San Frediano-Freccia Azzurra 3-4
RETI: Di Noto, Balducci, Balducci, Barbieri, Vano, Vano, Fabbri
Trionfo della Freccia Azzurra che passa con un pirotecnico 2-4 sul campo del mai domo San Frediano. Ottimo primo tempo della formazione ospite che gioca un buon calcio collettivo e si porta sul doppio vantaggio grazie ai timbri di Barbieri e F. Fabbri. Nella seconda parte il match è equilibrato, le due squadre ci provano ma non riescono a perforare le difese. E così si passa all'ultimo parziale che è altamente spettacolare: i padroni di casa reagiscono e tornano in partita con la doppietta dello scatenato Balducci (di cui uno su rigore), ma poi sale in cattedra Vano che realizza una altrettanto bella doppietta mettendo al sicuro la vittoria frecciata. Nel finale non basta al caparbio San Frediano il 3-4 di Di Noto su calcio di punizione.
Calciatoripiù: Balducci (San Frediano);
Vano (Freccia).
Scintilla 1945-Porta A Lucca 1-1
RETI: Scanniffio, Catania
Scintilla e Porta a Lucca si dividono la posta in palio al termine di una sfida molto equilibrata che ha messo in evidenza la buona fase difensiva di entrambe le compagini. Nel primo tempo sono i padroni di casa a sbloccare la situazione con F. Scanniffio che segna prontamente sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma nella seconda parte reagiscono i giallorossi che centrano l'1-1 con un'azione manovrata ben finalizzata da Catania. Nell'ultimo tempino le due squadre provano a vincerla ma non trovano lo spiraglio giusto per andare a segno e così il match finisce giustamente in pareggio.
Ospedalieri-Marinese 1-0
RETI: Di Stefano.
Gli Ospedalieri battono di misura la Marinese grazie a una rete di Di Stefano realizzata nell'ultimo parziale. La partita è stata equilibrata, combattuta e ben interpretata da ambo le parti, in particolare si sono distinte le rispettive difese che sono riuscite per ben due parziali a neutralizzare tutti i tentativi degli attaccanti avversari. Nella terza frazione però i padroni di casa sono stati abili a confezionare l'azione decisiva: Coppari sulla destra ha servito con un filtrante Di Stefano che ha beffato l'uscita del portiere con un tiro sul secondo palo rasoterra.
Madonna Dell Acqua-Porta A Piagge 2-0
RETI: Giannelli, Maiorano
Trionfo del Madonna dell'Acqua che batte per 2-0 il Porta a Piagge al termine di una sfida combattutissima e giocata bene da entrambe le compagini. I padroni di casa però sono stati più cinici e precisi in fase di conclusione, riuscendo a conquistare l'intera posta in palio grazie anche ad un'ottima fase difensiva. Primo tempo equilibrato tra due schieramenti ben disposti in campo, vincono le rispettive difese e così si rimane sullo 0-0. Nel resto dell'incontro i locali ci mettono qualcosa in più sul piano della determinazione e costruiscono due ottime azioni collettive che portano ai gol decisivi firmati da Maiorano e Gianelli.
Colline Pisane-Atletico Etruria 7-0
RETI: Cresta, Sakaj, Beretta, Cusumano, Cusumano, Simonini, Idda
Vittoria agevole per le Colline Pisane che battono per 7-0 l'Atletico Etruria fornendo una prestazione eccellente in ogni reparto. La formazione ospite ha lottato e ha provato difendersi con grinta ma la maggior qualità dei padroni di casa è stata decisiva per il largo punteggio finale. Da sottolineare la doppietta di Cusumano e i sigilli di Sakaj, Idda, Cresta, Beretta e Simonini che hanno determinato la goleada. Le Colline Pisane hanno offerto una prova encomiabile, aiutate però dalle distrazioni difensive degli avversari.