Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 5

Capezzano Pianore-Croce Verde Viareggio 10-0

RETI: Neri, Lenzi, Nocito, Mbaye, Nocito, Mbaye, Pilone, Mattioli, Pilone, Bianchi
CAPEZZANO P.: Pelliccia, Romagnoli, Navari, Neri, Lushnjani, Josanu, Pilone, Mattioli, Remorini, Bianchi, Mbaye. A disp.: Oggiano, Bellandi, Quilici, Frati, Lenzi, Nocito, Giorgi. All.: Roberto Benedetti.CROCE VERDE: Ndoci, Angelini, Belluomini, Cento, Falorni, Garuti, Lari, Marino Cerrato, Mauro, Moretti, Palagi. A disp.: Fortunato, Salvatori, Cordoni, Vecoli, Santarlasci, Gigliotti, Olivieri. All.: Umberto Barsacchi.
ARBITRO: Cruicchi di Viareggio.
RETI: 1' e 32' Pilone, 12' e 46' Mbaye, 33' Bianchi, 42' pt. Neri, 59' e 76' Nocito, 73' Lenzi, 82' Mattioli.


Larga vittoria della formazione di casa che supera la Croce Verde per 10-0. Parte forte il Capezzano. Al 2', Romagnoli, in proiezione offensiva sulla fascia destra, conclude di poco a lato. Passano due minuti e la squadra di casa sblocca il risultato. Angolo di Mattioli su cui si fa trovare puntuale sul secondo palo Pilone che insacca con un preciso tiro al volo. All'11' arriva il addoppio del Capezzano: palla dentro per Mbaye che si gira e tira, respinge un difensore ancora sui piedi dell'11 di casa che conclude in rete. Al 19' si fa vedere Bianchi chw conclude alto sulla traversa. Il Capezzano presidia la metà campo ospite con la Croce Verde che non riesce a ripartire. Al 26', Pilone va via sulla sinistra e, dalla linea di fondo, mette un'invitante palla all'altezza del dischetto di rigore su cui non arriva nessuno dei suoi compagni. Al 29'ottima sponda di Mbaye per Mattioli il cui tiro viene bloccato a terra dal portiere ospite. Al 30' ci prova Neri che, da fuori area, si accentra e tira di poco a lato. Il gol è nell'aria. Al 32' sponda di Remorini per Pilone che dal limite dell'area fulmina il portiere con un esterno sinistro a giro di pregevole fattura che scavalca il portiere e si insacca imparabilmente in rete. Un minuto dopo arriva il quarto gol del Capezzano. Girata di Mbaye in area per l'accorrente Bianchi che, di precisione, infila Ndoci in uscita. Al 34' si affaccia per la prima volta la Croce Verde dalle parti della porta avversaria, ma il tiro di Belluomini viene respinto da un attento Pelliccia. Al 35' ancora un'occasione per il Capezzano con una palla che arriva a Mbaye che colpisce la traversa. Al 41' punizione dalla sinistra di Neri per la testa di Mbaye che conclude fuori. All'ultimo dei due minuti di recupero concessi dell'arbitro, Neri sigla il quinto gol per i padroni di casa con un preciso tiro a giro di destro da fuori area che non lascia scampo al portiere ospite. Inizia il secondo tempo con il Capezzano che continua come aveva chiuso la prima frazione di gioco. Pilone lancia Navari sulla fascia che mette una palla dentro per Remorini il cui tiro colpisce il palo. Al 6' arriva il sesto gol dei padroni di casa. Tiro da fuori di Lushnjani deviato da Mbaye che inganna il portiere ospite e termina in rete. Al 7' tripla sostituzione per il Capezzano: entrano Bellandi per Josanu, Frati al posto di Pilone e Nocito per Bianchi. All'11 mister Benedetti effettua altri due cambi: entrano Lenzi per Neri e Quilici al posto di Lushnjani. Un minuto dopo è mister Barsacchi ad effettuare un doppio cambio. Entrano Gigliotti al posto di Marino Cerrato e Vecoli per Moretti. Al 17' Mattioli, servito da Lenzi, colpisce il palo. Sugli sviluppi dell'azione tiro di Remorini respinto in corner dal portiere ospite. Al 19' arriva il settimo gol dei padroni di casa per opera di Nocito che raccoglie una sponda di Mbaye non sfruttata da Remorini. Un minuto dopo, palla dentro di Mattioli per Nocito che tira a botta sicura e il portiere ospite respinge. Al 21' assist di Mbaye per Remorini che conclude di poco fuori. Due minuti dopo, Remorini conquista un'nteressante punizione dal limite dell'area. La conclusione dello stesso attaccante del Capezzano termina però alta sulla traversa. Al 30' la Croce Verde effettua altri quattro cambi. Escono Lari, Belluomini, Mauro e Falorni e, al loro posto, entrano Santarlasci, Fortunato, Salvatori e Cordoni. Al 33', bellissimo gol di Lenzi, che dopo aver scambiato con Nocito prima e Mbaye dopo, supera Ndoci con un cucchiaio. Nell'azione successiva Mbaye viene fermato per un fuorigioco inesistente con la palla che era stata toccata indietro dalla difesa ospite. Al 36' arriva il nono gol del Capezzano con un bolide da fuori area di Nocito che si infila alle spalle dell' incollpevole portiere ospite. Il Capezzano insiste. Lenzi serve Remorini che si gira in area e il suo sinistro viene respinto dal portiere. Al 40' Romagnoli dietro per Remorini che davanti alla porta conclude sulla traversa. Nel secondo dei tre minuti di recupero concessi dal DG, arriva il 10 a 0 per il Capezzano con il cross di Frati viene raccolto in area da Mattioli che si gira e fulmina Ndoci. L'arbitro decreta la fine di una partita che non ha avuto storia, tanto è stato il divario tra le due squadre. Tutto il Capezzano, giocatori e mister, meriterebbe di essere tra i Calciatoripiù per come ha interpretato la partita. Menzione particolare per Pilone, Neri e Lenzi , autori di una prestazione straordinaria condita da gol di rara bellezza.

Montecarlo-Folgor Marlia 1-2

RETI: Tafani, Bejdo, Madda
MONTECARLO: Rossi, Benedetti, Fastella, Michelotti, Leskaj, Giustarini, Tafani, Forassiepi, Ennassiri, Pollastrini, Giuffrida. A disp.: Bonini, Lofti, Fommei, Bruno, Bendinelli, Chafiq, Krusa. All.: Andrea Ombri.FOLGOR MARLIA: Carafa, Natali, Poggelli E., Bianchi, Giannotti, Catelli, Chiocca, Kirati, Fontanini, Madda, Bejdo. A disp.: Pacini, Dedja, Degl'Innocenti, Forassiepi, Iacopetti, Martinelli, Riceputi, Santini. All.: Irio Casini.
ARBITRO: Varnagallo di Pontedera.
RETI: Tafani, Bejdo, Madda.


Citta Di Capannori-Atletico Lucca 0-6

RETI: Pierantoni, Clerici, Clerici, Bini, Topi, Del Greco
CAPANNORI: Mori, Paolinelli, Martinelli, Biondi, Ingemi, Giovannetti, Bonini, Bianchi, Buonaguidi, Medici, Matricardi. A disp.: Allegrini, El Baalouti, Lazzari, Marlia, Morganti, Spagna, Torrisi, Ulivi. All.: Alfredo Marchi.
ATL.LUCCA: Bernardeschi, Riva, Franceschini, Del Greco, Elezi, Sostegni, Salvadori, Moggia, Topi, Clerici, Pierantoni. A disp.: Passera, Agostini, Bini, Sesso, Pazzaglia, Giannini, Cuccu, Bianchi. All.: Alessio Castellani.
ARBITRO: Stagnitto di Lucca.
RETI: Clerici 2, Pierantoni, Topi, Bini, Del Greco.


Punizione troppo severa per l'Atletico Lucca che vince con un punteggio tennistico sul campo di un Capannori che per oltre un tempo ha tenuto testa all'avversario. Primo quarto d'ora equilibrato, con nessuna delle due squadre che riesce a prevalere sull'altra. La partita si accende al 20' con Clerici che mette a segno la prima rete dopo un tiro ribattuto dal portiere Mori e che lo stesso Clerici con caparbietà ribadisce in rete. Al 23' Buonaguidi, appena entrato in area (da posizione sospetta di fuorigioco), viene sbilanciato e perde il tempo per calciare a rete con l'arbitro deciso a far proseguire senza intervenire tra le proteste dei padroni di casa destando più di qualche dubbio. Al 30' raddoppio dei rossoneri: passaggio filtrante di Topi per Pierantoni che segna sulla disperata uscita di Mori. Al 36' punizione dal limite ma il tiro calciato da Medici finisce poco sopra la traversa. Nella ripresa l'Atletico mette al sicuro il risultato al 46' con una bella punizione dal limite calciata da Topi e al 53' con Clerici che chiude in rete dopo un'ottima azione personale. Al 70' quinto gol con Bini che, lanciato dalla difesa rossonera, mette in rete con un preciso tiro ravvicinato. Gioia personale anche per Del Greco che al 79' realizza la sesta rete con una precisa punizione dal limite che si insacca sotto la traversa dell'incolpevole Mori.

Viareggio Calcio Mpsc-Aquila S.anna 1-1

RETI: Paoli, Mehmeti
VIAREGGIO: Giannecchini, Taddei, Simoni, Ramacciotti, Gentile, Ghilarducci, Pellegrini, Merlino, Nencini, Paoli, Barsella. A disp.: Biagiotti, Montemagni, Pancetti, Dolfi, Casprini, Del Mugnaio, Barsotti, Lagalla. All.: Andrea Fiale.
AQUILA SANT'ANNA: Dinelli E., Luporini, Paic V., Biondi, Dinelli M., Cacicia, Pumilia, Santucci, Mehmeti, Da Ponte a Quattro, Capocchi. A disp.: Malfatti, Giannini, Paic N., Fontirossi, Todaro, Petroni, Troshku, Laschi. All.: Marco Lena.
ARBITRO: Dalessandro di Viareggio.
RETI: Paoli, Mehmeti.


Partita condotta quasi per tutta la sua durata in avanti dal Viareggio. Dopo una prima frazione tutta in avanti ma senza reti, nella ripresa il match decolla. Nei primi quaranta minuti il Viareggio che ha avuto almeno un paio di occasioni importanti per andare in vantaggio con Paoli e Pellegrini. Appena rientrati per il secondo tempo la formazione di casa sblocca con il gol di Paoli. Poi è l'Aquila che riesce piano piano a prendere il comando delle operazioni e a dieci minuti dalla fine dopo un'incertezza del centrocampo locale, Mehmeti porta il risultato sull 1 a 1. Poi, nient'altro.

Sporting San Donato-Ghiviborgo 6-1

RETI: Selva, Selva, Vargas, Sargenti, Vargas, Landucci, Paoli
SP.SAN DONATO: Marraccini, Benedetti, Vargas E:, Paradisi, La Selva, D'Arcangelo, Landucci, Terreni, Sargenti, D'Andrea, Tofani. A disp.: Bemporad, Guglielmi, Vargas A., Romagnani, Lastrucci, Donati. All.: Leonardo Borello.GHIVIBORGO: Boni, Battani, El Hadoui, Pieroni, Serra, Cella, Sosnovski, Martinelli, Bertolani, Terni, Paoli. A disp.: Moretti, Cecchi, Carani, Safani, Crudeli, Gonnella, Iacopi. All.: Tognetti.
ARBITRO: Picchi di Lucca.
RETI: Vargas A., Vargas E., Sargenti, La Selva 2, Landucci, Paoli.


Camaiore-Academy Porcari 3-2

RETI: Pardini A., Pardini A., Pardini A., Turco, Cecere
CAMAIORE: Pardini Augusto, Coluccini, Manfredi, Saviozzi, Bertolucci, Testai, Pardini Andrea, Scoccia, Giannecchini, Imane, Vezzuto. A disp.: Orsi, Bonuccelli, Ceccarelli, Domenici, Fappani, Frigeri, Mallegni. All.: Carlo Bresciani.
AC.PORCARI: Tonelli, Franceschini, Berni, Ferretti, Papalini, Corsi, Turco, Cecere, Paganelli, Joudar, Piccolo. A disp.: Neri, Barbieri, Rumbo. All.: Riccardo Nardi.
ARBITRO: Reale di Viareggio.
RETI: Turco, rig. Cecere, Pardini An. 3.


Alla fine il Camaiore conquista il successo, ma la tenacia del Porcari è meritevole di applausi. La formazione di mister Bresciani sciorina ottime giocate, si rende spesso pericolosa e porta alla doppietta iniziale di Pardini. Su questo punteggio i padroni di casa sfiorano il tris, colpendo tre legni con Tonelli che riesce sempre a cavarsela. La squadra di mister Nardi raccoglie tutte le proprie energie e rientra in partita con Turco prima ed il rigore di Cecere poi. Nel finale la costanza e la voglia di vincere del Camaiore trova risposta nel terzo sigillo personale di Pardini che regala ai suoi successo e tre punti.

Pieve San Paolo-Academy Qm Massarosa 5-1

RETI: De Crescenzo, Lleshi, Muchetti, Nagy, Nagy, Cortopassi
PIEVE SAN PAOLO: Degl'Innocenti, Vietina, Caruso, Lippi, Coltelli, Vrioni, Lleshi, Camoscini, Montanarella, Biagiotti, De Crescenzo. A disp.: Stelluto, Patimo, Khayati, Giorgetti, Stefanini, Guastapaglia, Nagy, Vignaroli, Muchetti. All.: Beani.
AC.QM.MASSAROSA: Carmassi, Batini, Lombardi, Vannuccini, Pierotti, Baroni, Lencioni, Bregu, Ferrara, Cortopassi, Ferrante. A disp.: La Mattina, Simoni, Venturotti. All.: Ruberti.
ARBITRO: Guidotti di Lucca.
RETI: 2' De Crescenzo, 8' Lleshi, 52' Michetti, 70' Cortopassi, 77' e 81' Nagy.


Salutate la capolista! La Pieve San Paolo infila il quinto successo in altrettante uscite superando l'Ac.Qm. con un rotondo 5-1. Pronti via e subito i padroni di casa si portano in vantaggio con De Crescenzo dopo appena due minuti. Nemmeno il tempo di provare a riorganizzarsi per la formazione di mister Ruberti che i locali raddoppiano dopo otto minuti dal via con Lleshi. La sfuriata della prima della classe mette già un lucchetto virtuale all'incontro, ma restano comunque tantissimi minuti per provare a rimettete in discussione la contesa. Nella ripresa, con gli ospiti che provano a rimettersi in moto, arriva il tris della Pieve San Paolo con Michetti. Il guizzo dell'Ac.Qm. arriva alla mezz'ora con Cortopassi che accorcia le distanze. Il finale è però di nuovo dei padroni di casa che sfruttano la panchina in modo ottimale con le due reti di Nagy che fissano il punteggio sul 5-1.