Campionando.it

Giovanissimi GIR.C - Giornata n. 6

Grassina-Albereta San Salvi 5-2

RETI: De Saint Pierre, De Saint Pierre, Vargas, Vargas, De Saint Pierre, Paloka, Paloka
GRASSINA: Mezzacappa, Borgioli, Petrioli, Pieraccioni, Casini, Volpe, Monti, Torciva, Batacchi, Biagiarelli, De Saint Pierre. A disp.: Bettini, Veggi, Stivoli, Fiorini, Cravedi, Gualano, Travelli, Vargas. All.: Campisi.
ALBERETA: Capasso, Giacomelli, Rossi, Grassi, Nincheri, Barielli, Bechi, Dini, Maculan, Paloka, Picchi. A disp.: El Amrani, Weerawarna, Guardati, Banchelli, Metwalli, Misuraca, Mercuri. All.: Incognito.
ARBITRO: Leni di Firenze.
RETI: Paloka, autorete, 3 De Saint Pierre, 2 Vargas.


Bella partita tra Grassina e Albereta che si conclude con il punteggio di 5-2 in favore dei padroni di casa. Tre punti importanti per la squadra di Campisi che conserva il terzo posto e si porta a tre punti di distanza dal duo di testa Fortis Juventus e Figline. Nonostante la sconfitta, buona la gara dell'Albereta che tiene testa a una squadra sulla carta più forte. Nel primo tempo la gara è già molto aperta, la prima occasione la ha il Grassina con un tiro in diagonale di Batacchi, Capasso si distende bene e para. A metà della prima frazione di gioco, passa in vantaggio l'Albereta: Dini se ne va sulla destra e serve Paloka lasciato solo in area di rigore, il suo tiro entra in porta. Il vantaggio degli ospiti dura però pochi minuti: De Saint Pierre parte in solitaria e batte Mezzacappa. Sul finale di primo tempo, è ancora una volta De Saint Pierre ad andare a segno, portando così il Grassina avanti 2-1. Nella ripresa parte meglio il Grassina che, dopo 10 minuti, segna il terzo gol con Vargas entrato dalla panchina. L'Albereta prova a reagire ma Weeravarna spreca un'ottima occasione. La gara va avanti e dopo l'occasione sprecata dagli ospiti, il Grassina chiude la partita con Vargas che realizza così la sua doppietta personale. Pochi minuti più tardi, segna ancora De Saint Pierre portandosi il pallone a casa. Nel finale l'Albereta ha un'occasione con Weeravarna che non viene concretizzata e poi segna il gol del 5-2 su un'autorete di un difensore del Grassina. Calciatoripiù: De Saint Pierre e Vargas (Grassina). Paloka e Dini (Albereta).

Molinense-Audax Rufina 4-0

RETI: Dakhchoune, Viligiardi, Viligiardi, Masi
MOLINENSE: Decoro, Briani, Bechelli, Ballini, Guidarini, Viligiardi, Dakhchoune, Masi, Fanetti, Masselli, Romanelli. A disp.: Gallelli, Nicolini, Ottanelli, Florena. All.: Claudio Monnetti.
AUDAX RUFINA: Hoxhaj, Amougay, Turrini, Bussi, Franciolini, Muri, Myrtaj, Veroshaj, Massai, Innocenti, Bacaj. A disp.: Landi, Grazzini, Tahir, Bigazzi, Souli, Sina. All.: Lorenzo Bertini.
ARBITRO: Fontani di Valdarno.
RETI: Masi, Viligiardi 2, Dakhchoune.


Rinfrancata dall'ultima vittoria della domenica precedente, la Molinense prosegue la striscia positiva contro un avversario insidioso come l'Audax Rufina. La compagine di casa parte subito forte e al 10' segna subito con Masi, bravissimo a trasformare su pregevole punizione. Passano pochi minuti e arriva il raddoppio: ripartenza perfetta dei ragazzi di mister Monnetti, Viligiardi arriva in area e si procura un rigore, poi trasformato. Nella ripresa gli ospiti cercano di mettere in difficoltà la Molinense, ma non si registrano grandi occasioni. Anzi, sono i padroni di casa ad andare ancora in rete con Viligiardi su assist del neoentrato Ottanelli. A chiudere il conto con il poker è Dakhchoune, con una bella azione personale sulla sinistra. Con questa vittoria la Molinense sale al quinto posto, operando il sorpasso sul San Donato Tavarnelle.

Sales-Pelago 2-1

RETI: Cassandro, Bieber, Cicchitelli
SALES B: Sesana, Fontani, Cassandro, Rios, Mariotti, Frroku, Dal Poggetto, Bieber, Righi, Chilleri, Falso. A disp.: Bastiani, Nika, Breviglieri, Neppi, Giusti, Naldi, Cretaro, Goldkorn, Battente. All.: Alessio Lanziello. PELAGO: Galantini, Francalanci, Fringuelli, Viti, Gaudenzi, Vivoli, Cicchitelli, Benvenuti, Danesi, Ramaj, Nesti. A disp.: Cocchetti, Del Soldato, Mugnaini, Carri. All.: Stefano Pasquini.
ARBITRO: Diodati di Firenze.
RETI: 11' Cassandro, 48' Bieber, 54' Cicchitelli.
NOTE: espulso Sesana (73').


La Sales B conquista la vittoria di misura a spese del Pelago che ha provato fino all'ultimo istante ad acciuffare il pari ma senza riuscirci. In un primo tempo avaro di occasioni, l'unica occasione degna di nota è quella della rete del vantaggio locale intorno all'11', Dal Poggetto indirizza sulla destra per Cassandro che rientra sul sinistro e calcia sotto la traversa. Nella ripresa, al 47' il Pelago prova a farsi vedere dalle parti di Sesana dagli sviluppi di un corner: cross di Danesi all'indirizzo di Benvenuto che di testa spedisce fuori. Nell'azione successiva, i padroni di casa trovano la rete del raddoppio, al 48' cross dalla sinistra di Goldkorn, all'altezza del primo palo, sul quale Bieber vince un contrasto e gonfia la rete alle spalle del portiere, anticipandolo in uscita. Il Pelago non demorde e al 54' accorcia le distanze grazie al gol di Cicchitelli che riceve un filtrante a sinistra da Ramaj e da posizione defilata batte il portiere locale in uscita. Per un quarto d'ora, la seconda frazione non regala altri spunti ma negli istanti finali è ancora il Pelago a gettarsi in avanti: altra imbucata di Viti, a sinistra, per Cicchitelli che rientra sul destro ma calcia alto (69'). L'ultimo sussulto avviene in pieno recupero, quando Sesana viene espulso per aver preso il pallone con la mano fuori area. Sulla conseguente punizione calciata da Ramaj, il pallone sfiora il palo coperto dalla barriera (73'). Il risultato finale sorride ai ragazzi di mister Lanziello. Calciatoripiù: Mariotti, Cassandro e Bieber (Sales B); Ramaj e Cicchitelli (Pelago).

Figline 1965-A.g. Dicomano 1-0

RETI: Di Tocco
FIGLINE: Gabrielli, Verdiani, Qirici, Pugliese, Ristori, El Anbari, Di Tocco, Bongini, Iaiunese, Tito, Martellini. A disp.: Ruggiero, Veneziani, Pedretti, Collini, Focardi, Rolle. All.: Nardi. DICOMANO: Palli, Morandi, Balli, Rossi, Generini, Hasanaj, Margheri, Tapinassi, Soni, Bubici. A disp.: Martini, Miniati, Geshteja, Nardi, Chaouch, Gjini. All.: Bulletti.
ARBITRO: Belhila di Valdarno.
RETE: 10' Di Tocco


La rete di Di Tocco regala un'altra vittoria preziosissima al Figline, che piega di misura un ottimo Dicomano. Il campo del è reso pesante dalla pioggia e i locali scendono in campo con l'obiettivo di una vittoria per rimanere in testa alla classifica. Partono subito forte i ragazzi di mister Nardi che dopo una occasione fallita su calcio d'angolo e una su punizione non sfruttata al meglio vanno subito in gol al 10' del primo tempo con Di Tocco, che conclude in fondo al sacco da distanza ravvicinata. La partita sembra in discesa per ragazzi gialloblù che sprecano 2-3 occasioni di fronte alla porta, il pallone si ferma nelle pozze di fronte alla linea di porta. Nel secondo tempo non cambia il copione, il resta Figline sempre in attacco per cercare di chiudere i conti ed il Dicomano difende compatto, pronto a sfruttare le ripartenze. Nessuna delle due squadre ha però la forza di affondare i colpi e la partita, nonostante altre occasioni sprecate, soprattutto dal Figline, termina senza ulteriori variazioni al risultato.

Impruneta Tavarnuzze-Firenze Sud 3-2

RETI: Sanna, Sarrar, Sanna, Buffoni, Buffoni
IMPRUNETA TAV.: Bacci, Pasquini, Spurio, Giani, Santonocito, Pettini, Yassin Sarrar, Gagliardi, Paolini, Torchio, Sanna. A dosp.: Pierini, Cappelli, Cournet, Rojas. All.: Bacci.FIRENZE SUD: Merli, Naciri, Bouhane, Calderone, Meloni, Zangara, Arienti, Giannelli, Lombardi, Buffoni, Bernardinello. A disp.: Ahmed, Cammelli, Ly. All.: Merlini.
RETI: Buffoni 2, rig. Yassin Sarrar, Sanna 2.


L'Impruneta Tavarnuzze scende in campo con grandi motivazioni, provando subito ad attaccare, ma il Firenze Sud si difende con ordine e, alla prima vera occasione, passa in vantaggio grazie alla rete del suo numero 10 Buffoni. I ragazzi di Giuliano Bacci reagiscono subito trovando e sugli sviluppi di un calcio d'angolo l'arbitro assegna a favore dei locali un calcio di rigore; sul dischetto si presenta Yassin Sarrar che realizza il pareggio. La squadra di casa continua ad attaccare e una punizione da oltre metà campo battuta da Sanna - in grande spolvero - vale la rete del 2-1 con cui si chiude il primo tempo. Alla ripresa i locali cercano di controllare la partita e, pur creando situazioni di pericolo, il Firenze Sud non demorde, resta in partita e vede premiati i suoi sforzi con la rete del pari, direttamente da calcio piazzato, sempre a firma di Buffoni, che sorprende il portiere. I padroni di casa non ci stanno e vanno a caccia del nuovo vantaggio con grande determinazione. I locali si portano tutti in avanti e collezionano calci d'angolo e punizioni, fino a trovare il gol del 3-2 con Sanna che di testa infila in rete un assist di Torchio. Alla fine una vittoria meritata per i locali alla luce dell'impegno profuso e dell'atteggiamento dei giocatori che mister Bacci ha messo in campo.

Fortis Juventus-Real Chianti 8-0

RETI: Seneci, Occhibove, Runaj, Mele, Galeotti, Seneci, Occhibove, Ciappi
FORTIS JUVENTUS: Iagulli, Nasufi, T. Galeotti, D. Galeotti, Aiazzi, Runaj, Occhibove, A. Seneci, Laajal, Mazzei, Lucisano. A disp.:Borghetti, Mele, Ciappi, Cafarelli. All.: G. Seneci.REAL CHIANTI: Catricalà, EzZitouni, Tempesti, Beqaraj, ElHarchaoui, Haderaj, Pulaj, Sotgiu, Coccia, Messeri, Hallushaj. A disp.:Rosi. All.: Ceccatelli.
ARBITRO: ElMnisri di Firenze.
RETI: 1' Occhibove, 22' D. Galeotti, 28' A. Seneci, 35' A. Seneci, 50' Runaj, 61' Ciappi, 72' Occhibove, 80' Mele.


La Fortis Juventus conquista una nettissima affermazione casalinga. La squadra guidata in panchina da Gianfranco Seneci, sul terreno amico del Sussidiario Donatello Donatini , supera il Real Chianti con il punteggio di 8-0, al termine di una sfida mai in discussione. Troppo evidente il divario fra le due formazioni. Il punteggio viene sbloccato già nel corso del primo minuto di gioco, dopo una manciata di secondi: l'autore del gol dell'1-0 è Occhibove. Poi, fino alla metà della prima frazione di gioco, il risultato non cambia più. Il raddoppio viene realizzato da Diego Galeotti al 22'. I mugellani insistono e al 28' mettono a segno anche il gol del provvisorio 3-0 con Andrea Seneci. Prima dell'intervallo, al 35', lo stesso Andrea Seneci firma la doppietta personale, portando il risultato sul 4-0, con cui le due squadre vanno al riposo. Nel secondo tempo si assiste ad un canovaccio analogo a quello della frazione iniziale. Al 50' Runaj mette a segno il gol del 5-0 in favore dei biancoverdi. Al 61' la rete del 6-0 porta invece la firma del nuovo entrato Ciappi. Al 72' anche Occhibove sigla la propria doppietta personale, che vale il provvisorio 7-0 per i padroni di casa. A chiudere il tabellino dei marcatori è un altro subentrato, Mele, che all'80' mette il sigillo del definitivo 8-0. Termina così una partita senza storia, che la formazione di mister Seneci ha condotto dal primo all'ultimo minuto. Nulla da fare per la compagine ospite: la squadra allenata da Marco Ceccatelli non è mai riuscita ad opporsi alle iniziative della Fortis Juventus, non riuscendo neanche a realizzare il gol della bandiera.

Sancascianese-San Donato Tavarnelle 3-2

RETI: Bandelli, Coli, Romei, Clemente, Bacci
SANCASCIANESE: Nencioni, Parenti, Bonciani, Musaj, Basile, Coli, Cirri, Folloni, Romei, Palagano, Bandelli. A disp.: Barabaschi, Angelini, Forconi, Donzelli, Lapini, Bartoli, El Mysky. All.: Morelli.SAN DONATO TAVARNELLE: Lazzerini, Galigani, Angeloni, Fineschi, Facenti, Leone, Clemente, Marini, Nesi Mattia, Raia, Bacci. A disp.: Masi, Nesi Zeno, Melandri, Coccheri, Sing, Jean. All.: Baldini.
ARBITRO: Lombardo di Empoli.
RETI: Romei, Bacci, Coli, Clemente, Bandelli.


Una grandissima Sancascianese supera per 3-2 il San Donato Tavarnelle. Entrambe le squadre giocano bene a calcio e non a caso occupano la parte alta della classifica: ne esce fuori una partita bellissima che la Sancascianese si porta a casa per 3-2. Davvero una partita bella e corretta tra le due squadre, con ritmi molto alti. Alla fine, la squadra di Morelli porta a casa i tre punti e allunga il suo distacco sul San Donato, fermo al sesto posto a 35 punti. Nella prima parte di gara partono meglio i padroni di casa che si affidano molto alle iniziative di Basile che, all'ennesimo inserimento in area di rigore, viene steso e l'arbitro indica così il dischetto. Sul punto di battuta, Romei spiazza Lazzerini e porta in vantaggio la Sancascianese. Il San Donato però reagisce e 5 minuti più tardi rimette il risultato in parità: Masini imbuca in area di rigore per Bacci che a tu per tu con Nencioni non sbaglia. La gara procede su ritmi alti e alla fine del primo tempo, i padroni di casa si riportano in vantaggio: Coli lascia partire un rasoterra da fuori area che si insacca all'angolino. Nella ripresa parte meglio il San Donato che spinge per cercare il pareggio. Marini sfiora il palo con un tiro da fuori area e al 10' della ripresa Nesi M. viene steso in area di rigore e l'arbitro assegna il secondo rigore di giornata. Clemente dal dischetto non sbaglia e fa 2-2. Il San Donato continua ad attaccare per cercare il vantaggio, ma una traversa di Palagano fa tremare la porta difesa da Lazzerini. Nel finale, i padroni di casa non si fanno schiacciare dal San Donato e trovano il gol che vale i tre punti: Romei batte un calcio di punizione tirando direttamente in porta, Lazzerini respinge ma Bandelli arriva per primo sulla ribattuta e insacca il gol del 3-2. Finisce dunque così una splendida partita tra Sancascianese e San Donato Tavarnelle.

Floriagafir Bellariva-Resco Reggello 1-1

RETI: Cinali, Carotti
FLORIAGAFIR: Brugnoli, Celli, Ciucchi, Innocenti, Irdani, Saturni, Gista, Cinali, Lombardi. A disp.: Niccolini, Oleandro, Angelini, Bonechi, Ciccone. All.: Montuschi.REGGELLO: Davitti, Pinzani, Guivizzani, Mori, Badii, Menditto, Somigli, Paoli, Bernini, Carotti, Paolini. A disp.: Costoli, Focardi, Nocentini, Tafuri. All.: Granucci.
ARBITRO: Cerame di Firenze.
RETI: Carotti, Cinali.


Bella partita tra Floria e Reggello dove nessuna delle due ha dato uno strappo decisivo per portare a casa i tre punti: finisce così 1-1. Un punto che fondamentalmente non serve a nessuna delle due squadre e che non altera la classifica. Nel primo tempo i ritmi sono molto elevati e ci sono continui capovolgimenti di fronte. Al 22' il Reggello parte in contropiede, Bernini serve Paoli in area di rigore e viene fermato irregolarmente secondo il direttore di gara. Dal dischetto si presenta Bernini, il suo tiro però si infrange sulla traversa e il punteggio resta bloccato sullo 0-0. Nel secondo tempo la partita si gioca principalmente a centrocampo con numerosi contrasti che danno il via ad occasioni potenzialmente pericolose. Una di queste risulta vincente per il Reggello che si porta in vantaggio: Paoli serve Guivizzani in profondità che crossa in area di rigore per Carotti che colpisce al volo di collo e mette il pallone in porta. La Floria sembra aver accusato il colpo perché il Reggello va vicino al raddoppio con Paolini che vince un duello e calcia forte dal limite dell'area, il tiro esce di poco fuori. Nel finale la partita si innervosisce e la Floria trova il gol del pareggio: calcio di punizione battuto da Niccolini che effettua un traversone in area di rigore sul quale sbuca Cinali che di testa mette il pallone in porta. Arriva la beffa finale per il Reggello che vede sfumare la vittoria a pochi minuti dalla fine. Calciatoripiù: Carotti (Floriagafir). Paoli (Reggello).