Euro Calcio Firenze-Laurenziana 2-4
RETI: Reyes, Reyes, Minucci, Pacini, Carmignani, Faraguna
La Laurenziana si impone sul campo dell'Eurocalcio per 4-2. La formazione di mister Strumbo e Filippelli riesce a ribaltare lo svantaggio maturato a inizio ripresa e a portare a casa i tre punti. Partono forte gli ospiti che dopo una manciata di minuti si portano avanti grazie a Pacini, che di testa approfitta di un bel cross di Sollazzo. I binari della gara si mantengono comunque equilibrati e a metà frazione arriva il pareggio locale con Reyes. L'attaccante si ripete nell'immediato inizio di secondo tempo ribaltando il risultato, 2-1. Con il passare dei minuti crescono gli ospiti, che rimettono in piedi la gara a metà frazione con un tiro dalla distanza di Carmignani che si infila sotto la traversa. Poco dopo il gol della contro rimonta con il tap in di Faraguna, poi il gol di Minucci sugli sviluppi di una punizione di Bagnoli che chiude la gara sul 2-4. Termina così la gara; la Laurenziana festeggia la prima vittoria in campionato.
Calciatoripiù: Hajdari, Reyes (Eurocalcio)),
Bagnoli, Pacini, Faraguna (Laurenziana).
Scarperia-Folgor Calenzano 0-6
RETI: Pelagatti, Pelagatti, Pelagatti, Mazzanti, Innocenti, Asta
La Folgor Calenzano si impone con punteggio tennistico sul campo dello Scarperia (0-6 il finale). La formazione di mister Miranda indirizza nettamente la gara già nel primo tempo, per poi arrotondare nella ripresa. Partono bene gli ospiti, che dopo qualche minuto in avanti trova il vantaggio con Asta. Il raddoppio arriva al quarto d'ora con Mazzanti, poi gestione. Intorno alla mezz'ora Pelagatti segna una doppietta in una manciata di minuti, fissando il parziale sullo 0-4. Nella ripresa i ritmi si abbassano, ma c'è comunque l'occasione per il gol che vale la tripletta di Pelagatti e la rete finale di Innocenti. Termina così 0-6 una gara mai in discussione, con la Folgor che guadagna tre punti senza troppi problemi.
Calciatoripiù: Pelagatti, Andreuccetti (Folgor Calenzano).
Fiesole Calcio-Sesto 2010 4-1
RETI: Fabbrizzi, Cinatti, Fabbrizzi, Fabbrizzi, Tedde
Il Fiesole cala il poker in casa contro il Sesto (4-1 il finale). La formazione di mister Bartoletti riesce ad imporsi nella ripresa dopo un primo tempo equilibrato. Partono bene i locali, che dopo pochi minuti hanno una grande occasione con Fabrizzi che scarta il portiere e calcia, ma Garofalo salva sulla linea. Dopo il gol subito si alzano gli ospiti, che pareggiano i conti poco dopo la mezz'ora con Tedde. La prima frazione termina 1-1. Nella ripresa mettono nuovamente la freccia i padroni di casa, ancora con Fabrizzi. Dopo il nuovo vantaggio del Fiesole la situazione peggiora ulteriormente per il Sesto, che perde per espulsione Tucci. L'inferiorità numerica si fa sentire e arrivano i gol di Cinatti e Fabrizzi per chiudere il risultato. Termina così 4-1 una gara sicuramente influenzata dall'espulsione per le file degli ospiti, ma con il Fiesole bravo a mantenere la concentrazione nel corso di tutti gli 80'.
Calciatoripiù: Fabrizzi (Fiesole),
Tedde (Sesto Calcio).
Fortis Juventus-Atletica Castello 0-1
RETI: Bruni
L'Atletica Castello espugna di misura il Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo. La squadra allenata da Roberto Pampaloni si impone con il punteggio di 1-0. Sulla panchina dei mugellani fa il proprio debutto casalingo il nuovo allenatore Lorenzo Urbinati, che ha sostituito da un paio di settimane Claudio Poli. La squadra di casa si presenta con una rosa molto rimaneggiata. Sono solo undici i giocatori a disposizione a causa di squalifiche e infortuni. All'organico vengono così aggiunti altri tre elementi classe 2010, come Cosimo Colbasso, Davide Ciappi e Carlo Mazzei. La Fortis Juventus dà comunque vita ad una prestazione combattuta, nella quale ha profuso il massimo dell'impegno. Dopo un solo minuto la formazione ospite si rende pericolosa con Bruni, che scheggia il palo. A parte l'episodio iniziale, la prima frazione di gioco si rivela equilibrata e con poche occasioni da rete. Per i borghigiani da segnalare un'azione di Giovannini che serve Monaco, il quale non impatta con il pallone nel modo giusto. Il primo tempo si conclude sullo 0-0, mentre nella ripresa l'Atletica Castello sblocca il risultato con Bruni, che al 60' sfrutta una situazione da fermo. Una rimessa laterale lo favorisce, con la difesa di casa disattenta, e lui fa arrivare il pallone, lo protegge, si gira e batte il portiere dei padroni di casa con una mezza rovesciata. La Fortis Juventus prova a reagire, pressa gli avversari, ma non trova sbocchi in avanti. Nel finale, con la squadra di Urbinati sbilanciata alla ricerca del pareggio, ci sono spazi per i fiorentini, ma il portiere locale è attento.
Calciatoripiù : per i padroni di casa si mette in evidenza
Alessio Ciappi; per gli ospiti da segnalare la prestazione del match-winner
Bruni .
Lanciotto Campi-Virtus Rifredi 1-2
RETI: Alampi, Diongue, Arrighetti
La Virtus Rifredi strappa una vittoria sul campo del Lanciotto (1-2 il finale). La formazione di mister Riboli riesce ad agguantare i tre punti grazie ad una rimonta nella ripresa. Pronti via e passano avanti i padroni di casa, facendo partire dalla difesa una bella azione corale che culmina con Mannocci che mette al centro per Landini; sulla respinta del tiro dell'attaccante arriva Alampi che fa 1-0. Prova ad alzarsi la squadra ospite, ma chiudono molto bene i locali che si rendono pericolosi anche con rapidi contropiedi. Un tiro di Alampi che per poco non sorprende Romano fa sfiorare il raddoppio ai padroni di casa. Nella ripresa la gara svolta e un uno-due letale della Virtus ribalta il risultato. Al 43' Diongue insacca di testa dopo una serie di rimpalli in area, poco dopo Arrighetti porta il diretto marcatore a spasso in area e incrocia il destro. Accusa il colpo il Lanciotto che si abbassa e non crea più gioco come nella prima frazione. Si arriva così al triplice fischio sull'1-2, con il Rifredi che vince una partita non facile, a fronte di un Lanciotto che perde così la possibilità di arrivare fra le prime due.
Calciatoripiù: Fabiani, Vivoli, Landini, Bianchi (Lanciotto).