Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 9

San Quirico-Casolese 5-0

RETI: Autorete, Corti, Di Buono, Di Buono, Sabatino
SAN QUIRICO: Perniconi, Pezzella, Ruci, Bernazzi, Franci, Bindi, Berisha, Vallerani, Frati, Corti, Di Buono. A disp.: Corda, Orlandi, Giannelli, Meloni, Sabatino. All.: Tommaso Franci.CASOLESE: Sadiku, Di Maio, Vaselli, Niang, Ndiaye Mamadou, De Luca, Piazzai, Hams, Prefaut, Ndiaye Moussa, Borghini. A disp.: Cuomo, Ngom, Lo, Tall. All.: Claudio Ferrandi.
ARBITRO: Lorenzini di Siena.
RETI: autorete pro San Quirico, Corti, Di Buono 2, Sabatino.


Non è stata mai in discussione la vittoria dei ragazzi di mister Franci che proseguono nel buon momento di forma battendo la Casolese. I ragazzi di casa passano in vantaggio dopo pochi istanti dall'inizio: retropassaggio della difesa della Casolese verso il portiere che manca il controllo e la palla finisce in rete. Il raddoppio arriva presto: conclusione di Corti dalla media distanza, deviazione decisiva di un giocatore della Casolese che spiazza il portiere. Occasione per il terzo gol che nasce ancora da un passaggio sbagliato degli ospiti, conclusione in area parata dal portiere. Al 20' opportunità per Sabatino che calcia forte di destro da distanza invitante, il portiere ospite devia in corner. Al 40' altra occasione, questa volta per Di Buono che servito da una palla illuminante di Vallerani arriva davanti al portiere che respinge la sua conclusione. Ma un minuto dopo realizza il 3-0, ricevendo al limite dell'area dalla sinistra, sinistro a mezza altezza, il portiere tocca ma non basta. Ancora Di Buono si ripete con la sua doppietta personale, piazzando il destro all'angolino basso. Ripresa che inizia con ancora Di Buono protagonista: incertezza tra portiere e difensore su una palla in profondita', Di Buono se ne accorge e tira, parata. Al 64' Sabatino segna il 5-0, che partito in posizione regolare calcia rasoterra con il destro sul primo palo e batte il portiere.

Lornano Badesse-Castellina Scalo 0-1

RETI: Persichino
LORNANO BADESSE: Cevese, Orsini, Olmastroni, Montenovo (90' Giusti), Fusi, Graziosi, Koci (75' Basile), Violetti, Debolini (59' Sartini), Iafelice, Burroni. A disp.: Sinifredi, Olie, Benelli, Chiarelli. All.: Lenzi.CASTELLINA SCALO: Di Meglio M., Frati, Maestrini (52' Bandini), Lachi, Orsetti, Lisi, Burrini, Persichino, Conforti, Di Meglio F. (70' Di Mambro), Filippeschi. A disp.: Rosini, Botti, Maiorino, Granati, Bichi. All.: Alessio Testi.
ARBITRO: Iacovelli di Siena.
RETE: 94' Persichino.
NOTE: ammoniti: Burroni, Lisi. Ang.: 4-4. Rec.: 1'+5'.


Soccombe tra le mura amiche il Lornano Badesse nel derby con il Castellina Scalo: un risultato ingiusto e maturato nell'unico tiro in porta degli avversari all'ultimo minuto di recupero. Partita vivace tra due formazioni che hanno tentato invano di imporre il proprio gioco, con la squadra di casa che ha fatto vedere le cose migliori e che è andata vicino al gol in almeno tre ghiotte circostanze. La rete della squadra ospite è maturata al minuto 49' dopo un infinito batti e ribatti in piena area e con Persichino che indovina l'angolo basso alla destra del portiere. Ospiti fortunati oltre misura: il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto ma questa è la dura legge dello sport e non sempre vince chi esprime il calcio migliore. Si inizia con la formazione di mister Testi a calciare per la prima volta al 16' con Conforti che spedisce alto, poi è Lisi a colpire di testa sugli sviluppi di un angolo con palla facile preda di Cevese. Al 45' risponde il Lornano Badesse con Debolini che, anche lui di testa, impegna Di Meglio in una deviazione in calcio d'angolo. Nella ripresa salgono i ragazzi di mister Lenzi, ma di occasioni se ne registrano poche. Da segnalare soltanto al 35' una potenziale palla gol per Lisi che, su un'uscita non del tutto impeccabile del portiere di casa, non riesce a coordinarsi. Al 49', poi, il descritto gol da tre punti per i ragazzi di mister Testi.

Montalcino-Colligiana 0-4

RETI: Tskhelishvili, La Pigna, Molino, Pugliatti
MONTALCINO: Cosmi, Galantini, Ferretti, Fruidze, Vincelli L., Martini, Vincelli A., Giuggioli, Ciacci, Martinez, Mabrouk. A disp.: Colandrea, Bayouduh, Abdallah, Nardi, Verrelli, Belba. All.: Federico Amedei.COLLIGIANA: Ganetti, Socci, Vaia, Barracani, Lapigna, Morischi, Baldesi, Monti, Suke, Pugliatti, Hamedani. A disp.: Pulselli, Molino, Tskehlishvili, Carnovale. All.: Panichi.
ARBITRO: Voigtmann di Siena.
RETI: Lapigna, Pugliatti, Tskeleshvili, autorete pro Colligiana.


La Colligiana di mister Panichi torna dalla trasferta di Montalcino con una netta vittoria per quattro a zero Partita dominata in cui i biancorossi non hanno concesso niente ai padroni di casa che non sono mai stati pericolosi. La gara è stata disturbata dalla pioggia e dal vento. Il risultato è frutto della rete di Lapigna nella prima metà del primo tempo e delle realizzazioni di Pugliatti, di Tskhelishvili e con l'autorete su tentativo di Molino.

Amiata-Chiusi 1-0

RETI: Bisconti
AMIATA: Giustarini, Guidotti, Capecchi, Cossu, Perugini, Bisconti M., Andrei, Bisconti L., Sacchi, Mambrini D., Flori. Entrati: Vagaggini, Porcelloni, Fanicchia, Mabrini A., Papini. All.: Giacomo Buoni.N.S.CHIUSI: Scricciolo, Caiazzo, Castrni, Tarparelli, Fastelli, Nenkov, Del Balio, Iacob, Topo, Anoud, Marcantonini. A disp.: Ciolfi, Anselmi, Tistarelli, Xhemo, Ridoni, Del Balio, Ferretti, Masella, Rampelli. All.: Giacomo Milanesio.
ARBITRO: Liberatori di Arezzo.
RETE: Flori.


Vittoria di misura dell'Amiata che supera la terza della classe al termine di una bella sfida. La prima frazione vede i padroni di casa esprimersi molto bene, chiudendo l'avversario nella propria metà campo. Il vantaggio della formazione di casa arriva quando Leonardo Bisconti pesca Flori che insacca. Poi è Guidotti a sfiorare il raddoppio proprio poco prima del riposo. Nella ripresa il Chiusi esce dal proprio guscio ed avanza il proprio baricentro. Nonostante la continua pressione, la formazione di mister Milanesio non riesce a costruire azioni da rete al di là di una travcersa di Caiazzo, se si eccettua un palo dei locali colta da Mambrini D. Gli ospiti a loro volta infrangono i loro sogni sul palo. Con il Chiusi sbilanciato, ai padroni di casa capitano diverse occasioni con Fanicchia che, da pochi passi, si vede negare il gol dall'ottimo intervento del portiere avversario.

Monteroni-Sinalunghese 0-2

RETI: De Rosa, Galli
MONTERONI: Fioravanti, Tolli, Rescigno S., Picciuga, Testi, Martinelli, Pizzolanti, Forzoni, Pecci, Rescigno A., Ben Maiasa. A disp.: La Rocca, Belvedere, Fabbri, Pizzo, Prosperi, Uka. All.: Franco Biotti.SINALUNGHESE: Tedeschi, Incenzo, De Rosa, Cresti A., Della Lena, Provenda, Ferretti, Cardinali, Galli, Palazzi, Fracassi. A disp.: Scortecci, Agnoletti, Cresti F., Giannettoni, Tiradritti, Morlino, Pucillo, Raimo. All.: Marco Tintori.
ARBITRO: Limosani di Siena.
RETI: 11' De Rosa, 15' Galli.


Non fallisce il colpo la capolista Sinalunghese che passa per due a zero sul campo del Monteroni. La partita vera, in pratica, dura solo quindici minuti, ossia fino al momento dello 0-2. Poi, è tutta (o quasi) accademia degli ospiti, anche se ai ragazzi di mister Biotti va riconosciuta la grande volontà di non aver mai mollato. Iniziano fortissimo gli ospiti che vanno subito al tiro per due volte con Fracassi che, dal limite, non riesce però ad inquadrare lo specchio. Al secondo angolo, siamo all'11', De Rosa stacca meglio di tuti ed infila lo 0-1. Continua la pressione della Sinalunghese che raddoppia: bello spunto di Cardinali che offre un prezioso assist all'accorrente Galli che deposita in rete. Poi si scatena un temporale che allenta il campo che tiene bene ma, giocoforza, non permette troppe giocate fini. A questo punto il Monteroni ci prova con Forzoni che dalla distanza impegna severamente Tedeschi in una deviazione in angolo. Prima del riposo, Galli si divora il terzo gol davanti al portiere di casa che si oppone. Nella ripresa la Sinalunghese cerca di chiudere subito i conti, ma Fioravanti sembra insuperabile e si oppone alla grandissima a Pucillo. Si susseguono una serie di mischie in area con Cardinali e Fracassi che non trovano mai il tempo per la battuta vincente. Prima del triplice fischio, si segnalano anche un palo interno di Fracassi con un tiro dal limite, uno di Cardinali ed un'uscita spericolata ed efficace di Fioravanti su Incenzo. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Forzoni e Fioravanti , negli ospiti Ferretti e Cardinali su tutti.

Asta-Unione Pol. Poliziana 3-3

RETI: Chiti, Rivas Garrido, Dragoni, Pignatelli, Iachelli, Rocchi
ASTA: Ceccherini, Menchiari, Ricci, Dragoni, Gambelli, Curcio, Chiti, Galardi, Rivas, Cocco, Amadori. A disp.: Machetti, Violante, Chesi, Dominati, Caporali, Donati, Borgogni, Marsalona, Pistella. All.: Alessandro Spada.U.POLIZIANA: Martino, Lettucci, Harremi, Hmaied, Bregasi, Cesaroni, Neziri, Hasnaoui, Formentini, Pignatelli, Rocchi. A disp.: Bertocci, Contucci, Costagliola, Cirillo, Meocci, Brunzo. All.: Paolo Cherubini.
ARBITRO: Erica Piera Lovallo di Siena.
RETI: Chiti, Rivas, Dragoni, Pignatelli, Cirillo 2.


Tra Asta e Poliziana, vince..la Sinalunghese. La seconda della classe infatti si fa fermare in casa dai ragazzi di mister Cherubini perdendo contatto dalla capolista, ormai distante otto punti. Partita dominata dai locali nella prima frazione in cui i padroni di casa passano due volte su palla inattiva. Prima del gol, c'è da registrare un bel tentativo di Galardi che impegna Martino. Dopo un cross di Galardi pesca Chiti che batte Martino e poco dopo Cocco conquista un rigore (mano di Neziri) e Rivas raddoppia dal dischetto. Nella ripresa black out dell'Asta che, complici anche alcuni errori della signorina Lovallo, subisce tre reti, riacciuffando il pareggio nel finale su calcio di punizione. Gli ospiti accorciano le distanze con un colpo di testa di Pignatelli al 14'. Al 32' Cirillo raccoglie una corta respinta del portiere di casa per firmare il 2-2, mentre al 39' Cirillo segna su punizione dal limite.

Luigi Meroni-Rosia 2-1

RETI: Pieri, Pieri, Abubakar
L.MERONI: Tofani, Tozzi, Benigni, Franceschini, Pennone, Lonzi, Batelli, Manganelli, Bartali, Pieri, Bracci. A disp.: Francini, Deidda, Nencini, Gargano, Maisto, Maffei. All.: Davide D'Agosto.ROSIA: Gandolfi, Emiliani, Gianibbi, Berti, Sissoko, Scagnetti, Sidibe, Abubakar, Lala, Rabazzi. A disp.: Nanquen, Pifferi, Leoncini, Angiolini, Chiantini, Coniglio, Senesi, Tayou. All.: Francesco Grandi.
ARBITRO: Maddalena Lachi di Siena.
RETI: Abubakar, Pieri 2.


La partita inizia bene per il Meroni che parte benissimo, pressando alto gli ospiti e li manda in difficoltà. Pieri guadagna un rigore verso il 25' si presenta al dischetto e segna. Altra occasione il Meroni la trova con Batelli che prende la palla e cavalca verso la porta trovando sempre Pieri nel passaggio finale che segna. Nel secondo tempo il Rosia prende coraggio e infatti trova il gol con Abubkar, un po' discusso dal Meroni per un fallo non fischiato in attacco. Il Meroni giostra per tutto il finale con tranquillità e conduce in porto il successo.

Poggibonsese-Torrita 2-1