Genoa-Sampdoria 3-7
RETI: Criscito, Priano, Sabatini, Preci, Preci, Repetti, Giacobbe, Genchi, Aabar, Aabar
Empoli-Pisa 1-0
RETI: 7' Grella
Empoli vince l'incontro con un ottimo Pisa grazie ad un pallonetto da fuori area che il portiere Capone riesce a malapena a toccare, ma la deviazione non permette alla palla di uscire e finisce in rete al 7' del 1° tempo.
Sembrava una partita facile, ed effettivamente le reti potevano essere maggiori, infatti per l'Empoli ci sono stati poi numerosi tiri finiti fuori di un soffio, bello quello di Ngom con palo pieno al 16' del 2° tempo a portiere battuto.
Empoli continua il forcing per tutto il tempo dimostrando una buona supremazia ma finisce 0-0 -
Il 3° tempo si apre con un tiro teso dello stesso Ngom ben parato a terra. I Pisa si fa vedere al 6' con un tiro che Sacripanti devia sopra la traversa. Al 8' Ngom sferra un tiro da fuori ma la traversa dice di no. al 10' si ripete per il Pisa con Sacripanti si ripete sventando il pericolo. al 19' Viola appostato sul 2° palo su angolo di testa colpisce nuovamente la traversa.
Il 4° tempo il Pisa ci prova a pareggiare la partita, ma Borchi sventa tutti i tentativi con due ottime parate., poi gli azzurri controllano la partita e chiudono con la vittoria.
Per il Pisa rimane la soddisfazione di essere una ottima squadra con giocatori bravi e interessanti.
Commento di : campio
Arezzo-Spezia 4-3
RETI: Vannelli, Sbrolli, Giovannelli, Giovannelli, Barattini, Busani, Busani
Un'altra vittoria ricca di gol e al termine di una gara piena di episodi e ribaltamenti di fronte per l'Arezzo, che conferma tutto il suo valore espugnando il campo dello Spezia per 4-3. Il primo tempo propone un botta e risposta fra le due squadre, avviato dal vantaggio dei padroni di casa che realizzano l'uno a zero con Busani; dopo 10' tutti appannaggio dei liguri, l'Arezzo esce dal guscio, sciorina azioni d'attacco ben costruite e trova il meritato pari con Giovannelli, servito da una perfetta verticalizzazione di Anichini. Dopo lo 0-0 della ripresa, che scorre via combattuta ad alta intensità, nel terzo tempo gli amaranto prendono in mano la situazione: Anichini prima, e altri due gol dell'imprendibile Giovannelli consentono all'Arezzo di allungare il proprio score, segnando sugli sviluppi di azioni lineari ben costruite. Lo Spezia però non demorde e, dopo aver ridotto lo svantaggio ancora con Busani, nell'ultimo tempo tenta il tutto per tutto per pervenire al pari. La terza rete dei bianconeri dà loro morale, ma a questo punto l'Arezzo alza la guardia, evita ulteriori distrazioni e conserva intatto fino alla linea del traguardo il margine di vantaggio che vale il successo.
Virtus Entella-Lucchese 3-1
RETI: Crovo, Crovo, Abate, Pinto
La Lucchese lotta su ogni pallone fino alla fie e lascia Chiavari a testa altissima, battuta da una Virtus Entella che gioca con regolarità in tre tempi su quattro. Sono però 80' combattuti e a fasi alterne quelli che vanno in scena fra i bianchi liguri e i rossoneri ospiti, con questi ultimi che rispondono bene alla rete dell'iniziale vantaggio dei padroni di casa grazie alla conclusione potente e precisa dal limite dell'area da parte di Pinto, che beffa Scopinich. Dopo lo 0-0 del secondo tempo, nel terzo e quarto parziale l'Entella fa suo il match con altri due gol. Ma, come detto, la Lucchese lascia il campo consapevole di aver lottato con impegno fino al termine contro un avversario di buon livello.
Fiorentina-Carrarese 19-0
RETI: Fommei, Perini, Perini, Caselli, Caselli, Piu, Kola, 2' Remorini, 2' Duranti, 2' Duranti, 2' Duranti, 2' Remorini, 2' Remorini, 5' Canu, 5' Canu, 5' Canu, 5' Canu, 5' Canu, 5' Canu
Tiene un tempo la Carrarese nella suggestiva cornice notturna del Viola Park. Questo match chiude l'ultimo turno di campionato in posticipo e dopo il 2-0 dei primi 20', con gol di Canu al 6' e Perini quasi allo scadere, spazio per tante offensive viola, molte delle quali finalizzate in modo vincente. Canu segna ben cinque gol, triplette invece per Duranti e Remorini; le doppiette di Perini e Caselli, i gopl di Kola, Fommei, Di Marino e Piu completano il quadro dei marcatori gigliati.