Campionando.it

Giovanissimi GIR.C - Giornata n. 8

Sales-Firenze Sud 2-2

RETI: Cassandro, Frroku, Lombardi, Giusti
SALES B: Sesana, Breviglieri, Fontani, Mariotti, Frroku, Dal Poggetto, Bieber, Nika, Righi, Rios Paredes, Cassandro. A disp.: Chilleri, Lisoni, Giusti, Cretaro, Goldkorn Cimetta A., Goldkorn Cimetta P., Bastiani. All.: Alessio Lanziello.FIRENZE SUD: Merli, Calderone, Naciri, Giannelli, Meloni, Bouhane, Arienti, Zangara, Lombardi, Giusti, Ahmed. A disp.: Bacci, Buffoni, Cammelli, Ly Mohamed, Mhilli, Adamidis. All.: Alessandro Merlini.
ARBITRO: Scarabelli di Firenze.
RETI: 4' Cassandro, 21' Frroku, 39' Giusti, 57' Lombardi.


Tra Sales B e Firenze Sud ne esce un pareggio, un 2-2 emerso dalla reazione degli ospiti a un avvio shock. Il primo gol della sfida arriva appena al minuto 4, in favore dei padroni di casa: Righi effettua un cross basso dalla sinistra, Cassandro va di prima intenzione con un tap-in vincente sul secondo palo. Al 21' c'è addirittura il momentaneo 2-0 per la Sales: Frroku batte un calcio di punizione respinto dalla difesa del Firenze Sud, il numero 7 si ritrova nuovamente il pallone tra i piedi e insacca con una potente conclusione da fuori area da posizione centrale. Il risultato rischia di arrotondarsi ulteriormente, con una nuova occasione per i ragazzi di Lanziello a favore di Nika, che conclude sulla sinitra di poco a lato. Piano piano si svegliano anche gli ospiti, che in apertura di ripresa sono pericolosi con Naciri su punizione, ma Sesana è bravissimo a toglierla da sotto la traversa. Al 39' il Firenze Sud riesce a dimezzare lo svantaggio con Giusti, che è il più veloce a centro area a mettere in porta un pallone sporco da situazione di calcio d'angolo dalla sinistra, battuto da Naciri. Da qui gli ospiti tentano il forcing finale per agguantare il pari, ma trovano un Sesana pronto in più occasioni, come sulla conclusione di Lombardi al 48'. Al minuto 57 arriva il pareggio, firmato proprio da Lombardi che si smarca in profondità su verticalizzazione centrale e batte Sesana concludendo sulla sinistra. Sulla rete del definitivo 2-2 si chiude un match molto combattuto e sostanzialmente a due facce, con un tempo per parte. Calciatoripiù : Frroku e Rios (Sales B), Lombardi e Giannelli (Firenze Sud).

Figline 1965-San Donato Tavarnelle 4-0

RETI: Di Tocco, Iaiunese, Iaiunese, Tito
FIGLINE: Gabrielli, Verdiani, Dattilo, Pugliese, Ristori, Nikaj, Di Tocco, Qirici, Iaiunese, Tito, Martellini. A disp.: Ruggiero, El Anbari, Palmadei, Bongini, Mugnai, Rolle, Focardi, Pedretti. All.: Flavio Nardi. SAN DONATO TAVARNELLE: Masi, Melandri, Angeloni, Marini, Galigani, Leone, Clemente, Singh, Nesi Mattia, Raia, Bacci. A disp.: Pampaloni, Nesi Zeno, Coccheri. All.: Stefano Baldini.
RETI: Iaiuese 2, Di Tocco, Tito.


Il Figline fa perno sulle proprie qualità caratteriali e resta agganciato al suo sogno, superando con un netto 4-0 anche il tosto ostacolo San Donato Tavarnelle. Le due squadre si presentano a questa importante sfida con alcune defezioni in organico e altri calciatori non al top, ma sono pronte a dare il massimo. La squadra di Nardi, però, scende in campo determinatissima, parte forte e sblocca il risultato dopo appena 1' con Tito, autore di un bel colpo di testa sugli sviluppi di un cross dalla fascia. Al 10' è già tempo di 2-0: Iaiunese timbra il cartellino ancora una volta, mettendo ulteriormente in discesa la gara dei valdarnesi, che non si accontentano e trovano anche il terzo gol, firmato nuovamente da Iaiunese. E' appena il 13' ma la conclusione da fuori area del bomber ipoteca già con largo anticipo la conquista dei tre punti. Il San Donato Tavarnelle prova a reagire ma il Figline è protagonista di un primo tempo semplicemente perfetto, e si rende ancora pericoloso con Di Tocco, poi con Martellini, infine ancora Iaiunese. Nella ripresa, nei primi 10', il San Donato dimostra coraggio e grinta e prova a rientrare in gara; con un cross dalla destra porta Mattia Nesi a impattare a colpo sicuro, ma Ristori con un grande intervento in anticipo sventa la minaccia. Il Figline si abbassa un po' e agisce in ripartenza, sfiorando il poker con Iaiunese rima e Di Tocco poi. Infine arriva il 4-0, firmato proprio da Di Tocco che chiude i giochi al 67'.

Impruneta Tavarnuzze-Albereta San Salvi 0-1

RETI: Guardati
IMPRUNETA TAV.: Bacci, Pierini, Pasquini, Toni, Santonocito, Pettini, Sarrar, Sanna, Paolini, Torchio, Gagliardi. A disp.: Cappelli, Cournet, Giani, Melis, Pintucci, Rojas, Spurio. All.: Giuliano Bacci.
ALBERETA S.S.: Capasso, Maculan, Rossi, Dini, Mercuri, Picchi, Barielli, Nincheri, Cenni, Guardati, Giacomelli. A disp.: Pratesi, grassi, Weerawarna, Sorbi, Zeli, Misuraca. All.: Claudio Incognito.
ARBITRO: Scalabrino di Firenze.
RETI: 70' rig. Guardati.


L'Impruneta Tavarnuzze esce sconfitto di misura contro l'Albereta S.S. al termine di una gara molto equilibrata, decisa soltanto all'ultimo minuto da un calcio di rigore trasformato da Guardati. Una partita combattuta, giocata a viso aperto da entrambe le squadre, in cui il pareggio sarebbe stato probabilmente il risultato più giusto. Fin dalle prime battute, le due formazioni si affrontano con grande attenzione tattica, senza concedere spazi agli avversari. Le difese hanno la meglio sugli attacchi, e il primo tempo si chiude senza particolari emozioni e con il punteggio ancora fermo sullo 0-0. Nella ripresa, i padroni di casa provano ad alzare il ritmo e cercano di sfruttare le incursioni in profondità di Sarrar e Torchio, ma senza trovare la via del gol. L'Albereta risponde con alcune azioni ben manovrate, rendendosi pericolosa in un paio di occasioni, ma anche in questo caso la difesa dell'Impruneta si fa trovare pronta. Nel finale, quando la partita sembra ormai destinata a concludersi senza reti, arriva l'episodio decisivo: in pieno recupero, sugli sviluppi di un'azione d'attacco dell'Albereta, il portiere dell'Impruneta trattiene un avversario in area di rigore. L'arbitro non ha dubbi e concede il penalty agli ospiti. Dal dischetto, Guardati si presenta con grande freddezza e realizza il gol che regala la vittoria alla sua squadra. Tanto rammarico per l'Impruneta, che avrebbe meritato almeno un punto, ma come spesso accade nel calcio, chi è più cinico nei momenti decisivi riesce a portare a casa il risultato.

Sancascianese-Audax Rufina 4-1

RETI: Bonciani, Cirri, Romei, Bandelli, Innocenti
SANCASCIANESE: Nencioni, Parenti, Musaj, Bonciani, Basile, Romei, Cirri, Folloni, Bandelli, Palagano, Guarducci. A disp.: Lucaj, Schirosi, Coli, Bartoli. All.: Morelli.
AUDAX RUFINA: Landi, Fineschi, Turrini, Bussi, Muri, Amougay, Laarach, Veroshaj, Sina, Innocenti, Myrtaj. A disp.: Zelaya, Franciolini, El Anbari, Bacaj, Massai, Bigazzi. All.: Bertini.
ARBITRO: Magherini di Firenze.
RETI: Bonciani, Innocenti, Cirri, Romei, Bandelli.


Non molla la Sancascianese che vince 4-1 in casa contro la Rufina e tiene vive le speranze per la conquista del titolo. Una gara approcciata nel verso giusto sin dai primi minuti per i ragazzi di Morelli che salgono a 49 punti e mantengono le distanze con le prime della classe. Nella prima frazione di gioco parte forte la Sancascianese che, dopo un palo colpito da Palagano, passa in vantaggio con un gran gol su calcio di punizione dalla trequarti di Bonciani. Il primo tempo finisce così 1-0. Nella ripresa parte meglio la Rufina che reagisce e rimette il risultato in parità: in ripartenza Innocenti incrocia con il sinistro e batte Nencioni. Dopo il gol subito, si riversa all'attacco la Sancascianese che segna il 2-1 con un altro gran gol su punizione di Cirri. Dopo pochi minuti, i padroni di casa si portano sul 3-1: Romei sulla fascia vede Landi fuori dai pali e lo sorprende così con una parabola che finisce sotto al traversa. Questo uno-due in pochi minuti taglia le gambe agli ospiti che subiscono il quarto gol con Bandelli su assist di Romei. Calciatorepiù: Romei (Sancascianese).

Fortis Juventus-Pelago 6-0

RETI: Codini, Codini, Aiazzi, Aiazzi, Nasufi, Autorete
FORTIS JUVENTUS: Iagulli, Lo Bosco, Nasufi, T. Galeotti, Borselli, D. Galeotti, Aiazzi, Runaj, Laajal, A. Seneci, Codini. A disp.: Bagiardi, Mele, Ciappi, Mazzei, Lucisano. All.: G. Seneci.PELAGO: Galantini, Francalanci, Carri, Viti, Vivoli, Cicchitelli, Del Soldato, Benvenuti, Danesi, Ramaj, Fringuelli. A disp.: Mugnaini. All.: Pasquini.
ARBITRO: Bellini di Firenze.
RETI: 19', 42' Aiazzi, 22', 66' Codini, 51' aut. Vivoli, 70' Nasufi.


La Fortis Juventus si aggiudica nettamente la partita giocata sul terreno amico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo contro il Pelago. La formazione allenata da Gianfranco Seneci si impone con il punteggio di 6-0 al termine di una sfida mai in discussione, nella quale il divario tra le due squadre è stato accentuato dalla rosa corta a disposizione del tecnico degli ospiti. Stefano Pasquini, causa varie defezioni, poteva contare su 12 giocatori a disposizione in questa occasione. Il punteggio rimane in equilibrio solo nella prima parte della frazione iniziale. Al 19' i mugellani si portano in vantaggio con una rete realizzata da Aiazzi, che beffa il portiere avversario. Subito dopo, al 22', arriva anche il raddoppio della formazione biancoverde, grazie a Codini. Il primo tempo si conclude con il doppio vantaggio dei borghigiani. La ripresa non farà altro che aumentare il divario. Al 42' Aiazzi si ripete, e firma il 3-0 che gli vale la doppietta personale. Al 51' va registrato anche il gol del 4-0: una conclusione viene deviata da Vivoli, che nel tentativo di anticipare un avversario batte il proprio portiere. Al 66' Codini realizza la rete del 5-0 che gli consente di ottenere la doppietta personale. Nell'occasione da parte del Pelago qualche lamentela per un possibile fallo sul portiere. Il tabellino delle reti viene chiuso al 70' da Nasufi, che fissa il risultato sul definitivo 6-0. Per la squadra di mister Seneci un successo arrivato in scioltezza, contro un'avversaria che ha potuto fare poco per opporsi, pur cercando qualcosa di più nella ripresa.

Molinense-Grassina 1-6

RETI: Masi, Batacchi, Batacchi, Batacchi, Monti, Francini, Pieraccioni
MOLINENSE: Decoro, Briani, Bechelli, Ballini, Guidarini, Viligiardi, Dakhchoune, Masi, Fanetti, Masselli, Romanelli. A disp.: Gallelli, Nicolini, Ottanelli. All.: Claudio Monnetti. GRASSINA: Mezzacappa, Fiorini, Fantoni Daddi, Volpe, Petrioli, Pieraccioni, Biagiarelli, Monti, De Saint, Batacchi, Francini. A disp.: Bettini, Travelli, Casini, Borgioli, Veggi, Torcivia, Stivoli, Dosi, Vargas. All.: Marco Campisi.
ARBITRO: Garufi di Firenze.
RETI: Masi; Batacchi 3 (1 rig.), Monti, Francini rig., Pieraccioni.


Il Grasina continua l'inseguimento alla capolista Figline, rimanendo a tre punti di distanza al pari della Fortis Juventus grazie al netto successo in casa della Molinense. Dopo pochi minuti gli ospiti sono già in vantaggio: De Saint s'invola sulla destra e mette in mezzo per Batacchi, che tutto solo insacca. Non basta il cuore dei padroni di casa e così, subito dopo, arriva il raddoppio di Monti con un bel pallonetto. È invece un rigore abbastanza generoso che permette a Batacchi di siglare il terzo gol, mentre il poker è una fotocopia dell'1-0 con traversone di De Saint e staffilata vincente di Batacchi che firma così la personale tripletta. Prima dell'intervallo c'è tempo anche per il 5-0 di Francini, per mezzo di un altro calcio di rigore stavolta decisamente netto. Nella riprese la Molinense segna il gol della bandiera con una splendida punizione di Masi, ma sugli sviluppi di corner Pieraccioni ristabilisce le distanze e fissa il punteggio sul definitivo 6-1 per il Grassina. Secondo tempo comunque molto più equilibrato del primo, con i padroni di casa che hanno quantomeno provato a salvare l'onore costruendo qualche azione interessante. Netto, però, il successo di un Grassina semplicemente troppo più forte.

Floriagafir Bellariva-Real Chianti 5-0

RETI: Cinali, Saturni, Gista, Ciccone, Baragli
FLORIAGAFIR: Brugnoli, Celli, Innocenti, Azzara, Irdani, Saturni, Baragli, Cinali, Ciccone, Gista. A disp.: Dolfi, Oleandro, Habassi, El Baz, Lombardi, Niccolini, Bonechi. All.: Massucchi.REAL CHIANTI: Pietropaolo, Tempesti, Allushaj, Pulaj, El Hourcuoi, Tarchi, Ez Zitouni, Bequaraj, Sotgiu, Rosi, Shala. A disp.: Haderaj J. All.: Gori.
ARBITRO: Erriquez di Firenze.
RETI: Cinali, Saturni, Gista, Ciccone, Lombardi.


Tornano i tre punti per la Floriagafir che vince in casa contro il Real Chianti per 5-0. Vittoria meritata per la squadra di Gori che si rilancia in classifica. Sin dai primi minuti, sono i padroni di casa ad avere il pallino del gioco. Saturni ha due ottime occasioni per portare la squadra in vantaggio ma non le concretizza. Dopo pochi minuti, però ci pensa Cinali a segnare con un tiro in diagonale vincente. La Floriagafir continua ad attaccare e chiude il primo tempo con il punteggio di 3-0 grazie ai gol di Saturni e Gista. All'inizio della ripresa c'è una reazione del Real Chianti che ci prova due volte con Sotgiu. Dopo queste occasioni degli ospiti, la Floriagafir gestisce il vantaggio e segna il quarto gol con Ciccone di testa. Il Real Chianti prova ad attaccare per riaprire la gara, ma subisce il quinto gol con Lombardi.

Resco Reggello-A.g. Dicomano 5-0

RETI: Mori, Mori, Paoli, Assouini, Menditto
REGGELLO: Davitti, Somigli, Assouini, Mori, Badii, Paoli, Tafuri, Menditto, Poggesi, Carotti, Paolini. A disp.: Focardi, Guivizzani, Nocentini. All.: Granucci.DICOMANO: All.: Bulletti.
ARBITRO: Vieri di Valdarno.
RETI: 2 Mori, Paoli, Assouini, Focardi.


Il Reggello riscatta la sconfitta della scorsa settimana imponendosi in casa contro il Dicomano per 5-0. Gara gestita benissimo dai ragazzi di Granucci che conquistano la decima vittoria del loro campionato e salgono a 33 punti. Sin dai primi minuti partono forte i padroni di casa che passano in vantaggio grazie a un cross di Assouini in area di rigore, Mori anticipa tutti di testa e mette il pallone in porta. Subito dopo da calcio d'inizio, Bubici tenta l'eurogol da centrocampo ma Davitti si fa trovare pronto e con un grande intervento devia in corner. Dopo cinque minuti, il Reggello raddoppia ancora con Mori sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa il Reggello continua ad attaccare e trova il 3-0: Paoli chiude il triangolo con Carotti e lascia partire un gran tiro dai 25 metri con il pallone che si infila all'angolino. Il terzo gol spegne le speranze del Dicomano che subisce il 4-0 con il calcio di rigore trasformato da Assouini. Nell'ultimo minuto di gioco c'è gloria anche per Focardi che chiude il triangolo con Carotti e in area di rigore calcia forte di prima intenzione sul primo palo, infilando il pallone in rete. Calciatoripiù: Mori, Paoli e Assouini (Reggello).