Atletico Carrara-Massarosa 1-5
RETI: Giuliani, Del Bianco, Del Bianco, Di Clemente, Lunghi, Di Clemente
ATL.CARRARA MARMI: Castagna, Patanè, Tenerani, Lucchesi, Maggiani, Fusani, Tara, Giuliani, Rodriguez, Vatteroni, Palma. Entrati: Alesci, Trasatti, El Boudlali. A disp.: Baldoni, Berti, Ricci, Pastine, Mazzeo, Mansili. All.: Marco Cannistracci.MASSAROSA: Farnesi, Costantin, Gazzi, Capovani, Giunta, Galarza, Bianucci, Fruzzetti, Ferrante, Paolini, Del Bianco. A disp.: Franja, Carmassi, Ceragioli, Giannecchini, Bertagna, Luisotti, Di Bernardo, Di Clemente, Lunghi. All.: Maffei.
ARBITRO: Berti di Carrara.
RETI: Giuliani, Del Bianco 2, Di Clemente 2, Lunghi.
Romagnano-Ac Montignoso 1-3
RETI: Orrico, Tonarelli, Aliboni, Aliboni
ROMAGNANO: Lazzarotti, Grottini, Del Freo, Alibani, Mazzanti A., Filipelli, Barducci, Pitanti, Orrico, Bonfigli, Alberti. A disp.: Marmeggi, Petrini, Angeloni, Baldini, Mazzanti F. All.: Alessio Tarantino.
AC.MONTIGNOSO: Rustighi, Bonni, Ricci, Mosti, Tonarelli, Poggi, Meloni, Bartoli, Aliboni, Anghelè, Grassi. A disp.: Davolio, Bocchini, Rivieri, Landucci, Lorenzetti, Casolare, Fazio, Gazzaruso. All.: Lorenzo Gabrielli.
ARBITRO: Fiaschi di Carrara.
RETI: Orrico, Tonarelli, Aliboni 2.
Due facce completamente diverse: pessima prestazione del Romagnano e sconfitta meritata, ottima prova della formazione ospite. Primo tempo che si chiude sullo 0-1, realizzato da Tonarelli su rigore dopo meno di un minuto e comunque vantaggio meritato con il Romagnano che si fa vedere solo in un'occasione con traversa su punizione e respinta divorata a porta vuota. Nel secondo tempo, dopo due minuti, arriva il raddoppio del Montignoso con Aliboni. La squadra ospite poi controlla la partita, ma a metà frazione il Romagnano la riapre con Orrico e poi rischia più volte il pareggio. Nel finale rete del 3-1 del Montignoso ancora con Aliboni che chiude i conti.
Serricciolo-San Lazzaro Lunense 5-1
RETI: Bui, Bui, Capocaccia, Barbasini, Viaggi, Marquez
SERRICCIOLO: Argilla, Donati, Mariotti, Tonelli, Viaggi, Guriguer, Barbasini, Maccione, Bui, Capocaccia, Gilli. A disp.: Favero, Lleshi, Califfi, Bernardini, Spadoni, Tonetti, Bragoni, Caponi, Cirivello. All.: Nicola Bambini.SAN LAZZARO LUNENSE: Viti, Sabri, Aledda, El Hasnaoui, Parente, Ndiaye, Marquez, Alberti, Mohamed, Balleri, Reale. A disp.: Sacchi, Marcesini, Baldi, Segato, Diallo, Bologna, Babboni, Musso. All.: Massimiliano Laghi.
ARBITRO: Betti di Carrara.
RETI: 3' Marquez, 7' Viaggi, 11' Capocaccia, 18' rig. Barbasini, 31' e 55' Bui.
Larga vittoria del Serricciolo sul San Lazzaro per 5-1. Leggendo solo il punteggio finale si supporrebbe una giornata tranquilla per i ragazzi di Nicola Bambini che invece devono reagire all'immediato svantaggio arrivato da una punizione di Marquez dopo pochi minuti. Al 7' comunque i padroni di casa agguantano il pareggio con un colpo di testa di Viaggi. All'11' siamo già sul 2-1 con una punizione di Capocaccia. E' un avvio tambureggiante e al 18' il Serricciolo triplica con un calcio di rigore di Barbasini. Ormai la partita è indirizzata e lo è ancora di più al 31' con il 4-1 di Bui. Ad inizio ripresa la quinta rete, realizzata ancora da Bui, chiude poi i conti sul 5-1.
Stiava-Villafranchese 1-0
RETI: Gulotta
STIAVA: Stefanini, Simonini, Binelli, Lucchesi, Ndoka, Milani, Hamouda, Armonico, Bertaccini, Marcucci, Ribecai. A disp.: Acheari, Priami, Bellucci, Caterino, Gulotta, Marcialis, Priori, D'Andria. All.: Cesare Gori.VILLAFRANCHESE: Lombardi, Di Martino, Giusti, Vulcano, Mattei, Bianchi F., Menghini, Coduri, Salvi, Preti, Antoniotti. A disp.: Stroe, Nechifor, Cappanera, Bianchi M., Zini, Vennai, Longhitano Olivieri, Di Grottole. All.: Massimiliano Fornesi.
ARBITRO: Papini di Carrara.
RETE: Gulotta.
Terza sconfitta consecutiva per la Villafranchese che cade a Stiava al termine di una partita dominata in cui la palla non è voluta entrare. All'ultimo minuto arriva la beffa in mischia con Gulotta che trova il gol consegnando allo Stiava la prima vittoria in campionato, proprio al suo esordio in campionato.
Tirrenia 1973-Massese 3-3
RETI: Sergiampietri, Panesi, Autorete, Bazie, Ferrari, Sanchez
TIRRENIA: Bertuccelli L., Traggiai, Venturi, Perfetti, Bertuccelli F., Lazzarotti, Tonazzini, Panesi, Vergazzoli, Luisi, Camera. A disp.: Militano, Vietina, Tonarelli, Piccini, Sergiampietri, Paolini, Moriconi. All.: Simone Buono.MASSESE: Benassi, Rami, Sanchez, Ricci, Vita, Bianchi, Franzetti, Gavarini, Bazie, Cerri, Ferrari. A disp.: Lenzoni, Buselli, Grassi Cantoni, Grazzini, Torre, Nicosia, Nicolini, Bellè, Aliboni. All.: Davide Lampitelli.
ARBITRO: Mastroianni di Carrara.
RETI: Panesi, autorete pro Tirrenia, Sergiampietri, Sanchez, Ferrari, Bazie.
Pirotecnico 3-3 della capolista Massese che viene fermata da una Tirrenia coriacea e mai arrendevole. Iniziano forte i ragazzi di mister Lampitelli che nella prima frazione vanno in gol con Sanchez e Balie, con il guizzo di Panesi che tiene aperti i conti. Nella ripresa la prima della classe pare chiudere subito ogni discorso con il tris calato da Ferrari. E' forse questo l'errore della Massese: ritenere la partita chiusa. La formazione di mister Buono non molla la presa ed accorcia le distanze con un'autorete. Proprio all'ultimo minuto poi, è Sergiampietri a beffare Benassi realizzando il 3-3 finale, risultato che interrompe a sette le vittorie consecutive dei bianconeri e riapre il campionato con il Don Bosco adesso a sole due lunghezze.
Ricortola-Don Bosco Fossone 0-4
RETI: Marinari, Dell Amico, Tognetti, Della Tommasina
RICORTOLA: Lula R., Lula G., Bertoneri, Marongiu, Cherubini, Aliboni, Ndoj, Gaki, Solarino, Scarpellini, Ndiaye. A disp.: Bojan, Bosco F., Pierini, Gentile, Antonpaoli, Bosco M. All.: Francesco Ciampi.DON BOSCO FOSSONE: Gualtieri, Leonardini, Narra, Baccigalupi, Cimino, Tognetti, Marinari, Vannucchi, Sommovigo, Dell'Amico, Ortiz. A disp.: Benedetti, Bertolini, Ragoni, Bellani, Barsottini, Andreani, Giuntoni, Della Tommasina, Del Frate. All.: Gabriele Ratti.
ARBITRO: Puvia di Carrara.
RETI: Tognetti, Marinari, Dell'Amico, Della Tommasina.
Partita senza storia che il Don Bosco vince sul campo del Ricortola, apparso sempre in difficoltà e mai capace di creare un pericolo. Il match si sblocca al 10' del primo tempo grazie a Tognetti. Nella ripresa gli ospiti concretizzano maggiormente la propria mole di gioco, segnando al quarto d'ora con Marinari e chiudendo i conti nel finale con Dell'Amico prima e Della Tommasina poi.
Carrarese Giovani-Real Forte Querceta 2-0
RETI: Ginesini, Ricci
CARRARESE GIOV.: Poli, Bedini, Menegolo, Dellamico, Hamzaraj, Santucci D., Poli, Santini, Ricci, Bassi, Ginesini. A disp.: De Carli, Servi, Benassi, Marku, Ragaglini, Fusani, Nicodemi, Santucci R., Ceccopieri. All.: Yuri Papi.REAL FORTE QUERCETA: Bassi, Vietina, Aghini, Bartalini, Neri, Bacci, Qoshja, Quagliozzi, Domenici, Belli, Amato. A disp.: Russo, Lippi, Salvatori, Cervelli, Palmerini. All.: Daniele Maiolani.
ARBITRO: Particelli di Carrara.
RETI: Ginesini, Ricci.
Il Real Forte Querceta si presenta a Carrara con una formazione molto rimaneggiata fra infortuni e assenze. Primo tempo nel segno dell'equilibrio ma in salita per gli ospiti che all'11' subiscono il gol dell'1-0. Buone ripartenze da una parte e dall'altra che però non cambiano il risultato. Nel secondo tempo il Real forte cerca il pareggio ma al 55' subisce il secondo gol. Al 20' ha un'ottima occasione per riaprire la partita ma sbaglia il rigore. Da segnalare un palo per parte ma il risultato non cambia.