Campionando.it

Juniores GIR.. - Giornata n. 3

Ricortola-Stiava 5-2

RETI: Aliboni, Antompaoli, Ndiaye, Gatti, Marongiu, Bertaccini, Milani
RICORTOLA: Bojan, Bertoneri, Bosco F., Aliboni, Gatti, Lula, Roci, Marongiu, Ndiaye, Ndoj, Pierini. A disp.: Bigini, Solarino, Cherubini, Antompaoli, Gentile, Scarpellini, Bosco M. All.: Francesco Ciampi.STIAVA: Stefanini, Simonini, Binelli, Ndoka, Hamouda, Milani, Priami, Marcucci, Mercialis, Donnini, Patalani. A disp.: Hila, Acheari, Armonico, Banchieri, Bertaccini, D'Andria, Pardini, Caterino, Bellucci. All.: Cesare Gori.
ARBITRO: Lazzerini di Carrara.
RETI: Milani, Bertaccini, Aliboni, Marongiu, Ndiaye, Gatti, Antompaoli.


Secondo successo consetuvio del Ricortola che supera lo Stiava per 5-2. E dire che sono gli ospiti ad iniziare con il piede giusto, portandosi in vantaggio dopo pochi minuti con Milani sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Poi la formazione di mister Ciampi alza il ritmo e cominciato a crea azioni pericolose, riuscendo ad arrivare al riposo sul 2-1 con Aliboni e Marongiu. Il secondo tempo vede il Ricortola giocare molto bene nei primi quindici minuti, con altre due segnature che portano il punteggio sul 4-1. Il campo pesante è complice del calo del ritmo e comunque rimane lo spazio per un gol ciascuno, con il punteggio che si chiude sul 5-2.

San Lazzaro Lunense-Villafranchese 2-5

RETI: Marquez, Marquez, Preti, Preti, Salvi, Vennai, Antoniotti
SAN LAZZARO LUNENSE: Viti, Sabri, Aledda, Brioschi, El Hasanaoui, Babboni, Marquez, Alberti, Melis, Balleri, Ndiaye. A disp.: Pisani, Mohamed, Cervia, Marcesini, Colonnata, Segato, Baldi, Bologna. All.: Massimiliano Laghi.VILLAFRANCHESE: Lombardi, Di Martino, Mattei, Vulcano, Coduri, Bianchi, Giusti, Antoniotti, Vennai, Preti, Salvi. A disp.: Zini, Mazzetti, Nechifor, Bianchi, Menghini, Longhiotano, Stroe, Di Grottole. All.: Mattia Zanardi.
ARBITRO: Masotti di Carrara.
RETI: 32' e 46' pt. Preti, 49' e 59' Marquez, 61' Salvi, 65' Antoniotti, 80' Vennai.


Bella vittoria della Villafranchese che trova i primi tre punti stagionali battendo a domicilio il San Lazzaro Lunense. Primo tempo divertente con tante occasioni per parte con la Villafranchese che recrimina qualche intervento dentro l'area di rigore. Al 32' la sbloccano le vespe ospiti con un bel sinistro di Preti. Nel recupero del primo tempo arriva il raddoppio giallonero grazie ad un rigore di Preti. Nella ripresa partono forte i padroni di casa che trovano prima l'1-2 con Marquez al 49' e poi pareggiano dieci minuti dopo ancora con Marquez. Da questo momento la Villafranchese riprende ritmo e trova in quattro minuti (61' e 65') due gol con Salvi e Antoniotti. All'80' Vennai approfitta di un errore difensivo e segna il gol del definitivo 2-5.

Real Forte Querceta-Massarosa 3-2

MASSAROSA: , Giannecchini, , . A disp.: , , . All.: Maiolani Daniele
RETI: Amato, Cappe, Cappe, Ferrante, Fruzzetti
REAL F.QUERCETA: Bassi, Vietina, Aghini, Galli, Parducci, Neri, Qoshja, Quagliozzi, Diez, Belli, Cappè. A disp.: Amato, Petri, Domenici, Lippi, Nutile, Cervelli, Lazzarini. All.: Daniele Maiolani.MASSAROSA: Farnesi, Galarza, Fruzzetti, Giannecchini, Parducci, Giunta, Lunghi, Bianucci, Ferrante, Paolini, Del Bianco. A disp.: Fantozzi, Costantin, Carmassi, Ceragioli, Buonpensiere, Luisotti, Vecoli, Di Bernardi, Capovani. All.: Stefano Maffei.
ARBITRO: Emmolo di Viareggio.
RETI: Fruzzetti, Ferrante, Cappè 2, Amato.


Partita che inizia con le due squadre che si studiano e subiscono un po' il campo pesante. Il match, dopo una prima fase di studio, si accende dopo il ventesimo. Al 21' punizione a fil di palo di Quagliozzi. Due episodi segnano il primo tempo: al 35 il Massarosa approfitta di uno svarione difensivo e Fruzzetti segna tirando da fuori area a porta vuota. Al 38' batti e ribatti in area e l'attaccante del Massarosa è il più lesto e segna il raddoppio. Il secondo tempo si apre con il Real Forte che cerca di rimontare ma con scarsi risultati fino al 73' quando Cappe pressa e recupera palla e accorcia per i padroni di casa. Al 76' altro capolavoro di Cappe che sfrutta un gran lancio di Aghini e beffa con un gran pallonetto il portiere pareggiando i conti. Il Massarosa reagisce subito ma Bassi neutralizza in angolo il tiro. I padroni di casa la ribaltano all'86' si calcio d'angolo con tocco di Amato sul difensore del Massarosa che la butta in porta. Finisce con la vittoria sofferta ma meritata del Real Forte Querceta per 3-2.

Tirrenia 1973-Atletico Carrara 3-6

RETI: Tonarelli, Bertuccelli, Autorete, Vatteroni J., Vatteroni J., Vatteroni J., Montuori, Rodriguez, Alesci
TIRRENIA: Bertuccelli L., Camera, Venturi, Perfetti, Lazzarotti, Bertuccelli, Ottaviano, Panesi, Piccini, Moriconi, Diamanti. A disp.: Militano, Tonarelli, Traggiai, Scanu, Tonazzini, Segiampietri, Luisi. All.: Simone Buono.
ATL.CARRARA MARMI: formazione non pervenuta.
ARBITRO: Suciu di Viareggio.
RETI: Bertuccelli, Tonarelli, autorete pro Tirrenia, Vatteroni 3, Alesci, Rodriguez, Montuori.


Massese-Serricciolo 2-1

RETI: Bazie, Vita, Gilli
MASSESE: Benassi, Vita, Sanchez, Ricci, Rami, Grazzini, Franzetti, Torre, Bazie, Cerri, Ferrari. A disp.: Lenzoni, Nicosia, Asciutti, Grassi Cantoni, Gavarini, Buselli, Lampitelli, Vietina. All.: Davide Lampitelli.SERRICCIOLO: Argilla, Califfi, Giuliotti, Tonelli, Viaggi, Gabrielli, Barbasini, Spadoni, Bui, Maccione Evan, Gilli. A disp.: Favero, Donati, Bragoni, Cirivello, Guriguer, Lleshi, Mariotti, SPediacci, Tonetti. All.: Nicola Bambini.
ARBITRO: Fiaschi di Carrara.
RETI: Gilli, Vita, Bazie.


Si finisce tra le polemiche nella sfida tra Massese e Serricciolo. Molte le recriminazioni da parte della formazione che, in vantaggio di un gol con Gilli, si è sentita penalizzata dalle scelte del signor Fiaschi. Nella prima frazione la Massese ci prova con insistenza, sbagliando due ghiotte opportunità con Rami che di testa non inquadra lo specchio della porta. La formazione di mister Bambini gioca un buon calcio mostrandosi molto organizzata, e sblocca il risultato con Gilli. Nella ripresa i padroni di casa si sbilanciano, lasciando spazio alle ripartenze degli ospiti che però non concretizzano. Al 32' arriva il pari della squadra di mister Lampitelli con Vita su azione d'angolo. Al 41' è Bazie a segnare la rete da tre punti per i bianconeri. Nel post partita c'è spazio per le tenta recriminazioni del Serricciolo.

Carrarese Giovani-Romagnano 1-3

RETI: Bassi, Orrico, Orrico, Menchini
CARRARESE GIOV.: Hoxha, Hamzaraj, Benassi, Santucci, Battistini, Ragaglini, Bedini, Fusani, Ricci, Bassi, Nicodemi. A disp.: Angelotti, Cucurnia, Bonomo, Menegolo, dellamico, Santini, Ginesini, Orlandi, Servi. All.: Yuri Papi.ROMAGNANO: Lazzarotti, Vanni, Bonfigli, Grottini, Alibani, Filipelli, Barducci, Petrini, Menchini, Sodini, Orrico. A disp.: Marmeggi, Del Freo, Mazzanti, Lazri, Alberti, Angeloni, Bongiorni, Tartari. All.: Alessio Tarantino.
ARBITRO: Baranga di Carrara.
RETI: Orrico 2, Menchini, Bassi.


Partita molto combattuta con subito un paio di occasioni da una parte e dall'altra. Poi il Romagnano prende il pallino del gioco e segna tre volte con Menchini e la doppietta di Orrico. La squadra di mister Tarantino sfiora più volte la quarta rete senza trovarla. All'ultimo minuto del primo tempo rigore per la Carrarese Giovani che segna con il numero 10 Bassi. Nel secondo tempo ci sono poche occasioni da una parte e dall'altra con la partita che diventa molto combattuta e scorbutica. Praticamente non succede più nulla di rilevante ed i tre punti vanno agli ospiti.

Don Bosco Fossone-Ac Montignoso 2-1

RETI: Giuntoni, Sommovigo, Meloni
DON BOSCO FOSSONE: Balderi, Leonardini, Narra, Baccigalupi, Cimino, Tognetti, Marinari, Barsottini, Giuntoni, Dell'Amico, Guarneri Maccarini. A disp.: Gualtieri, Andreani, Bellani, Bertolini, Della Tommasina, Ortiz, Del Frate, Sommovigo, Badiale. All.: Gabriele Ratti.
AC.MONTIGNOSO: Rustighi, Bonni, Mazzi, Mosti, Rivieri, Poggi, Meloni, Tonarelli, Landucci, Anghelè, Ricci. A disp.: Davolio, Aliboni, Bartoli, Bocchini, Del Giudice, Grassi, Niang, Volpicelli, Casolare. All.: Lorenzo Gabrielli.
ARBITRO: Grimaldi di Carrara.
RETI: 2' Meloni, 17' Giuntoni, 92' Sommovigo.


All'ultimo tuffo! Il Don Bosco ribalta il risultato nella sfida interna con il Montignoso recuperando lo svantaggio iniziale grazie ad una rete in pieno recupero. Incontro teso, molto combattuto, con la squadra di mister Ratti che insegue il primato e lo ottiene conquistando i tre punti. Dopo il gol in avvio di Moroni, il Montignoso è costretto a subire la reazione dei padroni di casa che pareggiano i conti al 17' con Giuntoni. Nella ripresa si lotta su tutti i palloni fino al 47' quando il neoentrato Sommovigo fa esultare la panchina di casa segnando il gol da tre punti.