze). A disp.: Pignattai. All.: Federico Amedei.
ARBITRO: Unali di Arezzo
RETI: 60' e 76' Formentini, 73' Cesaroni, 89' Meocci, 93' Pignatelli.
NOTE: ammoniti 54' Rocchi, 65' Hmaied, 66' Giuggioli, 80' Abduli, 90' A. Vincelli; angoli 9-2; recuperi 0'+4'.


Termina con un risultato rotondo a favore della Poliziana il confronto contro il Montalcino con tutti i gol che sono giunti nell'ultima mezz'ora di gioco. Primo tempo assolutamente noioso dove la Poliziana non riesce a pungere ed il Montalcino che cerca alcune soluzione dalla distanza per sorprendere Martino. Entra con più mordente la Poliziana nel secondo tempo che colleziona angoli in serie ed apre le marcature al quarto d'ora della ripresa con Formentini, autore di una doppietta. Complice anche qualche intervento goffo della difesa biancoverde, la squadra di Cherubini dilaga e si assicura una vittoria che sembrava all'inizio non così semplice da raggiungere. Al 10' calcio d'angolo per la Poliziana e c'è il colpo di testa in corsa di Cesaroni che manda alto. Poi ci sono le timide iniziative del Montalcino a tenere banco per buona parte del primo tempo che sporadicamente riesce a raggiungere i sedici metri avversari ma tenta la sorte con conclusioni dalla distanza ed un calcio d'angolo battuto direttamente in porta che termina sopra la rete. Ci provano tra gli altri Prestigiacomo, tiro centrale, Ciacci e Alberto Vincelli che concludono alto. Al 36' riecco la Poliziana con Neziri che sfrutta un'iniziativa sulla destra di Pignatelli ma la sua conclusione manda la palla oltre la traversa. Nella ripresa c'è solo la Poliziana che prova a sorprendere Colandrea con una punizione angolata di Harremi ma il portiere riesce a deviare in corner. Tre minuti dopo tentativo al volo di Formentini pescato in profondità, la palla termina a lato. Al 56' prima vera palla gol dell'incontro, palla bassa di Neziri al centro per Formentini che ci riprova di prima, la palla sembra destinata in porta ma prende effetto e finisce di un soffio a lato. Al 60' il risultato si sblocca, palla indirizzata in avanti da Pignatelli raccolta da Formentini che entra in area e supera Colandrea con un tiro tra palo e portiere. Al 68' tiro teso di Neziri dal limite e palla che termina di poco sul fondo. Al 71' tiro del neoentrato Meocci servito da Rocchi, palla deviata di piede in angolo dal portiere sui cui sviluppi c'è la schiacciata vincente di testa di Cesaroni che regala il raddoppio ai suoi. Al 76' tiro cross verso l'area ilcinese effettuato da Hmaied che pesca Formentini, coordinamento e destro al volo che manda la palla in porta non prima di aver sbattuto sul palo interno. La Poliziana si è ormai assicurata la vittoria ma nel finale sigla altre due reti, la prima con Meocci che provoca la papera del portiere a cui sfugge il pallone bagnato dai guantoni nel tentativo di bloccarlo nei pressi della linea di porta. Al 93' Pignatelli dribbla avversari come birilli e poi infila il portiere avversario con una conclusione dal limite.

Colligiana-Poggibonsese 2-1

RETI: Ulivieri, Thiam, Cocchiola F.
COLLIGIANA: Rossi, Sois, Morischi, Barracani, Lapigna, Socci, Vaia, Ulivieri, Kryeziu, Thiam (90' Graziano), Baglio (53' Hamedani, 89' Baldesi). A disp.: Pugliatti, Carnovale, Pulselli, Tskhelishvili, Fossi. All.: Franco Panichi.POGGIBONSESE: Razzi, Perna, Castagnozzi, Amzid (51' Cocchiola), Provvedi (34' Cerenzia), Monesi (81' Masi), Lapucci, Fioravanti, Dia (46' Annunziata), Pistolesi, Braccagni. A disp.: Oliveri, Stefani, Ulivelli, Castaldi, Cocchiola, Sterlacci. All.: Francesco Perelli.
ARBITRO: Travaglione di Siena.
RETI: 8' Ulivieri, 41' Thiam, 67' Cocchiola.
NOTE: ammoniti: Monesi, Kryeziu, Pistolesi, Sois, Castaldi. Espulso: 65' Kryeziu per doppia ammonizione. Rec.: 1'+8'.


Sul sussidiario del Gino Manni la Colligiana fa suo il derby valdelsano battendo l'U.P. Poggibonsese per due a uno. L'UPP ha avuto la possibilità di passare in vantaggio ad inizio gara, ma non ha saputo approfittare di un calcio di rigore ed è riuscita solo ad accorciare le distanze con la Colligiana in inferiorità numerica. Al 5' il direttore di gara assegna la massima punizione all'UPP per un presunto fallo di mano in area; a niente valgono le proteste dei biancorossi. Va sul dischetto Pistolesi ma, con Rossi che pure intuisce, manda la palla a sbattere sul palo e nella convulsa azione successiva Braccagni conclude sull'esterno della rete. Passano tre minuti e la Colligiana passa in vantaggio con Ulivieri che trova lo spiraglio giusto. Al 32' va alla conclusione Thiam ma Razzi è bravo a deviare. Al 40' la Colligiana potrebbe raddoppiare con Baglio ma Razzi, all'ultimo, lo anticipa. Il raddoppio è comunque rimandato di un solo minuto con il gran gol di Thiam che dal limite batte Razzi che nulla può. Nella ripresa la gara è povera di occasioni da ambo le parti. L'UPP cerca invano la via della rete e la Colligiana fa buona guardia cercando nelle ripartenze di passare ancora. Al 65' la Colligiana rimane in dieci per l'espulsione di Kryeziu a cui l'arbitro mostra il secondo cartellino giallo. Due minuti dopo Cocchiola accorcia le distanze. All'86' buona occasione in ripartenza per la Colligiana con l'UPP sbilanciata in avanti e Razzi lontano dalla sua porta, la palla arriva a Thiam ma per l'arbitro si trova in posizione di fuori gioco. In pieno recupero c'è solo un tentativo per Vaia che conclude oltre il secondo palo. Al triplice fischio la Colligiana può quindi festeggiare.

Torrita-Asta 1-3

RETI: Meacci
TORRITA: Russo, Bruni, Casanova, Violi, Leti, Beni, Meacci, Bakari, Zampighi, Doda, Bufalini. A disp.: Refi, Polidori, Lanini, Marra. All.: Luca Mearini.
ASTA: Machetti, Donati, Manenti, Amadori, Gambelli, Russo, Chiti, Reka, Rivas, Cocco, Pistella. A disp.: Ceccherini, Dominati, Ricci, Stabile, Borgogni, Dragoni, Marsalona, Galardi, Caporali. All.: Alessandro Spada.
ARBITRO: Pace di Siena.
RETI: Meacci, Rivas 2, Reka.


Come da pronostico della vigilia, l'Asta espugna il campo di Torrita e rimane in scia alla capolista Sinalunghese. Succede un po' tutto nella prima frazione. Al 5' Leti forza una giocata dando a Russo che viene anticipato da Rivas che insacca. Al 14' rimessa laterale lunga al centro per Rivas che raddoppia. Al 17' la formazione di mister Mearini accorcia le distanze con una bellissima punizione di Meacci che supera Machetti per l'1-2. Pochi minuti e Russo è bravissimo a chiudere lo specchio a Rivas. Anche il Torrita ha la sua grande occasione per il pari quando Machetti esce male permettendo a Meacci di battere a botta sicura senza però inquadrare lo specchio. Al 33' ancora Leti perde palla con Reka che supera Russo con un perfetto pallonetto. Nella ripresa il Torrita ci prova e all'8' Doda impegna il portiere. Al 12' va al tiro Violi si trova da solo in area ma manca la conclusione. Al 24' è il turno di Meacci ad arrivare al tiro ma senza precisione. Al 26' il signor Pace annulla la rete del 2-3 a Marra per un fuorigioco molto dubbio. Al 35' i locali rimangono in dieci per il rosso diretto a Zampighi per un fallo. Nonostante l'inferiorità numerica il Torrita potrebbe segnare quando Doda crossa basso per Marra, chiuso dalla bella uscita di Machetti. L'Asta comunque tiene bene il campo e conquista l'importante successo.