La Stella Azzurra sfodera un'eccellente prova corale e batte per 5-1 la mai arrendevole Pecciolese. Dopo appena 2' Ennassiri con un tiro-cross beffardo porta in vantaggio i locali ma al 7' gli ospiti imbastiscono una bella azione con Giosa che serve Fiorentini, bravo a liberarsi in area e a timbrare l'1-1. La Stella Azzurra riprende a macinare gioco e si riporta in vantaggio a metà tempo. Angolo perfetto di Ennassiri e tap in vincente di Cei per il 2-1. Terzo gol di Micia con un tiro dalla distanza che sfugge alla presa del portiere. Secondo tempo più equilibrato. La squadra ospite preme di più e si difende meglio ma non impensierisce mai il portiere avversario. E così ad andare a segno sono sempre i ragazzi di Mangini con una splendida giocata personale dell'indemoniato Ennassiri. Terzo tempo tutto di marca della squadra di casa che fa valere le proprie qualità tecniche e fisiche. Fioccano le occasioni, i pali e le traverse, di cui due di Hirja. Poi ancora Ennassiri dopo una bella azione manovrata di squadra realizza la tripletta personale. Calciatoripiù: Sene, Ennassiri (Stella Azzurra).
Finalmente arriva la prima vittoria stagionale per il Santacroce che batte per 4-1 il Romito al termine di una partita divertente e combattuta. Tre punti cercati e sudati per la squadra di mister Pistolesi che tutto sommato ha meritato di portare a casa l'intera posta in palio. A cominciare meglio nel primo tempo sono tuttavia gli ospiti che passano in vantaggio con una splendida punizione calciata da Daini sotto la traversa. Nella seconda parte rabbiosa reazione dei locali che mostrano voglia di rivalsa e riescono ad andare in gol per ben quattro volte con la doppietta di Hebovija e i sigilli di El Ghary e Samb: 4-1. Nell'ultimo tempino il Romito tenta in ogni modo di diminuire il passivo ma il Santacroce rimane altamente concentrato e gestisce la situazione senza correre troppi rischi. Vittoria importante per il morale per i padroni di casa che hanno messo in campo tutto il proprio orgoglio; onore però anche agli sconfitti che hanno fatto vedere buone cose e segnali di crescita. Calciatoripiù: Hebovija, El Ghary, Peculi (Santacroce); Daini (Romito).
Ottima prestazione collettiva per il San Miniato che passa per 1-6 sul campo della Borra, imponendosi in tutti e tre i parziali. La formazione locale ha giocato con grinta riuscendo a tenere testa ai rivali per i primi due tempi, dopodiché è venuta fuori di prepotenza la squadra ospite che ha preso il largo vincendo meritatamente. Da segnalare l'ottima giornata vissuta da Arenare, autore di una meravigliosa tripletta, poi ci hanno pensato i sigilli di Lahmidi, Diop e Candela ad aumentare il punteggio; per i pontederesi punto della bandiera messo a segno da Stoppiello, che aveva momentaneamente riaperto il match nella seconda frazione. Tanta soddisfazione per il San Miniato che ha fornito una prova eccellente. Calciatorepiù: Arenare (San Miniato).
Il Romaiano cala il poker sul campo del Corazzano ottenendo una vittoria meritata grazie a una splendida prestazione collettiva. La squadra di mister Santini si è rivelata spietata in fase offensiva, andando in rete con pregevoli manovre corali, e allo stesso tempo è stata precisa e compatta nel difendere e respingere le azioni degli avversari. Tutti e tre i parziali hanno visto la formazione ospite imporsi senza subire gol, grazie alla doppietta di un ispirato Kumara e ai sigilli di Larocca e Benedetto. I locali comunque hanno avuto il merito di non disunirsi cercando sempre di giocare palla a terra, ma quest'oggi il Romaiano era in gran forma e non ha concesso sconti di alcun tipo. Calciatorepiù: Kumara (Romaiano).
Prestazione cinica e quadrata del Casciana Terme che passa meritatamente per 0-3 sul campo del Valdicecina. Onore ai padroni di casa che hanno lottato con grinta senza mai disunirsi o rinunciare ad attaccare, ma la formazione di mister Totaro non era in vena di sconti e ha tenuto altissima la concentrazione per tutti e tre i parziali. A sigillare il successo degli ospiti sono stati la doppietta del cecchino Baslam e il gol di Pucci, tutti quanti al termine di pregevoli azioni collettive. Porta inviolata per Lancioli, sorretto dall'attenta difesa di Fusco, Antonelli e De Simone e dai subentrati Pipini e Flontoaca.