Castelnuovo Garfagnana-Rinascita Doccia 0-4
RETI: Xhemaj, Battistini, Battistini
Per la contemporaneità con la squadra maschile la partita si gioca sul vecchio sussidiario (in terra) e non nello splendido sintetico dello stadio e per il Rinascita Doccia è una piccola difficoltà: ma nonostante questo le ragazze di Sara Colzi prendono subito in mano il gioco. Le ragazze di casa si difendono con ordine riuscendo a ribattere ogni offensiva rossoblu. Al minuto 25, dopo un batti e ribatti in area, Sacchi spara un missile che sbatte sulla traversa. Al minuto 38 il Rinascita Doccia passa in vantaggio: Mani vede il taglio di Xhemaj e la serve in profondità, Xhemaj controlla in velocità e batte Lenzi in uscita. Passano solo 6 minuti e il Rinascita Doccia raddoppia: calcio d'angolo di Campi svetta Campagni che colpisce di testa, la palla sbatte su Giannasi e termina in rete. Secondo tempo che vede le ragazze rossoblu molto più sciolte, forti del 2-0. Dopo alcune belle giocate e un paio di grosse occasioni sventate da Lenzi, al minuto 40 l'arbitro vede un rigore su Campagni (anche se a tutti sembrava più fallo della giocatrice rossoblu): dal dischetto Battistini spiazza Lenzi e segna il terzo goal del Doccia. Quando si aspettava solo il fischio finale ancora Battistini fissa sul 4-0 il risultato con un gran tiro da dentro l'area. Ora il campionato si ferma per permettere la disputa delle semifinali di Coppa Toscana.
Calciatricipiù: Lenzi e Villani (Castelnuovo),
Innocenti Spada e Battistini (Rinascita Doccia).
Vigor Cf-Lornano Badesse 0-2
Il Badesse conferma un ottimo stato di forma, aggiudicandosi i 3 punti nell'insidiosa trasferta sul campo della Vigor. Entrambe le squadre al completo, hanno potuto schierare in campo la formazione migliore, ma è il Badesse a cominciare forte e a passare in vantaggio dopo appena 12 minuti di gioco: calcio d'angolo con conseguente mischia in area, Peluso arriva sulla palla che, aiutata da una deviazione di un difensore avversario, procura il più classico degli autogoal. Le ragazze di mister Olivola non si rilassano e costruiscono azione dopo azione un bel gioco, conquistando anche le innumerevoli palle inattive sparate dal portiere. Il centrocampo del tutto rinnovato con Gangi, Michelotti e Solazzo funziona alla perfezione. Le poche volte che la Vigor si affaccia dalle parti di Brogi deve anche fare i conti con la difesa del Badesse, guidata ottimamente da capitan Bernardini, che sulla riconquista palla è molto abile nell'aprire subito sugli esterni Valvo e Verdirosa, vere mattatrici del match. Si va al riposo sul risultato di 1-0 ma con la consapevolezza che il Badesse ha fortemente in mano le redini dell'incontro. L'inizio ripresa è sulla falsariga del primo tempo, ma la Vigor, complici ben 4 cambi operati dal mister Lembo, modifica il suo assetto, e resiste agli assalti per poi cercare di ripartire in contropiede, ma ancora una volta un ottimo filtro dei centrocampisti e della difesa badessina non concedono alla Vigor occasioni da goal. Il raddoppio è nell'aria e arriva alla metà del secondo tempo, quando dalla sinistra Valvo riceve palla, si invola per l'ennesima volta sulla fascia e fa partire un tiro-cross che si insacca direttamente in rete. Sul 2-0 la partita diventa un po' ruvida, ma il Badesse tiene botta. Da segnalare a quindici minuti dalla fine l'ingresso in campo di Del Toro per pepe nelle inusuali vesti di trequartista e di Melani e Gurgugli che vanno di fatto a completare la totale sostituzione del reparto avanzato, rendendosi subito pericolose con Melani prima e la stessa Gurgugli dopo. Finisce così con il Badesse che riagguanta il quinto posto in classifica in solitaria, dando vita a un campionato certamente al di sopra delle proprie aspettative iniziali.
Migliori in campo: Michelotti, Valvo e Verdirosa (Badesse).
COPPA TOSCANA Domenica prossima, 23 febbraio, si svolgeranno le semifinali di Coppa Toscana: il
Rinascita Doccia affronterà il
Coiano S.Lucia Prato Social Club al Biagiotti di Sesto Fiorentino, mentre il
Livorno ospiterà la
Casolese .
Casolese-Marginone 6-0
Partita che rappresenta un'ennesima conferma della forza della Casolese, quella che ha avuto luogo domenica presso lo stadio Il Piano di Casole. La Casolese Women si scontra con il Marginone e la partita è mossa da più sentimenti: la squadra locale, infatti, in primo luogo è determinata a dimostrare la superiorità verso l'avversaria, dato che nel girone di andata, il risultato è stato un mero 0 - 0; ma la cosa che più di tutte ha portato le ragazze biancorosse a lottare fino in fondo è stata la determinazione a non scendere dal primo posto in classifica. La partita vede un marcato possesso di palla da parte delle padrone di casa che, al 17' del primo tempo, segnano il primo gol grazie a Reggio. Non contenta, Reggio segna la sua doppietta al 25' per poi lasciare spazio anche a Paganini che, al 40' porta la Casolese sul 3 - 0. Ad inizio secondo tempo mister Giuntini effettua i cambi, permettendo a tutte le riserve di entrare e di esprimersi in campo. La trama della partita non cambia: la Casolese continua a dominare e al 4' Fanciulli mette in rete il gol del 4 - 0. Le biancorosse sono inarrestabili, fraseggiano, dominano il campo, conducono il gioco. A smentire il detto: Paganini non ripete ci pensa Carolina che, al 7', si ripete eccome, e segna il suo secondo gol al 7'. La partita vede anche due calci di rigore concessi dal direttore di gara, uno per il Marginone ed uno per la Casolese; nessuno dei due però va a segno. Nessun problema, ci pensa Scognamiglio a sigillare il risultato finale sul 6 - 0 segnando al 37'. Migliori in campo:
Reggio, Pecchia, Tistoni (Casolese).
Centro Storico Lebowski-Csl Prato Social Club 0-11
Partita senza storia al campo La Trave fra le padrone di casa del Centro Storico Lebowski e le pratesi del Coiano S.L. Prato S.C. Le ragazze di mister De Felice non perdono un colpo e si mantengono a stretto contatto con la capolista Casolese, pronte ad approfittare di un eventuale passo falso delle senesi. La gara di domenica ha visto le ospiti chiudere il primo tempo già con un più che rassicurante 5-0; nella ripresa sono arrivate altre sei marcature, che hanno portato il risultato sul definitivo 11-0. Buona la prestazione di tutte le ragazze del Coiano SL Prato SC, fra le quali si sono distinte Tamburini e Gnisci. Poco da dire del Lebowski, che sta facendo grande fatica in questo campionato ed è tristemente relegato nell'ultima posizione di classifica.