Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 11

Academy Porcari-Folgor Marlia 5-0

RETI: Ferretti, Neri, Turco, Turco, Turco
AC.PORCARI: Tonelli, Franceschini, Berni, Ferretti, Papalini, Corsi, Piccolo, Neri, Paganelli, Joudar, Turco. A disp.: Collecchi, Lucchesi, Ninci, Faioli, Laboti, Ndiaye, Cecere, Rumbo. All.: Riccardo Nardi.FOLGOR MARLIA: Mariotti, Martinelli, Poggelli, Bianchi, Catelli, Natali, Madda, Pacini, Bejdo, Kirati, Chiocca. A disp.: Carafa, Dedja, Forassiepi, Marcucci, Iacopetti, Riceputi, Degl'Innocenti. All.: Irio Casini.
ARBITRO: Piffanelli di Pontedera.
RETI: 3' Ferretti, 26', 30' e 38' Turco, 68' Neri.


Non ci mette molto il Porcari a trovare la via del gol che gli serve per aprirsi la strada. Una volta in vantaggio, la formazione di casa dilaga. Trascorrono tre minuti e Ferretti apre le marcature. Entra poi in scena Turco che raddoppia al 26' e poi triplica alla mezz'ora su angolo di Ferretti. In chiusura di tempo è Piccolo a trovare Turco che cala il tris personale. Nella ripresa ancora una volta su angolo, stavolta di Laboti, arriva il pallone per la testa di Neri che realizza il 5-0.

Sporting San Donato-Pieve San Paolo 0-4

RETI: Muchetti, Montanarella, Montanarella, De Crescenzo
SP.SAN DONATO: Rossi, Paradisi, Vargas E., Tofani, Malfatti, D'Arcangelo, Landucci, La Selva, Boselli, D'Andrea, Lastrucci. A disp.: Benedetti, Merlini, Vargas A., Sargenti. All.: Leonardo Borello.PIEVE SAN PAOLO: Stelluto, Vietina, Caruso, Camoscelli, Coltelli, Vrioni, Nagy, Montanarella, Muchetti, Solaini, De Crescenzo. A disp.: Menni, Patimo, Giorgetti, Stefanini, Biagiotti, Lleshi, Vignaroli, Guastapaglia.
ARBITRO: Palumbo di Lucca.
RETI: Montanarella 2, Muchetti, De Crescenzo.


Capezzano Pianore-Montecarlo 4-0

RETI: Mbaye, Mbaye, Remorini, Remorini
CAPEZZANO P.: Pelliccia, Romagnoli, Navari, Frati, Josanu, Lushnjani, Giorgi, Pilone, Remorini, Lenzi, Mbaye. A disp.: Oggiano, Trinchera, Mattioli, Bianchi, Neri, Della Tommasina, Pretari, Bellandi. All.: Roberto Benedetti.MONTECARLO: Rossi, Giuffrida, Tafani, Essalehy, Leskaj, Giustarini, Cesarino, Forassiepi, Ennassiri, Lotfi. A disp.: Di Giulio, Benedetti, Fommei, Fastella, Zekthi, Gori, Pisha, Sarr, Pollastrini. All.: Andrea Ombri.
ARBITRO: Corona di Viareggio.
RETI: 1' e 23' Remorini, 13' e 15' Mbaye.


Il Capezzano parte forte e si fa subito pericoloso con Remorini che scivola in area al momento del tiro. È il preludio al gol che arriva al 1' con un preciso colpo di testa di Remorini ben servito da Mbaye. Il Capezzano insiste alla ricerca del raddoppio con il Montecarlo che ci prova in ripartenza. All'11' una punizione dalla distanza di Ennassiri viene deviata sopra la traversa da un attento Pelliccia. Al 13' arriva il raddoppio del Capezzano con Pilone che dalla sinistra mette in mezzo per l'accorrente Mbaye che insacca sotto la traversa dell'incolpevole Rossi. Passani appena due minuti e ancora la coppia Pilone-Mbaye confezione il 3 a 0 per i padroni di casa. Ottimo filtrante di Pilone per Mbaye che, da dentro l'area, non sbaglia. Al 26' Giorgi imbuca magnificamente Remorini che, davanti al portiere, segna il 4 a 0 per i padroni di casa. Al 34', ancora un volitivo Giorgi serve l'accorrente Lenzi il cui tiro termina di poco fuori. Il Montecarlo cerca di reagire alla supremazia territoriale dei padroni di casa soprattutto per merito di Debdoubi che si rende protagonista di pregevoli giocate, ma senza creare pericoli degni di nota per la difesa del Capezzano. Il primo tempo si chiude col risultato di 4 a 0 per la squadra di mister Benedetti. La ripresa comincia sulla falsa riga della prima frazione di gioco col Capezzano che occupa costantemente la metà campo ospite. Al 44' Mbaye libera ottimamente Remorini che da buona posizione conclude alto. Un minuto dopo viene ammonito Romagnoli per un fallo a metà campo che interrompe una ripartenza di Ennassiri. Al 46' Remorini si gira in area e il suo tiro viene deviato ottimamente dal portiere. È il preludio alla girandola di sostituzioni operate dai due mister per dare la possibilità di mettersi in mostra anche ai giocatori che abitualmente giocano meno. Per il Capezzano entrano anche due ragazzi del 2010, Pretari e Della Tommasina, che non sfigurano al cospetto dei più grandi. La partita viene controllata dalla squadra di casa che ha altre occasioni per incrementare il vantaggio che non vengono sfruttate dai suoi attaccanti. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro decreta la fine della gara con il Capezzano che, a due giornate dalla fine del campionato, consolida la sua posizione da capolista. Il Montecarlo ha dimostrato di essere una buona squadra, contenendo il passivo di fronte ad una squadra tecnicamente più forte. Calciatoripiù : tutto il Capezzano che ha sempre tenuto il pallino del gioco senza mai soffrire in difesa e, specie nella prima frazione di gioco, ha giocato un ottimo calcio con azioni veloci e improvvise verticalizzazioni dei centrocampisti finalizzate ottimamente dagli attaccanti. Nel Montecarlo, buone le prove di Debdoubi , particolarmente attivo nel primo tempo, e Giuffrida che nel secondo tempo ha preso le misure su uno scatenato Mbaye.

Croce Verde Viareggio-Academy Qm Massarosa 4-4

RETI: Falorni, Falorni, Falorni, Belluomini, Cortopassi, Bregu, Lencioni, Lencioni
CROCE VERDE: Ndoci, Angelici, Belluomini, Da Prato, Falorni, Farnesi, Garuti, Mauro, Moretti, Palagi, Lari. A disp.: Cento, Fortunato, Gigliotti, Marino, Olivieri, Santarlasci, Vecoli. All.: Umberto Barsacchi.
AC.QM.MASSAROSA: Carmassi, Lombardi, Pelosi, Baldini, Baroni, Pierotti, Lencioni, D'Agliano, Bregu, Cortopassi, Vannucchi. A disp.: La Mattina, Simoni, Bottari, Mantovani. All.: Daniele Marcucci-Arturo Ruberti.
ARBITRO: Raffagnagi di Viareggio.
RETI: Lencioni 2, Cortopassi, Bregu, Belluomini, Falorni 3.


Viareggio Calcio Mpsc-Citta Di Capannori 8-0

RETI: Lagalla, Lagalla, Dolfi, Pellegrini, Pellegrini, Barsotti, Del Mugnaio, Paoli
VIAREGGIO: Giannecchini, Simoni, Ramacciotti, Taddei, Gentile, Ghilarducci, Lagalla, Barsotti, Dolfi, Paoli, Pellegrini. A disp.: Biagiotti, Montemagni, Casprini, Pancetti, Del Mugnaio, Rosi. All.: Andrea Tomei.CAPANNORI: Vrioni, Paolinelli, Bonini, Biondi, Martinelli, Giovannetti, Matricardi, Bianchi, Buonaguidi, Medici, Randolfi. A disp.: Mori, El Baalouti, Ingemi, Marlia, Morganti, Spagna, Torrisi, Ulivi. All.: Alfredo Marchi.
ARBITRO: Margherita Zucchelli di Viareggio.
RETI: Lagalla 2, Pellegrini 2, Dolfi, Del Mugnaio, Barsotti, Paoli.


Inizio contratto del Viareggio che, una volta trovato il vantaggio al 13', dilaga con il trascorrere del tempo. La prima frazione si chiude sul 3-0, la ripresa è un monologo dei padroni di casa.

Ghiviborgo-Atletico Lucca 0-7

RETI: Lartini, Lartini, Lartini, Moggia, Topi, Topi, Riva
GHIVIBORGO: Tardelli, Serra, Roni, Carani, Dal Porto, Cella, Pieroni, El Hadoui, Paoli, Battani, Martinelli. A disp.: Boni, Daka, Safani, Ridolfi, Gonnella, Franceschi, Crudeli, Sosnovski. All.: Mauro Davide Tognetti.
ATL.LUCCA: Passera, Ruva, Sostegni, Elezi, Del Greco, Bianchi, Topi, Salvadori, Lartini, Moggia, Giannini. A disp.: Franceschini, Pieri, Pazzaglia, Sesso, Cuccu, De Cesari. All.: Alessandro Tempesti.
ARBITRO: Picchi di Lucca.
RETI: Lartini 3, Topi 2, Moggia, Riva.


Parte forte l'Atletico Lucca, anche per scaldare una gelida domenica mattina con temperature intorno allo zero. Al primo Lartini prova a sorprendere l'estremo difensore che devia in angolo, al quarto Giannini non inquadra la porta dopo un'azione personale mentre al quinto vede un suo tiro deviato in angolo. Al settimo minuto prima rete personale di Lartini che concretizza un cross di Salvadori. Il raddoppio arriva con Moggia che è il più sveglio a deviare una palla in mischia. Al 19' Lartini segna la terza rete in contropiede, al 21' palla filtrante dello stesso Lartini per Topi che entrato in area segna la quarta rete. Il primo tempo si conclude con i rossonero ancora in avanti e Lartini allo scadere realizza la rete del 5-0. Secondo tempo con i rossoneri che realizzano al 42' con Topi la sesta rete. Finalmente si vede in avanti anche la squadra bianco-rossa ma Passera si disimpegna senza problemi. Al 55' su azione da calcio d'angolo Del Greco centra la traversa con un tiro al volo, sulla respinta Riva è il più svelto a stoppare e a lasciar partire il tiro del definitivo 7-0. A tempo quasi scaduto c'è tempo per Topi che centra la parte alta della traversa calciando una punizione dal limite.

Camaiore-Aquila S.anna 1-1

RETI: Giannecchini E., Dinelli
CAMAIORE: Pardini Augusto, Coluccini, Bertolucci, Giannecchini, Imane, Mallegni, Pardini Andrea, Saviozzi, Scoccia, Testai, Vezzuto. A disp.: Orsi, Ceccarelli, Fappani, Frigeri, Manfredi, Pieroni, Pucciarelli, Sportelli. All.: Carlo Bresciani.
AQUILA SANT'ANNA: Dinelli E., Luporini, Dinelli M., Biondi, Ciardella, Feraru, Pumilia, Petroni, Sari, Da Ponte a Quattro, Capocchi. A disp.: Cacicia, Giannini, Todaro, cattani. All.: Marco Lena.
ARBITRO: Antonino di Viareggio.
RETI: Giannecchini, Dinelli M.