Campionando.it

Giovanissimi GIR.C - Giornata n. 12

Molinense-Sancascianese 1-2

RETI: Bechelli, Cirri, Parenti
MOLINENSE: Decoro, Briani, Nicolini, Bechelli, Ballini, Targioni, Fanetti, Rexha, Vilkligiardi, Dakhchoune, Ottanelli. A disp.: Gjinaj, Masi, Ruffini, Masselli, Florena, Romanelli, Staderini, Gallelli, Lambardi. All.: Claudio Monnetti.SANCASCIANESE: Nencioni, Parenti, Basile, Donzelli, Musaj, Bonciani, Bandelli, Folloni, Palagano, Cirri, Guarducci. A disp.: Barabaschi, Angelini, Forconi, Lapini, Elmisky, Marinai. All.: Francesco Morelli.
ARBITRO: Caroti di Firenze.
RETI: Bechelli, rig. Parenti, Cirri.
NOTE: espulso Briani.


Match di alta quota quello che va in scena al Vitali di Molino del Piano fra due squadre che stanno volando in campionato. Il primo tempo non tradisce le attese, con la Sancascianese che cerca di tenere il pallino del gioco ma la Molinense è brava a sfruttare i pochi spazi concessi con rapide ripartenze. Il primo tempo sembra scivolare all'insegna dell'equilibrio, quando Bechelli con un lampo riceve da fallo laterale di Briani e piazza un destro all'angolino che beffa il portiere ospite. Finisce la prima frazione con i padroni di casa in vantaggio tutto sommato meritato. La ripresa sembra seguire la falsa riga del primo tempo: la Molinense pare essere in grado di controllare gli attacchi ospiti che si fanno via via sempre più deboli, ma il calcio, si sa, è fatto di episodi ed è bravo chi li sa sfruttare a suo favore. Da un'incomprensione difensiva, complice un'uscita un po' troppo avventurosa di Decoro, scaturisce un calcio di rigore che Parenti trasforma per l'uno a uno. Nei concitati momenti seguenti viene espulso anche Briani, che lascia i padroni di casa in inferiorità numerica. La Sancascianese riprende vigore e trova il guizzo per il gol dell'1-2 con un bel piazzato da fuori area di Cirri. La Molinense, che a questo punto è giù di nervi, non riesce a reagire, così i ragazzi di Morelli portano via da Molino tre punti importantissimi.

San Donato Tavarnelle-Real Chianti 10-0

RETI: 3' Galigani, 7' Galigani, 10' Galigani, 12' Galigani, 20' Leone, 28' Galigani, 31' Marini, 43' Fineschi, 55' Marini, 65' Raia
SAN DONATO TAVARNELLE: Masi, Melandri, Angeloni, Fineschi, Pacenti, Leone, Raia, Clemente, Bacci, Marini, Galigani. A disp.: Nesi M., Coccheri, Jaan, Nesi Z., Sing. All.: Baldini.REAL CHIANTI: Tempesti, Pulaj, Coppa, El Hourcuoi, Ez Zitouni, Baco, Rosi, Sotgiu, Coccia, Stiliano, Haderaj J. A disp.: Agnelli. All.: Gori.
ARBITRO: Tirintino di Siena.
RETI: 5 Galigani, 2 Marini, Leone, Fineschi, Raia.


Riparte al meglio il San Donato Tavarnelle che batte in larga misura in casa il Real Chianti e risale la classifica. Partita dominata dalla squadra di Baldini che mette già il risultato in cassaforte nel primo tempo con un secco 7-0. Nella ripresa i padroni di casa gestiscono l'ampio vantaggio e non concedono nulla agli ospiti.

Pelago-A.g. Dicomano 1-7

RETI: Viti, Bubici, Bubici, Bubici, Bubici, Bubici, Generini, Miniati
PELAGO: Galantini, Fringuelli, Vivoli, Viti, Benvenuti, Cicchitelli, Carri, Danesi, Francalanci, Ramaj, Nesti. A disp.: Mugnaini, Bardi, Cocchetti, Del Soldato. All.: Stefano Pasquini. DICOMANO: Palli, Morandi, Martini, Miniati, Generini, Geshteja, Tapinassi, Balli, Bargagni, Palumbo, Bubici. A disp.: Iordan, Margheri, Soni, Nardi, Caramelli, Vigiani, Cosi, Rosi, Hasanaj. All.: Paolo Bulletti.
RETI: Viti, Bubici 5, Miniati, Generini.


Un Dicomano straripante si impone a Pelago e conquista tre punti preziosi per la sua classifica, utili per sprintare e lasciarsi momentaneamente indietro in graduatoria proprio i rivali di giornata. Gli ospiti scendono in campo con la voglia di cercare la giusta continuità dopo alcune prestazioni in chiaroscuro e hanno un approccio perfetto, con 3 reti nel primo tempo e 4 nel secondo. Non basta alla formazione di casa il gol di Viti del provvisorio 1-4. Bubici one man show con cinque gol messi a segno e un assist. Completano il quadro dei marcatori ospiti i bei gol di Miniati e Generini. Calciatorepiù: Bubici (Dicomano).

Impruneta Tavarnuzze-Fortis Juventus 0-6

RETI: Ciappi, Seneci, Sulprizio, Sulprizio, Occhibove, Occhibove
IMPRUNETA TAV.: Doci, Gagliardi, Pasquini, Pierini, Santocito, Stefani, Sarrar, Toni, Sanna, Torchio, Spurio. A disp.: Rojas S.O., Giani, Rojas S. Venuti, Cappelli, Melis, Pintucci. All.: Giuliano Bacci.FORTIS JUVENTUS: Bagiardi, Nasufi, Lo Bosco, Galeotti T., Borselli, Galeotti D., Ciappi, Runaj, Occhibove, Seneci, Sulprizio. A disp.: Iagulli, Codini, Colbasso, Mele, Lucisano, Mazzei, Aiazzi. All.: Gianfranco Seneci.
RETI: Sulprizio 2, Occhibove 2, Ciappi, Seneci.


Nona vittoria stagionale per la Fortis Juventus, che passa al Nesi di Tavarnuzze e si mantiene saldamente nel gruppo delle seconde, quello delle formazioni lanciate all'inseguimento della capolista. I padroni di casa affrontano la gara, assai difficile fin sulla carta, con voglia di far bene ma una disattenzione difensiva spiana la strada a Sulprizio, che non perdona e realizza lo 0-1. La Fortis intuisce che il momento è propizio e dopo pochissimi minuti raddoppia i conti grazie a Occhibove; spazio poi a un primo tempo tutto targato biancoverde, i mugellani vanno a riposo in vantaggio di cinque gol grazie alle segnature di Sulprizio (doppietta per lui), Ciappi e Seneci. Nella ripresa la seconda rete personale di giornata da parte di Occhibove fissa il risultato in modo definitivo. L'Impruneta è anche sfortunata in occasione della traversa colpita da Sarrar.

Albereta San Salvi-Sales 5-0

RETI: Barielli, Bechi, Banchelli, Metwalli, Metwalli
ALBERETA: Capasso, Banchelli, Misuraca, Rossi, Weerawarna, Dini, Mercuri, Bechi, Paloka, Barielli, Nincheri. A disp.:Bruno, Metwalli, Picchi, Pratesi, Guardati, Giacomelli, Sorbi, Zeli. All.:Claudio Incognito. SALES B: Sesana, Breviglieri, Mariotti, Fontani, Cimetta A., Frroku, Battente, Dal Poggetto, Nika, Neppi Ventura, Bieber. A disp.: Bastiani, Rios,Cimetta P., Guarino,Cassandro, Gentini, Naldi, Cretaro. All.: Alessio Lanziello (squalificato) – Alessandro Monti.
ARBITRO: D'Alise di Valdarno.
RETI: 4' Barielli, 14' Bechi, 46' Banchelli, 60' e 64' Metwalli.


L'Albereta ottiene la seconda vittoria consecutiva dopo quella in trasferta di settimana scorsa, decisivi sono i primi 15 minuti del match, coni locali che approcciano meglio e si portano sul doppio vantaggio sfruttando le difficoltà della Sales all'inizio delle partite, come è spesso successo da inizio campionato. A sbloccare il risultato dopo 4' è Barielli con un bel tiro di prima sotto la traversa; da apprezzare l'esecuzione di uno schema dei ragazzi di mister Incognito che battono un angoloda destra corto con Rossi che serve Barielli, liberatosi dalla marcatura, al limite dell'area. L'Albereta non si accontenta e prima sfiora il raddoppio con Mercuri che da posizione defilata sulla destra sfiora la traversa e poi raddoppiano al 14': cross dalla destra respinto corto, il più veloce è Bechi che di prima intenzione calcia di destro, incrociando il tiro nell'angolino basso di destra. La partita sembra indirizzata, gli ospiti provano a reagire ma senza creare pericoli a Capasso; da sottolineare la loro ricerca del gioco palla a terra anche se spesso non finalizzata per errori tecnici. Il primo tempo si conclude senza grandi occasioni, da segnalare un paio di buone uscite fuori area di Sesana che riesce a evitare il peggio anticipando gli avversari.Nel secondo tempo è nuovamente l'Albereta ad entrare meglio in campo sfiorando il 3-0 dopo meno di un minuto: palla recuperata a centrocampo e passaggio immediato su Nincheri che dal limite sulla sinistra, controlla e calcia, il tiro sul primo palo viene bloccato da Sesana. Nonostante il pericolo corso e il 3-0 subito al 46', con il tap-in di Banchelli sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra; la Sales non molla e prova a riaprire la partita: ci provano Neppi Ventura e dopo Cassandro, ma entrambi i tiri da fuori area vengono parati da Capasso.Gli ospiti continua a giocare e rimangono in partita fino a 10 minuti dalla finequando il neo-entrato Metwalli decide di chiudere definitivamente il match mettendo a segno la doppietta personale. Il primo gol al 60' con un bel tiro di destro dal limite che si insacca nell'angolino basso alla sinistra di Sesana e il secondo al 64' quando anticipa Rios su un cross basso che gira di prima sul primo palo. La partita si conclude con la meritata vittoria dei locali per il numero di occasioni che riescono a creare; gli ospiti escono con una buona prestazione e un passivo troppo pesante,meritando anche un gol sul tabellino. Calciatoripiù: Dini, Barielli, Nincheri e Metwalli (Albereta); Fontani, Mariotti, Neppi Ventura e Cassandro (Sales).

Audax Rufina-Resco Reggello 0-4

RETI: Bernini, Carotti, Assouini, Bernini
AUDAX RUFINA: Hoxhaj, Lini Pinillos, Fineschi, Bussi, Muri, Amougay, Myrtaj, Veroshaj, Souli, Lahrach, Innocenti. A disp. Grazzini, Mealli, Sina, El Anrabi, Tahir, Bigazzi. All.: Lorenzo Bertini.RESCO REGGELLO: Davitti, Pinzani, Guivizzani, Assouini, Badii, Menditto, Somigli, Nocentini, Poggesi, Carotti, Bernini. Bencini, Corsi, Paolini, Tafuri. All.: Luca Granucci.
ARBITRO: Barasci di Valdarno.
RETI: rig. Bernini, Carotti, Nocentini, Assouini.


La Resco Reggello si impone con un netto 0-4 sull'Audax Rufina nella sfida giocata allo stadio Bresci. I padroni di casa, in maglia gialla, provano a tenere testa agli ospiti in maglia granata, ma la superiorità del Reggello emerge già nel primo tempo. La partita si accende al 7', con una prima occasione per la Rufina: Bernini si libera sulla sinistra e conclude a rete, ma il portiere del Reggello si fa trovare pronto. Due minuti più tardi, un'azione di Poggesi si conclude con un rigore per un presunto fallo in area. Tra le proteste dei locali, Bernini trasforma dal dischetto e porta gli ospiti in vantaggio. La Rufina prova a reagire al 15', quando Innocenti calcia una punizione insidiosa dalla trequarti, costringendo il portiere del Reggello a deviare in angolo. Tuttavia, sul capovolgimento di fronte, è ancora il Reggello a rendersi pericoloso, bloccato solo dall'intervento del portiere locale. Al 22', il Reggello raddoppia: una bella azione sulla destra si conclude con Carotti che insacca il pallone dal centro dell'area. Il primo tempo si chiude sullo 0-2. La ripresa si apre con un altro colpo per la Rufina. Al 39', una palla persa a centrocampo consente a Nocentini di segnare il terzo gol. Gli ospiti continuano a spingere, e lo stesso Nocentini ci prova al 46', ma il portiere locale riesce a neutralizzare il tiro. Il quarto gol arriva al 60' su punizione dal limite, grazie a una precisa conclusione di Assouini. Nonostante una girandola di cambi, la Rufina fatica a reagire e il Reggello sfiora il quinto gol nel finale: al 67' Tafuri colpisce il palo destro, mentre due minuti dopo è Menditto a centrare il palo sinistro.

Firenze Sud-Floriagafir Bellariva 1-3

RETI: Meloni, Baragli, Irdani, Irdani
FIRENZE SUD: Merli, Calderone, Arienti, Giusti, Santiago, Douhane, Meloni, Giannelli, Minucci, Buffoni, Mastrella. A disp.: Bacci, Cammelli, Zangara, Ly, Lombardi, Perini, Bernardinello, Ahmed. All.: Merlini.FLORIAGAFIR: Brugnoli, Celli, Ciucchi, Innocenti, Baragli, Irdani, Saturni, Gista, Celli, Ciccone, El Baz Raien. A disp.: Dolfi, Lombardi, Niccolini, Neri, Oleandro. All.: Massucchi.
ARBITRO: Ortiz di Firenze.
RETI: 2 Irdani, Baragli, Meloni.


La Floriagafir vince in casa del Firenze Sud per 1-3. Partita portata a casa con merito da parte della squadra di Massucchi che ottiene la sesta vittoria in campionato e tiene il passo per i piani più alti della classifica. Sin dai primi minuti, gli ospiti alzano il pressing e al 15' arriva il gol di Irdani, abile a sfruttare un'indecisione della difesa di casa. Nonostante il vantaggio, la Floria continua ad attaccare e raddoppia al 25' con un gran tiro da fuori area di Baragli. All'inizio della ripresa parte meglio il Firenze Sud che va vicino a riaprire la partita con Buffoni prima e Lombardi poi. Dopo pochi minuti, è ancora Lombardi ad avere una grossa occasione per i padroni di casa ma Dolfi in uscita chiude tutto. Passano pochi minuti e la Floria chiude la partita: Irdani se ne va sulla fascia, arriva in area di rigore e batte Merli. Sul finale arriva il meritato gol del Firenze Sud con il calcio di rigore realizzato da Meloni. Calciatoripiù: Meloni e Arienti (Firenze Sud), Irdani e Saturni (Floriagafir).

Grassina-Figline 1965 3-0





GARE DEL 7/12/2024
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
gara del 7/12/2024 GRASSINA ASD - FIGLINE 1965
A scioglimento della riserva contenuta nel Comunicato Ufficiale n. 31 del 02/01/2025, questo Giudice Sportivo Territoriale rileva quanto segue. La A.S.D. Figline, previo rituale preavviso, proponeva ricorso adducendo l'irregolarità della partita Grassina ASD - A.S.D. Figline valevole per il campionato categoria Giovanissimi Under 15 disputata il 07/12/2024 e terminata sul campo con il risultato di 2 a 1 favore della squadra ospitante; la ricorrente sosteneva nel proprio atto che, impedendo il D.G. ad un proprio calciatore di partecipare alla gara per la non validità ai fini identificativi del documento presentato, ne inficiava il regolare svolgimento; concludeva, quindi, chiedendo la ripetizione della partita.
Il G.S.T., espletati i necessari approfondimenti istruttori così dispone. Sentito il D.G. questi confermava quanto già da egli dedotto nel rapporto di gara ovverosia che gli veniva presentata 'solo una fotocopia di richiesta di tesseramento' ed individuava nel documento esibitogli lo stesso che gli era stato presentato dalla Società oggi ricorrente nel pre gara. Trattasi, però, di una copia fotostatica della 'Tessera Provvisoria' estratta dall'apposito portale e che sostituisce provvisoriamente la tessera plastificata, valida fino al ricevimento della tessera definitiva e comunque non oltre il 01/02/2025, come ivi espressamente indicato. Evidenzia, poi, questo Giudice che tale metodo identificativo è espressamente previsto al punto 3.2.8 del C.U. n. 17 della Delegazione Provinciale di Firenze del 16/10/2024 che riprende integralmente la disciplina in materia del Comitato Regionale Toscana; Ne deriva, quindi, che l'arbitro è caduto in un errore tale da incidere sul regolare svolgimento della gara.
P.Q.M.
Il G.S.T. accoglie il ricorso proposto dalla A.S.D. Figline e dispone la ripetizione della gara. Manda alla Segreteria della Delegazione Provinciale di Firenze per gli incombenti di rito; ordina la restituzione alla società ricorrente del contributo per l'accesso alla giustizia sportiva

Commento di : ciro

GARE DEL 22/ 1/2025
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
gara del 22/ 1/2025 GRASSINA ASD - FIGLINE 1965
A scioglimento della riserva contenuta nel Comunicato Ufficiale n. 38 del 05/02/2025, questo Giudice Sportivo Territoriale rileva quanto segue. La A.S.D. Grassina proponeva rituale ricorso adducendo l'irregolarità della partita A.S.D. Grassina - A.S.D. Figline 1965 valevole per il campionato Under 15 girone C disputata il 22 Gennaio 2025 e terminata sul campo con il risultato di 2 a 2; la
ricorrente sosteneva infatti che la società Figline avesse schierato in campo il calciatore Nikaj Leonel in posizione irregolare per non aver egli scontato la squalifica di 3 giornate comminatagli da questo Giudice con CU n. 32 del 02/01/2025; precisava infatti che il predetto calciatore, pur non avendo partecipato alle tre gare successive alla pubblicazione del comunicato non avrebbe, a suo dire, scontato l'intera squalifica giacché una di queste partite della sua squadra si era svolta contro una compagine 'fuori classifica' e quindi avrebbe dovuto scontare la terza giornata di squalifica nella gara oggetto del ricorso; chiedeva, in conclusione, che venisse irrogata alla società avversaria la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3, ai sensi dell'art. 10 comma 6, del Codice di Giustizia Sportiva.
Compiuti i necessari accertamenti istruttori, verificati gli atti ufficiali ivi compresi quelli delle gare citate dalla ricorrente, il GST rileva quanto segue. Il CGS, all'art. 21 rubricato 'esecuzione della sanzione della squalifica di calciatori e tecnici' individua chiaramente le
caratteristiche che debbono avere le gare che permettono di scontare una squalifica: essere gare ufficiali ed essersi concluse con un risultato valido agli effetti della classifica o della qualificazione in competizioni ufficiali. Se il primo requisito è di facile interpretazione
ed accertamento, il secondo è stato oggetto di ampio dibattito giurisprudenziale. Questo Giudice, aderendo all'orientamento prevalente e analizzati per derimere il caso de quo i rapporti delle gare svolte dalla Società Figline in data successiva al CU del 32 del 02.01.2025 in cui effettivamente veniva irrogata la sanzione a carico del Sig. Nikaj, ritiene che quest'ultimo abbia disputato la
partita del 22 gennaio 2025 in posizione irregolare. La gara della sua squadra del 04.01.2025 si è svolta contro una squadra fuori classifica e quindi non può essere computata nel calcolo delle giornate scontate. Lo scopo dell'art. 21 del CGS si ravvisa nel dover garantire il fondamentale principio di afflittività della pena che deve comportare, per sua stessa ratio, un danno reale al tesserato e/o alla Società di appartenenza, danno che viene meno nella misura in cui il risultato non incide in alcun modo sulla classifica; per di più, richiamando anche il principio espresso dall'Alta Corte di Giustizia Sportiva con la decisione n. 12/2011 per scontare la
squalifica occorre che sussista il 'rischio sportivo', oltre ad essere una gara ufficiale, ciò non si presenta se l'avversario è una squadra fuori classifica
PQM
Questo G.S.T. accogli il ricorso della A.S.D. Grassina avverso la regolarità della partita A.S.D. Grassina - Figline 1965 del 22 Gennaio2025, infligge alla A.S.D. Figline 1965 ai sensi dell'art. 10, comma 6, lett.a) la sanzione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 a 3; infligge inoltre al calciatore NIKAJ LEONEL una ulteriore giornata di squalifica, al dirigente Sig. Francesco
D'Uva l'inibizione sino al 11/03/2025, alla Società ASD Figline 1965 l'ammenda di Euro 50,00 Ordina restituirsi alla ricorrente il contributo per l'accesso alla giustizia sportiva.

Commento di : ciro