Csl Prato Social Club-U.s. Livorno 3-0
RETI: Nigro, Lulli, Del Giudice
L'ultima di campionato prevede per il Coiano SL Prato SC la partita interna contro il Livorno, una gara che non avrà nessun effetto per la classifica di entrambe, ma si tratta comunque di una vetrina di fine stagione per due squadre che hanno a lungo stazionato nelle posizioni alte della graduatoria. La vittoria è andata alle padrone di casa, che hanno avuto la meglio contro una squadra ben organizzata come quella labronica, gestendo per quasi tutti i 90 minuti il possesso palla e andando tre volte a segno, senza mai rischiare niente. Di Nigro, Lulli e Del Giudice le reti che hanno fissato il 3-0 finale.
Calciatricipiù: Del Giudice e Gnisci (Coiano SL Prato SC).
Lornano Badesse-Castelnuovo Garfagnana 10-1
RETI: Cataldo, Gangi, Pepe, Peluso, Peluso, Peluso, Peluso, Peluso, Venezia
The Last Dance del Badesse si chiude con uno strepitoso 10-1 che corona una stagione straordinaria, culminata con un emozionante quarto posto in classifica. La partita, disputata alle ore 16 allo stadio Daniele Berni davanti ad una grande cornice di pubblico, ha visto la squadra di casa partire subito fortissimo, imponendo ritmo e qualità con ottime triangolazioni. Dopo soli 10 minuti arriva il primo gol della giornata firmato Peluso. Il Castelnuovo Garfagnana pareggia al 15' su un errore difensivo, ma le padrone di casa non si scompongono e tornano subito a dominare la partita. Successivamente piovono gol: al 27' Peluso segna con un delizioso cucchiaio, al 35' Gangi insacca all'incrocio con una punizione da centrocampo; al 41' Cataldo segna su assist perfetto di Solazzo infine al 47' ancora Peluso, che chiude il primo tempo con una fantastica tripletta personale. Il secondo tempo riparte sulla stessa onda: al 3' Pepe va in gol su assist di Verdirosa, che parte in slalom dalla propria area e conclude una splendida triangolazione con Melani. Al 15' Verdirosa viene atterrata in area: mister Olivola manda in campo Gurgugli, alla sua ultima partita nel calcio a 11, al posto di Melani. Ed è proprio lei a trasformare il rigore del 7-1. Ma non è ancora finita: Peluso cala il poker e poi la cinquina con due reti al 69' e al 73', portando il suo bottino personale a cinque gol. Infine all'83' Massaro chiude i conti con il decimo gol. Una vittoria travolgente, un gruppo unito, una stagione da incorniciare per il Lornano Badesse. Appuntamento alla prossima stagione!
Calciatricipiù: Valvo e Peluso (Lornano Badesse).
Marginone-Rinascita Doccia 0-5
RETI: Battistini, Campagni, Papi, Campi, Autorete
Ultima giornata di campionato giocata in una domenica molto calda. Primo tempo sostanzialmente equilibrato dove oltre al goal del vantaggio ospite, ci sono state un paio di occasioni da segnalare per entrambe le squadre. La realtà della ripresa è totalmente diversa: dominio sia territoriale che di conseguenza a livello di occasioni e goal segnati da parte del Rinascita Doccia, durante il quale emerge la maggior qualità e profondità della rosa della società rossoblù. Complimenti perciò al Rinascita Doccia (e alla debuttante Sara Chiarlitti, portiere classe 2007) per una vittoria meritata, ma è giusto anche sottolineare la voglia e la determinazione mostrata dalle ragazze del Marginone 2000 sino al triplice fischio, che mette la parola fine al campionato.
Calciatricipiù: Campi e Mancin (Rinascita Doccia).
Vigor Cf-Casolese 0-3
RETI: Fanciulli, Metani, Di Laura
Al centro sportivo di Troghi (Rignano sull'Arno) domenica erano di fronte per l'ultima giornata del campionato di eccellenza femminile Vigor e Casolese Women. Le prime ormai salve, le Biancorosse ad un passo dal sogno chiamato Serie C!. La partita inizia come ci si aspettava: la Casolese padrona assoluta del campo mentre la Vigor ripiegata sulla difensiva, cercando di limitare più possibile i danni. Talvolta commettendo falli al limite del regolamento. Le trame di entrambe le squadre sono soffocate dalle condizioni del terreno di gioco, veramente in cattivo stato, ed ogni passaggio veniva sempre sporcato. Questo a discapito del ritmo di gioco. Ciò nonostante la Casolese durante la prima frazione ha cercato di costruire alcune buone azioni, mentre la Vigor si limitava soltanto a controbattere la palla, spedendola più lontano possibile dalla propria area di rigore. Al 15' Fanciulli riceve sulla fascia destra da Pecchia, punta la diretta avversaria e mette al centro per Metani che in tuffo di testa non trova lo specchio per un soffio. il tempo passa, la Casolese attacca ma non trova il varco giusto per far male alla difesa avversaria. Al 25' ennesimo numero da parte di Fanciulli che ubriaca di finte l'avversaria, arriva sul fondo e fa partire un cross dove questa volta Metani, con il tempo giusto trova l'angolino alla sinistra del portiere e porta in vantaggio le ragazze di mister Giuntini. Si riparte dal centro, la Vigor non può far altro che guardare e cercare di fermare anche con le cattive le proprie avversarie. Ma nemmeno con questo tipo di atteggiamento l'andamento della gara subisce cambiamenti di rilievo, che continua con le valdesane padrone assolute del campo. Al 35' viene servita ancora Fanciulli ma non riesce a passare perché i difensori avversari intervengono compiendo un fallo ai limiti del regolamento, per fortuna senza grandi conseguenze per l'attaccante biancorosso. Sullo stesso fallo al limite dell'area di rigore spostata un pò sulla destra si presenta la stessa Fanciulli, l'arbitro fischia parte Sasha colpo da biliardo e palla sotto l'incrocio per il 2-0! Si riparte e la Casolese vuole chiudere la pratica già nel primo tempo, cercando di aggredire alte le avversarie senza mai farle uscire dalla propria metà campo, se non con lancioni totalmente a caso. Siamo al 44', Tistoni recupera palla sulla linea mediana del campo, appoggia per Scognamiglio che trova in verticale Metani, di prima intenzione allarga sulla sinistra per Di Laura che salta di netto il difensore ma lo stesso interviene da dietro fermando l'attaccante valdesana. La palla viene collocata sul punto del fallo a circa 20 mt dalla porta avversaria, si incarica della battuta la stessa Di Laura che impatta la palla spedendola sotto l'incrocio dalla parte opposta del portiere, portando il punteggio sul 3-0 e mettendo in cassaforte il risultato. La seconda parte della gara è pura accademia, Giuntini effettua i cambi per dare gloria e spazio a tutte. Il tempo scorre e si arriva al fischio finale, che decreta così la Casolese campione ed imbattuta per tutto l'arco del campionato! Il bilancio riporta 16 partite giocate di cui 13 vittorie e 3 pareggi, 54 gol fatti e solo 3 subiti. Migliori marcatrici della squadra Paganini con 10 reti e 6 assist e Fanciulli con 8 e ben 12 assist. Che la festa abbia inizio!
Calciatricipiù: Fanciulli, Di Laura e Mazzella (Casolese).