Campionando.it

Esordienti GIR.C - Giornata n. 8

Pisa-Citta Di Pontedera 5-2

RETI: Lucarelli, Lucarelli, Lucarelli, Ferrari, Leotta, Pinto Araujo, Esposito
PISA: Aigbovo, Bencini, Chbani, Corsoni, Cosignani, Dal Canto, Dinelli, Ferrari, Innocenti, Leotta, Lucarelli, Pagano, Pellegrini, Pisani, Scaglione, Sferruzza. All.: Guerri. PONTEDERA: Castelli, Cuccoli, Esposito, Fallani, Iacopucci, Ippindo, Mattei, Nicoletta, Nota, Pace, Paglialunga, Pardossi, Pinto, Potenti, Pucci, Soldani. All.: Mazzoni.
RETI: Lucarelli 3, Leotta, Ferrari, Pinto, Esposito.
NOTE: parziali 1-0, 0-1, 2-0, 2-1.


Vittoria per il Pisa che batte 5-2 il Pontedera al termine di una sfida appassionante e ben giocata da ambo le parti. Si comincia su ritmi alti tra due compagini che cercano di imporre il proprio gioco. Il primo parziale viene deciso da una splendida azione di contropiede dei nerazzurri, finalizzata da Lucarelli. Nella seconda parte i locali creano molte occasioni ben sventate dal portiere avversario, dopodiché vengono fuori gli ospiti che centrano l'1-1 con una pregevole ripartenza trasformata in gol da Pinto. Dopo circa 10' del terzo tempo il Pisa mette il turbo: prima cala il tris l'indiavolato Lucarelli insaccando con un prepotente colpo di testa, poi l'ex di turno Leotta scuote la rete di piede sugli sviluppi di un corner. Nel quarto e ultimo parziale ancora tante azioni e divertimento. Il Pisa cala il poker con Ferrari su punizione e il 5-1 con Lucarelli, bravo a concretizzare una giocata imbastita da corner; nel finale sussulto d'orgoglio del Pontedera con Esposito che realizza il 5-2 su respinta del portiere sfruttando una rapida triangolazione. Un trionfo sicuramente meritato per il Pisa, anche se il divario forse penalizza eccessivamente un buon Pontedera. Di certo è stato un bello spettacolo per il pubblico presente. Calciatoripiù: Lucarelli, Leotta (Pisa); Pinto (Pontedera).

Fratres Perignano-Pisa Ovest 0-2

RETI: Fazzi, Piz
FRATRES: Arfaoui, Bargagna, Banchi, Barone, Buonamini, Desideri, Granchi, Hoxha, Iacarelli, Liquori, Parlanti, Puccini, Tafi. All.: Accorroni-Lenzi. PISA OVEST: Antonelli, Beshiri, Delaiti, Di Paco, Donati, Fazzi, Lazzeroni, Morgantini, Piz, Postiglione, Sall, Scacco, Urbani. All.: Brigiotti.
RETI: Piz, Fazzi.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-1.


Il Pisa Ovest sfodera un'ottima prova collettiva e passa per 0-2 sul campo dei Fratres Perignano grazie ai gol di Piz e Fazzi. Il match è combattutissimo e si sblocca nella prima frazione, quando Fazzi sforna un cross calibrato per Piz che di testa scuote prontamente la rete. Si va avanti con azioni da una parte e dell'altra fino al termine del secondo tempo, ma sono le rispettive difese a prevalere e così il risultato non cambia. Nell'ultima parte i padroni di casa si gettano generosamente in avanti ma gli ospiti in contropiede sono abilissimi a timbrare il raddoppio con Fazzi, che chiude definitivamente i conti. Calciatorepiù: Fazzi (Pisa Ovest).

Calci-Fornacette Casarosa 4-1

RETI: Bacci, Bonanni, Madonia, Bacci, La Licata
CALCI: Bacci, Bacciardi, Bertolini, F. Bonanni, S. Bonanni, Davini, Falorni, Giannini, Hentschel, Marianelli, Madonia, Picchianti, Porrino. All.: Gagliardi-Colombini. FORNACETTE: Carloni, Cassioli, Corso, Cullhaj, Farneti, Gjeta, Ignazi, La Licata, Parziale, Pasquini, Saraci, Strambini, Vianni. All.: Bellani.
RETI: Bacci 2, Madonia, F. Bonanni, La Licata.
NOTE: parziali 2-0, 1-1, 1-0.


Il Calci si impone per 4-1 sul Fornacette al termine di una sfida divertente e ricca di azioni interessanti. I tre punti vanno ai padroni di casa, più cinici e forti tecnicamente, ma buona prova pure per gli ospiti che hanno saputo tenere testa per la maggior parte dell'incontro. In particolare il primo tempo viene disputato alla grande dai ragazzi di Colombini che giocano bene collettivamente e si portano sul doppio vantaggio con Madonia e F. Bonanni. Col passare dei minuti la gara diventa più equilibrata e anche gli ospiti iniziano a costruire pericoli in avanti accorciando le distanze con La Licata. Il Calci però non cala la concentrazione e decide di mettere le cose in chiaro: sale in cattedra Bacci che realizza una fantastica doppietta per il 4-1 definitivo. Calciatoripiù: Bacci (Calci); La Licata (Fornacette).

San Giuliano-Zambra Calcio 2-1

RETI: Rinaudo, Santarlasci, Manini
SAN GIULIANO: Caulo, De Masi, Di Mino, Galluzzi, Guerrazzi, Jorascu, Mazzei, Meschini, Palla, Rinaudo, Russo, Santarlasci, Scalsini. All.: Napoli-Barghini. ARCI ZAMBRA: Barni, Bucchi, Gattuso, A. Ghilani, Lo Galbo, Manini, Martinelli, Montemurro, Scanu, Sciara, Taccola, Vaglini. All.: Salvador.
RETI: Rinaudo, Santarlasci, Manini.
NOTE: parziali 1-1, 0-0, 1-0.


Successo di misura per il San Giuliano che di fronte al proprio pubblico doma per 2-1 l'Arci Zambra. Gara equilibrata e giocata bene da entrambe la squadre, con azioni egregiamente costruite da ambo i lati. Le due difese si sono bene disimpegnate, lasciando agli attaccanti poche occasioni da rete. Nel primo tempo partono forte gli ospiti che passano in vantaggio con una bella girata al volo di Manini al termine di un batti e ribatti in area. Pareggio di Rinaudo su rigore, fischiato per fallo su Russo, appena tre minuti dopo il gol incassato: 1-1. Nel resto dell'incontro gli ospiti provano per alcuni tratti ad affondare con il fraseggio corale ma non riescono a penetrare nell'attentissima difesa rivale. Nel frattempo il San Giuliano agisce in velocità con le ottime iniziative di Santarlasci, sempre cercato dai propri compagni. Quando mancano circa 10' al termine del match i ragazzi di Barghini colpiscono con una deviazione al volo di Santarlasci su punizione da sinistra di Galluzzi: 2-1. Grande gioia per il San Giuliano che ci ha creduto ed è stato premiato, ma soddisfatti della prestazione pure i ragazzi di mister Salvador che continuano a crescere da ogni punto di vista. Calciatoripiù: Santarlasci (San Giuliano); Manini, Barni (Zambra).

Oltrera-Pol. Monteserra 2-1