Tirrenia 1973-San Lazzaro Lunense 5-0
RETI: Tonazzini, Tonazzini, Venturi, Chicca, Lazzarotti
TIRRENIA: Militano, Bertuccelli, Venturi, Perfetti, Lazzarotti, Traggiai, Camera, Panesi, Sergiampietri, Diamanti, Piccini. A disp.: Angelotti, Nicosia, Fialdini, Chicca, Vietina, Tonazzini, Moriconi, Vergazzoli, Luisi. All.: Simone Buono.SAN LAZZARO LUNENSE: Viti, Marcesini, Sabri, Brioschi, Parente, El Hasnaoui, Musso, Segato, Reale, Alberti, Ndiaye. A disp.: Sacchi, Babboni, Balleri, Diallo, Baldi, Aledda. All.: Massimiliano Laghi.
ARBITRO: Lazzerini di Carrara.
RETI: Lazzarotti, Chicca, Venturi, Tonazzini 2.
Romagnano-Villafranchese 2-0
RETI: Orrico, Volpicelli
ROMAGNANO: Lazzarotti, Grottini, Banti, Mazzanti, Barducci, Nutile, Pitanti, Bonfigli, Alberti, Angeloni, Vanni. A disp.: Marmeggi, Del Freo, Baldini, Petrini, Orrico, Alibani, Volpicelli. All.: Alessio Tarantino.VILLAFRANCHESE: Lombardi, Di Grottole, Mattei, Bonotti, Giusti, Bianchi F., Menghini, Coduri, Sordi, Antoniotti, Salvi. A disp.: Stroe, Vulcano, Bianchi M., Mazzetti, Della Pina, Zini, Longhitano, Vennai, Preti. All.: Massimiliano Fornesi.
ARBITRO: Terzea di Carrara.
RETI: 84' Orrico, 88' Volpicelli.
Partita dominata dal Romagnano che non riesce a segnare su un infinite occasioni nella prima frazione.In avvio i ragazzi di mister Tarantino costruiscono occasioni su occasioni, ma nulla, al riposo siamo sullo 0a0. La Villafranchese si fa vedere solo su sporadici contropiedi e calci piazzati. Nel secondo tempo solito copione ma, a metà, il Romagnano rimane in dieci per l'espulsione diretta di Pitanti. Negli ultimi venti minuti, anche in inferiorità numerica, la formazione di mister Tarantino continua ad attaccare e si porta in vantaggio con Orrico e nel finale raddoppia con Volpicelli.
Serricciolo-Massarosa 1-1
RETI: Calvo, Luisotti
SERRICCIOLO: Argilla, Donati, Giuliotti, Calvo, Guelfi, Tonetti, Califfi, Maccione, Bui, Bernardini, Gilli. A disp.: Favero, Gabrielli, Mariotti, Guriguer, Spediacci, El Khir, Bragoni, Cirivello, Caponi. All.: Nicola Bambini.MASSAROSA: Fantozzi, Bianucci, Gazzi, Capovani, Galarza, Constantin, Del Bianco, Fruzzetti, Di Clemente, Paolini, Luisotti. A disp.: Giannecchini, Ferrante, Frati, Giunta, Carmassi, Ceragioli, Di Bernardi. All.: Marco Maffei.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETI: Luisotti, Calvo.
Pari e patta tra Serricciolo e Massarosa. La formazione ospite si porta in vantaggio dopo appena un quarto d'ora con Luisotti, scattato in posizione molto dubbia. A complicare le cose per la squadra di mister Bambini, arriva nella ripresa il rosso per Gualfi. Nonostante l'uomo in meno, al 36' il Serricciolo agguanta il pareggio con calvo, puntuale nell'inserimento su calcio d'angolo. I locali spingono e nel finale colpiscono anche un palo con Califfi. Insufficiente la direzione di gara del signor Controzzi che estrare un rosso e sette gialli in una sfida molto tranquilla.
Stiava-Don Bosco Fossone 2-3
RETI: Caterino, Bertaccini, Ortiz, Giuntoni, Marinari
STIAVA: Bonuccelli, Lucchesi, Caterino, Hamouda, Ndoka, Simonini, Priori, Acheari, Bertaccini, Gulotta, Marcialis. A disp.: Florescu. All.: Cesare Gori.DON BOSCO FOSSONE: Benedetti, Leonardini, Narra, Barsottini, Cimino, Bertolini, Giuntoni, Vannucchi, Ortiz, Dell'Amico, Andreani. A disp.: Del Frate, Bellani, Alessandroni, Della Tommasina, Sommovigo, Marinari, Ragoni. All.: Roberto Mussi.
ARBITRO: Cruicchi di Viareggio.
RETI: 20' Ortiz, 54' Giuntoni, 56' Caterino, 69' Bertaccini, 83' Marinari.
Vittoria sofferta ma meritata da parte del Don Bosco Fossone al, cospetto di uno Stiava molto combattivo. La formazione ospite si divora tante occasioni, e deve approfittare dell'espulsione di Gulotta a dieci dalla fine per spuntarla, anche grazie alla superiorità numerica.
Ricortola-Real Forte Querceta 1-2
RETI: Cherubini, Cappe, Galli
RICORTOLA: Lula R., Bertoneri, Cherubini, Aliboni, Lula G., Ndiaye, Scarpellini, Gaudino, Marongiu, Cioffi, Asciutti. A disp.: Antompaoli, Bosco, Lollo, Gentile, Grassi Cantoni, Solarino. All.: Francesco Ciampi.REAL F.QUERCETA: Basis, Qoshja, Parducci, Galli, Lippi, Morgantini, Salvatori, Bartalini, Cappè, Domenici, Amato. A disp.: Palmerini, Bertozzi, Petri, Aghini, Vietina, Neri, Innocenti, Benassi, Gauci. All.: Daniele Maiolani.
ARBITRO: Benedetti di Carrara.
RETI: Cappè, Galli, Cherubini.
Vittoria importantissima e sofferta per la squadra di mister Maiolani che continua nella sua fuga. Gli ospiti partono bene e girano bene la palla prendendo possesso del centrocampo e al 12' la sbloccano con Cappe che beffa il portiere con un tiro sul palo corto. Il Real Forte Querceta continua a tenere palla ma al 37' il Ricortola batte in fretta e coglie impreparata la difesa degli ospiti che non hanno altra soluzione che atterrare il giocatore in area. Rigore trasformato e pareggio 1-1 con Cherubini. Nel secondo tempo il Real Forte Querceta cerca di fare sua la partita ed inserisce anche la seconda punta. Aggradisce di più ma non riesce a passare. Crea almeno cinque chiare occasioni da gol. Il gol del vantaggio arriva all'81' su gran punizione di Galli. Il Real Forte portare a casa i tre punti che servivano per il prosieguo del campionato. Calciatorepiù : migliore in campo Bartalini che recupera molti palloni e smista bene davanti alla difesa.
Atletico Carrara-Ac Montignoso 2-6
RETI: Maggiani N., Baldoni, Meloni, Anghele, Fazio, Landucci, Del Giudice, Landucci
ATL.CARRARA DEI MARMI: Castagna, Mansili, Palma, Pastine, Maggiani, Baldoni, Trasatti, Giuliani, El Boudlalli, Vatteroni, Mazzeo. A disp.: Giannarelli, Celi, Alesci, Pizzorno, Torretta. All.: Marco Cannistracci.
AC.MONTIGNOSO: Davolio, Bonni, Ricci, Bongiorni, Tonarelli, Bocchini, Bertuccelli M., Mosti, Fazio, Landucci, Meloni. A disp.: Bertuccelli L., Lorenzetti, Anghele, Del Giudice, Montagner, Niang, Paolini, Rivieri. All.: Lorenzo Gabrielli.
ARBITRO: Tozzi di Carrara.
RETI: Maggiani, Baldoni, Anghele, Landucci 2, Fazio, Meloni, Del Giudice.
Successo largo del Montignoso in un incontro a senso unico. Dopo un avvio molto equilibrato, al 31' la formazione ospite si porta in vantaggio grazie a Fazio. Immediato arriva il raddoppio grazie a Landucci. Un uno-due che potrebbe stendere un elefante e che certamente mette in affanno la squadra di mister Cannistracci. Al rientro in campo sono sempre gli ospiti ad avere in mano il pallino del gioco, tanto da allungare le distanze con Meloni dopo appena sei minuti. Il match è tutto in discesa per il Montignoso che dilaga con Anghele, Del Giudice e di nuovo Landucci. In recupero arriva la reazione dell'Atletico che segna due volte con Maggiani e Baldoni.
Carrarese Giovani-Massese 2-1
RETI: Dell Amico, Battistini, Aliboni
CARRARESE GIOV.: Poli S., Poli N., Menegolo, Santucci, Battistini, Hamzaraj, Poli M., Dell'Amico L., Ricci, Dell'Amico T., Ginesini. A disp.: Hoxha, Bedini, Santini, Fusani, Benedettini, Nicodemi, Alibani, Er Roumane. All.: Yuri Papi.MASSESE: Benassi, Cavallini, Sanchez, Rami, Vita, Grazzini, Bianchi, Franzetti, Bazie, Cerri, Polenta. A disp.: Lenzoni, Lampitelli, Torre, Aliboni, Rossi, Buselli, Mazzi, Ricci, Gavarini. All.: Davide Lampitelli.
ARBITRO: Rossi di Carrara.
RETI: Aliboni, Battistini, Dell'Amico T.
Ne rimane solo una. Dopo lo scontro diretto tra le inseguitrici della capolista Real Forte, rimane infatti solo la Carrarese Giovani a sperare nella rimonta. E dire che sono invece i ragazzi di mister Lampitelli a partire bene, portandosi in vantaggio nel corso della prima frazione grazie ad Aliboni. Nella ripresa la Massese però non riesce a gestire il proprio vantaggio e Battistini riequilibra le sorti della sfida trasformando un calcio di rigore. Alla formazione ospite (o meglio, a nessuna delle due) non basta il pareggio e così i bianconeri si giocano il tutto per tutto spingendo con decisione. Il forcing è apprezzabile, ma lascia anche spazio alla ripartenza letale dei padroni di casa che sferrano il guizzo del ko grazie a Dell'Amico T. che realizza la rete che vale tre punti. E anche la speranza della rimonta.. Chissà!