Prova stratosferica dell'Asta che, pur con un organico a disposizione ridotto, vince sul campo dell'Amiata. La formazione di casa prova subito ad imporre il proprio ritmo ma non riesce a pungere. I ragazzi di mister Buoni trovano di fronte a loro un avversario molto determinato a tenere ancora vivo il campionato. Al 24' però, un errore in fase di costruzione, costa caro ai padroni di casa con Pistella che trova Cocco che infila lo 0-1. L'Amiata non si arrende e inizia a premere, ma la difesa ospite è munitissima e ben organizzata. Nella ripresa fioccano le palle gol per l'Amiata con Flori, Perugini, Andrei e Porcelloni ad arrivare alla conclusione. L'Asta tiene bene, cerca di ripartire e quando lo fa è sempre pericolosa. Nel finale arriva un bellissimo gol di Pistella a chiudere i conti sullo 0-2. Tre punti per l'Asta, ma applausi anche ai padroni di casa.
Partita iniziata sotto il segno dell'equilibrio tra due squadre giocano bene ma la Poliziana ha un passo in più. Infatti la formazione ospite inizia la scalata dei gol dal 30'. Il Meroni gioca bene ma non riesce a tirare, e va in calo emotivo e infatti gli ospiti me fanno altri tre senza problemi. I ragazzi di mister Cherubini partono fortissimo e al 2' vanno vicini al vantaggio con Lettucci che si fa chiudere da Porcellotti. Un minuto dopo, sul susseguente corner, colpo di testa di Hmaied Y. che indirizza alto. All'11' spunto di Neziri che scarica una violenta conclusione che sbatte sul palo. Dopo un altro tentativo di Neziri, al 24' la Poliziana passa con un colpo di testa di Hmaied Y. su rimessa laterale lunga di Bertocci. Gli ospiti insistono e al 35' raddoppiano con Bertamino. Il finale è ancora di marca Poliziana con Hmaied Z. e Bertamino vicini al gol. Proprio sul filo di lana, arriva il primo pericolo portato dai locali con Pennone che, tuttavia, non inquadra lo specchio della porta. L'avvio della ripresa, in pratica, chiude le ostilità con Pignatelli che, appena entrato, sfrutta l'assist di Neziri. Al 17' mette il proprio sigillo al match anche Formentini, mentre al 31' è di nuovo Pignatelli a realizzare per il complessivo 0-5.
Per la terzultima giornata di campionato il Bernino è teatro della sfida tra Poggibonsese e San Quirico. Al 7' i ragazzi di mister Perelli sono pericolosi con Braccagni, Perniconi si distende in tuffo e para. Al 9' risponde il San Quirico con Frati dalla distanza, Razzi respinge con i pugni. Al 25' ghiotta occasione ancora per Braccagni che calcia fuori da dentro l'area piccola. Al 33' rigore per il San Quirico per atterramento in area batte Giannelli e segna. Al 35' ancora occasione Poggibonsese con Lapucci che colpisce il palo interno con un tiro cross. Al 42' Braccagni a tu per tu con Perniconi, non riesce a trovare l'angolino e la palla viene deviata in angolo con i piedi dal portiere ospite. Al 47' stavolta a colpire il palo è la punizione di Monesi con Perniconi praticamente fermo a guardare la traiettoria della palla. Finisce la prima frazione con un poco di rammarico per i giallorossi poggibonsesi che creano ma non concretizzano. Iniziano ancora forte i padroni di casa. Al 65' Cerenzia sfugge alla difesa e tutto solo davanti a Perniconi spreca calciando fuori. Al 72' rigore per la Poggibonsese per atterramento di Monesi: batte Lapucci, Perniconi respinge su Provvedi che calcia in rete ma trova ancora Perniconi che para. All'87' contropiede del San Quirico che sfrutta un errore difensivo e segna con Corti chiudendo i conti. Termina la partita al 94' con una Poggibonsese che tra pali e rigori sbagliati non arriva al meritato pareggio. Il San Quirico è stato bravo ad aver concretizzato quelle poche occasioni concesse e si porta a casa l'intera posta.
E' un pareggio dolce per la Sinalunghese che, seppur fermata dalla Colligiana, avvicina di un passo la festa finale. Alla formazione di mister Tintori basterà infatti solo un punto nelle ultime due giornate per vincere il titolo. Gli ospiti, contratti, vanno comunque subito al tiro con Cavaletta dal limite, ma la palla esce di poco. E' poi Provenda a provarci, senza però inquadrare lo specchio. La Sinalunghese insiste ed è Pucillo a presentarsi davanti al numero 1 biancorosso che è bravissimo a chiudere in angolo. Al 18' va al tiro Nastri dal limite: palla fuori. Ancora Colligiana alla conclusione al 25' ma Tedeschi fa buona guardia. Al 30' la Colligiana riparte in contropiede e lo fa in modo micidiale, segnando la rete da tre punti con Thiam su assist di Suke. La Sinalunghese reagisce al 44' con Galli ma Rossi non ha problemi. Nel primo minuto della ripresa, sull'affondo di Thiam, pasticcio della Sinalunghese con Tedeschi che rinvia sul proprio difensore e per poco non nasce il raddoppio biancorosso. Al 55' la punizione di Galli è vincente: Rossi non ci arriva e la Sinalunghese raggiunge il pari. Al 65' Suke si fa largo e serve davanti porta Thiam che giunge a contatto con Tedeschi poi la difesa libera con le proteste biancorosse per un possibile rigore. All'84' Barracani va in gol ma l'azione è viziata da fuori gioco. Nel recupero buona azione della Sinalunghese con Provenda che però viene anticipato all'ultimo da Socci.
Il Lornano Badesse supera il Torrita per 3-1. Iniziano subito bene i locali: Beni e Casanova si disturbano e lasciano via libera a Basile che realizza l'1-0. Gli ospiti reagiscono e provano qualche cross nel mezzo dell'area, ma Cevese controlla sempre in tranquillità. I ragazzi di mister Mearini comunque pareggiano al 15': conclusione di Meacci strozzata da un avversario, Marra conquista il pallone e batte il portiere di casa. Al 38' il Lornano torna avanti: angolo scodellato in area con tocco nella propria porta di Biagi. La ripresa vede il Torrita gettarsi in avanti con tanta volontà e pericolosità. Prima Hilla, poi Meacci e di nuovo Marra chiamano in causa Cevese, bravissimo in più circostanze. Ci prova ancora Marra dal limite, palla alta. Al 35' il Lornano usufruisce di un rigore per fallo di mano che Koci trasforma per il 3-1. Nel finale i ragazzi di mister Mearini collezionano ancora occasioni con Lanini e Bakari ma il punteggio non cambia.
Al termine di una sfida molto combattuta, la formazione di mister Milanesio conquista il successo sul campo del Castellina. Parte bene la squadra ospite che trova subito il gol del vantaggio al 10' grazie a Caiazzo, abile ad insaccare su cross di Campeti da sinistra dopo una ribattuta del portiere di casa. Il Chiusi non riesce a sfruttare un paio di buone occasioni ed il Castellina reagisce. Al 10' ci prova Conforti che dal limite manda alto. Al 34' la formazione di mister Testi trova il gol del pareggio quando un pallone rimpallato su Conforti termina tra i piedi di Filippeschi che pesca l'angolino giusto. Si va al riposo sul risultato di 1-1. Il Chiusi riparte forte alla ricerca del nuovo vantaggio, spreca un paio di buone occasioni e si espone al contropiede dei padroni di casa. Al 70' è infatti il Castellina (dopo un salvataggio sulla linea dopo un tocco di Guarneri) a trovare il gol del 2-1 su un'imbucata centrale conclusa con un pregevole pallonetto da Castaldo. La partita sembra ormai nelle mani dei padroni di casa ma è proprio qui che gli ospiti dimostrano di essere una squadra che non molla mai, fino all'ultimo secondo. Il Chiusi si riversa con rabbia nella metà campo avversaria e Campeti sforna il secondo assist di giornata per bomber Masella che incorna e gonfia la rete a quindici dal termine. Il Chiusi ci crede ed Castellina crolla. A tre minuti dalla fine è ancora Masella a realizzare il gol del definitivo 2-3 con un gran tiro dal limite che regala ai biancorossi un'altra serata da ricordare.