Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 7

Amiata-Colligiana 2-0

RETI: Andrei, Perugini
AMIATA: Giustarini, Guidotti, Capecchi, Cossu, Perugini, Bisconti L., Sacchi, Mambrini A., Flori, Mambrini D., Andrei. A disp.: Castrini, Crociani, Porcelloni, Bisconti M., Papini, Baciu, Vagaggini. All.: Giacomo Buoni.COLLIGIANA: Ganetti, Sois, Morischi, Barracani, Lapigna, Socci, Vaia, Ulivieri, Pugliatti, Thiam, Baldesi. A disp.: Hamedani, Graziano, Pulselli, Monti, Carnovale, Tskhelishvili. All.: Franco Panichi.
ARBITRO: Luca Papale di Arezzo.
RETI: 10' Andrei, 71' Perugini.


Successo classico dell'Amiata che regola la Colligiana con un gol per tempo. Nella prima frazione i ragazzi di mister Buoni spingono forte e si portano in vantaggio al 5' con una punizione rasoterra di Andrei che batte Ganetti. Insistono i locali che sfiorano il raddoppio con Sacchi e Mabrini D. La Colligiana soffre ma alla mezz'ora Thiam si rende pericoloso chiamando in causa Giustarini. Nella ripresa l'Amiata riprende a macinare gioco e al 26' raddoppia con un colpo di testa di Perugini sugli sviluppi di un corner. Con il gol del 2-0 si spengono anche le residue speranze degli ospiti che mollano lasciando spazio al trionfo, meritato, dei padroni di casa.

Montalcino-Lornano Badesse 2-2

RETI: Ciacci, Vincelli, Iafelice, Burroni
MONTALCINO: Colandrea, Galantini, Ferretti, Nastro Antonio, Vincelli L., Martini, Vincelli A., Pieragnoli, Ciacci, Prestigiacomo, Bayouduh. A disp.: Belba, Fruidze, Pitzeri, Mabrouk, Nardi, Abduli, Pignattai, Musso. All.: Federico Amedei.LORNANO BADESSE: Cevese, Orsini, Olmastroni, Fusi, Graziosi, Montenovo, Violetti, Corsoni, Koci, Iafelice, Burroni. A disp.: Sinifredi, Benelli, Basile, Sartini, Olie, Chiarelli. All.: Giuseppe Lenzi.
ARBITRO: Putti di Siena.
RETI: 28' Burroni, 30' Vincelli Alberto, 51' Iafelice, 95' Ciacci.


Due volte in vantaggio, due volte ripreso: c'è rammarico in casa Lornano. Pareggio difficile da digerire quello maturato a Montalcino per gli ospiti che vengono infatti raggiunti in pieno recupero grazie ad un calcio di rigore trasformato da Ciacci e contestatissimo. Partono bene i ragazzi di mister Lenzi che segnano con Burroni, raggiunti due minuti dopo da Vincelli A. Nella ripresa i biancocelesti segnano al 6' con Iafelice, collezionando una lunga serie di occasioni per chiudere i conti, tra le quali anche un palo. Quindi il finale beffa con il Montalcino che ha il merito di non mollare e trovare l'episodio favorevole con Ciacci che firma il definitivo 2-2.

Asta-Rosia 2-1

RETI: Rivas Garrido, Rivas Garrido, Sibide
ASTA: Ceccherini, Curcio, Manenti, Dragoni, Gambelli, Russo, Chiti, Galardi, Rivas, Pistella, Reka Alem. A disp.: Machetti, Menchiari, Donati, Stabile, Borgogni, Reka Adem, Marsalona, Calzeroni, Cocco. All.: Alessandro Spada.ROSIA: Gandolfi, Emiliani, Gianibbi, Berti, Nastasi, Scagnetti, Olaya, Pifferi, Abubakar, Sidibe, Coniglio. A disp.: Nanquen, Noviello, Sissoko, Leoncini, Tayou, Senesi, Rabazzi. All.: Grandi.
ARBITRO: Russo di Siena.
RETI: Rivas 2, Sidibe.


Basta un tempo alla formazione di mister Spada per conquistare i tre punti. Il vantaggio dei locali arriva per merito di Rivas che stoppa palla da fallo laterale, si gira ed indirizza nell'angolino dove Gandolfi non può arrivare. Il raddoppio arriva su cross di Manenti che sul lato opposto pesca Chiti che trova il colpo di testa di Rivas. Il Rosia non molla e Sidibe è bravo ad approfittare di una corta respinta di Ceccherini per accorciare le distanze. L'Asta riprende a macinare gioco e sfiora il tris con Reka, anche se gli ospiti non mollano un colpo tenendo viva la tensione fino allo scadere. Nella ripresa stesso tema, ma risultato che non cambia più, con l'Asta che blinda il secondo posto.

Poggibonsese-Sinalunghese 1-3

RETI: Cerenzia, Palazzi, Galli, Cardinali
POGGIBONSESE: Razzi (Olivieri), Castagnozzi, Dia (Castaldi), Perna (Akram), Provvedi, Annunziata, Cocchiola, Fioravanti (Cerenzia), Pistolesi, Lapucci, Braccagni (Ulivelli). A disp.: Stefani, Masi, Sterlacci. All.: Francesco Perelli.SINALUNGHESE: Tedeschi (Scortecci), Tiradritti, Cresti A., De Rosa, Cresti F., Pucillo, Ferretti, Cardinali (Giannettoni), Galli, Palazzi (Agnoletti), Cavaletta (Morlino). A disp.: Provenda. All.: Marco Tintori.
ARBITRO: Pianigiani di Siena.
RETI: Cardinali, Galli, Palazzi, Cerenzia.


La caposlita Sinalunghese passa sul campo della Poggibonsese al termine di un match sempre in controllo. I ragazzi di mister Tintori partono forte, collezionando diversi angoli ed arrivando al tiro con Galli che manca il bersaglio da distanza ravvicinata. Al 30' occasione per i locali quando Pistolesi verticalizza per Braccagni che si invola verso la porta ma Tedeschi in uscita fuori area riesce ad intervenire sul tentativo di pallonetto. Sul ribaltamento di fronte triangolo al limite dell'area che libera Cardinali, il cui tiro ravvicinato a due passi da Razzi gonfia la rete per il vantaggio della Sinalunghese. Gli ospiti insistono e vanno alla conclusione con Palazzi, Galli, Cardinali e Cresti che mancano lo specchio. Al 45' occasione Poggibonsese con il tirocross di Lapucci che scavalca Tedeschi e si stampa sulla traversa poi la difesa libera. Fine Primo tempo con maggior possesso palla in favore della Sinalunghese che spinge ma è attenta la retroguardia di casa che concede poco. In avvio di ripresa la formazione di mister Tintori chiude subito i conti. Al 5' la Sinalunghese infatti raddoppia: Razzi esce bene sui piedi di Galli la palla rimane lì ed è ancora Galli il più rapido ad arrivare sul pallone e segnare a porta vuota. Al 13' magistrale punizione di Palazzi a scavalcare la barriera, Razzi ci prova ma nulla può fare per evitare la terza segnatura. Con i padroni di casa che cercano la rete, fioccano le occasioni per la Sinalunghese che spreca molto, soprattutto al 37' con Pucillo che, tutto solo, spara altissimo da due passi. Al 43' la Poggibonsese segna la rete della banderia con Cerenzia che batte a rete dopo una punizione di seconda in area respinta da Scortecci. Termina la gara dopo cinque minuti di recupero con la Sinalunghese che ha saputo aspettare il momento giusto per colpire e chiudere la partita. Note positive anche per i locali che cadono con la capolista senza sfigurare creando anche qualche grattacapo e riuscendo a segnare il gol della bandiera.

San Quirico-Torrita 2-0

RETI: Frati, Vallerani
SAN QUIRICO: Perniconi, Bellugi, Ruci, Bernazzi, Bindi, Pezzella, Berisha, Vallerani, Corti, Sabatino, Franci. A disp.: Frati, Giannelli, Di Buono, Corda, Agostino, Orlandi. All.: Tommaso Franci.TORRITA: Refi, Lanini, Casanova, Biagi, Bruni, Beni, Meacci, Violi, Marra, Doda, Bufalini. A disp.: Russo, Polidori, Bakari. All.: Luca Mearini.
ARBITRO: Gelvi di Siena.
RETI: Vallerani, Frati.


I ragazzi di mister Franci tornano meritatamente alla vittoria. Un risultato maturato con una prestazione solida e convincente, creando tante occasioni e giocando con la giusta attenzione, con qualche patema in più nel primo tempo. Nel primo quarto d'ora il Torrita sembra approcciare benissimo ma senza arrivare al tiro. Il primo tentativo è giallorosso: al 16' conclusione di Vallerani dai venticinque metri, centrale, Refi para. Al 19' grossa occasione per i padroni di casa che effettuano un buon pressing offensivo, sul più bello Vallerani è lucido a servire Corti centralmente, solo davanti a Refi cerca di piazzarla, ma il portiere ospite para con il piede. Al 23' il Torrita risponde con la sua più nitida occasione nata da una palla persa sulla sinistra, conclusione di Doda a tu per tu con Perniconi ma c'è l'intervento decisivo di Bindi che devia in angolo. Al 35' altra grande chance con Vallerani che riceve a destra su bel suggerimento di Corti, entrato in area calcia di potenza, riflesso di Refi che devia in angolo. Al 43' altra opportunità per i locali: Refi liscia il rinvio fuori dalla propria area, la palla viene allargata a destra a Vallerani che con il portiere fuori posizione calcia dalla distanza, tiro alto. La ripresa comincia con un'altra importante occasione del San Quirico. Al 47' Franci riceve a sinistra e in progressione entra in area e arriva davanti a Refi, la piazza, Refi respinge di piede. Al 53' arriva il meritato vantaggio: sulla destra i locali riconquistano palla con determinazione, lancio di Bindi, palla che arriva a Frati (proteste per la posizione di partenza da parte dei ragazzi di mister Mearini), gran destro che batte Refi, 1-0. Al 62' Franci salva un'insidiosa conclusione diretta verso la porta, unico vero squillo del Torrita. Al 77' arriva il raddoppio: questa volta Vallerani, dopo essere stato servito da Frati, non sbaglia in area di rigore, conclusione secca che Refi tocca, ma non basta, 2-0. All'89' gol annullato al Torrita per fuorigioco di Meacci e un minuto dopo Perniconi para una conclusione in area.

Casolese-Unione Pol. Poliziana 1-7

RETI: Di Maio, Formentini, Formentini, Bertocci, Formentini, Neziri, Pignatelli, Pignatelli
CASOLESE: Mugnaini, Ndiaye Mamadou, Vaselli, Prefaut, Ciaccioni, De Luca, Piazzai, Sabatino, Hams, Borghini. A disp.: Sadiku, Cuomo, Di Maio, Giani, Bellini, Iang, Ndiaye Moussa. All.: Claudio Ferrandi.U.POLIZIANA: Martino, Bertocci, Harremi, Rocchi, Bregasi, Cesaroni, Hasnaoui, Meocci, Formentini, Pignatelli, Neziri. A disp.: Brunzo, Cirillo, Latteucci, Contucci, Costagliola. All.: Paolo Cherubini.
ARBITRO: Di Gioia di Siena.
RETI: Di Maio, Formentini 3, Pignatelli 2, Neziri, Bertocci.


Incontro senza storia con la Poliziana che supera il fanalino di cosa Casolese con un nettissimo 7-1. Partono forte gli ospiti e dopo una chance su calcio piazzato per Bregasi, al 14' arriva il vantaggio con Formentini su azione d'angolo. La Poliziana insiste e due minuti dopo è ancora Formentini a trovare il guizzo per il raddoppio. Al minuto 34 siamo sullo 0-3: Neziri è il più lesto di tutti a sfruttare un pallone vagante e per Mugnaini è ancora impossibile salvarsi. Al 44' è il turno di Bertocci a togliersi la soddisfazione personale ben posizionato sul secondo palo su corner. Anche nella ripresa si susseguono le occasioni per gli ospiti che costringono il portiere di casa agli straordinari. Poi al 20', Rocchi imbecca Formentini che segna per la tripletta personale. Nemmeno un minuto ed è il turno di Pignatelli a realizzare con un colpo di testa. Dopo la rete della bandiera dei locali con Di Maio, al 41' Pignatelli chiude i conti fissando il punteggio sull'1-7.

Luigi Meroni-Chiusi 0-0

L.MERONI: Tofani, Tozzi, Bassan, Benigni, Franceschini, Pennone, Maisto, Manganelli, Mafferi, Pieri, Di Salvia. A disp.: Nencini, Bracci, Spinuzza, Lodovichi, Gargano, Lonzi. All.: Davide D'Agosto.N.S.CHIUSI: Scricciolo, Anoud, Castrini, Tarparelli, Fastelli, Caiazzo, Del Balio, Iacob, Topo, Ferretti, Marcantonini. A disp.: Ciolfi, Balzi, Tistarelli, Salah, Ridoni, Karasaliu, Rampelli, Masella, Anselmi. All.: Giacomo Milanesio.
ARBITRO: Tirintino di Siena.


Finisce senza reti una sfida molto combattuta tra Meroni e Chiusi. I padroni di casa partono bene e sfiorano il gol con Maffei. Nella ripresa, dopo una fase favorevole al Chiusi con almeno cinque nitide opportunità, Pieri nel finale potrebbe mettere a segno il colpaccio per i ragazzi di mister D'Agosto. Ma forse, sarebbe stato troppo, perché lo 0-0 ci pare il finale più giusto.

Monteroni-Castellina Scalo 3-1