Campionando.it

Giovanissimi GIR.C - Giornata n. 12

Fortis Juventus-Impruneta Tavarnuzze 6-0

RETI: Lo Bosco, Codini, Galeotti, Seneci, Seneci, Occhibove
FORTIS JUVENTUS: Borghetti, Lo Bosco, T. Galeotti, Borselli, D. Galeotti, Aiazzi, Occhibove, A. Seneci, Codini, Laajal, Mazzei. A disp.:Mele, Ciappi, Cafarelli, Lucisano. All.: G. Seneci.IMPRUNETA TAVARNUZZE: Ambrosini, Melis, Spurio, Pierini, Santonocito, Pasquini, Sarrar, Toni, Sozio, Sanna, Pettini. A disp.:O. Bacci, Cournet Lo Gatto, Pintucci, Rojas, Giani. All.: G. Bacci.
ARBITRO: Pratesi di Firenze.
RETI: 8' Lo Bosco, 16' Codini, 39' A. Seneci, 50' T. Galeotti, 73' Occhibove, 75' A. Seneci.


La Fortis Juventus conquista un'altra nettissima vittoria casalinga, superando l'Impruneta Tavarnuzze con il punteggio di 6-0. A Borgo San Lorenzo va in scena una partita a senso unico, che per l'occasione viene ospitata dal Comunale Romanelli e non dal sintetico del Sussidiario Donatello Donatini come di consueto. Il risultato viene sbloccato dopo 8' del primo tempo, quando Lo Bosco interviene su un calcio d'angolo che attraversa l'area e con un inserimento da dietro insacca con un colpo di testa. Al 16' la rete del raddoppio porta la firma di Codini, che si inserisce su un cross dalla sinistra e segna di testa anticipando il portiere degli ospiti. Nel finale del primo tempo, al 39', la rete del 3-0 viene realizzata da Andrea Seneci. Il giocatore dei biancoverdi finalizza un'azione manovrata, ricevendo un cross e segnando con un tiro al volo di sinistro. Con i borghigiani allenati da Gianfranco Seneci sul triplo vantaggio, le due squadre vanno al riposo. Nel secondo tempo la Fortis Juventus insiste e la sfida prosegue sullo stesso canovaccio. I mugellani si dimostrano superiori e incrementano il bottino di reti. Il gol del 4-0 arriva nei minuti iniziali, al 50', quando Tommaso Galeotti batte l'estremo difensore dell'Impruneta Tavarnuzze con una conclusione dalla distanza. Al 73' Occhibove sfrutta un rimpallo favorevole in area dopo una respinta del portiere e firma il gol del 5-0 con un comodo appoggio. Al 75' il conteggio delle reti viene chiuso da Andrea Seneci, che completa la doppietta personale con una conclusione in controbalzo e sigla il definitivo 6-0. Calciatoripiù : per la formazione mugellana si mettono in evidenza Andrea Seneci , autore di una doppietta, e Giulio Codini.

Figline 1965-Grassina 1-0

RETI: Di Tocco
FIGLINE: Gabbrielli, Ristori, Pugliese, Micaj, Dattilo, Quirici, Tito, Martellini, Palmadei, Iaiunese, Di Tocco. A disp.: Ruggero, Bongini, Yasser, Collini, Verdiani, Pedretti, Rolle, Mugnai. All.: Nardi.GRASSINA: Bettini, Stivoli, Fantoni, Monti, Travelli, Pieraccioni, Biagiarelli, De Saint Pierre, Vargas, Batacchi, Francini. A disp.: Mezzacappa, Gualano, Petrioli, Casini, Borgioli, Veggi, Cravedi, Torcivia, Dosi.
ARBITRO: Cardinali di Valdarno.
RETE: Di Tocco.


Scontro in alta quota tra due belle realtà del calcio fiorentino come Figline e Grassina. Entrambe giocano per ottenere i tre punti e alla fine la squadra di Nardi vince di misura e mette un tassello importante per la vittoria del campionato. Tre punti portati a casa con merito da parte del Figline che, nelle prossime tre gare, dovrà conquistare un solo punto per laurearsi campione. Nonostante la sconfitta, rimane ottima la prestazione del Grassina che si è dimostrato un avversario all'altezza della capolista. Nel primo tempo la gara si gioca su bei ritmi. Il Figline vuole subito aggredire la partita e crea tre occasioni nitide: Iaiunese per due volte si fa ipnotizzare e Di Tocco prova un pallonetto che termina di poco alto sopra la traversa. Dopo pochi minuti, sono ancora i padroni di casa che vanno vicini al gol sempre con Di Tocco, il suo diagonale però finisce di un soffio a lato. Dopo alcune occasioni, il Figline trova il meritato vantaggio: Di Tocco viene servito in profondità e, a tu per tu con il portiere, stavolta non può sbagliare. Nella ripresa il Grassina riparte con un atteggiamento diverso e spinge per cercare il pareggio rinchiudendo il Figline nella propria metà campo. L'occasione più grande degli ospiti avviene sugli sviluppi di un corner dove De Saint Pierre gira di testa e sfiora il palo. Nel finale il Figline è pericoloso un paio di volte in contropiede, non riuscendo però aa chiudere definitivamente la partita. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; il Figline si porta a casa una vittoria fondamentale per la corsa al titolo. Calciatoripiù: Palmadei e Martellini.

Real Chianti-San Donato Tavarnelle 0-2

RETI: Clemente, Singh
REAL CHIANTI: Messeri, Pulaj, Allushaj, Catricalà, Tempesti Haderaj Jugert, El Harcaoui, Coccia, Agnelli, Sotgiu. A disp.: Beqarj, Ez Zitouni, Rosi, Bourrousse. SAN DONATO TAVARNELLE: Angeloni, Lazzerini, Bacci, Clemente, Galigani, Mulas, Leone, Marini, Masi, Rosi, Pacenti, Coccheri, Raia, Singh, Yaghmour. All.: Stefano Baldini.
ARBITRO: Mattia Palazzini di Valdarno.
RETI: 50' (Rig.) Clemente, 55' Singh.


Un ottimo San Donato si impone per 2-0 sul campo del Real Chianti; la formazione di mister Baldini decide la gara con due fiammate nel secondo tempo. La prima frazione, infatti, si mantiene per tutti i 35' su binari equilibrati senza squilli degni di nota. Nella ripresa gli ospiti si rendono più pericolosi con le fiammate di Raya sulla fascia. Al 50' Clemente guadagna un calcio di rigore che trasforma, 0-1. Solo 5' più tardi Raya batte una punizione dal limite respinta dal portiere avversario, sul pallone vagante si avventa Singh che segna il raddoppio. Nei minuti restanti è controllo da parte degli ospiti, che portano così a casa i tre punti espugnando un campo assolutamente non semplice. Calciatoripiù: Singh, Raya (San Donato Tavarnelle).

Sales-Albereta San Salvi 0-3

RETI: Nincheri, Metwalli, Dini
SALES: Sesana, Fontani, Mariotti, Righi, Frroku, Lisoni, Giusti, Rios, Nika, Bieber, Falso. A disp.: Bastiani, Battente, Cassandro, Goldkorn, Guarino, Cretaro, Chilleri, Dal Poggetto, Breviglieri. All.: Alessio Lanziello. ALBERETA SAN SALVI: Capasso, Banchelli, El Amrani, Rossi, Maculan, Picchi, Guardati, Bechi, Zeli, Ali Ali, Misuraca. A disp.: Pratesi, Dini, Paloka, Barielli, Nincheri, Cenni, Giacomelli. All.: Claudio Incognito.
ARBITRO: Cei di Firenze.
RETI:Nincheri, Ali Ali, Dini.


L'Albereta San Salvi ottiene la sesta vittoria di fila a spese della Sales e al termine di una buona partita da parte dei ragazzi di mister Incognito, soprattutto nel secondo tempo. Nella prima frazione non c'è molto da segnalare per quanto riguarda le fasi iniziali, fino al 24' quando l'Albereta si fa vedere pericolosamente presso la porta locale: Ali Ali, imbeccato da una verticalizzazione a destra, lascia partire una conclusione a incrociare ma Sesana riesce a chiudere con un ottimo intervento di piede.Risposta immediata della Sales con una conclusione da fuori di Frroku ma Caparco è attento, parando sulla sua sinistra. Il primo tempo non riserva altri sussulti e si porta verso il termine sul risultato di 0-0. Nella ripresa, pronti via, i ragazzi di mister Incognito sbloccano il risultato: passaggio in profondità sulla sinistra, all'indirizzo di Nincheri che gonfia la rete alle spalle del portiere con un tiro a incrociare.La Sales cerca di reagire per acciuffare il pari ma senza riuscirci, anzi al 49' è l'Albereta a raddoppiare, dagli sviluppi di un'azione sulla sinistra, Ali Ali si ritrova a tu per tu con il portiere locale che para la prima conclusione ma nulla può sulla ribattuta vincente dello stesso diciannove ospite.Il secondo gol subito scombussola sempre di più i ragazzi di mister Lanziello che non riescono più a rientrare in partita e al 64' gli ospiti segnano la terza rete con Dini, il quale insacca con un tiro a incrociare al termine di un'azione personale sulla destra.Intorno al 71' l'Albereta ha l'occasione di rendere il risultato ancora più rotondo: cross da destra di Dini, all'indirizzo di Pratesi che calcia di destro all'altezza del primo palo ma Sesana si mette in mostra con un gran colpo di reni. Il risultato finale è di 0-3 in favore degli ospiti.Calciatoripiù: Sesana, Frroku e Lisoni (Sales); Rossi, Bechi e Dini (Albereta San Salvi).

A.g. Dicomano-Pelago 5-1

RETI: Bubici, Rossi, Bubici, Margheri, Soni, Carri
DICOMANO: Cellini, Morandi, Rossi, Miniati, Generini, Geshteja, Margheri, Tapinassi, Bargagni, Palumbo, Bubici. A disp.: Abrans, Martini, Soni, Nardi, Chaouch, Vigiani, Gjini, Balli, Hasanaj. All.: Paolo Bulletti.PELAGO: Ciampi, Fringuelli, Carri, Viti, Benvenuti, Vivoli, Del Soldato, Danesi, Francalanci, Ramaj, Nesti. A disp.: Caluian, Cocchetti, Mugnaini. All.: Stefano Pasquini.
RETI: Rossi, Bubici 2, Margheri, Soni.


Vittoria per il Dicomano, che tra le mura amiche supera il Pelago con una netta goleada, conquistando i tre punti nella penultima gara casalinga della stagione. Al di là del risultato,e sia chiaro che la vittoria è meritata, per lunghi tratti il Dicomano non ha convinto: merito di un Pelago che si è sacrificato tanto sul campo. I padroni di casa premono subito sull'acceleratore e già al 5' vanno vicini al gol con Generini, che dal limite destro dell'area trova l'angolo opposto con il portiere del Pelago che si oppone in due tempi alla conclusione. Dai e dai, la rete del vantaggio arriva al 13' grazie a Rossi, che direttamente da calcio d'angolo trova l'angolo opposto, 1-0. Dopo il vantaggio ci si aspetta un Dicomano che cerca di tenere alto il ritmo; invece, il Pelago dopo qualche incertezza iniziale, comincia a prendere campo. Le occasioni più ghiotte sono sempre dei padroni di casa, una clamorosa con Generini che sbaglia un tap-in da due passi; gli ospiti sembrano prendere sempre più vigore. Allo scadere del primo tempo ci pensa allora bomber Bubici a raffreddare gli ospiti, procurandosi un rigore. Al Pasquini, all'improvviso, torna l'entusiasmo: dal dischetto Bubici non sbaglia e porta il match sul 2-0. Nella ripresa il Dicomano prova subito a chiudere la partita e il solito Bubici, lanciato in profondità, è bravo con un preciso tiro a spedire il pallone sul palo più lontano, dove l'incolpevole portiere del Pelago non può arrivare, 3-0. Con orgoglio gli ospiti cercano subito di accorciare le distanze e mettono pressione a un Dicomano troppo passivo. Arriva così la meritata rete della bandiera, rete che riaccende d'incanto una partita che i padroni di casa davano anzitempo chiusa: 3-1 e metà del secondo tempo tutta da giocare.Alla ripesa del gioco mister Bulletti avanza Margheri ed esorta i suoi al fraseggio. Il Pelago è più motivato e aggressivo, ma al 55'su un pregevole lancio di Geshteja (il migliore dei suoi) è proprio Margheri, appena entrato in area, a lasciar partire un diagonale che si insacca alla sinistra del portiere. Sul 4-1 i biancoblù ritrovano la serenità perduta e possono gestire il risultato. Resta il tempo per un rigore sbagliato per parte. Allo scadere alla festa del gol partecipa anche Soni, al termine di un'azione insistita. Una vittoria travolgente, quella del Dicomano, che travolge un ottimo Pelago,che esce sconfitto con un parziale decisamente troppo severo.

Resco Reggello-Audax Rufina 5-0

RETI: Paoli, Assouini, Assouini, Assouini, Mori
REGGELLO: Costoli, Pinzani, Somigli, Mori, Badii, Menditto, Assouini, Paoli, Nocentini, Carotti, Paolini. A disp.: Corsi, Focardi, Guivizzani, Tafuri. All.: Luca Granucci.
AUDAX RUFINA: Lani, Fineschi, Turrini, Bussi, Muri, Amoungay, Innocenti, Myrtaj, Bigazzi, Sina, Gafour. A disp.: Franciolini, El Anbari, Grazzini, Bacaj, Veroshaj. All.: Lorenzo Bertini.
ARBITRO: Efrem Ballabio di Valdarno.
RETI: 2', 25' e 40' Assouini, 8' Paoli, 55' Mori.


Sul Sussidiario di Reggello i padroni di casa calano il pokerissimo contro l'Audax Rufina. La formazione di mister Granucci mette in chiaro le cose già nel primo tempo, per poi arrotondare nella ripresa. Partono fortissimo i ragazzi di Granucci che dopo 2' vanno in vantaggio grazie ad una pregevole azione di Paolini che salta il portiere con un pallonetto, ma la palla è un po' lenta e allora ci pensa Assouini a spingerla in rete. Sei giri di lancette più tardi arriva il 2-0 con un bel tiro da fuori area di Paoli che la mette all'angolino basso. L'Audax è stordita e non riesce a reggere il ritmo sfrenato dei reggellesi che sfornano occasioni dietro l'altra sbagliando anche gol facili. Intorno al 25' minuto arriva il 3-0: assist al bacio di Carotti per l'inserimento di Assouini che batte il portiere con un potente diagonale. Sul finire del tempo si vede l'Audax Rufina con una punizione dai 25 metri ma il tiro è debole e Costoli para senza problemi. Si va a riposo sul 3-0. Nella ripresa la Resco Reggello inizia con il piede sull'acceleratore come nella prima frazione e dopo 5' Assouini firma la sua personale tripletta; assist perfetto di Paoli che vede l'imbucata per il taglio di Assouini che trafigge il portiere con un altro preciso diagonale, 4-0. I ritmi si abbassano anche per la girandola di sostituzioni e per il primo caldo di primavera. Tuttavia, c'è tempo per il gol del 5-0 siglato da Mori, un capolavoro balistico che da solo vale il costo del biglietto; punizione laterale dalla trequarti reggellese, Paoli effettua una parabola precisa e veloce, Mori riesce a smarcarsi e, con una forte sforbiciata aerea che prima colpisce il palo interno e poi va in gol, mette il sigillo sul match. Partita dominata ed altri tre punti in cascina per il Reggello che nonostante gli sfortunati infortuni vuole dire la sua fino alla fine. Calciatoripiù: Assouini per la tripletta, Paoli per il gol ed i due assist, Mori per la prodezza tecnica (Reggello).

Floriagafir Bellariva-Firenze Sud 3-1

RETI: El Baz, Ciccone, El Baz, Buffoni
FLORIAGAFIR: Brognoli, Innocenti, Ciucchi, Celli, Baragli, Gista, Irdani, Zara, Saturni, Ciccone, Cinali. A disp.: Dolfi, Bonechi, Elbaz, Habassi, Niccolini, Oleandro. All.: Luca Massucchi.FIRENZE SUD: Merli, Meloni, Arienti, Giannelli, Bouhani, Santiago, Cammelli, Giusti, Buffoni, Mastrella, Minicucci. A disp.: Ahmed, Ly, Bacci, Calderone, Minucci, Naciri. All.: Alessandro Merlini.
ARBITRO: Matias Cecchi di Firenze.
RETI: 5' Buffoni, 22' Ciccone, 56' e 72' rig. Elbaz.


Una Floriagafir travolgente vince 3-1 in casa contro il Firenze Sud. La squadra di Massucchi vince in rimonta, giocando un grande secondo tempo dopo l'iniziale svantaggio maturato nei primissimi minuti. Partono bene gli ospiti con la giusta sfacciataggine davanti a una delle prime della classe che paga, perché al 5' Buffoni segna il gol dello 0-1. Il resto del primo tempo si gioca con agonismo senza grosse occasioni, salvo il lampo di Ciccone a metà frazione che vale l'1-1. Nella ripresa la Floriagafir inizia a spingere di più anche grazie ai cambi. Dopo un palo colpito, Elbaz la mette sotto l'incrocio poco prima dell'ora di gioco. Nei minuti finali ancora Elbaz su calcio di rigore segna il definitivo 3-1. Termina quindi con la vittoria della Floriagafir, che dimostra di poter fare ampio affidamento anche su chi subentra dalla panchina. Calciatoripiù: Elbaz, Irdani (Floriagafir), Gianneli, Santiago, Minicucci (Firenze Sud).

Sancascianese-Molinense 2-1

RETI: Bandelli, Guarducci, Ruffini
SANCASCIANESE: Nencioni, Basile, Parenti, Musaj, Bonciani, Coli, Donzelli, Folloni, Bandelli, Guarducci, Palagano. A disp.: Barabaschi, Lapini, Bosco, Del Mastio, Romei, Marinari. All.: Baldini.MOLINENSE: Decoro, Briani, Bechelli, Ballini, Targioni, Viligiardi, Dakhchoune, Masi, Fanetti, Masselli, Guidarini. A disp.: Ruffini, Ottanelli, Innocenti, Romanelli.All.: Monnetti.
ARBITRO: Russolillo di Firenze.
RETI: Guarducci, Bandelli, Ruffini.


Bellissima partita tra Sancascianese e Molinense che vede trionfare i padroni di casa per 2-1. Con un po' di sofferenza nel finale, dovuta all'ottima prestazione della squadra di Monnetti, la Sancascianese ottiene i tre punti e scavalca il Grassina, salendo così al terzo posto in classifica. Nel primo tempo partono forte i padroni di casa che creano molte azioni pericolose con il tridente Bandelli-Guarducci-Palagano. A metà della prima frazione di gioco, arriva il vantaggio della squadra di Baldini: sugli sviluppi di un corner, si genere una mischia in area di rigore, sbuca Guarducci che mette il piede e infila in rete il pallone. Nonostante il vantaggio, i padroni di casa continuano ad attaccare e sul finale di primo tempo trovano il raddoppio: Guarducci crossa in area di rigore sul secondo palo per Bandelli che colpisce il pallone al volo e batte Decoro. Nella ripresa, i padroni di casa calano d'intensità e la Molinense entra più decisa in campo. Gli ospiti piano piano prendono il controllo della partita e accorciano le distanze con un tiro dalla lunga distanza di Ruffini. La Sancascianese si chiude dietro e gli ospiti ci credono. Nel finale, Ottanelli manca per pochi centimetri la deviazione su un ottimo pallone messo in area di rigore da Dakhchoune. Alla fine, la Sancascianese porta a casa i tre punti con un brivido nel finale. Calciatoripiù: Guarducci, Bandelli per i gol. Bosco e Del Mastio per il buon approccio alla prima gara con i più grandi (Sancascianese). Ruffini(Molinense).