Campionando.it

Eccellenza Femminile GIR.. - Giornata n. 6

Castelnuovo Garfagnana-Casolese 0-3

RETI: Scognamiglio, Metani, Fanciulli
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Lenzi, Villani, Micheli (46' Franchi G.; 65' Valdrighi), Zappelli, Moni, Benedetti, Venezia, Mariotti (50' Muzzarelli), Bonini, Teani (60' Fontanini), Giannasi (75' Bigiarini). All.: Flavio Bechelli.CASOLESE: Lonoce, Fratini, Piccini, Mazzella, Ceci, Calosi, Cotrer, Pecchia, Di Laura, Fanciulli, Scognamiglio. A disp.: Tistoni M., Bastianelli, Metani, Lakbuichy. All.: Francesco Giuntini.
ARBITRO: Daniele Sansossio Varnagallo di Pontedera.
RETI: 30' Scognamiglio, 49' Fanciulli, 88' Metani.


Vince in scioltezza la Casolese sul campo di un Castelnuovo Garfagnana decimato dagli infortuni, grazie ad una rete nel primo tempo e due nel secondo. La squadra ospite, attesa domenica prossima dalla finalissima di Coppa Toscana, lascia fuori in partenza qualche titolare ma il gioco (e soprattutto il risultato) non ne risente e torna dalla trasferta in Garfagnana con altri tre punti che consolidano il suo primato, in concomitanza col turno di riposo imposto dal calendario al Coiano SL Prato SC., raggiunto in seconda posizione dal Doccia. Da segnalare nella Casolese il gradito ritorno in campo (anzi, in porta) di Lonoce dopo tre mesi di assenza per infortunio. Calciatricipiù: Pecchia, Piccini, Di Laura e Mazzella (Casolese).

U.s. Livorno-Centro Storico Lebowski 3-0

RETI: Lonzi N., Diversi, Alvarez Olmo
LIVORNO: Nembrini, Tani, Dalle Mura, Giuliani, Diversi, Tuccini, Maida (60' Lonzi Nina), Griselli, Sottile, Alvarez Olmo, Huberova. A disp.: Doro F., Noccioli, Fantini, Lonzi Eva, Filigheddu, Fabbrizi. All.: Flavio Carola.C.S.LEBOWSKI: Bonetti, Silicato, Calderon, Conti, Bagni, Scaramella, Mosconi, Ferrari, Macciani, Valoriani, Bosco. A disp.: Picinotti. All.: Gianluca Fineschi.
ARBITRO: Andrea Lenge di Firenze.
RETI: 30' Diversi, 55' Alvarez Olmo, 72' Lonzi Nina.


Partita complicata nelle fasi iniziali per il Livorno, reduce dalle fatiche del Viareggio . La squadra labronica impiega infatti mezzora per riuscire a sbloccare la partita, lo fa con Diversi che interviene su un calcio d'angolo e infila la porta difesa da Bonetti. E' il gol che decide la prima frazione. Nel secondo tempo la squadra di casa va presto al raddoppio: al 10' Alvarez Olmo sfodera un bel destro dall'esterno che supera di nuovo il portiere per il 2-0. Successivamente, intorno al 25', Alvarez Olmo sfugge nuovamente sulla sinistra e mette un bel filtrante per Lonzi Nina (da poco subentrata a Maida) che non si fa pregare e mette in rete per il definitivo 3-0. Calciatricipiù: Griselli, Giuliani e Huberova (Livorno).

Marginone-Lornano Badesse 1-2

RETI: Maddaloni, Gangi, Autorete
MARGINONE 2000: Djarra Mbaye, Gironi, Vettori, Mesaglio, Muraglia (55' De Martino), Torrigiani, Neri (60' Capriotti), Caso (60' Sani), Maddaloni, Bimbi, Paoli. A disp.: Pucci. All.: Roberto Collodi.LORNANO BADESSE: Brogi, Giovannini, Verdirosa, Bernardini, Michelotti, Gangi, Valvo, Solazzo, Peluso, Pepe, Melani (46' Cataldo). A disp.: Di Gasparro, Ferraro, Cancelli, Presentini, Accardo, Del Toro. All.: Alessandro Olivola.
ARBITRO: Tommaso di Sacco di Pisa.
RETI: 82' Maddaloni; 25' Gangi, 37' Peluso.


Partita dai due volti fra il Marginone e il Lornano Badesse. Nel primo tempo le padrone di casa non sono praticamente scese in campo, lasciando campo alle ospiti, che hanno dominato in lungo e in largo, sbagliando prima un calcio di rigore (sullo 0 a 0) e chiudendo comunque il primo tempo in vantaggio per 2-0 grazie alla reti di Gangi e Peluso. Per il Marginone, il rammarico per un calcio di rigore non concesso dall'arbitro per una mano in area abbastanza evidente. Nel secondo tempo le ragazze di casa hanno cambiato atteggiamento, giocando praticamente ad una porta, ma sono riuscite a segnare una sola rete (con Maddaloni) e troppo tardi, sbagliando troppe occasioni per imprecisioni e per bravura, sia del portiere che delle giocatrici ospiti, fra cui due salvataggi a portiere battuto. Calciatricipiù: Maddaloni e Torrigiani per il Marginone; per il Lornano Badesse il portiere Brogi e Pepe .

Rinascita Doccia-Vigor Cf 3-0

RETI: Chimenti, Battistini, Campi
RINASCITA DOCCIA: Schiavone, Viggiano, Gonzi, Innocenti, Sabatino, Buratti, Chimenti, Papi, Battisitini, Campi, Vespi. A disp.: Baglioni, Metti, Campagni, Sacchi, Innocenti Spada, Mancin, Mazzoni, Xhemaj. All.: Sara Colzi. VIGOR CF: Bonechi, Tulli, Bandinelli, Mattesini, Mannelli, Vivoli, Balloni, Baldoni, Cozzani S., Cozzani E., Ghinassi. A disp.: Rossi, Pieri, Fantechi, Giangrasso, Guzzetta. All.: Sabj Lembo.
ARBITRO: Senio Niccolò Manganelli di Arezzo.
RETI: rig. Battistini, Viggiano, Chimenti.


Al Biagiotti di Sesto si affrontano le rosso blu di Sara Colzi e le azzurre di mister Lembo. Rinascita che fa un po' di turnover ma che come in ogni partita prende in mano il gioco fin da subito. Dopo un susseguirsi di azioni pericolose sventate dalla bravissima Bonechi, il Rinascita sblocca il risultato: Papi entra in area e serve Battistini, controllo orientato di quest'ultima che viene sgambettata, calcio di rigore che la stessa Battistini trasforma con una gran botta sotto la traversa. La reazione della Vigor è solo in un tiro da fuori area di Balloni parato senza difficoltà da Schiavone. Al minuto 40 le sestesi raddoppiano: questa volta è Vespi che dalla sinistra entra in area e serve un gran pallone sul secondo palo per Viggiano che batte ancora Bonechi. Secondo tempo che rispecchia il primo con il Rinascita in avanti e la Vigor a difendersi. Al minuto 50 terzo centro per le ragazze di Colzi: Chimenti ben servita sulla destra lascia partire un tiro cross che scavalca Bonechi e termina la sua corsa in rete. Ora l'attenzione si sposta al Bozzi dove domenica sera, ore 20.00, si disputerà la finale di Coppa Toscana tra la Casolese e il Rinascita Doccia. Calciatricipiù : per il Rinascita Doccia Papi e Chimenti ; per la Vigor Bonechi e Balloni.