Una rete di Bechelli consegna alla Molinense la vittoria esterna in casa dell'Impruneta Tavarnuzze. Tre punti importanti, per i ragazzi di Monnetti, che riscattano le pesanti sei scoppole prese la scorsa settimana contro il Grassina. Buona, contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, la partenza dei padroni di casa, che colpiscono anche un palo nei primi quindici minuti di gara con Sarrar, ma con il passare dei minuti calano. Inizia a fare la voce grossa la Molinense, che prima dell'intervallo trova il gol al termine di un'azione insistita nell'area di rigore dei locali. Nel secondo tempo la partita diventa più dura sul piano fisico, e se gli ospiti hanno maggiormente in mano il pallino del gioco, sono i padroni di casa ad andare vicini al gol del pareggio, che però non arriva. Al triplice fischio resta l'amaro in bocca ai locali per una sconfitta che, considerata la prestazione offerta, è un po' immeritata.
Sul campo del Real Chianti, passa il Reggello che fa tre gol e conquista i tre punti. Una buona prova da parte della squadra di Granucci che ha meritato di vincere dimostrando la propria superiorità sin dai primi minuti di gioco. Infatti, nei primi 15 minuti gli ospiti colpiscono un palo interno con Mori e una traversa con Assouini. Dopo queste occasioni, il Reggello sblocca la partita: Guivizzani cambia gioco per Nocentini che stoppa il pallone e serve un ottimo filtrante per Carotti che batte Pietropaolo. I padroni di casa provano a reagire ma il Reggello tiene bene il campo e sul finale di primo tempo va vicino al raddoppio con un pallonetto di Paolini che esce di poco a lato. Nella ripresa partono forte gli ospiti che raddoppiano dopo 5 minuti con un ottimo tiro da fuori area di Paoli che si insacca all'angolino. Non ha intenzione di fermarsi il Reggello che continua ad attaccare e chiude la partita: Paolini serve Carotti in area di rigore che per la seconda volta batte Pietropaolo. I padroni di casa si buttano avanti ma lasciano molti spazi in contropiede. Carotti cerca la tripletta con un eurogol su punizione, ma Pietropaolo vola e toglie la sfera da sotto l'incrocio dei pali. Il portiere dei padroni di casa si rende protagonista di altri due super interventi che tengono a galla il Real Chianti. Sul finale, Agnelli ha la possibilità di accorciare le distanze ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Calciatoripiù: Carotti, Nocentini e Paoli (Reggello).
L'Albereta domina contro il Dicomano e vince in casa per 4-0. Una bella partita giocata dalla squadra di Incognito che, dopo un avvio difficile, riesce a trovare la quadra e a conquistare i tre punti. Nei primi minuti regna l'equilibrio, poi il Dicomano prende coraggio e al 10' ha una grossa occasione da rete, ma Capasso chiude lo specchio e devia il tiro in calcio d'angolo. Dopo pochi minuti, alla prima occasione, l'Albereta passa in vantaggio: sugli sviluppi di un corner, il pallone arriva al limite dell'area per Rossi che calcia e mette il pallone in porta. Il Dicomano accusa il colpo e i padroni di casa così ne approfittano chiudendo il primo tempo sul 3-0 grazie alla doppietta di Bechi. Nella ripresa, i padroni di casa amministrano il vantaggio. Il Dicomano si fa pericoloso da corner, ma è sempre l'Albereta ad avere il controllo della partita. Nincheri e Picchi non riescono a concretizzare, ma nel recupero ci pensa Metwalli, con una bella conclusione dal limite, a ipotecare la vittoria della squadra di Incognito. Calciatoripiù: Bechi, Giacomelli e Nincheri (Albereta San Salvi).
Un gol di Di Tocco al 26' regala al Figline una vittoria preziosa sul campo del Pelago in una gara equilibrata ma con poche emozioni. Il match parte senza grandi squilli, con entrambe le squadre che faticano a costruire occasioni nitide. Alla mezz'ora arriva la svolta: Ristori apre per Palmadei, che serve Di Tocco in area, bravo a trovare l'angolo giusto per battere Ciampi. Nel secondo tempo il Pelago prova a reagire, ma il Figline si difende con ordine senza mai rischiare troppo. Al 65' i padroni di casa restano in dieci per l'espulsione di Danesi, espulsione che rende ancora più complicata la ricerca del pareggio da parte di un Pelago che comunque non si arrende. Nel finale proteste locali per un possibile rigore non concesso, ma l'arbitro lascia correre. Dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio: il Figline porta a casa i tre punti sfruttando al meglio l'unica vera occasione del match.
Bella vittoria esterna della Fortis Juventus, che espugna Rufina per 0-5. Parte forte la Fortis, che al primo minuto sblocca subito la partita dopo un'incertezza difensiva della Rufina: in rete va Occhibove. Protesta la Rufina per sospetto fuorigioco, ma l'arbitro convalida. Al 4', altra azione pericolosa della Fortis che per poco non porta al raddoppio. La Rufina cerca di spezzare la supremazia territoriale della Fortis tentando alcune ripartenze che però si concludono con un nulla di fatto. La Fortis è padrona del centrocampo mostrando apprezzabili geometrie di gioco. Al 17' la formazione ospite va vicina al raddoppio con un bel tiro che si infrange sulla traversa. Al 22' primo squillo della formazione di casa con un'azione che non si concretizza per un fallo in attacco. Al 25' nuova traversa degli ospiti su tiro da fuori. Adesso è un vero e proprio forcing della Fortis che infatti arriva al raddoppio al 27' su un tiro ribattuto dal portiere sulla cui respinta ribatte in rete Occhibove. Cerca di reagire la Rufina ma al 31' ecco una nuova azione pericolosa della Fortis con un tiro fuori di poco. La Rufina già in difficoltà perde il suo capitano Veroshaj per infortunio, sostituito da Souli. Altre due azioni pericolose della Fortis al 34' e al 35', quest'ultima una punizione dal limite che sbatte sul palo. Un bell'intervento del portiere rufinese evita allo scadere il gol della formazione ospite. Il secondo tempo si apre come il primo, con la Fortis che si fa apprezzare per le sue geometrie di gioco. Pericolo al 5' di gioco per la Rufina con un tiro degli ospiti alto sulla traversa. La Fortis concretizza la supremazia al settimo con un'azione insistita che porta al tris: in rete va Lo Bosco. Al quarto d'ora arriva il gol dello 0-4 su calcio d'angolo, segna Occhibove. La Rufina si disunisce e un minuto dopo un tiro dei borghigiani sfiora il palo alla sinistra del portiere rufinese. Poco dopo è la Rufina ad essere pericolosa, con Innocenti che a tu per tu con il portiere prova il pallonetto ma colpisce il palo. Buon momento della Rufina che cerca il gol della bandiera con un tiro del Souli, ma il suo tiro finisce alto alla sinistra del portiere. Al 28' arriva però inesorabile il quinto gol della Fortis: in gol Mele. La Fortis non si ferma ma la difesa locale evita che vengano realizzate altre reti.
Il San Donato si impone per 4-1 su un'ottima Floriagafir: una vittoria fortemente cercata e voluta quella dei chiantigiani, che rialzano subito la testa dopo il ko contro la corazzata Figline nel turno precedente. Partono meglio gli ospiti che nel primo quarto d'ora mettono continuamente in apprensione la difesa di casa, al primo vero squillo passa però il San Donato bella ripartenza guidata e finalizzata da Bacci che è abile a trafiggere Brugnoli. Cinque minuti più tardi i padroni di casa raddoppiano con il colpo di testa di Clemente, la Floriagafir non ci sta e si riversa in attacco, riuscendo a pochi istanti dal termine della prima frazione ad accorciare le distanze con Cinali. Nella ripresa la gara riparte in equilibrio, ma dopo pochi minuti Marini viene atterrato in area, l'arbitro decreta il rigore che Clemente trasforma. L'ultimo spezzone di gara vive di sostanziale equilibro con i padroni di casa che cercano il gol della sicurezza e la Floriagafir quello per riaprire il match, a segnare è il San Donato con Raia che da fuori area calcia bene e batte Brugnoli fissando il punteggio sul definitivo 4-1. Calciatoripiù: Bacci, Clemente, Raia (San Donato Tavarnelle) e Cinali (Floriagafir Bellariva).
La Sancascianese vince in casa del Firenze Sud per 6-0. Una partita dominata da parte della squadra di Morelli che si porta a casa altri tre punti e rimane al quarto posto in classifica. Il Firenze Sud per i primi 25 minuti di gioco si difende in maniera ordinata. Poi comincia il Palagano-show che in 20 minuti realizza una tripletta e porta la sua squadra sullo 0-3 al 10' della ripresa. Il Firenze Sud prova a reagire, ma la Sancascianese tiene bene il campo e realizza il quarto gol con un gran tiro da fuori del subentrato Bartoli. Alla festa del gol si uniscono anche Guarducci e Folloni che realizzano rispettivamente il quinto ed il sesto gol. Calciatoripiù: Cirri, Zangara e Merli (Firenze Sud). Palagano, Folloni e Guarducci (Sancascianese).
Il Grassina non fa sconti e si aggiudica per 11-0 la partita contro la Sales. Nel primo quarto d'ora regna l'equilibrio ma poi, al 16', Batacchi dà il via alle danze con un gol propiziato da una bellissima azione personale. Al 29' raddoppia Vargas, che riceve un passaggio filtrante e insacca con un tiro sulla destra. Passano quattro minuti e Monti riceve un cross basso di Batacchi, finalizzando una bella azione corale. Sale poi in cattedra Torcivia: al 38' cala il poker su assist di Batacchi dalla destra, tre minuti più tardi raccoglie il pallone e lo deposita in rete dopo una traversa colpita da Vargas. Tra il 51' e il 54' arrivano le reti di Batacchi, su ribattuta dopo un suo primo tentativo parato, e di Borgioli, che gonfia la rete con un diagonale chirurgico dopo una buona iniziativa sull'out di destra. Con due conclusioni da fuori area tra il 62' e il 67' Vargas sposta poi il punteggio sul 9-0, ed è sempre lui ad andare in rete altre due volte nei minuti finali (cinque in totale i timbri personali) per il definitivo 11-0 in favore del Grassina.