Campionando.it

Giovanissimi GIR.C - Giornata n. 11

Albereta San Salvi-Real Chianti 2-0

RETI: Maculan, Dini
ALBERETA SAN SALVI: Capasso, Giacomelli, Rossi, Guardati, Nincheri, Barielli, Bechi, Cenni, Maculan, Dini, Paloka. A disp.: Misuraca, Zeli, Mercuri, Weeravarna, Pratesi, Picchi, Metwalli. All.: Incognito.REAL CHIANTI: Messeri, Pulaj, Allushaj, Catricalà, Tempesti Haderaj Jugert, El Harcaoui, Coccia, Agnelli, Sotgiu. A disp.: Beqarj, Ez Zitouni, Rosi, Bourrousse. All.: Biondi.
ARBITRO: Notini di Firenze.
RETI: Maculan, Dini.


Prosegue il buon periodo di forma dell'Albereta che vince 2-0 in casa contro il Real Chianti, al termine di una gara molto equilibrata tra le due squadre che ha visto i padroni di casa sfruttare al meglio le proprie occasioni. La squadra di Incognito rimane così al sesto posto in classifica. Sin dall'inizio, i biancoverdi partono forte ma non sono incisivi negli ultimi metri dove gli ospiti si difendono ordinatamente. Dini effettua numerosi traversoni in area di rigore che non vengono finalizzati e dopo pochi minuti Cenni batte un calcio di punizione che termina di poco alto sopra la traversa. D'altra parte, anche il Real Chianti prova a sfondare sulla destra senza però mai riuscire ad impensierire Capasso. Alla fine del primo tempo, l'Albereta trova il gol del vantaggio: Maculan converge da destra e lascia partire un tiro che si insacca all'incrocio dei pali. Nella ripresa è sempre l'Albereta ad essere più pericolosa sotto porta. Il Real Chianti ci prova ma non riesce mai a fare breccia nella difesa biancoverde. Gli ospiti rimangono addirittura in 10 per l'espulsione di Allushaj e nel finale di gara, l'Albereta chiude la partita: Metwalli sulla sinistra appoggia il pallone per Dini che, a pochi metri dalla porta, mette il pallone in rete e chiude i conti. Calciatoripiù: Maculan e Dini (Albereta San Salvi).

Impruneta Tavarnuzze-Sancascianese 1-1

RETI: Toni, Cirri
IMPRUNETA TAV.: Ambrosini, Melis, Spurio, Pierini, Santonocito, Pasquini, Sarrar, Toni, Sozio, Torchio, Gagliardi. A disp.: Giani, Paolini, Pintucci, Rojas. All.: Bacci. SANCASCIANESE: Nencioni, Schirosi, Basile, Cirri, Bonciani, Musaj, Bandelli, Elmisky, Palagano, Romei, Guarducci. A disp.: Lucaj, Parenti, Folloni, Ludowyke, Marinai. All.: Morelli.
RETI: 30' Cirri, 43' rig. Toni.
NOTE: espulso Torchio.


L'Impruneta Tavarnuzze firma l'impresa di giornata e impone il pari alla Sancascianese, reduce dal big-match contro il Grassina del turno precedente. Partita molto impegnativa sul piano agonistico e mentale per i locali, contro una squadra forte e preparata, bravi i verdeblù nel resistere ai tanti attacchi ospiti. La Sancascianese forza il ritmo fin dalle prime battute ma non sfonda, se non al 30' quando Cirri trasforma in rete alla perfezione un calcio piazzato. Dopo poco si va a riposo dopo la fine del primo tempo. Al rientro in campo la squadra locale sembra più motivata e infatti, alla prima azione dopo il fischio d'inizio, trova il pareggio su calcio di rigore concesso per un tocco di mano di un difensore ospite, penalty poi trasformato da Toni che regala il pareggio. Da qui in poi la gara si sviluppa secondo un copione preciso, la Sancascianese carica a testa bassa, l'Impruneta si difende e riparte. L'espulsione di Torchio per una reazione scorretta verso un avversario complica i piani dei locali, la Sancascianese infatti attacca senza sosta ma non trova il guizzo vincente. E così, per i padroni di casa, alla fine il pareggio sa di vittoria.

Molinense-Sales 6-0

RETI: Briani, Bechelli, Masselli, Viligiardi, Romanelli, Florena
MOLINENSE: Decoro, Briani, Masi, Bechelli, Ballini, Targioni, Fanetti, Masselli, Viligiardi, Guidarini, Ottanelli. A disp.: Gallelli, Nicolini, Ruffini, Florena, Romanelli. All.: Claudio Monnetti.SALES: Nika, Breviglieri, Fontani, Mariotti, Frroku, Bieber, Righi, Lisoni, Goldkorn Cimetta A., Sesana, Battente. A disp.: Chilleri, Giusti, Rios Paredes, Cassandro, Bastiani, Celli. All.: Alessio Lanziello.
ARBITRO: Salusest di Firenze.
RETI: Briani, Bechelli, Masselli, Viligiardi, Romanelli, Florena.


Sul campo amico della Polisportiva Sieci, la Molinense ospita la Sales. La squadra ci casa vuole riscattare il recente k.o. casalingo e parte a mille, con Briani che dopo pochi minuti segna con un tiro-cross dalla sinistra che si insacca all'incrocio. Padroni di casa in totale controllo e il raddoppio non tarda ad arrivare: Bechelli è lesto a sfruttare un lancio di Ballini dopo una brutta uscita dai pali del portiere avversario e a depositare in rete a porta vuota. I salesiani non riescono a riorganizzarsi e allora Masselli si mette in proprio e dopo una serpentina sulla sinistra scarica in rete per il tre zero. Nella ripresa non cambia il copione: Molinense in attacco e Sales che cerca di ripartire in contropiede. I padroni di casa aumentano ancora il vantaggio con Viligiardi, ben imbeccato centralmente dal neo entrato Nicolini e bravo a calare il poker. A questo punto la partita è tutta in discesa per i padroni di casa, che dilagano con Romanelli, puntuale in inserimento da destra a firmare il pokerissimo ancora imbeccato dall'ottimo Nicolini. Il punteggio diventa addirittura tennistico con l'ultimo gol di Florena, pescato sulla sinistra da Ottanelli. Finisce così 6-0: bella vittoria per la squadra di Monnetti, che riacquista morale in vista dei prossimi impegni.

San Donato Tavarnelle-A.g. Dicomano 5-4

RETI: Raia, Nesi, Marini, Raia, Clemente, Margheri, Bubici, Bubici, Bubici
SAN DONATO TAVARNELLE: Masi, Galigani, Angeloni, Fineschi, Pacenti, Singh, Clemente, Marini, Nesi M., Raia, Leoni. A disp.: Lazzerini, Mulas, Nesi Z., Bacci. All.: Stefano Baldini.
ALLEANZA GIOVANILE DICOMANO: Abrans, Morandi, Balli, Miniati, Generini, Hasanaj, Rossi, Geshteja, Margheri, Tapinassi, Bubici. A disp.: Cellini, Palumbo, Soni, Nardi, Chaouch, Vigiani, Gjini, Iordan.
ARBITRO: Pasquale Ricci di Siena.
RETI: 3 Bubici, Clemente, Nesi M., 2 Raia, Marini, Margheri.


Gara scoppiettante, ricca di reti e di emozioni tra San Donato e Dicomano. Alla fine ad imporsi con un pirotecnico 5-4 sono stati i padroni di casa. A passare in vantaggio sono gli ospiti; Bubici si mette in proprio semina il panico nella difesa avversaria e batte Masi. La risposta del San Donato è immediata e Clemente trova il gol del pari. Passano pochi minuti e Nesi M., di testa, ben servito da Pacenti trova il gol del vantaggio, ma questa volta la risposta immediata è del Dicomano che ancora con Bubici trova il gol del 2-2. Nell'ultimo spezzone del primo tempo il San Donato torna in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Raia. Nella ripresa la gara continua sullo stesso ritmo del primo tempo e i padroni di casa trovano il 4-2 con Marini. Non c'è un secondo di pausa e Margheri trova subito il gol del 4-3. Nel finale Raia sigla la doppietta personale e fissa il punteggio sul 5-3, ma arriva ancora la risposta degli ospiti con Bubici che rende ancora più emozionante il finale. Negli ultimi minuti il San Donato si difende con ordine e riesce a mettere in cascina i tre punti.

Grassina-Fortis Juventus 4-1

RETI: De Saint Pierre, De Saint Pierre, Batacchi, Biagiarelli, Codini
GRASSINA: Bettini, Stivoli (69' Dosi), Fantoni (35' Gualano), Volpe, Casini (55' Calio), Travelli, Biagiarelli (48' Veggi), Monti (46' Borgioli), Vargas (46' Francini), Batacchi, De Saint Pierre (69'Cravedi). A disp.: Mezzacappa, Torcivia. All.:Marco Campisi. FORTIS JUVENTUS: Iagulli, Lo Bosco, Nasufi (30' Laajal), Galeotti T (59' Mazzei), Borselli (64' Mele), Galeotti D, Aiazzi, Seneci (55' Runaj), Occhibove (69' Cafarelli), Codini, Lucisano (45' Ciappi). A disp.: Borghetti. All.: Gianfranco Seneci.
ARBITRO: IncerpidiFirenze.
RETI: 9' Biagiarelli, 30' (rig.) Batacchi, 55' e 68' De Saint Pierre, 49' Codini.


Grazie ad una grande prestazione di squadra il Grassina batte per 4-1 in casa la Fortis Juventus, accorciando la distanza sul secondo posto in classifica proprio sugli avversari odierni e staccando la Sancascianese al quarto posto. Al Pazzagli entrambe le squadre partono subito forte con la prima occasione per gli ospiti al 4' con Occhibove che viene lanciato sulla sinistra da centrocampo; l'attaccante riesce a calciare ma trova la risposta di Bettini in uscita che respinge. La risposta del Grassina è fortissima (9'): Biagiarelli taglia da sinistra su un passaggio alto da destra, la difesa ospite non riesce ad allontanare, l'esterno sinistro locale riesce a controllare e poi con un preciso tiro, che si infila nell'angolino basso a sinistra di Iagulli, sblocca la partita. Dopo il gol persiste una fase di stallo in cui il Grassina prova a giocare ma preferendo aspettare gli avversari, mentre la Fortis Juventus prova ad attaccare, rischiando però spesso di sbilanciarsi; come al 30' quando su un lancio viene innescato Vargas che scappa sulla sinistra, Nasufi è in ritardo e poco dopo entrato in area atterra l'avversario. Incerpi concede il rigore, sul dischetto si presenta Batacchi che è freddissimo, apre il piatto sinistro mettendo il pallone nell'angolino basso a destra, portando il risultato sul 2-0. Gli ospiti provano subito la reazione e al 35' ci prova prima Seneci ma la sua punizione viene deviata da un avversario, sul pallone vagante arriva per primo Codini che tira verso destra, ottima risposta di Batacchi che devia a lato. Nel secondo tempo le squadre iniziano ad allungarsi e questo favorisce di sicuro lo spettacolo per gli spettatori; le due migliori occasioni, una per squadra, arrivano intorno al 45': prima ci prova Aiazzi, innescato in area sulla destra da Codini, che di prima calcia forte trovando la risposta del portiere locale. Per il Grassina invece ci prova Batacchi che riceve il pallone su un suo taglio da destra verso il centro, si gira e calcia sul primo palo, a negargli la doppietta è solo la traversa, con il tiro che viene respinto fuori dalla porta. La Fortis Juventus continua ad attaccare, il Grassina prova a difendersi passando alla difesa a 3, ma 49' gli ospiti accorciano le distanze: Lo Bosco bette un fallo laterale da sinistra lungo in area, il pallone viene spizzato e il più veloce è Codini che riesce a coordinarsi e mettere il pallone nell'angolino basso alla sinistra di Bettini, che questa volta non può proprio arrivarci. Nonostante il gol subito i ragazzi rossoverdi interpretano alla perfezione la partita e reagiscono in maniera esemplare, riuscendo al 55' a segnare il gol che praticamente chiude la partita. Il neo-entrato Francini riceve sulla destra e lancia De Saint Pierre (appena spostato dal centrocampo in attacco da Campisi) che supera il proprio avversario in velocità e batte Iagulli con il destro sul primo palo. A questo punto la Fortis Juventus non riesce più a reagire, l'unico a provarci è Laajal che calcia sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, ma il tiro viene alzato sopra la traversa da Travelli di testa. Nel finale il Grassina trova moltissimo spazi in avanti quando riparte, su uno di questi De Saint Pierre dialoga benissimo con Francini, si presenta al limite dopo aver scartato un avversario e con il sinistro mette il pallone sulla destra, segnando la propria doppietta personale e portando il risultato sul 4-1 (69'). Al fischio finale è grande festa e soddisfazione per i ragazzi rossoverdi, al contrario sono molti i rammarichi per la Fortis Juventus che con la sconfitta odierna scivola a meno 6 punti dalla capolista Figline. Calciatoripiù: Travelli (Grassina) è sempre preciso ed efficace in marcatura, De Saint Pierre che già da centrocampista offre un'ottima prova di sostanza ma poi da attaccante si esalta segnando una doppietta, Francini , il classe 2011, entra benissimo e fornisce 2 bellissimi assist; Seneci (Fortis Juventus) il centrocampista ospite è il più propositivi per i suoi.

Pelago-Resco Reggello 1-2

RETI: Ramaj, Carotti, Guivizzani
PELAGO: Galantini, Carri, Cicchitelli, Viti, Bevenuti, Vivoli, Del Soldato, Gaudenzi, Francalanci, Ramaj, Nesti. A disp.: Fringuelli, Danesi, Mugnani, Caluian, Maiorano. All.: Stefano Pasquini.REGGELLO: Costoli, Romoli, Guivizzani, Mori, Badii, Paoli, Assouini, Menditto, Bernini, Carotti, Paolini. A disp.: Corsi, Focardi, Nocentini, Pinzani, Davitti. All.: Luca Granucci.
ARBITRO: Pietro Mugnai di Valdarno.
RETI: 42' Guivizzani, 55' Carotti, 68' Ramaj.


Un Reggello caparbio vince di misura in casa del Pelago. Succede tutto nel secondo tempo fra le due formazioni, con il Reggello che va sul doppio vantaggio salvo poi vedersi accorciare nel finale. Nel primo tempo la gara si mantiene su bassi ritmi, con l'unico squillo da parte degli ospiti che colpiscono una traversa con Mori su punizione. La prima frazione si chiude, dunque, a reti bianche. Nella ripresa Guivizzani sblocca il punteggio dopo poco grazie ad una giocata di destrezza in area che si conclude con una forte botta sul primo palo. Prova ad attaccare la squadra di casa, ma poco dopo subisce un fulmineo contropiede guidato da Assouini che serve Carotti per lo 0-2. Nel finale, a tempo quasi scaduto, fallo di mano in area del Reggello: calcio di rigore. Sul dischetto va Ramaj che trasforma, ma è ormai troppo tardi per pensare a una rimonta. Finisce così 1-2, con la squadra di mister Granucci che ottiene una vittoria cinica, da grande squadra.

Audax Rufina-Floriagafir Bellariva 1-9

RETI: Souli, Azzara, Ciccone, Ciccone, Niccolini, Bonechi, Cinali, Baragli, Autorete, Autorete
AUDAX RUFINA: Landi, Fineschi, Turrini, Muri, Franciolini, Massai, Grazzini, Myrtaj, Sina, Innocenti, Bacaj. A disp.: Bussi, Bigazzi. All.: Lorenzo Bertini.FLORIAGAFIR: Brugnoli, Celli, Baragli, Ciucchi, Innocenti, Irdani, Saturni, Niccolini, Azzara, Cinali, Ciccone. A disp.: Dolfi, El Baz, Habassi, Oleandro, Bonechi. All.: Luca Massucchi.
ARBITRO: Maestrini di Valdarno.
RETI: Azzara, autorete pro Floriagafir, Ciccone 2, Niccolini, Bonechi, Cinali, Baragli, Myrtaj.


Sul campo neutro di Rignano per impraticabilità del campo di Rufina, la Floriagafir supera con un netto 1-9 i ragazzi di Bertini, fortemente rimaneggiati a causa delle tante assenze. Pronti, via, pericolosa la Rufina al 4' minuto con una punizione da fuori area, ma è la Floria a segnare all'8': sugli sviluppi di un calcio d'angolo irrompe in area l'attaccante ospite Azzara che indisturbato batte il portiere. Ancora pericolosa la Floria sull'azione successiva che si interrompe per fuorigioco fischiato dall'arbitro. La Rufina cerca il pareggio con una punizione fuori area, alta sulla traversa. Ancora la Rufina al tiro al dodicesimo, ma è centrale e il portiere para senza problemi. Insiste ancora la Rufina che con una ripartenza spreca l'occasione del pareggio con un tiro da fuori parato dal portiere ospite Come spesso accade, gol sbagliato, gol subito, e infatti la Floria raddoppia al 14' con un tiro dentro l'area la cui respinta del portiere rufinese va a rimpallare su un difensore, per il più classico degli autogol. 0-2. Al 19' arriva il gol dello 0-3 della Floria con un contropiede capitalizzato dall'attaccante ospite che si insacca alla destra del portiere. Ancora pericolosa la Floria prima al 25' su calcio d'angolo, poi al 27' con una punizione dal limite dell'area di poco fuori alla destra del portiere. Al 34' pericolosa la Rufina con un bel tiro in diagonale di Innocenti, intercettato con un'ottima parata del portiere ospite. Allo scadere del primo tempo la Floria si porta sul 4 a 0 con un gran tiro da fuori area. Nel secondo tempo gli ospiti scendono ancora bene in campo e si portano subito sullo 0-5. Non si abbatte la Rufina che al 5' minuto sfiora il gol con un doppio tiro prima ribattuto dal portiere e poi finito alto sopra la traversa. Ancora pericolosa la squadra di casa un minuto dopo su angolo, ma è ancora la Floria ad andare in gol poco dopo per lo 0-6. Nel finale la squadra ospite realizza altre tre reti, ma la Rufina con un modo d'orgoglio prima sfiora il gol con Myrtaj e Innocenti, e poi riesce ad accorciare le distanze proprio con Myrtaj, il migliore dei suoi. Finisce 1-9.

Firenze Sud-Figline 1965 0-5

RETI: Palmadei, Palmadei, Iaiunese, Di Tocco, Tito
FIRENZE SUD: Merli, Calderone, Arienti, Santiago, Bouhane, Minicucci, Bernardinello, Giusti, Lombardi, Buffoni, Mastrelli. A disp.: Forasacchi. All.: Merlini.FIGLINE: Gabrielli, Verdiani, Sattilo, Pugliese, Ristori, Nikaj, Di Tocco, Quirici, Iaiunese, Tito, Palmadei. A disp.: Ruggiero, Bongini, Martellini, Focardi, Mugnai, Rolle, Rediretti, Collini. All.: Nardi.
ARBITRO: Tacconi di Firenze.
RETI: Iaiunese, 2 Palmadei, Di Tocco, Tito.


Niente da fare per il Firenze Sud che in casa non riesce a contenere la forza del Figline che si porta a casa la partita con un netto 0-5. Una gara dominata dall'inizio alla fine per la squadra di Nardi che rimane al primo posto e allunga a 6 punti le distanze dalla Fortis Juventus. Nei primi minuti, la partita viene sbloccata dagli ospiti con una gran punizione di Iaiunese. Nonostante il vantaggio, gli ospiti continuano ad attaccare e raddoppiano dopo pochi minuti con un tiro dalla distanza di Palmadei. Il Figline dilaga e segna il terzo gol con Tito che concretizza una respinta corta. Al 25' arriva il quarto gol con il colpo di testa vincente di Palmadei. Prima dell'intervallo, c'è tempo per lo 0-5 di Di Tocco che chiude una triangolazione con Iaiunese. Nella ripresa, la gara cala d'intensità con il Figline che gestisce il vantaggio. Ci provano lo stesso i padroni di casa con un paio di tiri dalla distanza di Arienti e con delle incursioni di Lombardi. Alla fine, la partita termina con il risultato di 0-5 per il Figline. Calciatoripiù: Bouhane e Minicucci (Firenze Sud); Di Tocco, Palmadei e Tito (Figline).