Campionando.it

Giovanissimi GIR.C - Giornata n. 13

Figline 1965-Impruneta Tavarnuzze 4-2

RETI: Qirici, Vannetti, Tito, Iaiunese, Sozio, Sanna
FIGLINE: Gabrielli, Verdiani, Dattilo, Pugliese, Ristori, Nikaj, Di Tocco, Qirici, Iaiunese, Tito, Martellini. A disp.: Ruggiero, Vannetti, Collini, El Anbari, Focardi, Pedretti, Rolle, Bongini. All.: Flavio Nardi.IMPRUNETA: Bacci, Pierini, Pasquini, Giani, Santonocito, Pettini, Sarrar, Toni, Paolini, Torchio, Sozzio. A disp.: Cappelli, Rojas, Sanna, Stefani, Venuti. All.: Giuliano Bacci.
ARBITRO: Cianni di Valdarni.
RETI: Tito, Iaiunese, Quirici, Sozzio, Sanna, Vannetti.


Vittoria per il Figline di Flavio Nardi, che ha la meglio sull'Impruneta con il risultato di 4-2 al termine 70' di grande spettacolo. Partita molto divertente sotto un'acqua leggera ma costante sul campo in terra del Madonnino. Parte forte il Figline che dopo alcuni errori sotto rete va in gol con Tito al 10' del primo tempo. Dopo cinque minuti, raddoppia Iaiunese in ripartenza. Il Figline continua ad attaccare e dopo varie occasioni sprecate segna il terzo gol con Qirici sul finire del primo tempo. Nella ripresa, il tempo di battere il calcio di inizio e dopo un minuto l'Impruneta accorcia le distanze con una bella azione in ripartenza, finalizzata da Sozzio. Il Figline non ci sta e continua ad attaccare per chiudere la partita, ma in varie occasioni risulta troppo impreciso sotto rete. Alla fine, si contano otto palle gol sprecate. È così che all'ultimo minuto un tiro a campanile di Sanna sorprende il portiere del Figline, Gabrielli: 3-2. Incredibile, partita riaperta? No, perché ci pensa Vannetti a chiuderla nei minuti di recupero, concludendo sottomisura. Finisce così 4-2.

Fortis Juventus-Molinense 2-0

RETI: Seneci, Occhibove
FORTIS JUVENTUS: Iagulli, Nasufi, Lo Bosco, T. Galeotti, Borselli, D. Galeotti, Aiazzi, Runaj, Occhibove, A. Seneci, Codini. A disp.: Bagiardi, Cafarelli, Laajal,Colbasso, Lucisano, Mazzei, Mele, Sulprizio. All.: G. Seneci.MOLINENSE: Decoro, Curri, Nicolini, Bechelli, Ballini, Targioni, Ruffini, Renna, Viligiardi, Dakhchoune, Ottanelli. A disp.:Innocenti, Masi, Fanetti, Masselli, Florena, Romanelli, Staderini, Gallelli. All.: Monnetti.
ARBITRO: Checcaglini di Firenze.
RETI: 55' A. Seneci, 68' Occhibove.


Successo casalingo per la Fortis Juventus, che sul terreno amico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo supera la Molinense con il punteggio di 2-0. Entrambe le reti nella ripresa. Nel primo tempo sono i mugellani guidati in panchina da Gianfranco Seneci a fare la partita con maggiore abbrivio. Da parte della compagine locale vengono create alcune occasioni da rete, ma il punteggio non si sblocca. Ci provano in particolare Codini e Occhiboveper la formazione di casa, ma senza fortuna. Inoltre, la Fortis Juventus reclama la mancata assegnazione di un calcio di rigore per un intervento commesso ai danni di Aiazzi che sembrava sicuramente starci.Nel secondo tempo la situazione cambia presto. Il risultato viene sbloccato al 55' da Andrea Seneci. L'azione si sviluppa prima sulla destra e poi sulla sinistra, il pallone viene messo in mezzo e il giocatore locale conclude a rete con un sinistro preciso che si insacca all'angolino. Al 68' la rete del raddoppio porta la firma di Occhibove, al termine di un'azione di rimessa: l'attaccante dei biancoverdi scatta sul filo del fuorigioco e davanti al portiere avversario non sbaglia. Oltre alle due reti, i borghigiani creano anche qualche altra occasione, con situazioni da calcio d'angolo o da calcio di punizione, ma per la maggior parte gestiscono la situazione senza rischiare praticamente nulla. Il portiere di casa non viene impegnato da conclusioni particolarmente difficili. La Fortis Juventus si aggiudica così uno scontro diretto importante per la parte alta della classifica e si conferma al secondo posto. Calciatoripiù : per la Fortis Juventus si sono messi in luce Lo Bosco in difesa, Diego Galeotti e Tommaso Galeotti a centrocampo.

Real Chianti-Pelago 5-0

RETI: Agnelli, Agnelli, Baco, Sotgiu, Haderaj
REAL CHIANTI: Tempesti, Pulaj, Catricalà, Messeri, Tarchi, Agnelli, Stiliano, Haderaj, Baco, Coccia, El Hourcuoi. A disp.: Ez Zitouni, Sotgiu. All.: Gori.PELAGO: Ciampi, Fribguelli, Vivoli, Viti, Benvenuti, Cicchitelli, Danesi, Gaudenzi, Francalanci, Ramaj, Nesti. A disp.: Galantini, Mugniaini, Bardi, Pigozzo, Del Soldato, Miele. All.: Pasquini.
ARBITRO: Rallo di Firenze.
RETI: Haderaj, 2 Agnelli, Baco, Sotgiu.


Netta vittoria del Real Chianti che in casa batte il Pelago per 5-0. Arriva così la terza vittoria in campionato per la squadra di Gori che raggiunge a nove punti in classifica proprio il Pelago. Dopo pochi minuti dal calcio d'inizio, il Real Chianti passa in vantaggio grazie a uno splendido calcio di punizione di Haderaj che mette il pallone in rete. Nonostante il vantaggio, la squadra di casa continua ad attaccare e raddoppia alla fine del primo tempo con Agnelli che evita un difensore e insacca in porta. Nel secondo tempo parte bene il Real Chianti che trova subito il 3-0: Baco a tu per tu con il portiere non si fa ipnotizzare e mette il pallone in porta. Il Pelago molla la presa e il Real Chianti ne approfitta segnando il quarto gol con Agnelli che si avventa per primo su una respinta del portiere avversario. Nel finale c'è gloria anche per Sotgiu che segna il definitivo 5-0.

Resco Reggello-Firenze Sud 2-0

RETI: Assouini, Menditto
REGGELLO: Davitti, Pinzani, Guivizzani, Mori, Badii, Menditto, Assouini, Nocentini, Paolini, Bernini, Focardi. A disp.: Costoli, Carotti, Corsi, Poggesi, Somigli, Tafuri. All.: Granucci.FIRENZE SUD: Merli, Giusti, Arienti, Meloni, Bounane, Minicucci, Bernardinello, Giannelli, Zangara, Buffoni, Mastrella. A disp.: Ly, Bacci, Calderone, Ahmed, Minucci. All.: Merlini.
ARBITRO: Magnani di Valdarno.
RETI: Menditto, Assouini.


Il Reggello non sbaglia e vince in casa per 2-0 contro il Firenze Sud. Una partita tutto sommato non banale da portare a casa per la squadra di Granucci, visto che gli ospiti hanno tenuto testa per tutta la partita mantenendo una buona linea difensiva. Sin dai primi minuti però è il Reggello a fare la partita e a cercare in tutti i modi di portarsi in vantaggio. Dopo vari tentativi sbagliati e un'ottima copertura in difesa del Firenze Sud, a metà del primo tempo i padroni di casa sbloccano la gara: Menditto calcia dalla distanza e il tiro si infila sotto la traversa, nulla da fare per Merli che fino a quel momento aveva tenuto in vita i suoi. Nonostante il vantaggio il Reggello continua ad attaccare e alla fine del primo tempo raddoppia: Assouini riceve il pallone al limite dell'area, si libera dalla marcatura e calcia sul secondo palo dove Merli non può far nulla. Nel secondo tempo il Firenze Sud inizia ad alzare il baricentro per tornare in partita e Mastrella tenta l'eurogol ma il pallone sfiora l'incrocio dei pali. La partita poi rimane sugli stessi binari del primo tempo, con Merli che viene impegnato più volte e risponde presente. A 5' dalla fine si esalta anche Costoli che compie un grande intervento sul tentativo angolato di Buffoni. Il Reggello porta a casa una vittoria che gli consente di salire in classifica all'ottavo posto con 17 punti. Calciatoripiù: Menditto e Assouini (Reggello), Meloni e Bounane (Firenze Sud).

Floriagafir Bellariva-Grassina 2-1

RETI: Irdani, Saturni, Batacchi
FLORIAGAFIR: Brugnoli, Celli, Ciucchi, Innoceni, Baragli, Azzara, Irdani, aturni, Gista, Cinali, Ciccone. A disp.: Habassi, El Baz, Lombardi, Oleandro. All.: Luca Massucchi.
ARBITRO: Peter Kulish di Firenze.
RETI: Batacchi, Irdani, Saturni.


La Floriagafir passa di misura in casa contro il Grassina. Succede tutto nel secondo tempo, dopo una prima frazione un po' in ombra. Nel primo tempo le due squadre si studiano, confrontandosi soprattutto nella parte centrale del campo. Si rientra così negli spogliatoi sul punteggio di 0-0. Nella ripresa il gol ospite firmato Batacchi, sblocca il punteggio, 0-1. All'ora di gioco un rigore di Irdani rimette in pari i conti e una manciata di minuti più tardi, Saturni, ribalta la situazione, portando avanti la squadra di casa. Termina così 2-1 una gara molto equilibrata, che consegna i tre punti alla Floriagafir. Calciatoripiù: Brugnoli, Irdani, Saturni (Floriagafir).

A.g. Dicomano-Audax Rufina 6-0

RETI: Soni, Margheri, Bubici, Bubici, Tapinassi, Geshteja
DICOMANO: Palli, Vigiani, Balli, Rossi, Martini, Generini, Geshteja, Margheri, Tapinassi, Palumbo, Bubici. A disp.: Vaggioli, Morandi, Miniati, Soni, Nardi, Iordan, Gjini, Hasanaj, Chaouch. All.: Paolo Bulletti. AUDAX RUFINA: Hoxhaj, Lini, Turrini, Bussi, Franciolini, Muri, Grazzini, Veroshaj, Souli, Lahrach, Amougay. A disp.: Fineschi, Mealli, Sina, Myrtaj, El Anrabi, Tahir, Bartoli. All.: Lorenzo Bertini.
RETI: 15' rig., 33', Bubici, 22' Margheri, 26' Geshteja, 48' Tapinassi, 68' Soni.


Il Dicomano parte subito forte. Dopo poco più di un minuto dal fischio d'inizio i padroni di casa si rendono pericolosi; dopo il primo affondo, la formazione biancoblu si ripete con un'ottima occasione di Bubici al 7' ma l'attaccante manda a lato. Non sbaglia invece al 15' Mattia Bubici su rigore, assegnato per fallo dell'ex della partita Franciolini sullo stesso Bubici. Trascorrono due minuti e la Rufina fa correre un brivido al Pasquini: la retroguardia dei padroni di casa si fa prende in contropiede e Souli si inserisce, spedendo la palla a lato. Ma per il Dicomano è già tempo del raddoppio, firmato dal duetto Rossi-Margheri perché il primo affonda, serve il passaggio decisivo e il secondo deve solo appoggiare la palla in rete. In affanno la difesa dei gialloneri e al 22' il Dicomano è già sul 2-0. Per gli ospiti un tentativo del solito Souli parato da Palli, ma sono i padroni di casa a calare il tris al 26' con Geshteja, che da fuori area controlla e fa partire un tiro che si insacca all'incrocio dei pali. Il primo tempo si conclude con un'evidente superiorità del Dicomano che chiude la prima frazione ancora in avanti, tanto che c'è spazio pure per il quarto gol di Bubici che, firma la sua doppietta personale anticipando di testa il portiere in uscita. La ripresa si apre con due cambi nelle file dei padroni di casa. La Rufina sembra più determinata e aggressiva, mentre i padroni di casa, forti del risultato dei primi 35 minuti, gestiscono con calma e trovano ancora più spazi per le ripartenze. Il trend non cambia: arriva il 5-0 grazie a Tapinassi che al 13' insacca da due passi su assist di Margheri. Il Dicomano continua ad attaccare e su un rigore, conquistato da Bubici ha l'occasione del sesto gol, ma Rossi dal dischetto calcia a lato. Prima della fine si registrano anche i tentativi di Iordan e Tapinassi, ma è Soni al 33' a portare il punteggio sul 6-0 su respinta corta del portiere. Festa per l'Alleanza Giovanile Dicomano al Pasquini.

San Donato Tavarnelle-Albereta San Salvi 0-2

ALBERETA SAN SALVI: , Rossi, Picchi, Weerawarna, , . A disp.: , , . All.: Baldini Stefano
RETI: Picchi, Weerawarna
SAN DONATO: Masi, Melandri, Angeloni, Fineschi, Pacenti, Leoni, Clemente, Marini, Jaan, Raia, Galigani. A disp.: Nesi M., Coccheri, Bacci, Singh, Nesi Z., Bacci. All.: Stefano Baldini.
ALBERETA SAN SALVI: Capasso, Banchelli, Grassi, Rossi, Giacomelli, Bechi, Cenni, Picchi, Barielli, Nincheri, Paloka. A disp.: Sorbi, Induwana, Guardat, Metwalli, Bruno. A disp.: Claudio Incognito.
ARBITRO: Michele Bacconi di Siena.
RETI: 43' Picchi, 65' Induwana.


Un'Albereta fantastica vince 2-0 sul campo del San Donato Tavarnelle. La formazione di mister Incognito riesce a sbloccare la gara solo nel secondo tempo, per poi chiuderla nei minuti finali. Il primo tempo è avaro di emozioni, con le due squadre che si fronteggiano soprattutto nella parte centrale del campo e la gara fatica a decollare. La prima frazione termina dunque a reti bianche. Nella ripresa passano soltanto pochi giri di lancette e un gran tiro dalla distanza di Picchi si infila sotto la traversa, 0-1. I ritmi si alzano con il passare dei minuti, ma la mossa fondamentale di mister Incognito è l'inserimento di Induwana, che prima colpisce un palo e poi segna il raddoppio in contropiede ad una manciata di minuti dalla fine. Termina così 0-2 una gara molto combattuta, nella quale l'Albereta è riuscita ad essere più concreta e a portare così a casa i tre punti. Calciatoripiù: Grassi, Rossi, Induwana, Picchi (Albereta S.S.).

Sancascianese-Sales 4-0

RETI: Sylla, Guarducci, Guarducci, Guarducci
SANCASCIANESE: Cionetti, Shkambi, Schirosi, Donzelli, Parenti, Bonciani, Bandelli, Lapini, Teixeira, Cirri, Guarducci. A disp.: Nencioni, Sylla, Romei, Palagano. All.: Marco Cantini. SALES B: Bastiani, Fontani, Mariotti, Frroku, Dal Poggetto, Bieber, Neppi Ventura, Falso, Nika, Rios Paredes, Cassandro. A disp.: Chilleri, Giusti, Cretaro, Goldkorn Cimetta A., Goldkorn Cimetta P., Battente. All.: Alessandro Monti.
ARBITRO: Poggi di Firenze.
RETI: Guarducci 3, Sylla.


La Sancascianese onora al massimo l'impegno contro la Sales, squadra fuori classifica, imponendosi con un perentorio 4-0. I padroni di casa sbloccano il punteggio dopo appena sei minuti con Guarducci che riceve un preciso cambio di campo da sinistra a destra, supera in velocità Fontani e infila il portiere sul primo palo. Al 19' Guarducci è ancora protagonista, stavolta inserendosi su una verticalizzazione sulla destra e trafiggendo Bastiani con un tiro a incrociare. Alla doppietta del numero 11 seguono altre due importanti palle gol per la Sancascianese: al 24' Bastiani compie una gran parata togliendo dall'angolino basso il rasoterra dalla distanza di Cirri, al 32' si ripete vincendo il duello con Guarducci e poi ringrazia la traversa che respinge la ribattuta a porta vuota di Lapini. Il primo tempo si chiude dunque sul 2-0, ma nella ripresa la formazione locale completa l'opera: al 66' il subentrato Sylla finalizza un contropiede da angolo a sfavore con un meraviglio tiro a giro dalla sinistra, due minuti più tardi Guarducci effettua un tap in dopo una punizione respinta dal portiere e si porta a casa il pallone. Solo nel finale la Sales ha la chance di realizzare il punto della bandiera con Chilleri che, imbeccato da Neppi Ventura, calcia dal limite e impegna severamente il subentrato Nencioni. Vittoria senza punti dunque per la Sancascianese che viene momentaneamente agganciata dalla Fortis Juventus e superata in testa dal Figline, che però a loro volta affronteranno la Sales nelle prossime due giornate a chiusura del girone d'andata. Doveroso comunque un plauso per la Sales, che si è ben comportata al cospetto di un avversario importante mancando solo nell'ultima giocata.