Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 1

Capezzano Pianore-Camaiore 2-1

RETI: Mbaye, Remorini, Pardini A.
CAPEZZANO P.: Pelliccia, Lushnjani, Josanu, Nocito, Quilici, Benedetti, Lenzi, Mattioli, Remorini, Giorgi, Mbaye. A disp.: Visconti, Navari, Bellandi, Trinchera, Romagnoli, Bianchi, Frati. All.: Roberto Benedetti.POL.CAMAIORE: Orsi, Formisano, Manfredi, Saviozzi, Bertolucci, Testai, Mallegni, Frigeri, Giannecchini, Imane, Pardini Andrea. A disp.: Pardini Augusto, Bonuccelli, Ceccarelli, Domenici, Farnocchia, Lari. All.: Carlo Bresciani.
ARBITRO: Bonfiglio di Viareggio.
RETI: Mbaye, Remorini, Andrea Pardini.


Esordio vincente del Capezzano P. che sul proprio campo supera la Polisportiva Camaiore per 2-1. La prima parte, forse anche condizionata dal gran caldo, non riserva particolari emozioni, con le due formazioni che si contrastano soprattutto a centrocampo alla ricerca del gioco e, soprattutto, degli spazi buoni per bucare le difese avversarie. Nella ripresa i ritmi cambiano decisamente. La compagine di casa cerca con grande insistenza la via della rete e la trova con Mbaye che realizza l'1-0. Gli ospiti, guidati sapientemente da mister Carlo Bresciani, abbozzano una reazione, ma nel momento in cui tentano di rialzarsi, vengono puniti dal raddoppio di Remorini. Nel finale serve solo per le statistiche il guizzo vincente di Andrea Pardini che, abile a sfruttare una sbavatura della retroguardia di casa, fissa il punteggio sul 2-1. Primi tre punti incamerati dal Capezzano P. che mostra subito le proprie velleità di primeggiare.

Sporting San Donato-Academy Porcari 0-7

RETI: Berni, Paganelli, Cecere, Turco, Turco, Rumbo, Joudar
SP.SAN DONATO: Rossi, Landucci, Vargas E., Tofani, D'Arcangelo, Sargenti, Vargas A., Terreni, Lombardi, D'Andrea, La Selva. A disp.: Malfatti, Bertolucci, Guglielmi, Lastrucci, Merlini, Donati. All.: Leonardo Borello.
AC.PORCARI: Tonelli, Franceschini, Ndiaye, Ricci, Papalini, Corsi, Turco, Cecere, Russo, Jourdar, Paganelli. A disp.: Berni, Faioli, Rumbo.
ARBITRO: Favilla di Lucca.
RETI: Turco 2, Russo, Joudar, Cecere, Paganelli, Berni.


L'Ac.Porcari inizia bene e lascia subito un'impronta di forza nel campionato, candidandosi a recitare un ruolo da protagonista. Partono a gran ritmo i ragazzi ospiti che spingono con determinazione, chiudendo la prima frazione avanti di quattro reti grazie anche a due calci di rigore trasformati da Russo e Joudar. Nella ripresa poi la formazione di casa prova a fare qualcosa in più, ma viene battuta ancora per tre volte per lo 0-7 finale.

Folgor Marlia-Viareggio Calcio Mpsc 0-7

RETI: Barsotti, Dolfi, Pellegrini, Pellegrini, Rosi, Rosi, Simoni
FOLGOR MARLIA: Carafa, Martinelli, Poggelli E., Bianchi, Chiocca, Catelli, Marcucci, Bejdo, Fontanini, Madda, Pacini. A disp.: Maida, Riceputi, Serra, Iacopetti, Giannotti, Degl'Innocenti, Dedja, Blefari, Santini. All.: Irio Casini.VIAREGGIO: Giannecchini, Rosi, Ramacciotti, Lagalla, Ghilarducci, Montemagni, Barsotti, Merlino, Nencini, Pellegrini, Dolfi. A disp.: Biagiotti, Gentile, Taddei, Simoni, Paoli, Barsella, Del Mugnaio. All.: Andrea Tomei.
ARBITRO: Parisi di Lucca.
RETI: Rosi 2, Pellegrini 2, Dolfi, Barsotti, Simoni.


Esordio con il botto per il Viareggio che espugna il campo di Marlia con un rotondo 7-0. Primo tempo a senso unico finito 4 a 0 per gli ospiti con i gol di Pellegrini, Dolfi, Rosi e Barsotti. Anche nel secondo c'è poco da dire: la partita è fatta dal Viareggio, con i ragazzi di mister Casini che creano un paio di occasioni pericolose per rientrare in partita. Per il Marlia arriva anche un rigore parato dal subentrato portiere Biagiotti. Poi è un monologo dei ragazzi di mister Tomei che dilagano con Pellegrini, Simoni e Rosi.

Montecarlo-Atletico Lucca 0-8

RETI: Bianchi, Pierantoni, Pierantoni, Clerici, Clerici, Lartini, Topi, Riva
MONTECARLO: Rossi, Tafani, Fastella, Michelotti, Basha, Giustarini, Forassiepi, Giuntoli, Ennassiri, Pollastrini, Lofti. A disp.: Bonini, Benedetti, Zekthi, Bruno, Giuffrida, El Mahdi, Essalehy, Sarr. All.: Andrea Ombri.
ATL.LUCCA: Bernardeschi, Riva, Franceschini, Bianchi, Elezi, Del Greco, Salvadori, Cuccu, Lartini, Clerici, Pierantoni. A disp.: Passera, Sostegni, De Cesari, Pieri, Topi, Giannini, Sesso. ALl.: Alessio Castellani.
ARBITRO: Gennai di Pontedera.
RETI: Pierantoni 2, Clerici 2, Bianchi, Riva, Topi, Lartini.


Esordio da favola per l'Atl.Lucca che espugna il campo di Montecarlo con un rotondo 8-0. Inizio subito all'attacco per l'Atletico che prima con Clerici, doppio tentativo salvato sulla riga e poi Del Greco di testa che non centra la porta su azione da calcio d'angolo. Al 6' tiro di Lartini deviato in angolo. All'8' prima rete di Pierantoni che sfrutta una punizione dal limite, tiro imprendibile sotto la traversa. Al 17' azione solitaria sulla fascia di Pierantoni che entrato in area passa la palla al centro area con Clerici che segna indisturbato. Al 19' il 3-0 firmato da Bianchi con un colpo di testa su azione di calcio d'angolo, al 32' gol di Riva con un tiro da fuori area. Al 36' contropiede di Lartini con parata del portiere in uscita; un minuto più tardi azione fotocopia, questa volta è Pierantoni che però segna su uscita del portiere. Al 39' azione al limite di Lartini che effettua un cross al centro con Clerici pronto a segnare di testa la rete del 0-6. Secondo tempo fotocopia del primo con l'Atletico che, dopo i vari cambi, comanda il gioco e crea diverse occasioni con Lartini, De Cesari e Topi che segna al 58' su assist dello stesso Lartini. Infine la rete dell'0-8 di Lartini con una potente punizione dal limite dell'area.

Aquila S.anna-Academy Qm Massarosa 3-2

RETI: Sari, Troshku, Paic, Cortopassi, Bottari
AQUILA SANT'ANNA: De Notter, Luporini, Paic V., Biondi, Dinelli, Ciardella, Da Ponte a Quattro, Todaro, Sari, Cattani, Laschi. A disp.: Malfatti, Cacicia, Paic N., Giannini, Toccafondi, Santucci, Checchi, Pumilia, Troshku. All.: Marco Lena.
AC QM MASSAROSA: Carmassi, Baroni, Lombardi, Bianchi, Pierotti, Baldini, Ferrante, Lencioni, Bottari, Cortopassi, Vannucchi. A disp.: La Mattina, Batini, Pelosi, D'Agliano, Romiti, Ferrara, Simoni. All.: Daniele Marcucci (in panchina Roberto Casini).
ARBITRO: Romagnoli di Lucca.
RETI: Troshku 2, Sari, Bottari, Cortopassi.


Citta Di Capannori-Croce Verde Viareggio 5-5

RETI: Marlia, Buonaguidi, Buonaguidi, Buonaguidi, Buonaguidi, Mauro, Da Prato, Falorni, Falorni, Falorni
CAPANNORI: Mori, Paolinelli, Bonini, Bianchi, Martinelli, Giovannetti, Matricardi, Biondi, Buonaguidi, Medici, Marlia. A disp.: Menchetti, Allegrini, Ingemi, Lazzari, Pardini D., Pardini N., Spagna, Torrisi, Ulivi. All.: Davide Tonelli.CROCE VERDE: Olivieri, Angelici, Cento, Garuti, Palagi, Belluomini, Mauro, Falorni, Da Prato, Marino Cerrato, Farnesi. A disp.: Ndoci, Capriuli, Fortunato, Gigliotti, Moretti, Vecoli, Sica Susini. All.: Umberto Barsacchi.
ARBITRO: Outaleb di Lucca.
RETI: Buonaguidi 4, Marlia, Falorni 3, Mauro, Da Prato.


Inizio di campionato scoppiettante tra Capannori e Croce Verde con un incontro che premia gli attacchi rispetto alle difese: dieci reti, tante occasioni, tre rigori sbagliati e tensione sempre al massimo. La squadra di casa entra in campo forse non il giusto atteggiamento, tanto che i ragazzi di mister Barsacchi si trovano sul doppio vantaggio dopo appena dieci minuti. Dopo il doppio schiaffo, il Capannori accorcia le distanze con Marlia. I padroni di casa iniziano a spingere, ma nel finale vengono puniti dal calcio di rigore trasformato da Falorni per l'1-3. Ad inizio ripresa i ragazzi di mister Tonelli, chiamati alla difficile rimonta, restano anche in dieci per il rosso mostrato a Medici per reazione. Sulla punizione assegnata ai locali arriva comunque il gol del 2-3 grazie a Bonaguidi che pochi minuti dopo trova anche il 3-3. Il Capannori spinge, ma guadagna e fallisce un calcio di rigore. Lo shock dell'errore dagli undici metri punisce i padroni di casa ed esalta la Croce Verde che segna per due volte portandosi sul 3-5. Finita? Nemmeno a pensarci. Gli ultimi dieci minuti sembrano il copione di un thrilling. Bonaguidi accorcia sul 4-5. Nonostante l'inferiorità numerica, il Capannori guadagna un altro rigore che viene fallito da Bianchi. La formazione di casa continua a crederci e nel recupero guadagna l'ennesimo penalty (con annessa espulsione di un difensore ospite), ma anche Allegrini non riesce nella trasformazione, la respinta è però preda di Bonaguidi che cala il poker personale che vale il 5-5.

Pieve San Paolo-Ghiviborgo 10-4

RETI: De Crescenzo, Biagiotti, Lleshi, De Crescenzo, Camoscini, Lleshi, Solaini, Autorete, Terni, Terni, Battani
PIEVE SAN PAOLO: Degl'Innocenti, Vietina, Caruso, Lippi, Coltelli, Patimo, Lleshi, Solaini, Montanarella, Biagiotti, De Crescenzo. A disp.: Stelluto, Vrioni, Khamati, Giorgetti, Stefanini, Guastapaglia, Camoscini, Vignaroli, Nagy M. All.: Beani.GHIVIBORGO B: formazione non comunicata.
ARBITRO: Kassab di Lucca.
RETI: De Crescenzo 2, Lleshi 2, Biagiotti, Camoscini, Coltelli, Vignaroli, Solaini, Nagy M. per la Pieve San Paolo.