Campionando.it

Esordienti GIR.B - Giornata n. 6

Colligiana-Casolese 6-2

RETI: Berti, Parri, Parri, Parri, Parri, Giannetti, Carli, El Amrani
COLLIGIANA: Capezzuoli, Gagliardi, Giannetti, Bartalini, Pierangioli, Bellucci, Cappelli, Carnevale, Suraniti, Dieng, Berti, Parri M., Parri T., Soultani, Pulselli, Malandrini. All.: Niccolò Cortecci.CASOLESE: De Martino, Bianciardi J., Buttacavoli, Tirian, Onida Baldi, Di Cilla, Ghini, Bianciardi, Carli, El Amrani.
RETI: Parri T. 3, Berti, Giannetti, Parri M., Carli, El Amrani.


Monteriggioni-Poggibonsese 7-0

RETI: Pruneti, Pruneti, Pruneti, Pruneti, Bersotti, Chiaramonti, Magi
MONTERIGGIONI: Bacciottini, Acito, Bersotti, Chiaramonti, De Romanis, Furi, Inonan, Kapo, Magi, Meoni, Musaraj, Pruneti, Destro. All.: Francesco Arrichiello.POGGIBONSESE: Messeri, Corti, Piliu, Vanni, Righi, Ciufegni, Galiano, De Vito, Casprini, Bellini, Pagliarin, Castri, Martini. All.: Niccolò Targi.
RETI: Pruneti 4, Chiaramonti, Magi, Bersotti.
NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 4-0, 1-0


Partita di cartello a Uopini dove arriva la Poggibonsese di mister Targi. Inizia la partita e le squadre si studiano per otto minuti, poi il Monteriggioni incomincia con la sua pressione e su una di queste Pruneti riesce a rubare palla e porta in vantaggio i rossoverdi. Il primo tempo finisce 1 a 0. Si parte con il secondo tempo ed è la fotocopia del primo e anche in questo caso palla recuperata e messa al centro dove bomber Magi si fa trovare pronto per il tap in vincente per il 2 a 0. Il terzo tempo è un predominio assoluto dei ragazzi di mister Arrichiello che con il gioco intenso e la pressione costruisce tante occasioni da gol e ne fanno addirittura quattro con Pruneti (due volte), Bersotti e Chiaramonti che portano il risultato di 6 a 0. Arriviamo al quarto tempo pronti via Acito tira in porta e sulla respinta del portiere bomber Pruneti si fa trovare pronto per il gol del definitivo 7 a 0. I primi due tempi sono stati comunque equilibrati dove la Poggibonsese ha costruito dal basso ma una volta oltrepassato il centrocampo i difensori e i centrocampisti rosso verdi riuscivano a recuperare palla e a ripartire velocemente. Calciatoripiù : da segnalare per la Poggibonsese i due portieri molto bravi e nel Monteriggioni Pruneti ma soprattutto il gruppo.

Sinalunghese-Alberino 1-1

RETI: Autorete, Cerullo
SINALUNGHESE: Batini, Marcucci, Caroti, Del Gallo, Abdallah, Bianconi, Carangelo, Cerullo, De Gregorio, De Rosa, Ibra, Peruzzi, Pinsuti, Tommasini, Veliu.
ALBERINO: Scotto, Lunghini, Bianchi, Mba, Vigni, Giudice, Hasa, Avella, Carli, Benvenuti, Menotti, Regina, Lippi, Cinughi, Silvestro, Magrini All.: Guazzini.
RETI: autorete pro Alberino, Cerullo.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 1-0


Finisce in parità l'incontro tra Sinalunghese e Alberino, valido per la sesta giornata di campionato. Un pareggio sostanzialmente giusto per quello che si è visto in campo e per le occasioni create da entrambe le squadre. Nel primo tempo parte bene la Sinalunghese che crea i maggiori pericoli sulla fascia sinistra con Tommasini che con le sue giocate costruisce un paio di buone occasioni. L'Alberino impiega un po' di tempo a guadagnare campo, arrivando davanti al portiere senza però concretizzare. I secondi venti minuti iniziano con l'Alberino che al 6' trova il vantaggio su autorete per una deviazione sfortunata della difesa rosso blu. La Sinalunghese ci prova ma l'Alberino controlla seppur con qualche brivido. Si arriva alla terza frazione, al minuto 8, con l'occasione ghiotta su un contropiede per il doppio vantaggio dell'Alberino, ma il tiro di Lippi non trova la rete. Passano appena due minuti e sugli sviluppi di un corner dalla sinistra nasce un batti e ribatti in aerea, Cerullo è più svelto di tutti e batte l'estremo difensore ospite per il gol del pareggio. L'ultimo quarto d'ora vede l'Alberino alzare il baricentro che con più lucidità ci prova, ma le conclusioni dalla distanza sono un po' deboli e controllate dal portiere rossoblu. Al triplice fischio le due squadre si dividono la posta con la Sinalunghese che guadagna il primo punto in classifica.

Virtus Biancoazzurra-Policras Sovicille 1-2

RETI: Bartalini, Lala, Razzi
V.BIANCOAZZURRA: Bartalini, Bernardini, Covati, Di Mario, Fusco, Gatto, Guerriero, Hasani, Katrelj, Olin, Pinzuti, Sai, Shehu, Vanni. All.: Paolo Pasquini.POL.SOVICILLE: Sozzi, Balje F., Balje I., Barlucchi, Fabiano, Mutas, Lala, Nesi, Razzi, Grasso, Callozzo, Casani, Koci, Tocco, Camprincoli.
RETI: Lala, Razzi, Bartalini.
NOTE: parziali: 0-1, 0-1, 1-0, 0-0


Parte bene la Policras, mentre la Virtus appare contratta e con poche idee, ma mano a mano che passano i minuti il match si fa più equilibrato. Ci vuole un doppio errore difensivo dei biancoazzurri per mettere Lala solo davanti al portiere; il giocatore rimane freddo e fa 1 a 0 per la Policras. Poco dopo si chiuderà il primo tempo. Inizia la seconda frazione di gioco, Bartalini aggancia un bel pallone e calcia al volo, il portiere è battuto ma la palla sbatte sul palo interno. Dopo qualche minuto sarà invece il bravo portiere della Policras a negare la gioia del gol a Said, che dopo essersi liberato bene in area, incrocia sul secondo palo; niente da fare, la porta avversaria per i biancoazzurri sembra stregata. La stessa cosa non può dirsi per la Policras che sale bene con Razzi e dalla distanza prova il tiro, la palla è destinata fuori, ma il portiere avversario, purtroppo per la Virtus, si rende protagonista di una sfortunata deviazione, così la palla scivola in rete e anche questa seconda frazione di gioco si chiude sull'uno a zero per la Policras. Nel terzo tempo ancora occasioni per la Virtus: la più eclatante vede protagonista Bartalini, che sulla tre quarti anticipa il portiere avversario e cadendo tira, ma la palla sbatte sul palo interno e rientra in campo, il centravanti biancazzurro velocemente si rialza, raggiunge la palla e da posizione decentrata colpisce ancora il palo. Passano pochi minuti e finalmente i biancazzurri riescono ad andare a segno con Bartalini, che su un bel cross di Guerriero apre il piattone e al volo la mette all'angolino. La reazione della Policras si esaurisce con un bel tiro dalla distanza che Pinzuti devia sulla traversa. Con l'uno a zero per i biancoazzurri si chiude il terzo tempo. Il quarto tempo si chiuderà zero a zero con due occasioni a testa. Bella partita e applausi per tutti.