Campionando.it

Giovanissimi GIR.C - Giornata n. 15

Real Chianti-Firenze Sud 0-0



San Donato Tavarnelle-Audax Rufina 3-2

RETI: Marini, Raia, Marini, Innocenti, Turrini
SAN DONATO TAVARNELLE: Lazzerini, Melandri, Angeloni, Tineschi, Pacenti, Leone, Clemente, Marini, Bacci, Raia, Galgani. A disp.: Masi, Singh, Marchiani, Nesi, Jaan. All.: Stefano Baldini. AUDAX RUFINA: Hoxhaj, Fineschi, Franciolini, Bussi, Muri, Amougay, Mealli, Mirtay, Sina, Innocenti, Larach. A disp.: Landi, Turrini, Lini, Bacaj, Yazid, Thair, Bigazzi, Gafour. All.: Lorenzo Bertini.
RETI: 5', 60' Marini, 41' Raia, 50' Turrini, 53' Innocenti.


Vittoria di misura del San Donato Tavarnelle in casa contro l'Audax Rufina, al termine di una gara piena di gol. I locali si vedono rimontare nella ripresa, ma alla fine riescono a riportare la gara sui propri binari. Ottimo avvio dei padroni di casa, che dopo una manciata di minuti colpiscono una traversa con Leone. Poco più tardi il gol che sblocca la gara grazie ad un tiro dalla distanza di Marini. La prima frazione prosegue poi con il San Donato che crea e la Rufina che cerca di limitare i danni, riuscendoci dato che il parziale rimane di 1-0. A inizio ripresa raddoppio locale con un altro tiro da fuori di Raia, che si infila sotto la traversa. A metà frazione poi improvviso black out della squadra di casa, che nel giro di poco prende l'1-2 in ripartenza con Turrini e poco dopo subisce il 2-2 firmato Innocenti. Nel finale di gara Marini riesce a portare nuovamente avanti i suoi, che soffrono nel finale ma riescono a portare a caasa i tre punti. Così facendo il San Donato rimane affacciato alle zone altissime della classifica, grazie alla vittoria contro un ostico Rufina. Buona la prova del San Donato nel suo complesso, Innocenti il migliore per l'Audax Rufina.

Figline 1965-Sales 12-0

RETI: Dattilo, Martellini, Di Tocco, Iaiunese, Pugliese, Martellini, Iaiunese, Di Tocco, Iaiunese, 2' Di Tocco, 2' Di Tocco, 2' Di Tocco
FIGLINE: Gabrielli, Verdiani, Qirici, Pugliese, Ristori, Collini, Di Tocco, El Anbari, Iaiunese, Tito, Martellini. A disp.: Ruggiero, Vannetti, Pedretti, Bongini, Dattilo. All.: Flavio Nardi.SALES B: Nika, Fontani, Frroku, Dal Poggetto, Bieber, Falso, Giusti, Goldkorn Cimetta Arturo, Cassandro, Goldkorn Cimetta Pietro, Bastiani. A disp.: Gentini, Chilleri, Naldi, Cretaro, Rios Paredes, Battente, Celli. All.: Alessandro Monti.
ARBITRO: Cozzolino di Valdarno.
RETI: 3' Pugliese, 5', 33', 35' Iaiunese, 14', 20', 28', 35+3', 37' Di Tocco, 52', 58' Martellini, 62' Dattilo.


Al termine di un confronto pressoché a senso unico, il Figline di mister Nardi inizia a dir poco con il botto il proprio 2025 imponendosi con un 12-0 interno che lascia assai poco spazio a discussioni sulla malcapitata Sales, trascinato in specie dalle prestazioni sopra le righe di Iaiunese e Di Tocco. La strada, per i padroni di casa, si mette subito in discesa e, dopo il vantaggio siglato al 3' da Pugliese con un esiziale rasoterra sugli sviluppi di un corner dalla destra, nell'arco di 120 è proprio il suddetto Iaiunese a raddoppiare una volta presentatosi in solitaria innanzi al cospetto del portiere avversario sull'imbucata centrale di Di Tocco. Il medesimo Di Tocco, svestitosi dei panni di assist-man, al 14' sale inappellabilmente in cattedra dando il la al proprio show: dapprima, infatti, il numero 7 locale ribatte oltre la fatidica linea bianca una precedente conclusione di Iaiunese al 14', dopodiché, al 20', recupera il pallone al limite per poi lasciar partire un micidiale bolide che termina direttamente sotto la traversa prima, peraltro, di ripetersi anche al 28' con un facile tap-in in occasione della corta respinta del portiere sul precedente colpo di testa di Pugliese, sopraggiunto sugli sviluppi di un corner dalla destra. Al 33', invece, è nuovamente la volta di Iaiunese con una precisa conclusione dalla destra con l'attaccante casalingo che, evidentemente non ancora sazio, nell'arco di due giri di lancette perfeziona finanche il proprio hat-trick con un'incornata nei pressi del limite dell'area piccola. La prima frazione, tuttavia, non finisce qui poiché in pieno recupero l'implacabile Di Tocco, da posizione defilata sulla destra, sfrutta il filtrante di un compagno per l'ottavo centro dei suoi con un'imparabile bordata da fuori. Il leit-motiv della contesa, al rientro in campo delle due squadre dopo l'intervallo, non accenna minimamente a mutare: così, al 37', è nuovamente uno scatenato Di Tocco, siglando così il proprio quinto sigillo personale, ad andare di testa a referto sfruttando alla perfezione un tiro dalla bandierina dall'out mancino. Il Figline, complice il già ampiamente favorevole risultato, arrivati a questo punto si dedica prevalentemente alla relativa gestione non mancando, tuttavia, di arrotondarlo comunque per altre tre volte grazie alla doppietta di Martellini, registratasi con due ottime soluzioni dalla distanza a cavallo tra il 52' e il 58', e allo squillo di Dattilo, trovatosi a tu per tu con il numero uno ospite al termine di una pregevole verticalizzazione, a 8' dalla chiusura delle ostilità.

Albereta San Salvi-Pelago 4-0

RETI: Paloka, Metwalli, Bechi, Barielli


Resco Reggello-Impruneta Tavarnuzze 2-0

RETI: Bernini, Bernini


Floriagafir Bellariva-Molinense 1-1

RETI: 15' Saturni, 29' Bechelli
FLORIAGAFIR: Brugnoli, Celli, Ciucchi, Baragli, Irdani, Saturni, Habassi, Niccolini, El Baz, Cinali, Lombardi. A disp.: Oleandro, Neri, PAciscopi. All.: Massucchi.MOLINENSE: Decoro, Guidarini, Bechelli, Ballini, Targioni, Viligiardi, Fuccini, Masi, Fanetti, Curri, Lambardi. A disp.: Gjinaj, Nicolini, Ruffini, Rexha, Ottanelli, Masselli, Romanelli, Tusi, Gallelli.All.: Monnetti.
ARBITRO: Cerame di Firenze.
RETI:Bechelli, Saturni.


Floria e Molinense cercano entrambe una vittoria per far partire al meglio il proprio 2025 e per avvicinarsi alla testa della classifica. La gara è molto equilibrata e alla fine finisce con il punteggio di 1-1. Un pareggio che non fa contenta nessuna della due squadre, ma che sicuramente fa morale per la Floria viste le assenze. La squadra di Massucchi continua la sua striscia positiva conquistando il nono risultato utile consecutivo, ben 2 pareggi e 7 vittorie. Sin dai primi minuti la gara è molto combattuta e nel finale di primo tempo la sbloccano gli ospiti con la conclusione vincente di Bechelli. I padroni di casa però non si danno per vinti e trovano il pareggio nel secondo tempo con il colpo di testa in area di rigore di Saturni. La Floria sale così a 27 e conserva il quinto posto, la Molinense la segue a 24 al settimo posto.

Fortis Juventus-Sancascianese 4-2

RETI: Aiazzi, Occhibove, Galeotti, Codini, Bartoli, Musaj
FORTIS JUV.: Iagulli, Nasufi, Lo Bosco, Galeotti T., Laajal, Galeotti D., Aiazzi, Lucisano, Occhibove, Seneci, Codini. A disp.: Borghetti, Borselli, Cafarelli, Ciappi, Colbasso, Mele, Sulprizio. All.: Seneci. SANCASCIANESE: Nencioni, Schirosi, Basile, Donzelli, Musaj, Bonciani, Cirri, Romei, Bartoli, Guarducci, Bandelli. A disp.: Barabaschi, Palagano, Lapini, Marinai. All.: Morelli.
ARBITRO: Stianti di Firenze.
RETI: Galeotti, rig. Musaj, Codini, Aiazzi, Bartoli, Occhibove.


La Fortis Juventus si aggiudica il big-match con la Sancascianese e trova alla ripresa del campionato i tre punti utili per alimentare le sue speranze. E' stata una gara combattuta e intensa, con poche emozioni però, e caratterizzata da alcune sviste arbitrali. Restano infatti dei dubbi sulla regolarità di alcuni gol: dopo il vantaggio di Galeotti, spazio per il pari ospite su rigore trasformato da Musaj e concesso per un fallo ai danni di Cirri contestato dai locali. Dubbi anche sulla punizione che alla mezz'ora porta Codini a deviare in rete il calcio piazzato di Seneci. Sempre nel corso del primo tempo, da segnalare una chance per Cirri (conclusione alta al 4'), e due iniziative di Codini, la seconda (34') in contropiede. Nel secondo tempo la Fortis fa suo il match allungando il vantaggio con Aiazzi, che firma il 3-1 al 54'. Il match però si riapre virtualmente poco dopo (60'), quando la punizione di Cirri sbatte sul palo, accende una mischia davanti a Iagulli che poi viene risolta dal tocco vincente di Bartoli. La Fortis resta poi in 10 per l'espulsione di Aiazzi, ma nel finale, dopo aver mancato il colpo del ko al 70' con Seneci, chiude i conti con bomber Occhibove al termine di un micidiale contropiede.

A.g. Dicomano-Grassina 1-7

RETI: Geshteja, Batacchi, Pieraccioni, Volpe, De Saint Pierre, Volpe, Veggi, Monti