Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 2

Academy Qm Massarosa-Folgor Marlia 2-1

RETI: Bottari, Vannucchi, Bianchi
AC QM.MASSAROSA: Carmassi, Baroni, Lombardi, D'Agliano, Pierotti, Baldini, Lencioni, Vannucchi, Bottari, Cortopassi, Ferrante. A disp.: La Mattina, Batini, Pelosi, Simoni, Bianchi, Ferrara, Lari, Paci. All.: Marco Ruberti.FOLGOR MARLIA: Carafa, Poggelli, Marcucci, Bianchi, Giannotti, Catelli, Iacopetti, Chiocca, Bejdo, Madda, Pacini. A disp.: Blefari A., Serra, Martinelli, Belfari D., Dedja, Degl'Innocenti, Fontanini, Natali. All.: Irio Casini.
ARBITRO: Bresciani di Viareggio.
RETI: Bianchi, Bottari, Vannucchi.


Croce Verde Viareggio-Pieve San Paolo 0-1

RETI: De Crescenzo
CROCE VERDE: Ndoci, Angelini, Cento, Mauro, Garuti, Belluomini, Moretti, Farnesi, Da Prato, Falorni, Lari. A disp.: Olivieri, Fortunato, Gigliotti, Salvadori, Santarlasci, Vecoli. All.: Umberto Barsacchi.PIEVE SAN PAOLO: Degl'Innocenti, Vietina, Caruso, Lippi I., Vrioni, Patimo, Lleshi, Solaini, Montanarella, Biagiotti, De Crescenzo. A disp.: Lippi S., Coltelli, Khayati, Giorgetti, Gustapaglia, Camoscini, Nagy J., Vignaroli. All.: Beani.
ARBITRO: Leone di Viareggio.
RETE: De Crescenzo.


Camaiore-Sporting San Donato 3-0

CAMAIORE: Pardini Augusto, Domenici, Coluccini (2), Testai (6), Bertolucci Edoardo, Saviozzi Davide, Pardini A.(7), Imane, Giannecchini Lorenzo, Formisano, Mallegni (17). A disp.: Orsi Gabriele, Lari (11), Ceccarelli Stefano, Bonuccelli, Pieroni Gregorio, . All.: Bresciani Carlo
RETI: Formisano, Giannecchini E., Mallegni
POL.CAMAIORE: Pardini Augusto, Coluccini, Saviozzi, Bertolucci, Testai, Pardini Andrea, Giannecchini, Imane, Mallegni, Formisano, Domenica. A disp.: Orsi, Lari, Farnocchia, Ceccarelli, Pieroni, Bonuccelli. All.: Carlo Bresciani.SP.SAN DONATO: Donati, Vargas E., Tofani, Malfatti, D'Arcangelo, Landucci, La Selva, Lastrucci, Benedetti, Terreni, Vargas A., A disp.: Paradisi, Rossi, Guglielmi, Lombardi, Romagnani, Sargenti. All.: Leonardo Borello.
ARBITRO: Intermite di Viareggio.
RETI: Mallegni, Giannecchini, Formisano.


Viareggio Calcio Mpsc-Capezzano Pianore 0-1

RETI: Remorini
VIAREGGIO: Giannecchini, Rosi, Taddei, Lagalla, Ghilarducci, Gentile, Barsotti, Merlino, Pellegrini, Paoli, Nencini. A disp.: Biagiotti, Simoni, Ramacciotti, Pancetti, Casprini, Barsella, Dolfi, Del Mugnaio, Montemagni. All.: Andrea Tomei.CAPEZZANO P.: Pelliccia, Lushnjani, Navari, Neri, Josanu, Quilici, Lenzi, Mattioli, Remorini, Giorgi, Mbaye. A disp.: Barsottelli, Bellandi, Trinchera, Romagnoli, Pilone, Bianchi, Frati. All.: Roberto Benedetti.
ARBITRO: Maccioni di Viareggio.
RETE: 61' Remorini.


Il big match di giornata va ala Capezzano Pianore che espugna il campo di Viareggio grazie ad un guizzo di Remorini a metà ripresa. Prima azione dei locali al 10' quando il team di mister Tomei si rende pericoloso. Paoli, il più propositivo dei suoi fino a quel momento, entra in area con una serie di dribbling e tira sul primo palo dove Pelliccia, ben posizionato, respinge in tuffo. Al 14' ci prova Remorini per il Capezzano con un tiro che viene ben bloccato da Giannecchini. Dopo un paio di punizioni per il Viareggio in zona d'attacco respinte dalla difesa del Capezzano, al 20' ripartenza veloce degli ospiti con Mbaye che innesca Lushnjani che sbaglia al momento dell'ultimo passaggio. La partita si trascina nella seconda metà del tempo con un sostanziale equilibrio e poche occasioni da ambo le parti. Il secondo tempo continua sulla scia della prima frazione di gioco con poche palle giocabili per gli attaccanti puntualmente fermati dalle difese avversarie e dai due portieri sempre pronti quando chiamati in causa. Al 21' della ripresa un lampo del Capezzano sblocca la partita. Palla lunga sulla corsa di Mbaye che dalla sinistra mette in mezzo per l'accorrente Remorini che fulmina con un tiro imparabile l'incolpevole Giannecchini. Girandola di sostituzioni da una parte e dall'altra. Al 27' il Capezzano, sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite, sfiora il raddoppio con il neo entrato Pilone la cui girata lambisce il palo alla destra del portiere. Il Viareggio ci prova a raddrizzare la partita ma i suoi assalti si infrangono sul muro eretto dal Capezzano che, quando può, si rende comunque pericoloso con le ripartenze veloci di Mbaye. Il triplice fischio arriva dopo tre minuti di recupero. Partita equilibrata decisa da un episodio. Sono sembrati eccessivi i sette cartellini gialli comminati dal direttore di gara in una partita tutto sommato corretta. Calciatoripiù: Paoli (Viareggio) e Mbaye (Capezzano).

Atletico Lucca-Aquila S.anna 4-0

RETI: Clerici, Cuccu, Giannini, Pierantoni
ATL.LUCCA: Bernardeschi, Riva, Franceschini, Bianchi, Elezi, Del Greco, Salvadori, Cuccu, Lartini, Clerici, Pierantoni. A disp.: Passera, Sostegni, Moggia, Pieri, Bini, Topi, Giannini, Sesso. All.: Alessio Castellani.
AQUILA S.ANNA: De Notter, Luporini, Dinelli, Biondi, Davini, Ciardella, Da Ponte a Quarto, Fontirossi, Sari, Cattani, Todaro. A disp.: Malfatti, Paic V., Cacicia, Giannini, Toccafondi, Petroni, Laschi, Pumilia, Checchi. All.: Marco Lena.
ARBITRO: Silvestri di Lucca.
RETI: Pierantoni, Clerici, Cuccu, Giannini.


Rotonda vittoria della formazione di casa che segna un poker di reti con una buona Aquila Sant'Anna. Parte forte l'Atletico Lucca che dopo due minuti passa in vantaggio con un tiro a fin di palo da parte di Pierantoni. Dopo nemmeno un minuto la squadra di casa ha l'occasione di raddoppiare grazie ad un rigore provocato su Pierantoni, ma Del Greco angola troppo e la palla finisce di poco a lato. Al 39' cross di Lartini dalla sinistra per Clerici che tutto solo insacca di testa. Al 40' punizione dalla trequarti per l'Aquila, tiro ribattuto dalla barriera con conseguente contropiede dell'Atletico con Cuccu che conclude in rete dopo una bella azione personale. La ripresa inizia con Atletico in attacco, al 41' Clerici conclude a rete, parata da De Notter. Al 46' con Todaro il primo vero affondo ospite che impegna Bernardeschi con un tiro in diagonale. Al 52' cross di Moggia e Clerici coglie il palo da posizione defilata, mentre al 58' Topi dopo un azione solitaria conclude di sinistro a lato. Al 62' scontro fortuito tra Bianchi e Cattani con quest'ultimo che ha la peggio (probabile rottura setto nasale). Il match rimane fermo quasi venti minuti ed è necessario l'intervento dell'ambulanza. Ripreso il gioco con una punizione dal limite calciato da Dinelli di poco sopra la traversa. Infine al 65' dopo uno scambio con Lartini, Giannini sigla la quarta rete e chiude definitivamente la gara.

Academy Porcari-Citta Di Capannori 10-0

RETI: Ferretti, Turco, Turco, Turco, Russo, Russo, Russo, Corsi, Cecere, Franceschini
AC.PORCARI: Tonelli, Ferretti, Berni, Cecere, Papalini, Corsi, Turco, Joudar, Russo, Paganelli, Piccolo. A disp.: Franceschini, Ndiaye, Ribechini, Selmi. All.: Riccardo Nardi.CAPANNORI: Menchetti, Paolinelli, Giovannetti, Bianchi, Martinelli, Barsuglia, Matricardi, Biondi, Buonaguidi, Spagna, Marlia. A disp.: Mori, Ingemi, Morganti, Pardini D., Pardini N., Torrisi, Ulivi, Vrioni. All.: Alfredo Marchi.
ARBITRO: Peruzzi di Pontedera.
RETI: Turco 3, Russo 3, Corsi, Franceschini, Ferretti, Cecere.


Larga vittoria del Porcari che supera il generoso Capannori con un punteggio rotondo. Non c'è tempo per prendere il caffè e nemmeno per sedersi comodi in tribuna, perché si decolla subito! Trascorrono pochi secondi e i locali si portano subito in vantaggio quando Ferretti offre un prezioso assist a Turco che scarta il cioccolatino e realizza l'1-0. Al 5' ancora Turco si fa trovare pronto all'appuntamento e sbroglia una mischia segnando il 2-0. Dopo una buona occasione per i ragazzi di mister marchi, nel finale di tempo Corsi sfrutta alla perfezione un angolo per triplicare. L'Ac.Porcari è in pieno controllo e cala il poker quando Russo capitalizza la bellissima iniziativa di Paganelli a destra. Nella ripresa non cambia il tema tattico e la formazione di mister Nardi segna la quinta rete con Russo che di testa gira in rete il corner di Paganelli. Sesta rete del Porcari quando ancora colpisce l'asse Paganelli-Russo per il tris personale dell'avanti di casa. Nella seconda metà della ripresa il punteggio si dilata ancora grazie ad un calcio di rigore trasformato da Franceschini che vale il 7-0. L'ottavo gol lo sigla Ferretti, risolvendo una mischia confusa nell'area avversaria. Nona rete su assist di Piccolo con Turco che appoggia in rete. Decima rete per i padroni di casa che arriva con un gran tiro di Cecere che non lascia scampo al portiere ospite.

Ghiviborgo-Montecarlo 1-5

RETI: Ennassiri, Fastella, Ennassiri, Debdoubi, Gori
GHIVIBORGO B: formazione non comunicata.MONTECARLO: Rossi, Chafiq, Fastella, Zekhti, Basha, Leskaj, Tafani, Forassiepi, Ennassiri, Pollastrini, Debdoubi. A disp.: Bonini, Lofti, Fommei, Bruno, Gori, Michelotti, Sarr. All.: Andrea Ombri.
ARBITRO: Martinelli di Lucca.
RETI: Ennassiri 2, Debdoubi, Gori, Fastella per il Montecarlo.