Campionando.it

Eccellenza Femminile GIR.. - Giornata n. 8

Rinascita Doccia-Csl Prato Social Club 1-0

RETI: Vespi
Al Biagiotti di Sesto va in scena il penultimo atto del campionato di Eccellenza tra Rinascita Doccia e Prato Social Club, le due squadre appaiate al secondo posto dietro alla Casolese. Fin da subito le ragazze della mister Colzi non danno respiro alla retroguardia pratese e costringono le avversarie nella loro metà campo. Al minuto 9 Xhemaj centra il primo palo della giornata per le rossoblu (al termine saranno tre) con una bellissima semirovesciata che si stampa sulla traversa. Passano solo tre minuti e un gran tiro di Mani sibila a 2 dita dalla traversa. Al minuto 20 tiro di Papi ribattuto da Pezzulli. Poi fino al riposo una sequenza di occasioni con Campi, Xhemaj, Brunetti e ancora Papi che non riescono a battere Pezzulli. Il copione non cambia nel secondo tempo, con le sestesi alla ricerca del goal del vantaggio e le pratesi sulla difensiva. Al minuto 60 autopalo di Verdi che su cross di Mazzoni rischia il clamoroso autogoal. Al minuto 65 Papi da fuori area spara una gran botta che termina la sua corsa di poco al lato. Al minuto 68 entra Vespi per Brunetti e si rende subito pericolosa con un diagonale fuori di poco. Al minuto 80 il vantaggio rossoblù: Vespi, lanciata sulla destra da Campi, lascia partire un tiro che scavalca Pezzulli e termina in rete. Passano tre minuti e terzo palo Rinascita Doccia: questa volta è Mani che dal limite dai 25 metri lascia partire un destro che si stampa sulla traversa. La partita termina qui, con il Rinascita Doccia che vince con merito. Unica nota negativa il nuovo infortunio di Xhemaj alla quale auguriamo un pronto recupero. Calciatricipiù: Gnisci e Baroni (Prato Social Club), Mazzoni e Mani (Rinascita Doccia).
U.s. Livorno-Lornano Badesse 0-2

RETI: Gangi, Pepe
Un Livorno in giornata-no ha sbagliato numerose occasioni ed è andato incontro ad una sconfitta non preventivata ma, per quanto visto in campo, meritata. Il Lornano Badesse ha fornito una prestazione arcigna e determinata e, sfruttando due calci di punizione, ha segnato i due gol che hanno deciso il risultato. Le livornesi hanno messo poca attenzione nelle ripartenze e, quando ci sono riuscite, hanno finalizzato con conclusioni prevedibili e facili da parare per il portiere ospite. Unica nota stonata, un arbitraggio discutibile, che in più occasioni ha interpretato in maniera a dir poco.. bizzarra il regolamento. Le reti che hanno deciso la partita sono arrivate entrambe nella ripresa: al 12' la sblocca Gangi direttamente su punizione; al 33' raddoppio di Pepe su assist di Gangi, ancora su calcio di punizione. Rammaricato a fine gara il mister labronico Flavio Carola , che non cerca alibi: Non mi è piaciuto l'arbitraggio, ma la partita l'abbiamo persa noi; complimenti comunque al Badesse, più concreto, che alla fine ha meritato di vincere. . Ovviamente soddisfatto il mister delle senesi Alessandro Olivola: E' stata una grande battaglia, siamo molto contenti, è una bellissima soddisfazione in questo finale di stagione. . Calciatricipiù: Gangi e Pepe (Lornano Badesse).
Castelnuovo Garfagnana-Vigor Cf 0-6

RETI: Vivoli, Vivoli, Vivoli, Furchi, Giangrasso, Giangrasso
Pesante quanto inaspettata sconfitta casalinga del Castelnuovo Garfagnana contro le fiorentine della Vigor. La squadra di mister Bechelli, fortemente penalizzata dall'espulsione dopo appena mezzora del portiere Lenzi, non è riuscita a fare la sua partita e si è limitata a cercare di contenere il passivo, senza peraltro riuscirci. Risultato compromesso già alla fine del primo tempo, chiuso dalle ospiti sul 3-0; altrettante reti nella ripresa hanno confezionato il 6-0 finale, che permette alla Vigor di lasciare l'ultima posizione, scavalcando il CS Lebowski (sconfitto dalla capolista Casolese) e ottenendo di fatto la salvezza con una giornata di anticipo, proprio a scapito delle grigionere fiorentine, che hanno chiuso la loro stagione, visto che domenica prossima riposeranno. Calciatricipiù: Vivoli e Giangrasso (Vigor CF).
Casolese-Centro Storico Lebowski 6-0

RETI: Di Laura, Di Laura, Calosi, Tistoni, Fratini, Fanciulli
Di scena al comunale Il Piano il penultimo atto della stagione tra la copolista Casolese e il Centro Storico Lebowsky. La partita ha due chiavi di lettura importanti: da una parte la compagine valdelsana che vincendo oggi farebbe un altro passo importante verso la vittoria finale; dall'altra la compagine fiorentina che vincendo oggi metterebbe una seria ipoteca sulla salvezza. Parte la gara e, come da classifica, a farla sono le ragazze di mister Giuntini, che fin dalle battute iniziali impongono il loro ritmo. Al 9' il Lebowsky prova a tessere le trame del proprio gioco, iniziando dal basso con il proprio centrale Bagni, ma Mazzella recupera nella zona mediana del campo lanciando in fascia destra Fanciulli che con un perfetto dribbling salta la diretta avversaria e far partire un perfetto cross sul secondo palo dove accorre Di Laura, ma quest'ultima calcola male la traiettoria impattando male la palla e spedendola a lato, rigettando in gola l'esultanza della tifoseria di casa. Passano soltanto 3' e la Casolese riconquista palla con Pecchia che appoggia a Scognamiglio, di prima intenzione trova centralmente Reggio che riscarica ancora per Scognamiglio, nuova apertura per Fanciulli che di prima intenzione effettua un traversone per Di Laura. Stavolta la 11 biancorossa non sbaglia, anticipa la diretta avversaria e deposita in rete. La squadra fiorentina accusa il colpo e nemmeno il tempo di riprendersi che Fanciulli tira fuori dal cilindro una giocata pazzesca: la fantasista biancorossa riceve palla da Fratini sul lato destro, finta e contro finta, si accentra e trova uno splendido tiro a giro sul palo più lontano portando sul 2 - 0 il risultato. La Casolese è totalmente padrona del campo ed il Lebowsky cerca come può di limitare le folate delle attaccanti biancorosse. Si arriva al 33' e qui Pecchia dall'alto della sua esperienza inventa dal niente una giocata fantastica e con un tocco di esterno destro trova un varco tra il terzino ed il centrale dove si avventa Di Laura che di prima intenzione, con preciso sinistro, trova l'angolino basso alla sinistra del portiere avversario, andando a fissare il risultato sul 3 - 0. Parte il secondo tempo e le ragazze di mister Giuntini ricominciano come avevano finito, ovvero macinando gioco a discapito delle proprie avversarie. Al 9' della ripresa Pecchia riprende una palla a centrocampo, scambia velocemente con Reggio che di prima intenzione manda in profondità Di Laura che viene atterrata in area. L'arbitro decreta la massima punizione. Sul dischetto si presenta Fratini che spiazza e mette alla sinistra del portiere. La Casolese non si accontenta e continua a tessere buone trame di gioco, su una di queste Calosi al 15' trova un bel filtrante per lo scatto di Tistoni (da poco subentrata a Ceci) che brucia tutta la difesa ospite e deposita in rete per il 5-0. Oramai è pura accademia, il Lebowsky si difende come può. Al 33', su un batti e ribatti in area fiorentina, la Casolese si guadagna un angolo: si incarica della battuta Pecchia e calcia alla perfezione con i giri giusti per la mezza rovesciata di Calosi, che porta il risultato sul 6-0. Mentre le ragazze festeggiavano, da Sesto Fiorentino arrivava la notizia che il Doccia aveva battuto il Prato SC per 1-0, rimandando così discorso promozione a domenica prossima, quando la compagine biancorossa sarà di scena sul campo della Vigor, dove basterà un solo punto per volare nella storia e centrare così una storica promozione nel campionato nazionale di Serie C! Calciatricipiù: Di Laura, Fanciulli e Piccini (Casolese); Bagni (CS Lebowski).