Alla fine vince l'Atl.Lucca, ma i complimenti vanno anche al Folgor Marlia. Primi minuti con i rossoneri che partono forte, dopo un tiro alto di Pierantoni, al 5' una palla recuperata da Topi e servita al centro area per Moggia che sigla la rete del vantaggio. Lo stesso Topi un minuto più tardi lascia partire un tiro sul secondo palo difeso da Mariotti ma la palla esce di poco. Al 20' arriva il raddoppio ospite, palla filtrante di Salvadori per Topi che, entrato in area, segna la prima rete personale . La Folgor non sembra accusare il colpo e complice un Atletico troppo remissivo prova a rientrare in partita ma non riesce ad impensierire la difesa rossonera, da segnalare una presa in sicurezza di Passera su cross di Chiocca. Inizio di secondo tempo con la Folgor Marlia che accorcia le distanze con Fontanini che al 48' appoggia in rete un traversone di Chiocca. Complice anche un blackout generale della formazione rossonera, al 55' la Folgor Marlia riesce a pareggiare su punizione calciata da Kirati. Lo shock rianima l'Atletico Lucca che riprende a giocare; occasione al 55' con Del Greco che su punizione dal limite non riesce a superare l'estremo difensore Blefari che blocca in presa bassa. Poco dopo un tiro dal limite di Topi si abbassa troppo tardi e finisce alta di poco. Al 64' nuovo vantaggio ospite, Giannini recupera palla a centrocampo e la serve sulla fascia a Riva che arriva in corsa e crossa per Topi che prima colpisce la traversa e dopo riprende la palla indirizzandola in fondo alla rete. Da segnalare altre due occasioni con Lartini ma in entrambe le occasioni la palla finisce di poco a lato. Ultimi minuti con la Folgor Marlia alla disperata ricerca del pareggio, ma sono i rossoneri a portare a casa tre punti.
Finisce in pareggio la sfida tra l'Ac.Qm.e la formazione di mister Tomei. Il Viareggio non sa sfruttare al massimo il gioco e le azioni da goal avute sia nel primo che nel secondo tempo e si fa imbrigliare dai padroni di casa. La squadra di mister Marcucci invece sa capitalizzare il fattore campo difendendosi bene. Il risultato arriva alla fine da due episodi. Il vantaggio è del Viareggio all'inizio del secondo tempo grazie ad uno sfortunato autogol. Il goal del pari arriva a dieci minuti dalla fine, scaturito dall'unico vero tiro in porta, da parte di Cortopassi, con il pallone che, rimbalzato male davanti al portiere ospite, finisce in rete.
Penultimo turno con vittoria per il Camaiore che passa sul campo del Capannori per 3-1. Gli ospiti sbloccano il risultato nella prima frazione con Giannecchini con un tiro dalla distanza. La risposta dei padroni di casa arriva sempre da fuori con Medici che batte Orsi per l'1-1. Dopo l'intervallo la squadra di mister Bresciani piazza subito i colpi vincenti. Prima Scoccia segna il gol dell'1-2 scattando sul filo (o oltre?) il fuorigioco, con Imane che insacca con una punizione dal limite. Il Capannori reagisce, accorcia anche le distanze (rete annullata per posizione irregolare), le prova tutte, ma la difesa del Camaiore tiene fino alla conclusione.
Il Capezzano si aggiudica il campionato provinciale Allievi B con una giornata d'anticipo, conquistando, sul campo del San Donato, i tre punti che valgono il matematico primato. Terreno di gioco ai limiti dell'impraticabilità con il pallone che si impantana nel fango rendendo difficile le giocate delle due squadre. La partita si é disputata prevalentemente nella metà campo dei padroni di casa con il Capezzano che ha cercato di far valere, nell'arco di tutti gli ottanta minuti, la propria supremazia tecnica. Al 5' il primo sussulto con un ispirato Pilone che serve Remorini il cui tiro termina a lato. Al 13' Giorgi si libera bene e la sua conclusione viene parata da un attento Rossi. Al 26' Navari crossa per Giorgi che trova ancora una volta il portiere ospite pronto a parare in due tempi. Il Capezzano continua a spingere e passa al 33' con l'assist di Pilone per Nocito che da fuori area segna con un delizioso pallonetto. Alli scadere del primo tempo ci prova ancora Remorini che, dopo essere entrato in area, conclude di poco fuori. Comincia la ripresa con la squadra ospite che spinge sull'acceleratore per trovare il raddoppio. Al 1' ci prova Nocito il cui tiro è respinto dal portiere del San Donato. È il preludio del gol che arriva due minuti dopo con l'assist di Mattioli per Mbaye che, con un preciso pallonetto, scavalca il portiere. Al 17' Remorini davanti al portiere locale prova una palombella che finisce alta. Insiste Remorini alla ricerca del sigillo personale. Al 20' ci prova ancora con un colpo di testa respinto in angolo da Rossi. Bisogna attendere il 26' per la rete dell'attaccante ospite. Pilone conquista l'ennesima palla a metà campo e serve con un morbido pallonetto Remorini che, davanti al portiere, non sbaglia e sigla il 3 a 0 per il Capezzano. Al 35' nuovo assist di Pilone per Remorini che segna il 4 a 0. L'arbitro concede due minuti di recupero. Giusto il tempo per assistere ad un tentativo da fuori di Lushnjani deviato da Rossi sulla traversa. Il triplice fischio sancisce la vittoria del Capezzano e il primato certo in campionato con una giornata d'anticipo rispetto alla chiusura ufficiale del calendario. Calciatoripiù : per il Capezzano, Pilone autore di tre assist, e Remorini che, dopo averci provato ripetutamente, è riuscito a segnare la doppietta personale che ha chiuso l'incontro. Tutta la squadra di mister Benedetti avrebbe comunque meritato di entrare nella top list dei Calciatoripiù sia per la partita odierna che per quanto fatto vedere durante tutto il campionato. Nel San Donato da apprezzare le prestazioni di La Selva e Checchi .
Vince e convince il Porcari che passa sul campo di una delle protagoniste della fase, lanciandosi verso un finale di girone interessante. Il Porcari si porta in vantaggio al 17' grazie ad una punizione di Piccolo che batte Stelluto. Quattro minuti dopo Piccolo centra su punizione, serie di rimpalli e Joudar insacca. Nella ripresa bella iniziativa personale di Paganelli che salta anche il portiere per lo 0-3. La partita è chiusa, ma la Pieve non molla ed accorcia le distanze con De Crescenzo su mischia da angolo.