Camaiore-Massese Sq.b 0-1
RETI: Bamba
CAMAIORE: Guidi L., Abouennahaj, Avitabile, Carnevalini, Di Mare, Giunti, Lari, Lemmetti, Pardini A., Pucci, Puccinelli. A disp.: Granaiola, Angelo, Guidi F., Maccaferro, Mazzoni, Piastri, Pardini L. All.: Alessandro Laras.MASSESE B: Galli, Aiello, Coppola, Malcontenti, Fazzi P., Fazzi M., Padula, Andreazzoli, Syll, Barbano, Bertanelli. A disp.: Matnane, Palmerini, Marku, Bordogna, Ceccotti.
ARBITRO: Leone di Viareggio.
RETE: Syll Bamba.
Lunigiana Pontremolese-Tirrenia 1973 5-0
RETI: Giannoni, Pifferi, Pifferi, Delle Piane, Autorete
LUN.PONTREMOLESE: Dellepiane M., Alfieri, Ferrari A., Sarti, Porta Scarta, Gussoni, Ferrari M., Benelli, Pifferi, Gilli, Dellepiane A. A disp.: Amorfini, Nadotti, Giannoni, Paolini, Favazza, Ratti. All.: Salvi.TIRRENIA: Barsotti, Mannini, Fialdini, Bonuccelli, Endrizzi, Beccari, Tonnera, De Nicola, Baldini, Bordigoni, Ferrari. A disp.: Sheganaku. All.: Umberto Boni.
ARBITRO: Biagini di Carrara.
RETI: Dellepiane A., Pifferi 2, Giannoni, autorete Barsotti.
Pietrasanta-Luccasette 2-4
RETI: Tommasi, Tommasi, Kanoute, Kanoute, Bernardi, Bernardi
PIETRASANTA: Fortini, Iacopi, Corbelli, Lossi, Pieri, Musetti, Tommasi, Cecconi, Soraggi, Bibolotti, Novani. A disp.: Biasci, Bianchi, Pierotti, Antonelli, Guarino, Battini, Signorini. All.: Stefano Cresci.LUCCASETTE: Frangioni, Canozzi, Bocchino, Ricchetti, Bellusci, Bottaini, Stanca, Bernardi, Dinelli, Lorenzoni, Fruzzetti. A disp.: Mandoli, Casotti, Bertini, Kanoute, Simonetti. All.: Carlo Bertini.
ARBITRO: Ferrari di Carrara.
RETI: Tommasi 2, Bernardi 2, Kanoute 2.
Partita equilibrata per i primi venti minuti, dopodichè la squadra ospite emerge per una migliore determinazione e voglia di vincere. Si va la riposo con il Luccasette in vantaggio 1 a 0. La ripresa inizia sempre in maniera equilibrata ma il Luccasette raddoppia. A questo punto un lampo del Pietrasanta riapre la partita grazie a Tommasi. Il Piatrasanta si allunga per cercare il pareggio ma viene nuovamente infilata da un altro gol in contropiede. Le squadre si allungano molto e il Pietrasanta riesce a fare un ulteriore gol e portarsi sul 2 a 3. Il quarto gol del Luccasette affossa tutte le speranze locali e la partita termina sul 2-4. Si chiude così una partita molto corretta e leale, le zero ammonizioni ne sono la testimonianza.
Fosdinovo-San Vitale Candia 0-7
RETI: Lunardini, Lunardini, Lunardini, Chiocca, Iacopini, Barbato, Pacchiarini
Carrarese Giovani-Lido Camaiore 9-2
RETI: Furia, Mattei, Furia, Gafuri, Rosini, Mattei, Marcesini, Manzo, Gafuri, Panconi, Autorete
CARRARESE GIOV.: Cecchini, Volpi, Manzo, Poli, Pagano, Gafuri, Guadagni, Mattei, Berti, Puvia, Susini. A disp.: Agostini, Marcesini, Sergiampietri, Alberti, Rosini, Cattani, Corbani, Piccioli. All.: Vittorio Piccotti.LIDO CAMAIORE: Monti, Maienza, Picchi, Cima, Rondini, Corfini, Dini, Bertuccelli, D'Aleo, Di Noia, Capecchi. A disp.: Moriconi, Ciucci, Neglia, Ouadhani, Palmerini, Panconi, Salvati. All.: Gabriele Bertuccelli.
ARBITRO: Terzea di Carrara.
RETI: Mattei 2, Puvia 2, Gafuri 2, Rosini, Manzo, Marcesini, autorete Agostini, Panconi.
Il Lido paga ancora la differenza di età e soprattutto l'ansia da prestazione della squadra cedendo di schianto nella sfida esterna con la Carrarese Giovani. Il mister dei gialloblu lidesi dovrà lavorare parecchio sia a livello tecnico che psicologico. Troppa la differenza fisica e di personalità tra le due squadre. Praticamente partita sempre in mano alla Carrarese Giovani e da parte del Lido solo qualche sprazzo nel secondo tempo.
Atletico Carrara-Ricortola 0-1
RETI: Torri
Massese-Don Bosco Fossone 0-1
RETI: Abreu
MASSESE: Galli, Cottone, Mazzanti, Fazzi, Coppola, Nassi, Bertuccelli, Biagi, Syll, Bondielli, Pucci. A disp.: Baccei, Matnane, Bertanelli, Menconi, Bigarani, Aiello, Malcontenti. All.: Silvio Pinarelli.DON BOSCO FOSSONE: Gavarini, Maggiani, Barattini, Madrignani, Dosti, Fusani, Taouabit, Giliberti, Abreu, Pisani, Tavarini. A disp.: Nicolini D., Andreani, Delucchi, Frumusa, Cenderelli, Musetti, Giacoletto, Nicolini T. All.: Enrico Cecconi.
ARBITRO: Papini di Carrara.
RETE: Abreu.
Un calcio da fermo, solo un calcio da fermo avebbe potuto indirizzare la sfida verso una delle due contendenti. Tanto equilibrio, poche conclusioni in porta ed un contro destinato ad probabilissimo 0-0. Al 25' della ripresa invece, gli ospiti piazzano il colpo grosso trasformando un calcio di punizione d al limite con Abreu. Un tiro..da tre punti.