Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 6

Amiata-Castellina Scalo 1-0

RETI: Mambrini D.
AMIATA: Giustarini, Crociani, Mambrini, Guidotti, Vagaggini, Capecchi, Bisconti L., Porcelloni, Mambrini F., Mambrini D., Andrei. All.: Giacomo Buoni.CASTELLINA SCALO: Di Meglio M., Bandini, Castaldo, Corsoni, Vannini (50' Pallecchi), Lisi, Di Mambro (65' Guarneri), Di Meglio F. (46' Filippeschi), Bussagli (75' Bersotti), Bonelli, Tozzi. A disp.: Rosini, Lachi. All.: Alessio Testi.
ARBITRO: Norgiolini di Arezzo.
RETE: 72' Mambrini D.


Gioia Amiata, beffa Castellina. Accade tutto nella ripresa con la coda (amara per gli ospiti, dolce per i locali) emotivamente intensa nel finale. Nel primo tempo si parte a buon ritmo e al 10' per la formazione di mister testi arriva la prima occasione quando un tiro di Castaldo viene ribattuto dal portiere di casa sui piedi di Bussagli che manda però alto da favorevole posizione. Il match non ha grandi sussulti, ma le principali conclusioni sono sempre del Castellina, come attorno al 25' quando Castaldo ci prova su punizione costringendo alla parata bassa il numero 1 amiatino. Ultima nota della prima parte di gara, ancora un tentativo di Castaldo che, stavolta di testa, chiama alla difficile parata il portiere avversario. La ripresa è molto più equilibrata con le due squadre che non fanno molto per schiodare lo 0-0 e sembrano quasi accontentarsi. Al 27' però, l'Amiata passa: rimessa laterale, spizzata di testa in area, Mambrini, appostato sul primo palo, anticipa tutti per l'1-0. Subito il gol, il Castellina si riversa in avanti, senza però costruire occasioni fino al finale. Corre infatti il 45' quando per un fallo di mano di Guidotti, il signor Norgiolini concede un calcio di rigore alla formazione di mister Testi. Pallecchi spiazza il portiere, ma angola troppo mandando fuori a fil di palo. Rimane l'1-0 e per l'Amiata sono tre punti d'oro.

Casolese-Rosia 2-5

RETI: Bellini, Ndiaye, Sibide, Sibide, Chiantini, Olaya, Sibide
CASOLESE: Mugnaini, Vaselli, Lo Conte, Ndiaye, Sakho, Secchiano, Bellini, Ciaccioni, Diakite, Soldi, Di Maio. All.: Baldo.ROSIA: Rizzo, Hermenegildo, Coniglio, Pifferi, Gianibbi, Lala, Senesi, Nastasi, Olaya, Chiantini, Sidibe. Entrati: Rabazzi, Seikou, Mohamed. All.: Parri.
ARBITRO: Gullà di Siena.
RETI: Ndiaye, Bellini, Sidibe 3, Olaya, Chiantini.


Pronti e via la Casolese sorprende il Rosia sfruttando una disattenta difesa con le reti di Ndiaye e Bellini e dopo solo dodici minuti dal fischio di inizio. Il resto del primo tempo si assiste ad uno sterile forcing da parte del Rosia che non produce alcun pericolo. Nel secondo tempo la squadra di Parri si presenta in campo con ben altro spirito e prende ad attaccare a volte con tecnica e altre con ferocia l'area avversaria. Iniziano così a piovere occasioni su occasioni che si concretizzano al 52' con la rete di Sidibe e al 63' con la rete di Olaya. Una volta raggiunti, i locali scoppiano e il Rosia dilaga. Al 74' arriva la bella rete di Chiantini che porta gli ospiti in vantaggio, poi ci pensa Sidibe con altri due reti ad arrotondare il punteggio.

Luigi Meroni-Sinalunghese 0-6

RETI: Palazzi, Della Lena, Galli, Raimo, Raimo, Fracassi
L.MERONI: Porcellotti, Bassan, Lonzi, Benigni, Franceschini, Speranza, Maisto, Manganelli, Maffei, Pugliatti, Pennone. A disp.: Deidda, Cerretani, Borasca, Bagnolesi, Cimadoro, Tofani. All.: Davide D'Agosto.SINALUNGHESE: Tedeschi, Cresti A., De Rosa, Cresti F., Della Lena, Pucillo, Ferretti, Cardinali, Galli, Palazzi, Raimo. A disp.: Scortecci, Tiradritti, Rosati, Morlino, Provenda, Cecco, Fracassi. All.: Marco Tintori.
ARBITRO: Camaiani di Siena.
RETI: Palazzi, Fracassi, Raimo 2, Galli, Della Lena.


Ko del turno precedente dimenticato per la capolista Sinalunghese che vince agevolmente sul complicato terreno di gioco del Meroni. La formazione di mister Tintori passa subito. Trascorre un minuto e mezzo ed un errore di Porcellotti che si fa rubare palla da Palazzi che insacca indisturbato, dà il via al successo della Sinalunghese. La formazione ospite, nonostante le ridotte dimensioni del campo, mostra un possesso palla elegante ed efficace. Dalle belle trame della Sinalunghese arrivano due occasioni che Galli fallisce, prima di trovare il raddoppio al 13' quando sfrutta un bel lancio di De Rosa. Il tris è calato da Della Lena che di testa, gira in rete un cross proveniente dalla bandierina. Prima del riposo arriva anche lo 0-4, in fotocopia al raddoppio, ma stavolta realizzato da Raimo su imbeccata di Ferretti. La ripresa mostra una Sinalunghese in assoluto controllo ed un Meroni incapace di pungere. Al 23' quinto gol degli ospiti su rigore con Raimo e sesto in chiusura ad opera di Fracassi che, spalle alla porta, difende palla e gira benissimo.

Montalcino-Unione Pol. Poliziana 1-2

RETI: Martini, Formentini, Iachelli
MONTALCINO: Cosmi, Galantini, Ferretti, Nastro Antonio, Pierangioli, Martini, Vincelli A., Giuggioli, Prestigiacomo, Nastro Aniello, Mabrouk. A disp.: Colandrea, Vincelli L., Nardi, Fruidze, Verrelli, Abdallah, Pitzeri. All.: Federico Amedei.U.POLIZIANA: Di Lione, Bertocci, Cardoni, Hmaied, Bregasi, Cesaroni, Meocci, Rocchi, Formentini, Pignatelli, Neziri. A disp.: Martino, Pagliai, Spisani, Contucci, Di Luccio, Hasnaoui, Costagliola, Lettucci, Agnelli. All.: Paolo Cherubini.
ARBITRO: Gelvi di Siena.
RETI: Martini, Formentini, Iachelli.


La Poliziana continua a correre e, dopo aver superato il Rosia, vince sul campo del Montalcino rimanendo in scia alle prime della classe. I padroni di casa però hanno reso la vita davvero dura alla squadra di mister Cherubini, non mollano mai. Anzi, sono proprio i ragazzi di mister Amedei a portarsi in vantaggio dopo appena quattro minuti: rinvio sbagliato di Di Lione che viene raccolto da Martini, conclusione di prima intenzione e portiere beffato fuori dai pali. La Poliziana ci mette un po' a riprendersi dal colpo e arriva al primo tentativo al 20' con Pignatelli che, servito da Formentini, manda però alto. Al 32' ancora Pignatelli al tiro, Cosmi si oppone con bravura, costretto a ripetersi dopo appena un minuto su un rimpallo dopo la battuta del corner. La frazione si chiude con l'ennesimo tentativo degli ospiti con Neziri che non inquadra lo specchio della porta. Anche nella ripresa è la squadra di mister Cherubini a condurre le danze. Dopo altri due interventi degni di applausi da parte di Cosmi, al 13' la Poliziana pareggia quando al portiere di casa sfugge un pallone in presa e per Formentini è un gioco da ragazzi appoggiare nella porta sguarnita. Al 29' gli ospiti mettono la freccia. Violenta conclusione da fuori di Hmaied, Cosmi respinge ma non può nulla sul successivo tap in di Iachelli. Il match è in mano alla Poliziana che prima del fischio di chiusura va vicina ancora alla rete con Neziri e Cesaroni, ma Cosmi nega la gioia del gol agli avversari.

Monteroni-Lornano Badesse 0-4

RETI: Giusti, Koci, Violetti, Orsini
MONTERONI: La Rocca, Ben Maiasa, Albanese, Tolli, Pecci, Uka, Shota, Calabro, Belvedere, Turbanti, Pizzolanti. A disp.: Fioravanti, Sireci, Martinelli, Prosperi, Mazzini, Fabbri, Picciuga. All.: Edoardo Costagliola.LORNANO BADESSE: Cevese, Fusi, Olmastroni, Graziosi, Giusti, Montenovo, Orsini, Violetti, Koci, Burroni, Iafelice. A disp.: Sinifredi, Benelli, Olie, Zaimi, Basile, Sartini, Chiarelli. All.: Giuseppe Lenzi.
ARBITRO: Bacconi di Siena.
RETI: 2' Koci, 6' Violetti, 27' Giusti, 38' Orsini.


Clamorosa debacle interna del Monteroni che si fa superare dal Lornano Badesse, al primo successo, per 4-0. L'incontro si decide tutto nei primi quarantacinque minuti, anzi nei primi sei minuti. Trascorrono infatti appena due minuti e gli ospiti trovano il vantaggio con Koci, raddoppiando al 6' con Violetti. Si potrebbe infatti dire che la partita vera termina qui, anche se prima del riposo c'è il tempo per il terzo gol di Giusti ed il quarto di Orsini. In pratica, il match finisce qui. La ripresa serve solo per le statistiche e per dare minutaggio a chi ne ha bisogno.

San Quirico-Chiusi 0-0

SAN QUIRICO: Perniconi, Bellugi, Ruci, Berisha, Orlandi, Pezzella, Franci, Rappuoli, Frati, Corti, Vallerani. A disp.: Bindi, Sabatino, Di Buono, Giannelli, Musso, Corda, Sirm, Castelli. All.: Tommaso Franci.N.S.CHIUSI: Meloni, Fastelli, Caiazzo, Habte, Lolli, Xhemo, Castrini, Hamza, Topo, Ferretti, Campeti. A disp.: Iacob, Ridoni, Teatini, Anselmi, Del Balio, Bardelli, Tistarelli. All.: Rossi.
ARBITRO: Rappuoli di Siena.


Al San Quirico manca l'acuto e con il pareggio a reti bianche con il Chiusi, la formazione di mister Franci perde il primo posto. Non è infatti mai facile confermarsi e questa sfida lo conferma. Nel primo tempo ci sono un paio di situazioni potenzialmente interessanti per i padroni di casa. Prima arriva un cross dalla destra per Franci che riceve al centro dell'area ed ha l'opportunità per calciare in porta, ma perde l'attimo e viene chiuso dalla difesa ospite. La seconda arriva al 38': ancora Franci parte in posizione regolare e viene servito dalla destra, ma in area non controlla bene la palla e l'azione svanisce sul fondo. L'equilibrio continua anche nella ripresa anche se il Chiusi fatica ad affacciarsi in avanti. Sale il nervosismo ed il gioco ne risente. Da segnalare un colpo di testa per il Chiusi da corner al 20' ed un tiro in diagonale al 29' che non impensieriscono Perniconi. Il San Quirico sembra non crederci, ma ha comunque la sua occasione. Al 33' ci prova Berisha, a cui arriva sul secondo palo un buon pallone da corner, pregevole il pallonetto, ma viene salvato nei pressi della linea. Finisce 0-0 senza ulteriori squilli.

Asta-Torrita 3-1

RETI: Cocco, Reka, Cocco, Bruni
ASTA: Machetti, Curcio, Manenti, Borgogni, Chesi, Russo, Ricci, Dragoni, Reka, Cocco, Amadori. A disp.: Ceccherini, Calzeroni, Menchiari, Dominati, Stabile, Galardi, Gambelli, Chiti, Donati. All.: Alessandro Spada.TORRITA: Di Renzone, Bufalini, Tripi, Biagi, Lanini, Meacci, Marra, Violi, Bruni, Fei, Falah. A disp.: Beni, Bakari, Refi, Zampighi, Doda. All.: Ferdinando Gifuni.
ARBITRO: Fontana di Siena.
RETI: Cocco 2, Reka, Bruni.


L'Asta vince ancora al termine di una partita scorbutica. Il Torrita gioca di rimessa, chiudendosi bene e cercando di spezzare il ritmo alla formazione di casa. I ragazzi di mister Spada comunque trovano il vantaggio quando un lancio di Curcio pesca Cocco, il cui pallonetto supera Di Renzone al 16'. Gli ospiti reagiscono e pareggiano sugli sviluppi di un calcio di punizione con Bruni, complice forse la poca reattività di Machetti. L'Asta ci crede e torna a spingere. Due calci di rigore permettono alla formazione di casa di portare via i tre punti. Prima Reka trasforma implacabilmente, poi Cocco ribadisce in rete dopo la respinta di Di Renzone sul tiro dal dischetto. La squadra di mister Spada controlla bene lo sterile tentativo di reazione del Torrita, dovendo comunque mostrare ampi miglioramenti nel palleggio, soprattutto in superiorità numerica. Direzione di gara troppo superficiale: nonostante il rosso per Bruni, l'arbitraggio è sembrato troppo leggero.

Poggibonsese-Colligiana 1-0

RETI: Monesi
POGGIBONSESE: Razzi, Castagnozzi, Braccagni, Dia (Fioravanti), Perna (Akram), Provvedi, Annunziata (Cerenzia), Monesi (Ulivelli), Fall (Masi), Pistolesi, Lapucci. A disp.: Macrì, Stefani. All.: Fusci.COLLIGIANA: Sylla, Hamedani, Vaia, Barracani, Socci, Sois, Thiam (Ganetti), Ulivieri, Pini, Suke, Baldesi. A disp.: Graziano, Carnovale, Fossi, Pulselli, Molino, Pacini. All.: Panichi.
ARBITRO: Gianni di Siena.
RETE: Monesi.


Giornata di derby quella Poggibonsese e Colligiana in cui entrambe le squadre cercano una vittoria per risalire la classifica. Puntuale l'ora di inizio partita. Al 5' la prima nota quando è pericolosa la Colligiana: Razzi devia sul palo un tiro insidioso, sulla ribattuta Vaia spedisce alle stelle. Al 10' tiro dalla distanza di Thiam fuori giri. Al 15' cross pericoloso dei biancorossi ospiti ma nessuno raccoglie e sfuma l'occasione. Fase equilibrata con le squadre che lottano a centrocampo e le rispettive linee difensive che la fanno da padrona. Poi al 39' miracolo del portiere biancorosso Sylla su Lapucci che colpisce al volo il cross dalla destra di Monesi, la palla rimbalza nell'area piccola e Sylla risponde con un colpo di reni a deviare sopra la traversa. 40' ancora Poggibonsese con Fall che va in pressing sul difensore conquista palla e calcia in porta, ma un avversario riesce a metterci una pezza. Termina la prima frazione sullo 0-0 con poche occasioni e tanto agonismo. Nella ripresa, dopo una iniziale di sterilità offensiva da entrambi i lati, arrivano le prime vere palle gol. Al 15' padroni di casa pericolosi con Monesi che da due passi colpisce male di testa e spedisce poco alto sopra la traversa. Al 25' ancora una occasione sprecata per i giallorossi con Perna che si inserisce bene sul secondo palo ma il tocco di testa da due passi è fuori. Al 33' comunque la formazione di casa si portano in vantaggio con Monesi che ribatte a rete da due passi dopo il cross di Cerenzia non trattenuto dal portiere. Saltano gli schemi ed i nervi con il portiere colligiano che si fa espellere. La partita prosegue con i giallorossi che giocano di rimessa e la Colligiana che cerca con le palle lunghe la via per il pareggio. Il tempo passa inesorabile e dopo quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara il risultato rimane invariato assegnando i tre punti alla formazione giallorossa che si aggiudica il derby.