Campionando.it

Allievi GIR.U17 - Giornata n. 5

- -
Atletico Lucca-U.s. Livorno 4-3

RETI: Marcucci, Pasquali, El Maroini, Talassi, Lonzi N., Lonzi N., Sangiacomo
ATLETICO LUCCA: Cordeschi, El Maroini, Guarino, Marchini, Marcucci, Marinai, Paladini, Pasquali, Ruocco, Talassi, Vigni. A disp.: Cappanera, Citti, Guidetti, Lanfri, Paletta, Santori, All.: Tullio Ruocco. LIVORNO: Ciampolini, Lonzi Eva, Micheli, Tavernini, Sangiacomo, Cionini, Lonzi Nina, Mazzinghi, Baldini, Doro S., Taddei. A disp.: Marchi, Milianti, Guglielmi, Lancioni, Lascialfari, Baldi. All.: Riccardo Cionini.
ARBITRO: Luca Veglio di Lucca.
RETI: Marcucci, Pasquali, El Maroini, Talassi; Lonzi N. 2, Sangiacomo.


Ci sono partite che accarezzano le corde dei calciofili più di altre. Gare semplicemente fuori controllo, baciate dal Dio del calcio e destinate a chiudersi sotto a una pioggia di gol. Quale occasione migliore di un derby? Atletico Lucca e Livorno se le danno di santa ragione, si inseguono, sorpassano e controsorpassano e, al 90', a festeggiare sono le padrone di casa, che conquistano tre punti meritati, con il cuore e il sudore. Ma tanti complimenti anche al Livorno, sparring partner di altissimo livello. Il primo tempo è già pirotecnico e si chiude sul 2-2. Passa in vantaggio la squadra di casa con capitan Marcucci, che sblocca il risultato con un calcio di rigore conquistato dall'inesauribile El Maroini. Le rossonere continuano a spingere, non paghe del vantaggio, e poco dopo trovano anche il raddoppio con Pasquali, brava a ribattere in rete dopo un'azione da calcio d'angolo per il 2-0 che sembra chiudere la partita. Ma le amaranto sono squadra coriacea, mai doma, e prima della mezz'ora riaprono la partita accorciando le distanze con Nina Lonzi e prima del intervallo addirittura arrivando al pareggio con Sangiacomo. Si chiude così il sipario su un primo tempo semplicemente bellissimo, impreziosito anche da belle parate di Cordeschi. Pronti via, riprende la partita ed è subito fuoco e fiamme. L'Atletico Lucca, dopo qualche minuto di shock, riattacca la spina e riaccende la luce che dissipa le tenebre di un incredibile blackout. La squadra di Tullio allunga sfruttando il momento Prime di El Maroini e Talassi e si porta meritatamente sul 4-2. Nel finale convulso e pieno di emozioni, arriva la rete delle labroniche di nuovo con Lonzi N. a portare il risultato sul 4-3. Nonostante i 5 minuti di recupero il risultato non cambia. I tre punti vanno alle lucchesi, che riescono a spuntarla in un derby davvero spettacolare, giocato a mille all'ora da entrambe le squadre, per la gioia dei tanti presenti sulle tribune dell'Henderson di Lucca.

Carrarese-Bellaria Cappuccini 7-2

RETI: Nunes Reis, Nunes Reis, Rivieri, Rivieri, Rivieri, Rivieri, Bertolini, Pineschi, Sorrentino
CARRARESE: Pirone, Pardini, Bertolini P., Stroppolo, Nunes Reis (Coppola), Mouate (Novani M.), Brigato, Aurelio, Rivieri (Grulli), Di Pierro, Dazzi (Dieci). A disp.: Verdini, Tartarini, Bertanelli, Novani C.. All.: Kriacos Alberti.BELLARIA CAPPUCCINI: Biagi, Bonfanti, Brahimi, Cassano, Castiglione, Dolo, Fiaschietti, Pineschi, Quiroz, Tigrano, Tuku, Cataldo, Cela, Fiorini, Galletti, Sorrentino, Bertolini R.. All.: Franco Sparaciari.
ARBITRO: Francesco Buzzalini di Carrara.
RETI: 8' e 50' Nunes Reis, 13', 43', 45' e 59' Rivieri, 65' Sorrentino, 67' Pineschi, 90' Bertolini P.


La Carrarese ottiene il terzo successo in questa prima fase del campionato, ma più che della partita in sé (dominata e caratterizzata dallo splendido poker di Rivieri, dalla doppietta di Nunes Reis e dal gol di Bertolini), il mister delle gialloblu Kriacos Alberti tiene a fare un resoconto di questi quattro mesi vissuti a fianco della squadra: Per me si trattata del primo approccio al calcio femminile, dopo altre esperienze nel maschile, e ci tengo a dire che è stata un'esperienza bella e positiva, alle prese con una squadra nuovissima da forgiare e far crescere. Il lavoro è tanto ed impegnativo, ma poi arrivano anche le soddisfazioni. Vedere i sorrisi delle mie ragazze dopo questa partita mi ripaga dei sacrifici fatti finora. Il lavoro è ancora lungo e difficoltoso, ma è il compito di noi istruttori dei settori giovanili, quello di essere anche educatori e formare le persone prima ancora che le atlete, in questo caso calciatrici. E sono molto soddisfatto di quanto fatto finora, anche se la strada è ancora lunga. Nell'occasione vorrei farmi portavoce dello staff della Carrarese per augurare a tutti gli sportivi e alla redazione di Calciopìù un Buon Natale e Buon Anno Nuovo!