Ultima gara della stagione e vittoria meritata per la squadra di casa. Partita per la verità non entusiasmante ma la squadra di casa se la aggiudica sul filo di lana con il bomber Iafelice che, nei minuti di recupero, si impossessa della palla fuori dall'area, fa fuori tre avversari e deposita in rete con un perfetto rasoterra.
Finisce con un altro successo il cammino del Meroni. La partita inizia in grande equilibrio, con azioni pericolose da ambo le parti. E' comunque il Meroni a portarsi in vantaggio con Pennone che si fa trovare al posto giusto al momento giusto. L'Amiata pareggia con Flori un rigore, concesso per una leggerezza di Bracci che compie un intervento irregolare da dietro in area. Il secondo tempo è uguale al primo, ma il Meroni si fa trovare un passo in più rispetto ai padroni casa e si porta in vantaggio con una rete di Pieri che guadagna un calcio di punizione ed insacca con una bomba sotto la traversa. E' sempre Pieri che fa un altro gol su un'azione in solitaria: partendo da centrocampo riesce a smarcarsi e vedendo il portiere posizionato male ne approfitta e segna. Nei minuti finali è l'Amiata che mette paura ai biancoverdi guadagno un altro rigore e realizzando il 2-3 ancora con Flori. Il Meroni comunque riesce a controllare fino al fischio finale.
Partita vera con il Chiusi a caccia di punti per la Coppa e la Sinalunghese che vuol festeggiare nel migliore dei modi il successo in campionato. Iniziano forte i ragazzi di mister Tintori che ci provano con Galli che si presenta da solo davanti al portiere ospite che lo ipnotizza neutralizzando il tentativo. Il bomber di casa però si riscatta poco dopo quando ruba palla e realizza l'1-0. Il Chiusi non molla ed anzi reagisce da par suo, segnando la rete del pareggio poco dopo con Anoud. Il botta e risposta della prima frazione si chiude quando ancora Galli, stavolta su punizione dal limite, segna il 2-1. Nella ripresa la Sinalunghese appare in controllo, ma i ragazzi di mister Milanesio non si mostrano certo arrendevoli. Il Chiusi ci prova dalla distanza, Tedeschi non trattiene e Masella è il più lesto di tutti a spingere in rete. Nel finale i ragazzi di mister Tintori riprendono a macinare gioco e nel finale segnano la rete da tre punti con un meraviglioso eurogol di Pucillo grazie ad un tiro al volo dal limite all'incrocio dei pali.
Partita di fine stagione tra due squadre che iniziano a ritmi molto bassi. E' il Rosia ad aprire le marcature con una splendida girata di Abubakar. La formazione di casa reagisce e prima del finale di frazione, da un cross di Filippeschi, Lachi fa da sponda a Tozzi che impegna il portiere avversario. Poi da un angolo di Burrini, nasce una mischia che nessuno risolve. Al 38' ci prova Tozzi quando calcia al volo dal limite sfiorando la traversa. Nella ripresa il Rosia cala sensibilmente anche per la stanchezza dovuta alla sfida giocata due giorni prima. Il Castellina spinge con Lachi che, imbeccato da Tozzi, manca la conclusione. Al 32' arriva il pareggio: rimessa per Tozzi che centra per l'accorrente Bandini che calcia fortissimo sotto la traversa per l'1-1. Insistono i ragazzi di mister Testi, ma il portiere ospite si salva. In pieno recupero, Lachi, solissimo, fallisce da pochi passi.
Partita vinta con merito dall'Asta che gioca un primo tempo sontuoso e ipoteca i tre punti. A dare forza agli ospiti arriva la doppietta di Rivas, mentre poi è Marsalona a chiudere il conto con un calcio di rigore. Nella ripresa il Montalcino realizza il gol della bandiera con Martini per l'1-3 finale.
Al Gino Manni gli Juniores della Colligiana chiudono la stagione con un pareggio. la La Colligiana, priva di alcuni elementi e come al solito sprecona, era passata in vantaggio con Molino nel primo tempo ma il Torrita è riuscito a pareggiare grazie ad un calcio di rigore trasformato da Meacci nel corso della ripresa. La prima conclusione della gara arriva all'11' con Barracani che impegna il portiere del Torrita. Due minuti dopo ci prova Thiam da fuori ma spedisce la palla alta sopra la traversa. Al 16' è Molino a concludere alto. Al 18' si fa pericoloso il Torrita ma la mischia sotto porta si conclude con un fallo in attacco. Al 19' va alla conclusione Tskhelishvili ma Refi devia in angolo. Ci prova poi Foderi al 26' ma la conclusione non inquadra lo specchio della porta. Al 32' la Colligiana passa in vantaggio con Molino. Thiam, dal limite, va alla conclusione al 39' ma Refi devia. Ancora Thiam alla conclusione al 42' ma coglie solo il palo. La ripresa inizia con un tentativo di Molino che impegna Refi. All'8 il direttore di gara concede la massima punizione al Torrita per un atterramento in area, nonostante le proteste dei biancorossi. Va sul dischetto Meacci che spiazza Rossi. la Colligiana reagisce al 12' con il colpo di testa di Thiam che esce fuori di poco. Al 17' Uliveri serve un bel pallone a Hamedani che spreca alto da buona posizione. Thiam prova ancora una conclusione da fuori al 72' ma conclude a lato. Al 30' su tiro cross di Graziano Refi anticipa Tskhelishvili. Torrita in avanti con Bakari al 36' ma Rossi in uscita a fa sua la palla. Uliveri serve una palla invitante al centro ma ne Thiam ne Graziano riescono ad arrivare. Nel recupero ancora Colligiana pericolosa sotto porta ma la rete della possibile vittoria non arriva. La Colligiana saluta quindi il proprio pubblico con una pari che le va sicuramente stretto.
La Poliziana saluta il campionato vincendo sul campo della Poggibonsese per 5-2. All'11' arriva il gol della Poliziana, nato da una palla persa a centrocampo che innesca il contropiede finalizzato con il tap in vincente di Hmaied Y. Al 19' occasione per Braccagni che, dopo un batti e ribatti in area avversaria, trova lo spiraglio ma il palo gli nega la rete. 23' contropiede Poliziana con Formentini che spreca dopo aver saltato il portiere calciando fuori. Al 37' si registra il pareggio della Poggibonsese con Braccagni che batte il portiere con un tocco sul primo palo su assist di Monesi. Al 38' Poliziana vicina al gol con Formentini che si libera della marcatura e calcia in porta ma Razzi para. Al 44' la formazione di casa si rende pericolosa con Cerenzia che filtra in area da posizione esterna e calcia in porta ma il portiere mette in angolo. Al terzo di recupero del primo tempo la rete in contropiede di Formentini che batte sul primo palo Razzi in uscita riportando avanti la Poliziana. Partita bella ed aperta a qualsiasi risultato all'intervallo. Nel secondo tempo parte bene Poliziana che segna la terza rete al 49' con Formentini che parte in posizione dubbia e segna nonostante l'opposizione di Razzi che smorza la palla ma non evita il gol. Al 18' Poliziana ancora avanti con un tiro da fuori area di Hmaied Y., Razzi si distende ma la smanacciata non è efficace e la palla finisce in rete. All'84' quinta rete della Poliziana grazie ancora ad una ripartenza fatale ed ancora Formentini segna tutto solo davanti alla porta. Poco dopo Braccagni in contropiede accorcia segnando la seconda rete per la Poggibonsese per il definitivo 2-5.