Real Forte Querceta-San Lazzaro Lunense 6-4
RETI: Benassi, Benassi, Benassi, Cappe, Bartalini, Bacci, Brioschi, Marquez, Musso, Alberti
REAL F.QUERCETA: Bassi, Qoshja, Parducci, Bartalini, Bacci, Petri, Salvatori, Galli, Cappè, Benassi, Amato. A disp.: Palmerini, Aghini, Bertozzi, Neri, Domenici, Lippi, Gauci, Luchini, Cervelli. All.: Daniele Maiolani.SAN LAZZARO LUNENSE: Viti, Cervia, Aledda, Brioschi, Marcesini, Diallo, Marquez, El Hasnaoui, Reale, Ballerini, Babboni. A disp.: Baldi, Alberti, Segato, Musso, Ndiaye, Perfetti, Parente. All.: Massimiliano Laghi.
ARBITRO: Benedetti di Carrara.
RETI: Benassi 3, Bartalini, Cappè, Bacci, Marquez, Brioschi, Musso, Alberti.
Aria di festa al Necchi Balloni per l'ultima di campionato con i locali che vogliono festeggiare la vittoria del campionato. Inizio di primo tempo a mille con quattro goal nei primi diciassette minuti, a segno Cappe, Benassi due volte e Bartalini portano i locali sul 4-0. La partita prosegue senza molti sussulti fino al 40' quando gli ospiti accorciano e cinque minuti dopo si angolo si portano sul 4-2 approfittando di un netto calo di concentrazione della squadra avversaria. Al 59' Bacci tira al volo sulla respinta della difesa e segna il 5-2. Poco da segnalare fino al 78' quando su calcio d'angolo il San Lazzaro segna il 3-5 e dopo due minuti anche il 4-5. Dopo aver rischiato il pareggio il Real forte Querceta segna con Benassi il definitivo 6-4 al 91'.
Romagnano-Atletico Carrara 8-0
RETI: Volpicelli, Orrico, Pitanti, Volpicelli, Orrico, Barducci, Banti, Mauriello
ROMAGNANO: Lazzarotti, Alberti, Banti, Bonfigli, Grottini, Mauriello, Orrico, Petrini, Pitanti, Vanni, Volpicelli. A disp.: Marmeggi, Alibani, Angeloni, Baldini, Del Freo, Mazzanti, Nutile, Sodini, Barducci. All.: Alessio Tarantino.
ATL.CARRARA MARMI: Castagna, Biagini, Palma, Pastine, Maggiani, Baldoni, Alesci, Pizzorno, El Boudlali, Vatteroni, Mazzeo. A disp.: Giannarelli, Celi, Bouaricha, Mansili, Torretta. All.: Marco Cannistracci.
ARBITRO: Terzea di Carrara.
RETI: Mauriello, Orrico 2, Pitanti, Volpicelli 2, Barducci, Banti.
Partita senza storia dominata dal Romagnano dall'inizio alla fine. Prima frazione che si chiude sul 5-0 con reti di Mauriello, Orrico, Pitanti, Volpicelli e di nuovo Orrico. Nel secondo tempo solito copione con un ritmo nettamente più basso. Il Romagnano è comunque padrone ed arrotonda ancora di più il punteggio con altre tre reti con Volpicelli, Barducci e Banti per un risultato finale di Romagnano 8-0 Atletico Carrara.
Ricortola-Massarosa 0-3
MASSAROSA: , , Ceragioli Alex, . A disp.: , , . All.:
RETI: Ferrante, Ferrante, Ferrante
RICORTOLA: Verzichelli, Asciutti, Bertoneri, Gatti, Gaudino, Gentile, Lula, Aliboni, Ndiaye, Scarpellini, Solarino. A disp.: Orrico, Bertelloni, Chambah, Bosco, Pierini. All.: Francesco Ciampi.MASSAROSA: Franja, Bianucci, Gazzi, Landucci, Galarza, Lunghi, Bertagna, Del Bianco, Di Clemente, Giannecchini, Ferrante. A disp.: Carmassi, Vecoli, Constantin, Capovani, Fruzzetti, Luisotti, Ceragioli. All.: Marco Maffei.
ARBITRO: Pennoni di Carrara.
RETI: Ferrante 3.
Stiava-Serricciolo 1-2
RETI: Bertaccini, Gilli, Bragoni
STIAVA: Bonuccelli, Binelli, Simonini, Ndoka, Hamouda, Lucchesi, Marcialis, Marcucci, Acheari, Bertaccini, Donnini. A disp.: Bellucci, Priori. All.: Cesare Gori.SERRICCIOLO: Argilla, Califfi, Gabrielli, Guelfi, Giuliotti, Maccione, Tonetti, Bernardini, Gilli, Bui, Bragoni. A disp.: Favero, Lleshi, Riccardo, Donati, Spediacci, Cirivello.
ARBITRO: Toracca di Carrara.
RETI: 31' Bragoni, 54' Gilli, 70' Bertaccini.
Massese-Don Bosco Fossone 0-2
RETI: Dell Amico, Sommovigo
MASSESE: Benassi, Polenta, Mazzi, Bianchi, Rami, Vita, Torre, Franzetti, Aliboni, Cerri, Bazie. A disp.: Lenzoni, Ricci, Cavallini, Gavarini, Rossi, Buselli, Conte. All.: Alessandro Cherubini.DON BOSCO FOSSONE: Balderi, D'Aleo, Narra, Baccicalupi, Del Frate, Bernuzzi, Andreani, Bertolini, Sommovigo, Dell'Amico, Galli. A disp.: Musetti, Alessandrini, Bellani, Della Tommasina, Giuntoni, Guarneri Maccarini, Leonardini, Vannucchi. All.: Davide Ciancianaini.
ARBITRO: Conti di Carrara.
RETI: 36' Sommovigo, 51' Dell'Amico.
Partita dominata dal Don Bosco Fossone dall'inizio alla fine. La squadra di mister Ciancianaini ribalta il pronostico ed ottiene tre punti di prestigio, mentre per la Massese, chenon impensierisce quasi mai il portiere di casa, è un ko pesante che la estromette dalla coda della Coppa Toscana.
Carrarese Giovani-Ac Montignoso 3-2
RETI: Bassi, Battistini, Micheli, Anghele, Landucci
CARRARESE GIOV.: Poli S., Poli N., Menegolo, Santucci, Battistini, Hamzaraj, Nicodemi, Dell'Amico L., Ricci, Bassi, Ginesini. A disp.: Hoxha, Bedini, Radicchi, Fusani, Santini, Nelli, Alibani, Dell'Amico T., Micheli. All. Luca Del Bergiolo (Yuri Papi squalificato).
AC.MONTIGNOSO: Davolio, Bonni, Ricci, Mosti, Tonarelli, Bocchini, Grassi, Antonelli, Aliboni, Landucci, Anghelè. A disp.: Bertuccelli L., Bertuccelli M., Curcio, Del Giudice, Fazio, Gazzaruso, Gorreri, Meloni, Niang. All.: Lorenzo Gabrielli.
ARBITRO: Bragazzi di Carrara.
RETI: 13' Anghelè, 28' Landucci, 37' Bassi, 65' Battistini, 78' Micheli.
E' vera sfida per il secondo posto tra Carrarese Giovani e Ac.Montignoso. Iniziano fortissimo gli ospiti che al 13' sbloccano il risultato con Anghelè. I padroni di casa perdono le misure e al 28' la formazione di mister Gabrielli raddoppia grazie a Landucci. Dopo la fase di shock, la Carrarese Giovani reagisce e riapre la contesa al 37' con Bassi che firma l'1-2. Nella ripresa il match sale di tono ed intensità, tanto che il gioco ne risente. Al 20' comunque viene premiata la rincorsa dei padroni di casa che pareggiano con Battistini. La Carrarese Giovani viaggia con il vento in poppa e al 33' mette la freccia con Micheli che realizza il 3-2 che chiude i conti. La formazione di casa si mette sul secondo gradino del podio, ma è gioia anche per il Montignoso che si giova del contemporaneo ko della Massese per conquistare il terzo posto e l'accesso alla Coppa Toscana.
Tirrenia 1973-Villafranchese 3-3
RETI: Chicca, Vietina, Luisi, Preti, Mazzetti, Mazzetti
TIRRENIA: Militano, Nicosia, Venturi, Perfetti, Lazzarotti, Traggiai, Camera, Vietina, Sergiampietri, Chicca, Diamanti. A disp.: Angelotti, Fialdini, Perfetti, Bertuccelli, Mariotti, Tonazzini, Luisi. All.: Simone Buono.VILLAFRANCHESE: Lombardi, Bonotti, Zini, Coduri, Di Grottola, Bianchi F., Giusti, Bianchi M., Vennai, Preti, Salvi. A disp.: Stroe, Mazzetti, Della Pina, Menghini, Sordi. All.: Massimiliano Fornesi.
ARBITRO: Conti di Carrara.
RETI: 10' Chiocca, 14' Vietina, 80' e 83' Mazzetti, 90' rig. Preti, 92' Luisi.
Partita al cardiopalma con un finale dalle mille emozioni. Nel primo tempo gioca meglio il Tirrenia che va sul doppio vantaggio in un quarto d'ora con Chicca e Vietina. Gara che prosegue senza grosse emozioni fino agli ultimi dieci minuti dove succede di tutto. All'80' Sordi colpisce il palo su calcio d'angolo e il più lesto di tutti è il neo entrato Mazzetti (classe 09) che segna l'1-2. Due minuti dopo Militano respinge male una punizione di Preti e Mazzetti segna una clamorosa doppietta. Al 90' Sordi parte dalla sua metà campo e viene steso dentro l'area con l'arbitro che assegna il calcio di rigore. Dal dischetto, Preti non sbaglia, 2-3. Quando la Villafranchese sembra poter portare a casa la vittoria arriva la beffa con Luisi che approfitta di una palla contesa al limite dell'area e segna il definitivo 3-3. Nell'ultima azione della partita, Sordi ha sulla testa la palla del 3-4 ma Militano compie una grandiosa parata.