Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 9

Academy Porcari-Atletico Lucca 1-1

RETI: Alessiani, Topi
Finisce con un pareggio la sfida tra Porcari ed Atletico Lucca, non senza qualche polemica. Nella prima frazione regna l'equilibrio con le due squadre che danno vita ad una sfida molto equilibrata in cui si registrano solo poche conclusioni. Il Porcari esercita un maggior possesso palla ed arriva al tiro con Paganelli che impegna il portiere ospite, poi Piccolo fallisce il tap in. Ancora Paganelli ad ispirare con un assist per Ferretti che controlla ma perde l'attimo della battuta. Gli ospiti rispondono con un paio di conclusioni senza esito di Lartini. Nella ripresa il match prende quota. Dopo un avvio ancora equilibrato, al 15' i padroni di casa si portano in vantaggio con una bella girata da destra di Alessiani che spedisce sotto la traversa con una bella conclusione. Reazione dell'Atl.Lucca che pare infruttuosa fino a quando un contatto su Salvadori porta ad un rigore (parso generoso) che Topi trasforma per l'1-1 finale.
Camaiore-Academy Qm Massarosa 1-1

RETI: Giannecchini E., Lencioni
Quando si gioca male, capita di non fare bottino pieno. Il Camaiore perde così l'occasione di agganciare la seconda posizione, facendosi imporre il pareggio dall'Ac.Qm. Massarosa. Gli ospiti, consci della loro inferiorità a livello tecnico, lottano su tutti i palloni, non lasciando niente di intentato. Le condizioni precarie del campo poi, ci mettono del loro, impedendo il fraseggio ai padroni di casa. Accade tutto nella ripresa con il calcio di rigore trasformato da Giannecchini e il gol che vale l'1-1 messo a segno da Lencioni.
Capezzano Pianore-Folgor Marlia 7-0

RETI: Remorini, Remorini, Giorgi, Nocito, Remorini, Remorini, Remorini
Supremazia del Capezzano nei primi minuti di gioco che però non porta ad azioni degne di nota. Bisogna aspettare il 10' per assistere ad una vera opportunità per i padroni di casa. Nocito, conquista un rimpallo in area e, da buona posizione, conclude a lato. Al 13' ancora Nocito conclude fuori con un tiro dal limite dell'area. Al 18' si fa vedere la Folgor Marlia con un'azione pericolosa che porta ad un tiro a botta sicura su cui si oppone brillantemente Pelliccia, l'arbitro ferma però tutto per fuorigioco. Al 25' il Capezzano sblocca il risultato con Remorini che controlla palla al limite dell'area e infila la porta alla destra del portiere con un sinistro chirurgico. Al 31' ci prova Pilone da fuori area ma il suo tiro finisce a lato. Al 36' stessa sorte per il tiro di Lenzi. L'arbitro manda tutti negli spogliatoi dopo un minuto di recupero. Alla ripresa del gioco, Lenzi sfiora il palo alla destra di Carafa. Al 7' triplice cambio per il Capezzano: Navari, Neri e Mbaye prendono il posto di Romagnoli, Frati e Bianchi. Al 9' arriva il raddoppio dei padroni di casa. Percussione dalla sinistra di Lenzi che arriva sul fondo e mette dentro per Remorini che non sbaglia. Al 13' bel tiro da fuori di Nocito deviato sopra la traversa da un attento Carafa. Al 16' esce Lushnjani ed entra Mattioli. Al 18' arriva la tripletta personale di Remorini che si gira ottimamente in area e fulmina il portiere ospite. Un minuto dopo Nocito servito ottimamente da Pilone segna il quarto gol per i padroni di casa prima di lasciare il campo per Giorgi. Al 21' Giannotti prende il posto di Chiocca nelle fila degli ospiti. Al 24' occasione d'oro per Lenzi messo a tu per tu col portiere avversario da un assist di Remorini. Il suo tiro viene respinto dall'uscita tempestiva di Carafa. Sostituzione per il Folgor Marlia con Blefari che prende il posto di Iacopetti. Al 26' arriva la gloria per Giorgi che segna il quinto gol per il Capezzano con una palla che colpisce il palo e sbatte sulla schiena di Carafa prima di terminare alle sue spalle. Al 31' l'azione più bella della partita che porta al 6 a 0 per la squadra di casa: Mbaye conquista palla e innesca Pilone sulla sinistra che mette al centro per Remorini che non sbaglia. Doppia sostituzione per gli ospiti al 35': escono Martinelli e Kirati per Riceputi e Degli Innocenti. Al 35' quinto gol personale per Remorini che raccoglie una palla in mezzo di Neri lanciato da Pilone. Al 38' nelle file ospiti Marcucci prende il posto di Poggelli. La partita termina con il risultato di 7 a 0 per il Capezzano dopo due minuti di recupero concessi dal direttore di gara. Calciatorepiù : su tutti Remorini , autore di ben cinque delle sette reti messe a segno dalla squadra di casa.
Viareggio Calcio Mpsc-Pieve San Paolo 2-0

RETI: Pellegrini, Lagalla
Colpo grosso del Viareggio che stoppa la capolista Pieve San Paolo, battuta dopo otto successi consecutivi. I gol, entrambi nel primo tempo, sono stati realizzati da Lagalla, al rientro dopo infortunio, e da Pellegrini con un gran tiro da fuori area sul secondo palo a rientrare. Partita condotta sempre dal Viareggio con buon possesso palla e fraseggio ordinato. Il risultato avrebbe potuto essere anche più rotondo qualora fossero stati assegnati due calci di rigore reclamati dalla squadra di casa. Nota stonata l'infortunio ad un giocatore ospite per cui si è reso necessario l'intervento dell'ambulanza. Nel secondo tempo si evidenziano tre espulsioni, due per il Viareggio ed una per la Pieve ma non a causa di qualche scontro oltre i limiti, ma per qualche decisione arbitrale eccessivamente severa.
Croce Verde Viareggio-Ghiviborgo 8-1

RETI: Da Prato, Da Prato, Moretti, Moretti, Angelici, Angelici, Marino, Autorete, Castelli
Citta Di Capannori-Montecarlo 4-3

RETI: Spagna, El Baalouti, Buonaguidi, Bianchi, Ennassiri, Debdoubi, Autorete
Match scoppiettante che si conclude con la clamorosa rimonta della formazione di casa dopo lo 0-3 con cui si era chiusa la prima frazione. L'avvio del Montecarlo è di quelli che lasciano il segno. Il vantaggio degli ospiti nasce grazie ad un'autorete sfortunata dei padroni di casa. La formazione di mister Fommei spinge e, sulle ali dell'entusiasmo, raddoppia grazie ad un generoso calcio di rigore trasformato da Ennassiri e triplica poco prima del riposo con Debdoubi. La partita sembra chiusa, ma nella ripresa il Capannori cambia completamente volto, tirando fuori subito il carattere. Pochi minuti ed arriva il calcio di rigore dell'1-3 di Bianchi che precede di poco la rete del bomber Buonaguidi. La formazione di mister Marchi pare trasformata e dopo appena altri tre minuti agguanta il pareggio con El Baalouti. Il Capannori ci crede e continua ad attaccare senza soluzione di continuità e nel finale realizza il gol del 4-3 con Spagna. Nei quattro di recupero i locali vanno in gestione e conservano il vantaggio.
Sporting San Donato-Aquila S.anna 2-4

RETI: La Selva, D Andrea, Dinelli, Sari, Autorete, Autorete