Campionando.it

Esordienti GIR.C - Giornata n. 4

Pisa Ovest-Citta Di Pontedera 5-0

RETI: Sall, Piz, Piz, Piz, Autorete
PISA OVEST: Antonelli, Beshiri, Donati, Fazzi, Giovacchini, Lazzeroni, Morgantini, Piz, Postiglione, Sall, Scacco, Urbani. All.: Brigiotti.PONTEDERA: Soldani, Cuccoli, Di Nasso, Fallani, Iacopucci, Ippindo, Kadiu, Mali, Nicoletta, Nota, Pace, Paglialunga, Pardossi, Parenti, Pinto, Potenti, Pucci. All.: Mazzoni.
RETI: Piz 3, autorete, Sall.
NOTE: parziali 2-0, 0-0, 2-0, 1-0.


Il Pisa Ovest serve la cinquina battendo tra le mura amiche il Pontedera grazie a una prestazione cinica e compatta. Grande protagonista è stato Piz, autore di una tripletta da vero attaccante, sempre ben imbeccato dai compagni di squadra. La gara si è decisa durante il primo e il terzo parziale, vinti dalla formazione locale per 2-0 grazie ai tre gol di Piz (uno di testa, uno di piede in area di fronte al portiere e uno su rigore di Lazzeroni respinto) e a una sfortunata autorete di un giocatore ospite. Nella seconda parte il match è stato equilibrato e giocato ad armi pari, ma i tentativi di andare a segno da parte del Pontedera, due in particolare molto pericolosi, sono stati ben domati dalla retroguardia di casa. Nel quarto tempino c'è stato spazio per la cinquina di Sall, ciliegina sulla torta, con una zampata da rapace su punizione di Lazzeroni. Soddisfazione per il Pisa Ovest che ha sicuramente offerto una prova molto positiva, a tratti tuttavia anche i granata hanno ben figurato. Calciatorepiù: Piz (Pisa Ovest); Pace, Potenti (Pontedera).

Pisa-Oltrera 2-2

RETI: Lucarelli, Pellegrini, Ilenikhena Adonis, Rizzo
PISA: Aigbovo, Bencini, Chbani, Conti, Corsoni, Cosignani, Dal Canto, Dinelli, Ferrari, Innocenti, Leotta, Lucarelli, Pagano, Pellegrini, Pisani, Scaglione, Sferruzza, Tognaccini. All.: Guerri.OLTRERA: Italia, Bargagna, Biondi, Corucci, Di Donfrancesco, Diop, Falchi, Folgheraiter, Giomi, Adonis, Ricci, Rizzo. All.: Nota-Gambinossi.
RETI: Lucarelli, Pellegrini, Rizzo, Adonis.
NOTE: parziali 0-1, 0-1, 2-0.


È stata una partita elettrizzante quella andata in scena tra il Pisa e l'Oltrera, terminata col punteggio di 2-2. La gara è stata piena di occasioni e capovolgimenti di fronte e ha visto i granata portarsi in vantaggio di due reti ma poi nell'ultimo tempino grande reazione dei nerazzurri che sono riusciti a strappare il pareggio. I primi due parziali sono movimentati e giocati a viso aperto ma la formazione ospite si rivela più cinica in fase di conclusione e si porta sul doppio vantaggio grazie ai sigilli di Rizzo e Adonis. Nella terza frazione si registra la reazione d'orgoglio dei padroni di casa che attaccano a testa bassa e riescono a evitare la sconfitta grazie ai gol siglati da Lucarelli e Pellegrini. Finisce quindi in parità una splendida sfida tra due buonissime squadre.

Zambra Calcio-Fornacette Casarosa 2-3

RETI: Taccola, Bucchi, La Licata, Vianni, Gjeta
ARCI ZAMBRA: Bucchi, D'Auria, Dia, A. Ghilani, M. Ghilani, Mansi, Martinelli, Panizzi, Possenti, Pulieri, Taccola, Talaj, Valente. All.: Salvador.FORNACETTE: Brigante, Carloni, Cassioli, Corso, Cullhaj, Farneti, Gjeta, Ignazi, La Licata, Mattolini, Parziale, Pasquini, Saraci, Vianni. All.: Bellani.
RETI: Valente, Bucchi, Vianni, La Licata, Gjeta.
NOTE: parziali 1-1, 0-1, 1-1.


Al termine di una partita vibrante e ben giocata da entrambe le parti, il Fornacette espugna con uno spettacolare 2-3 la tana dell'Arci Zambra. Nel primo tempo partono meglio gli ospiti che passano in vantaggio grazie a Vianni ma i padroni di casa reagiscono e centrano il pareggio con una punizione scagliata da Valente. Nel secondo parziale prosegue il bello spettacolo offerto dalle due compagini ma è ancora una volta il Fornacette ad essere più cinico riportandosi in vantaggio con La Licata: 1-2. Nell'ultimo tempino lo Zambra spinge in avanti ma il fornacette si difende bene e imbastisce un ottimo contropiede che porta all'1-3 realizzato da Gjeta. I ragazzi di mister Salvador non mollano e a 5' dalla fine D'Auria mette in mezzo la palla calciando una punizione tesa e Bucchi devia in rete di esterno accorciando le distanze. Gli ultimi generosi assalti dei locali vengono però domati dalla retroguardia fornacettese e così il match termina 2-3: complimenti a tutti.

San Giuliano-Pol. Monteserra 0-0

SAN GIULIANO: Abbruzzese, Cutuli, De Masi, Galluzzi, Guerrazzi, Meschini, Palla, Rinaudo, Russo, Jorascu, Nanni, Santarlasci, Andreotti. All.: Napoli-Barghini. MONTESERRA: Ago, Baldanzi, Crispino, Gamba, Gambogi, Giacomelli, Leoncini, Lucchesi, Migli, Pierini, Raquiq, Tani, Verola. All.: Desideri-Taverni.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0.


Grazie a una prova di grinta e sofferenza il San Giuliano ferma sullo 0-0 il più forte Monteserra: i padroni di casa hanno impostato un'ottima partita difensiva riuscendo a contrastare le avanzate degli avversari con la massima compattezza, sorretti anche dai pregevoli interventi del portiere Abbruzzese. La squadra di mister Napoli tuttavia non ha mai rinunciato ad attaccare in contropiede, rendendosi pericolosa in varie circostanze che però hanno trovato pronto il portiere avversario. I biancoverdi ospiti hanno tentato fino all'ultimo istante di scardinare la retroguardia rivale e di conquistare tre punti ma nonostante le tante occasioni create si sono dovuti accontentare del pareggio. Sicuramente entrambe meritano un plauso per come hanno interpretato la gara cercando di sfruttare ognuna le proprie armi. Calciatoripiù: Jorascu, Galluzzi, Abbruzzese (San Giuliano).

Fratres Perignano-Bellaria Cappuccini 6-1

RETI: Pistolesi, Pistolesi, Granchi, Pucci, Banchi, Pucci, Belcari
FRATRES: Bargagna, Buonamini, Desideri, Papaccio, Barsotti, Granchi, Arfaoui, Larini, Pistolesi, Banchi, Pucci, Venturin. All.: Accorroni-Lenzi. BELLARIA: Barsotti, Belcari, Chimenti, Ciardelli, Giubbolini, Hysa, Masini, Pagni, Pini, Poli, Savini. All.: Morelli-Mosconi.
RETI: Pistolesi 2, Pucci 2, Banchi, Granchi, Belcari rig.
NOTE: parziali 2-0, 1-0, 3-1.


Successo perentorio per i Fratres Perignano che nel proprio fortino battono per 6-1 la Bellaria Cappuccini. Eccellente prova corale dei ragazzi di Accorroni che hanno avuto la meglio su un avversario che ha lottato finché le energie glielo hanno permesso. Da segnalare nelle file dei padroni di casa, capaci di andare a segno con delle pregevoli manovre collettive, le splendide doppiette realizzate da Pistolesi e Pucci, dopodiché ci hanno pensato Banchi e Granchi ad ampliare il punteggio. I pontederesi comunque non hanno mai mollato timbrando il gol della bandiera su calcio di rigore con Belcari. Calciatoripiù: Pistolesi, Pucci (Fratres).