Campionando.it

Allievi B GIR.B - Giornata n. 7

Laurenziana-Fiesole Calcio 0-1

RETI: Franco
Fiesole che vince di misura sul campo della Laurenziana. La vittoria a domicilio arriva grazie ad un gol nella prima frazione, a cui la formazione di mister Bartoletti fa buona guardia nella ripresa. Dopo un avvio equilibrato che stenta a decollare, il gol che sblocca la gara arriva alla mezz'ora con Franco. Nel finale di prima frazione i locali provano un colpo di coda, che però non sortisce effetti. Nella ripresa gli ospiti riescono a gestire senza grossi problemi, pur non riuscendo a trovare il raddoppio. Nel finale cercano con insistenza il pari i padroni di casa, ma fa buona guardia la difesa ospite. Termina così con i tre punti che vanno al Fiesole, che si dimostra squadra matura e capace di interpretare al meglio i momenti della gara.
Calciatoripiù: Carmignani (Laurenziana), Franco (Fiesole).
San Piero A Sieve-Lanciotto Campi 0-5

RETI: Raffaelli, Vivoli, Mannocci, Mannocci, Misiano
Vittoria netta del Lanciotto, che supera in trasferta il San Piero a Sieve, vittima di un passivo pesante, forse eccessivo per quanto visto in campo. Ospiti ovviamente più forti, più squadra, ma decisivi sono stati anche gli episodi che hanno trasformato in una goleada quella che poteva essere anche solo una vittoria meritata. Prima parte di partita sostanzialmente in equilibrio per gioco e occasioni create, poi al 15' una punizione dal limite di Raffaelli rompe l'equilibrio; subito dopo, un cross di Vivoli dalla trequarti si infila sotto l'incrocio per il clamoroso 0-2. Il San Piero prova a riaprire la partita con Mazzoni su punizione ma Decaro non si fa sorprendere; poco dopo il portiere ospite è ancora decisivo nel deviare in corner. Sugli sviluppi del calcio d'angolo Mazzoni trova Nicotra, che da solo non riesce a inquadrare la porta con un colpo di testa. La partita, invece di riaprirsi, si chiude. Palla controllata male a metà campo da Mongatti, scatta il velocissimo contropiede ospite che porta al gol Mannocci. Nel finale di tempo, bella azione sulla destra del Lanciotto, cross rasoterra di Vivoli sul quale si avventa per primo Mannocci, per la personale doppietta che vale lo 0-4. Il secondo tempo si apre con Grami che, servito sulla destra, non riesce a trovare la deviazione vincente. Il San Piero non si disunisce ma non riesce a impensierire più di tanto il Lanciotto, se non con un tiro di Ballini che trova ancora una grandissima parata di Decaro. Nel finale, ennesimo errore della difesa mugellana che si lascia imbucare direttamente da fallo laterale: il subentrato Misiano a tu per tu con Gaeta nona sbaglia. Finisce 0-5. Calciatoripiù: Collini, Jerevija (San Piero a Sieve), Bianchi, Mannocci (Lanciotto Campi).
Atletica Castello-Rinascita Doccia 1-3

RETI: Metelli, Scatuzzi, Marcati, Scatuzzi
Partita pressoché equilibrata al Pontormo, con squadre sportivamente agguerrite e con tanta intensità in una bella cornice di pubblico. Alla fine la spunta il Doccia con un perentorio 1-3 firmato da Marcati e dalla doppietta di Scatuzzi. Le azioni da gol si susseguono da entrambe le parti: al 9' tiro di Bruni da fuori area che finisce di poco a lato della porta difesa da Macchinelli. Al 12' retropassaggio di testa di Marocchi al limite dell'area con annessa incomprensione con Macchinelli che, correndo all'indietro, salva sulla linea. La partita vive di fiammate improvvise e buona tecnica di gioco da entrambe le parti. Sono gli ospiti ad andare in vantaggio al 27' con Scatuzzi che, liberato con un bel lancio in profondità di Medici, trovatosi a tu per tu con Bandinelli lo trafigge in uscita. Ma i ragazzi di casa non demordono e trovano un meritato pareggio, almeno per quanto visto fino a quel momento in campo. Metelli da fuori area fulmina Macchinelli con un preciso e potente tiro sotto l'incrocio. Al rientro in campo dagli spogliatoi, gli ospiti appaiono subito molto aggressivi e provano a prendere in mano le redini del gioco. Il vantaggio arriva nei primi minuti, con Marcati che trasforma un generoso rigore concesso dall'arbitro per una presunta trattenuta su Medici. Con gli ospiti in vantaggio la partita vive ancora di più di continui capovolgimenti di fronte: prima Macchinelli compie un autentico miracolo deviando uno splendido tiro di Cecchini che era diretto all'incrocio. Poi Bandinelli, in due occasioni, si supera salvando la porta dei ragazzi di mister Pampaloni: ottimo il primo intervento su Bettini e altrettanto ottimo l'allungo per spingere sul palo un tiro involontariamente deviato da un difensore biancoverde. Con i padroni di casa tutti riversati in attacco in cerca del pari, ecco il tris finale . Sempre su lancio lungo, il definitivo 1-3 viene firmato ancora da Scatuzzi che conclude in rete battendo un pur bravo Bandinelli in uscita. Calciatorepiù: Scatuzzi (Rinascita Doccia).
Virtus Rifredi-Scarperia 4-1

RETI: Simonetti, Strangis, Baldan, Strangis, Lucarelli
Ci si sveglia presto, perché alle 9:15 nel verde della Madonnina del Grappa si affrontano Virtus Rifredi e Scarperia, entrambe reduci dalle vittorie del turno scorso: la Virtus nella battaglia di Calenzano e i mugellani contro la Laurenziana. I presupposti per una bella gara ci sono eccome, visto che tutte e due le compagini puntano alla vittoria per rimanere agganciate al treno delle prime. Al 5' subito pericolosa la Virtus Rifredi con un preciso cross di Cipolini che pesca Strangis lasciato solo sul dischetto del rigore, ma il fantasista gialloblù spara sul palo da pochi passi. La Virtus Rifredi tiene il pallino del gioco senza però trovare lo spunto vincente. Al 16' lo Scarperia passa inaspettatamente in vantaggio: Simonetti perde un pallone sanguinoso sulla linea dei venticinque metri della propria metà campo e Lucarelli, trovando la difesa impreparata, ne approfitta ed è bravo quanto cinico a trafiggere Romano con un preciso diagonale. La Virtus incassa ma non accusa il colpo, e al 25' ancora Strangis spara alto da buona posizione su cross dalla destra. Alla terza occasione però Strangis non sbaglia, al 30' cross di Arrighetti dalla destra e il numero 10 impatta al volo di destro da centro area e Vignoli è battuto. Parità ristabilita che però dura solo dieci minuti perché allo scadere Baldan è rapido e letale a ribattere a rete una palla vagante al limite dell'area. Nella ripresa il copione non cambia, la Virtus crea occasioni a ripetizione e lo Scarperia attende nella propria metà campo: l'azione del gol dei gialloblu mugellani sarà l'unica apparizione nei pressi della porta difesa da Romano. Al 52', bel lancio dalle retrovie per il nuovo entrato Vrapi che però non approfitta. Al 55' Simonetti ci prova da fuori ma senza precisione e al 57' Strangis lo imita ma è strepitoso Vignoli a tenere ancora in partita i suoi. Tentativo vano, perché al 68' la chiude Simonetti con una splendida mezza girata al volo su cross di Baroncelli che si infila alla destra del portiere. C'è spazio per il definitivo 4-1 al 70' quando Simonetti pesca ancora Strangis che non perdona da pochi passi con un bel destro al volo. Troppo poco Scarperia, apparso molto remissivo, per questa Virtus che dopo un primo tempo sottotono porta a casa la quinta vittoria consecutiva e manda un messaggio chiaro alle inquiline della parte alta della classifica: ci siamo anche noi. Buona la direzione di gara. Calciatoriù: per la Virtus Rifredi, Strangis che lotta, crea, segna e si prende le chiavi del gioco rifredino, Simonetti e Baldan ; per lo Scarperia, Lucarelli , bravo a concretizzare l'unica occasione creata e Mengoni che prova a fermare le avanzate gialloblu.
Fortis Juventus-Euro Calcio Firenze 5-1

RETI: Bolognesi, Giovannini, Monaco, Monaco, Questori, Arbila
La Fortis Juventus conquista una netta vittoria casalinga, superando l'Euro Calcio Firenze con il punteggio di 5-1. Sulla panchina dei locali è ancora squalificato il tecnico titolare Claudio Poli, che viene sostituito da Alessandro Capretti. Assente per squalifica anche Sereno, dopo l'espulsione rimediata la settimana precedente. Al Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo il risultato viene fissato in pratica nel corso del primo tempo, quando la formazione biancoverde esercita un dominio assoluto. Il risultato viene sbloccato dopo soli 2' dall'inizio, quando Bolognesi batte l'estremo difensore degli ospiti. Al 10' la rete del raddoppio dei mugellani porta la firma di Monaco, che finalizza un'azione. Il predominio della compagine locale prosegue e arriva anche la rete del 3-0. Al 20' il direttore di gara concede un calcio di rigore alla Fortis Juventus, per un intervento commesso da un difensore ai danni di Giovannini. Sul dischetto si presenta lo stesso Giovannini, che non sbaglia e batte il portiere dell'Euro Calcio Firenze. Intorno alla mezz'ora i borghigiani confezionano anche il gol del 4-0, ancora con Pietro Monaco, che completa così la doppietta personale. Poco prima dell'intervallo, al 40', la formazione biancoverde mette a segno anche il gol del 5-0 con Questori. Nel secondo tempo la pressione esercitata dalla Fortis Juventus cala inevitabilmente, tanto che non arrivano altre reti da parte dei mugellani. Si vede in avanti anche l'Euro Calcio Firenze, che nei minuti iniziali accorcia le distanze. Per la squadra allenata da Maurizio Barbieri va in gol il nuovo entrato Arbila al 50'.Poi il risultato non cambia più.