Centro Storico Lebowski-Vigor Cf 4-5
Partita folle ed emozionante domenica al campo della Grave, basti pensare che entro i primi 10 minuti di gioco erano già stati segnati tre gol: vantaggio immediato delle padrone di casa con Valoriani, pareggio e vantaggio delle ospiti (Elena Cozzani e Balloni) altrettanto rapidi. Poi la Vigor prende il largo e si è porta sul 5-2 a 10 dalla fine: per il Lebowski gol di Gorelli, per la Vigor, altro gol di Elena Cozzani, Mannelli e Ghinassi. Nel finale grande reazione d'orgoglio del Lebowski che mette a segno due gol nel giro di un minuto con Mosconi e Scaramella. Sul 4-5 arrembaggio finale ma inconcludente delle padrone di casa alla ricerca di un incredibile pareggio, ma alla fine l'hanno spuntata le ospiti. Partita nel complesso bella ed equilibrata, con periodi di dominio dell'una e dell'altra squadra, l'ha spuntata la Vigor che con questo successo scavalca in classifica proprio le avversarie odierne. La Vigor sembra voler affrontare questo girone di ritorno con un'altra mentalità, la squadra voleva cambiare rotta rispetto alla prima parte di campionato e da questa prima uscita, sembra essere sulla buona strada. E' presto per trarre conclusioni, ma chi ben comincia..
Calciatricipiù: Valoriani (CS Lebowski) e
Balloni (Vigor CF).
U.s. Livorno-Marginone 7-1
Il ritorno al campionato è positivo per il Livorno, che supera in maniera netta il Marginone nella prima giornata di ritorno. Labroniche in vantaggio dopo appena 10 minuti di gioco: preciso taglio di Diversi per Griselli che non si fa pregare e mette dentro il vantaggio. Le ospiti non si scoraggiano e al 23 raggiungono il pareggio, grazie ad un'imbucata chirurgica di Riccio. Ma il pari dura solo un minuto. Infatti al 24' Maida riporta in vantaggio le livornesi. Al 33', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Diversi porta a tre le reti delle livornesi. Ma non basta. Prima dell'intervallo vengono concessi ben due calci di rigore al Livorno, entrambi battuti da Dalle Mura ed entrambi trasformati e il primo tempo si chiude sul 5-1. Prosegue il monologo delle livornesi anche ad inizio secondo tempo; le ragazze di mister Carola fanno anche un po' più di possesso palla e, soprattutto, segnano ancora. Al 52' va in gol Alvarez Olmo, che vince un duello sulla fascia sinistra, si accentra e lascia partire un tiro che spiazza Mbaye. Successivamente arriva anche il 7-1 firmato da Maida. La partita ha avito poca storia, le condizioni precarie del campo hanno un po' penalizzato il gioco, ma la supremazia delle labroniche non è mai stata in discussione.
Calciatricipiù: Tuccini (Livorno).
Castelnuovo Garfagnana-Csl Prato Social Club 0-3
È un primo tempo bloccato quello dello stadio Alessio Nardini, dove le ragazze di mister De felice non riescono a passare in vantaggio nonostante la supremazia del possesso di palla e le numerose occasioni da rete create arrivando a tu per tu con il portiere. La formazione di casa si affaccia timidamente in area di rigore ospite, sfruttando un paio di ripartenze che alla mezz'ora di gioco impensieriscono Pezzulli con un tiro da fuori, abilmente parato e deviato in calcio d'angolo da quest'ultima. È medesima la trama con cui riparte la seconda frazione di gioco con le pratesi che fanno la partita ma che sembrano essere più determinate quando Gnisci, al 55' minuto, raccoglie la palla che scaglia in porta con un tiro aggiro sul secondo palo non lasciando scampo al portiere locale. Al 76' minuto è Maroso (Mvp) a sgusciare via tra le maglie avversarie difensive finalizzando da fuori area un tiro rasoterra che si insacca a fil di pallo alle spalle del portiere locale. La squadra pratese gestisce il risultato contenendo le padrone di casa, chiudendo definitivamente i giochi all'80' con la doppietta della talentuosa Gnisci, che in posizione dubbia si smarca in area di rigore ricevendo un passaggio filtrante dalla Juniores Crabu e piazzando la palla in rete. Da segnalare il rientro di Giulia Del Giudice dopo oltre un anno di stop per infortunio.
Calciatricipiù: Lenzi per il Castelnuovo Garfagnana;
Franchi per il Coiano SL Prato SC.