Campionando.it

Giovanissimi GIR.C - Giornata n. 1

San Donato Tavarnelle-Firenze Sud 6-1

RETI: Clemente, Leone, Nesi, Nesi, Nesi, Raia, Buffoni
SAN DONATO TAVARNELLE: Masi, Melandri, Angeloni, Fineschi, Pacenti, Leone, Clemente, Marini, Nesi M., Raia, Bacci. A disp.: Lazzerini, Nesi Z., Galigani, Marchiani, Singh, Rosi, Yaghmour. All.: Stefano Baldini. FIRENZE SUD: Merli, Calderone, Naciri, Cammelli, Bouhnane, Giusti, Giannelli, Zangara, Buffoni, Maestrella. A disp.: Adamis, Bacci, Bernardinello, Lombardi, Ahmed, Arienti. All.: Alessandro Merlini.
ARBITRO: Matteo Seravalli.
RETI: 3 Nesi M., Clemente, Leone, Buffoni, Raia.


Il San Donato Tavarnelle supera con un netto 6-1 il Firenze Sud, mette in cascina la terza vittoria consecutiva consolidando la quinta posizione in classifica. Partono fortissimi i padroni di casa che sbloccano la gara dopo nemmeno sessanta secondi, nella prima frazione è un monologo del San Donato che gioca bene macinando palle-gol in sequenza. Nel giro di dici minuti dal 15' al 25' i ragazzi di mister Baldini trovano tre volte la via del gol, apre Clemente e poi si scatena Mattia Nesi con una doppietta che chiude di fatto la partita. Nella ripresa il San Donato trova subito la quinta rete e poco dopo il Firenze Sud accorcia le distanze con Buffoni. Nel finale di gara Raia trova il gol del definitivo 6-1. Calciatorepiù: Nesi Mattia (San Donato Tavarnelle).

Real Chianti-Grassina 0-3

RETI: Biagiarelli, Batacchi, De Saint Pierre
REAL CHIANTI: Pietropaolo, Leon, Tempesti, Allushaj, Catricalà, El Haourcuoi, Bequeraj, Coccia, Sotgiu, Ali, Tarchi. A Disp.: Youssef, Shala, Palmieri, Rosi. All.: Gori.GRASSINA: Mezzacappa, Borgioli, Casini, Veggi, Patrioli, Pieraccioni, Biagiarelli, Volpe, Vargas, Batacchi, De Saint Pierre. A Disp.: Travelli, Gualano, Fantoni, Cravedi, Monti, Torciva, Dosi, Tassi. All.: Campisi.
ARBITRO: Frasi di Valdarno.
RETI: Biagiarelli, Batacchi, De Saint Pierre.


Il Grassina passa per 3-0 in casa del Real Chianti. Una partita tutto sommato complicata per gli ospiti, almeno nella prima mezz'ora di gioco, dove la squadra di Campisi ha fatto fatica a sfondare la difesa organizzata del Real Chianti. Nonostante ciò, il Grassina vince e ottiene tre punti che consentono di rimanere ancorata al vertice. Dopo i primi dieci minuti di studio tra le due rose, il Grassina trova il pertugio per sbloccare la parità: su rimessa laterale, il pallone arriva a Biagiarelli in area di rigore, che calcia in porta battendo Pietropaolo. Dopo pochi minuti, gli ospiti raddoppiano grazie ad una gran conclusione con il mancino da parte di Batacchi. Nel finale di primo tempo, il Grassina segna il terzo gol con un tiro dal limite dell'area di De Saint Pierre che termina sotto l'incrocio dei pali. Nella ripresa, gli ospiti gestiscono il vantaggio, abbassano i ritmi e non si registra nessun pericolo dalla porta difesa da Mezzacappa.

Figline 1965-Sancascianese 2-0

RETI: Iaiunese, Iaiunese
FIGLINE 1965: Gabrielli, Verdiani, Dattilo, Pugliese, Ristori, El Anbari, Di Tocco, Qirici, Iaiunese, Tito, Martellini. A disp.: Ruggiero, Bongini, Collini, Vannetti, Rolle, Focardi, Mugnai. All.: Flavio Nardi.SANCASCIANESE: Nencioni, Parenti, Basile, Cirri, Musaj, Bonciani, Bandelli, Folloni, Palagano, Romei, Forconi. A disp.: Lucaj, Schirosi, Donzelli, Marinai. All.: Francesco Morelli.
ARBITRO: Morandi di Valdarno.
RETI: 9', 60' Iaiunese.


Il Figline si impone per 2-0 sulla Sancascianese grazie a una doppietta di Iaiunese. La partita si sblocca all'8', quando Martellini avvia un'azione sulla fascia destra e lancia Iaiunese nello spazio al limite dell'area. Il tiro dell'attaccante viene intercettato dal portiere, ma il pallone sfugge dalla sua presa e lo stesso Iaiunese, ben appostato in area sul dischetto del rigore, ribadisce in rete per l'1-0. La prima frazione di gioco risulta ben giocata da entrambe le squadre e scorre via piacevole, perché sia Figline che Sancascianese cercano di costruire gioco. Nel secondo tempo il match rimane equilibrato, con la Sancascianese che tenta di avvicinarsi alla porta avversaria senza però trovare la via del gol. Il raddoppio del Figline arriva al 60': sugli sviluppi di un calcio d'angolo il pallone rimane nell'area piccola e Iaiunese, piazzato sul lato sinistro della porta, insacca il più classico dei gol di rapina, firmando così la sua doppietta personale. Nonostante alcuni tentativi offensivi della Sancascianese nel finale, il risultato non cambia. Il Figline controlla la partita e porta a casa una vittoria importante. Calciatoripiù: Iaiunese (Figline), mattatore assoluto per la doppietta che decide il match.

Floriagafir Bellariva-Sales 7-0

RETI: El Baz, Habassi, Bastida, Niccolini, Irdani, Ciccone, Niccolini
FLORIAGAFIR: Brugnoli, Celli, Baragli, Ciucchi, Niccolini, Irdani, Saturni, Gista, Neri, Lombardi, Ciccone. A disp.: Dolfi, El Baz, Oleandro, Habassi, Innocenti, Bastida. All.: Luca Massucchi.SALES B: Nika, Battente, Sesana, Rios Paredes, Righi, Neppi, Bieber, Dal Poggetto, Frroku, Fontani, Breviglieri. A disp.: Goldkorn Cimetta P., Parrini, Cassandro, Goldkorn Cimetta A., Guarino, Giusti, Chilleri. All.: Alessio Lanziello.
ARBITRO: D'Alise di Firenze.
RETI: 24', 35' Niccolini, 33' Ciccone, 38' Habassi, 54' Irdani, 63' Bastida, 70' El Baz.


Partita a senso unico tra Floriagafir e Sales B, con i padroni di casa che dominano dall'inizio alla fine, imponendosi con un netto 7-0. La Floriagafir sblocca il risultato al 24' grazie a Niccolini, che segna in tap-in su un passaggio preciso da destra. Al 33' Ciccone raddoppia, vincendo un uno contro uno con il portiere avversario dopo una verticalizzazione centrale. Poco dopo arriva anche il 3-0 di Niccolini, che anticipa il portiere sul primo palo su un cross basso da destra di Gista al 35'. Nel recupero del primo tempo, al 38', ecco il 4-0 di Habassi, abile a ribadire in rete un pallone non respinto dalla difesa su un altro cross basso da destra. Nella ripresa, la Floria continua a controllare la partita, senza lasciare iniziativa alla Sales, che dal canto suo si difende come può. Al 54' Irdani segna il 5-0 con un bel tiro a incrociare all'angolino sinistro sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Bastida firma il 6-0 al 63', finalizzando dopo una verticalizzazione dalla destra. La partita si chiude al 70' con il 7-0 di El Baz, che sfrutta una respinta del portiere su un tiro di Baragli, scaturito da un'azione personale in contropiede. Calciatoripiù: Baragli, Saturni, Gista (Floriagafir), Dal Poggetto, Bieber (Sales).

A.g. Dicomano-Impruneta Tavarnuzze 8-1

RETI: Tapinassi, Bargagni, Bubici, Bubici, Margheri, Morandi, Hasanaj, Martini, Sanna
DICOMANO: Palli, Morandi, Martini, Vigiani, Generini, Balli, Margheri, Tapinassi, Rossi, Bargagni, Bubici. A disp.: Vaggioli, Miniati, Geshteja, Soni, Palumbo, Nardi, Iordan, Gjini, Hasanaj. All.: Paolo Bulletti.IMPRUNETA TAV.: Settembre, Spurio, Pasquini, Toni, Santonocito, Sanna, Sarrar, Pierini, Sozzio, Torchio, Melis. A disp.: Gagliardi, Pettini, Gian, Pintucci, Cournet. All.: Giuliano Bacci.
ARBITRO: Monauni di Firenze.
RETI: Bargagni, Morandi, Bubici 2, Margheri, Martini, Tapinassi, Gjini.


Prima sfida del girone di ritorno al Pasquini per il Dicomano, che ospita l'Impruneta Tavarnuzze. Complice l'importanza della partita, l'inizio di gara viaggia su ritmi non altissimi con entrambe le squadre molto attente a non concedere spazi. Il primo vero squillo arriva al 8' con un tentativo dell'Impruneta Tavarnuzze che, complice un errore difensivo, ha l'occasione per portasi in vantaggio, ma la palla esce a lato di pochissimo. L'occasione per gli ospiti sembra stappare la partita e, poco dopo, il Dicomano passa in vantaggio con Bargagni, schierato punta, che dalla destra lascia partire un diagonale che non lascia scampo al portiere verdeblù. Poco dopo i padroni di casa raddoppiano: sugli sviluppi di un'azione dalla destra, Morandi crossa in area e trova l'angolino alla destra di Settembre per il gol che vale il 2-0. Gli ospiti non ci stanno e su una punizione dalla distanza accorciano le distanze: partita riaperta. Neanche il tempo di festeggiare che il solito Bubici, capocannoniere del girone, si invola sulla sinistra e lascia partire una rasoiata che scheggia il palo e si insacca per il 3-1. L'Impruneta Tavarnuzze accusa il colpo e allo scadere subisce il 4-1 da Margheri, il più lesto ad arrivare sul pallone su una corta respinta della retroguardia verdeblù. Negli ultimi minuti del primo tempo gli ospiti provano a rientrare in partita e con un bella incursione in area di rigore di Sarran mettono in apprensione la retroguardia del Dicomano. Questa resterà l'ultima occasione per gli ospiti che, nel secondo tempo, soccombono sotto i colpi dei padroni di casa. Apre le marcature della ripresa capitan Martini che su punizione insacca nell'angolo il 5-1; poi dopo aver sprecato una grande occasione, il Dicomano colpisce due volte nel giro di quattro minuti indirizzando in modo decisivo la gara, prima con Tapinassi che da due passi realizza il 6-1 su assist di Geshteja e poi con il solito Bubici che con una splendida galoppata sulla sinistra fa fuori tutta la difesa avversaria, ed è 7-1. Nel finale c'è spazio anche per il primo gol stagionale in maglia biancoblù di Armand Gjini per il definitivo 8-1. Il Dicomano si riscatta dopo la pesante sconfitta di domenica scorsa e lo fa con una prestazione superba.

Pelago-Audax Rufina 1-1

RETI: Ramaj, Souli, Souli, Souli, Souli, Souli, Souli, Souli
PELAGO: Ciampi, Carri, Vivoli, Viti, Cicchitelli, Benvenuti, Del Soldato, Gaudenzi, Francalanci, Ramaj, Danesi. A disp.: Mugnaini, Cocchetti, Miele, Caluyan. AUDAX RUFINA: Hoxhaj, Fineschi, Franciolini, Bussi, Muri, Myrtaj, Souli, Veroshaj, Innocenti, Sina, Turrini. A disp.: Landi, Grazzini, Amougay, Lahrach, Bacaj, Bigazzi. All.: Lorenzo Bertini.
RETI: Ramaj, Souli.


Pelago e Audax Rufina si spartiscono un punto a testa al termine di una gara piacevole e giocato con il massimo dell'impegno; la partita risulta equilibrata, con tante occasioni per entrambi le parti. Tra pali e tiri fuori di un soffio finisce 1-1 .tra Entrambi i gol arrivano nel corso del primo tempo, grazie alle reti di Ramaj e Souli. Di nuovo affiancate, nel corso del secondo tempo le due squadre si sfidano per i tre punti, ma con il passare dei minuti la sensazione che un epilogo in parità sia quello più giusto si rafforza, fino a divvenire certezza.

Resco Reggello-Molinense 1-0

RETI: Mori
REGGELLO: Davitt, Pinzani, Guivizzani, Mori, Assouini, Nocentini, Paolini, Menditto, Poggesi, Carotti, Bernini. A disp.: Focardi, Tafuri. All.: Luca Granucci.MOLINENSE: Decoro, Guidarini, Ballini, Fanetti, Romanelli, Bechelli, Masi, Ruffini, Masselli, Viligiardi, Giona. A disp.: Innocenti, Ottanelli, Gallelli, Florena, Curri, Evangelista. All.: Claudio Monnetti.
ARBITRO: Fred Harris Sandjo Tonga di Valdarno.
RETE: 52' Mori.


Un ottimo Resco Reggello, ben messo in campo dal suo tecnico Luca Granucci, si impone di misura in casa contro la Molinense. Gli ospiti, avanti di un punto in classifica alla vigilia, devono arrendersi a una squadra ben messa in campo e consapevole dei propri mezzi, nonostante le tante assenze. Nel primo tempo predominio territoriale della formazione di mister Monnetti, ma i padroni di casa fanno quadrato e si difendono bene. Anzi, la miglior occasione della prima frazione capita proprio sponda locale, con Guivizzani che crossa per Assouini, che calcia di controbalzo e colpisce in pieno la traversa. Il primo tempo finisce comunque a reti bianche. Nella ripresa cambia ritmo la squadra di casa, che si riversa sin da subito nella metà campo avversaria. Dopo una serie di occasioni su cui Decoro si supera, ecco al 52' il gol del vantaggio grazie alla zampata decisiva di Mori in mischia. La Molinense dopo il gol subito riparte ad attaccare, senza tuttavia riuscire a sfondare e rischiando anzi di subire il raddoppio, quando Bernini da posizione defilata fuori area scheggia l'incrocio dei pali. Termina così 1-0 una gara divertente, fra due squadre forti e ben messe in campo, nella quale però il Reggello ha messo in mostra una migliore fase difensiva. Calciatoipiù: Mori (Resco Reggello), Ballini, Ottanelli (Molinense).

Albereta San Salvi-Fortis Juventus 0-1

RETI: Codini
ALBERETA SAN SALVI: Capasso, Banchelli, Bruno, Grassi, Dini, Mercuri, Ali Ali, Paloka, Barielli, Nincheri. A disp.: Guardati, Bechi, Weerawarna, Giacomelli, Sorbi, Pratesi, Maculan. All.: Claudio Incognito. FORTIS JUVENTUS: Iagulli, Nasufi, Lo Bosco, Galeotti T., Borselli, Galeotti D., Lucisano, Mazzei, Occhibove, Seneci, Codini. A disp.: Borghetti, Cafarelli, Ciappi, Mele, Runaj, Sulprizio. All.: Gianfranco Seneci.
ARBITRO: Matthias Dziuba di Firenze.
RETE: 20' Codini.


Vittoria di misura della Fortis Juventus sul campo dell'Albereta San Salvi. Gara fortemente condizionata dal vento che ha visto gli ospit crescere con il passare dei minuti, al 20' Codini sblocca la gara battendo Capasso dopo una bella azione. Nel secondo tempo l'albereta cerca di rendersi pericolosa, senza pungere più di tanto, da rilevare una conclusione del subentrato Maculan ben parata dal portiere avversario. La Fortis chiude la partita in controllo del risultato senza occasioni in attacco da segnalare.