Pareggio ricco di reti maturato tutto nel primo tempo tra Aquila Sant'Anna e Capannori. Va in vantaggio la formazione di casa al 15' con Da Ponte a Quattro. Il pareggio degli arriva dopo soli sei minuti quando Bianchi trova lo spiraglio giusto da fuori area. L'Aquila ritrova il vantaggio al 31' con una conclusione di Mehmeti che, deviata, finisce in rete. Ma non è finita qui perché al 40' il Capannori pareggia su calcio di rigore ancora con Bianchi. Pochi istanti e la formazione di casa rimane in inferiorità numerica per un rosso per un colpo proibito a Martinelli. La ripresa è molto vivace con gioco a centrocampo con una rete ciascuna annullata per fuorigioco. Rimane da segnalare una bellissima punizione di Dinelli che chiama al miracolo Mori, bravissimo a salvare i suoi.
Buona partita giocata da entrambe le squadre, Atletico Lucca spesso pericoloso ma il guizzo vincente è del Camaiore a una manciata di minuti dalla fine con una rete di Testai, azione contestata per una posizione dello stesso che a molti è parsa in fuorigioco, ma a nulla sono valse le proteste dei padroni di casa. Primo quarto d'ora di studio dove le squadre si sono date battaglia a centrocampo, al 16' occasionissima per i rossoneri con Clerici che batte a colpo sicuro ma la traversa prima e l'arbitro poi, che non vede il rimbalzo oltre la linea di porta, negano il vantaggio . Pochi minuti dopo ancora Clerici sugli sviluppi di un calcio di punizione non riesce a battete a rete da posizione defilata. Al 38' ancora Atletico con Lartini che impegna il portiere avversario. Al 34' vantaggio Camaiore con una velenosa punizione di Scoccia che si infila sotto la traversa. I rossoneri non si abbattono e riprendono ad attaccare ed hanno in sequenza occasioni con Bianchi al 34', colpo di testa con palla alta di poco e con un tiro di Topi al 36' ben respinto da Orsi. Il pareggio arriva al 39', altro episodio controverso questa volta contestato dagli ospiti, in seguito ad una mischia in area, tiro di Bianchi con la palla che prima colpisce la traversa e poi sbatte nuovamente sulla riga, classico gol non gol questa volta convalidato dal direttore di gara. La ripresa inizia ancora con l'Atletico in attacco e il Camaiore ad agire di rimessa. Occasioni rossonere con Lartini al 44' e con Sostegni al 52', tiro salvato quasi sulla linea. Prende coraggio il Camaiore che si affaccia in area avversaria al 56' con un tiro di poco alto di Pardini ed un minuto più tardi con un colpo di testa di Manfredi. La partita continua con vari capovolgimenti di fronte fino al 77' quando Testai trova la rete del vantaggio tra le proteste dei padroni di casa . Ultimi minuti con l'Atletico alla disperata ricerca del pareggio, da registrare un'ultima occasione con Bianchi che di testa spaventa la difesa avversaria ma la palla finisce poco sopra la traversa.
Partita a senso unico, conclusa con il rotondo successo del Viareggio. Il primo tempo si chiude sul 0 a 4, mentre nella ripresa arrivano le altre sei reti. I marcatori sono stati Nencini con tre, Del Mugnaio e capitan Montemagni, al suo rientro dopo lungo infortunio, con due e Barsella, Bassotti e Pancetti con uno. Della Croce Verde sono da segnalare un paio di conclusioni del numero 99 Falorni.
Larga vittoria della formazione di mister Benedetti che segna otto reti. Avvio più convinto del Massarosa che prova a spingere ma senza riuscire a tirare nella porta avversaria. Al 5' si sveglia il Capezzano, con Nocito che, lanciato da Mbaye, colpisce il palo. Al 7' il tiro di Giorgi viene deviato sulla traversa dal portiere di casa. Al 9' il Capezzano passa in vantaggio. Pilone sulla fascia sinistra serve Navari con un colpo di tacco. Il 3 ospite, di prima intenzione, effettua un bel cross sul secondo palo dove Mattioli la rimette in mezzo per la testa di Nocito che non perdona. Due minuti dopo arriva il raddoppio degli ospiti: Pilone serve Mbaye sotto rete che non sbaglia. Al 14' è ancora il Capezzano ad avere una ghiotta occasione con Mattioli servito ottimamente da Mbaye all'altezza del dischetto del rigore, il suo tiro in corsa termina alto. Il 3 a 0 arriva al 16': galoppata di Mbaye sulla fascia destra, palla sul secondo palo per l'accorrente Quilici che crossa preciso per la testa di Nocito che non sbaglia. Al 19' arriva la tripletta personale di Nocito che sfrutta al meglio un traversone di Navari ben addomesticato da Giorgi. Al 27' Pilone ben servito da Mbaye conclude fuori. Un minuto dopo il tiro di Nocito viene deviato sulla traversa da La Mattina, la palla finisce sulla testa di Mbaye che segna il quinto gol per gli ospiti. Al 32' il Massarosa si va vedere dalle parti di Oggiano con il tiro di Cortopassi respinto dal portiere. È il preludio del gol per il Massarosa che arriva sugli sviluppi del successivo corner ad opera di un'autorete di Romagnoli che inganna Oggiano. Al 36' Nocito incrementa il suo bottino personale, finalizzando nel migliore dei modi un ottimo lancio in profondità di Mbaye. Il primo tempo si chiude sul 6 a 1 per il Capezzano con quattro gol di Nocito, due di Mbaye e un autorete di Romagnoli. Subito ritmi alti nella ripresa. Al 1' si ripropone la coppia Mbaye-Nocito con il primo che serve il 10 del Capezzano il cui tiro finisce alto sulla traversa. Al 2' Giorgi, servito da Lenzi, tira da fuori area e La Mattina para. Al 3' Pilone tira alto e poco dopo anche la conclusione di Mattioli ha la stessa sorte. Un minuto dopo, mister Marcucci sostituisce Simoni con Batini. Al 5' doppio cambio per il Capezzano, con Bianchi e Frati per Pilone e Mattioli. Un minuto dopo, tiro da fuori di Romagnoli che passa tra le mani di La Mattina e si riscatta dell'autorità del primo tempo, siglando il settimo gol per il Capezzano. Al 9' Bianchi, servito da Nocito, conclude debolmente sul portiere. Al 10' escono nel Capezzano, Navari, Nocito e Quilici per Josanu, Lushnjani e Neri. Al 16' La Mattina blocca a terra un insidioso tiro di Giorgi che era entrato in area dopo una pregevole percussione tra due avversari. Al 19' tiro da fuori di Cortopassi bloccato senza difficoltà da Oggiano. Al 21' doppio cambio per il Massarosa: entrano Romiti e il numero 17 al posto di Lombardi e D'Agliano. Al 25' Punizione dalla trequarti di Cortopassi per l'inserimento di Lencioni che tira sul primo palo e Oggiano respinge in corner. Al 27' Bianchi conclude fuori da buona posizione. Al 28' sostituzione per il Massarosa: esce Baroni e, al suo posto, entra Lari. Al 30' tiro da fuori area di Frati bloccato da La Mattina. Al 34' crampi per Romagnoli che esce per alcuni minuti dal campo lasciando i suoi compagni momentaneamente in dieci con il Massarosa che non ne approfitta. Al 37' Bianchi prova a piazzare una palla a fil di palo ma è attento il portiere avversario. All'ultimo minuto, c'è ancora gloria per Mbaye che segna la sua tripletta personale, fissando il punteggio finale sull'8 a 1 per il Capezzano. La squadra ospite ha praticamente chiuso la pratica nei primi quaranta minuti per poi amministrare il risultato nel secondo tempo. Il Massarosa, pur partendo bene, non si è mai reso realmente pericoloso, segnando il gol della bandiera solo grazie ad un autogol di un difensore ospite. Calciatoripiù: Nocito e Mbaye del Capezzano che, oltre a fornire una prestazione brillante, hanno realizzato ben sette delle otto reti siglate dagli ospiti.